Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Moses Pendleton (page 2)

Tag Archives: Moses Pendleton

35 anni di Momix in un unico strabiliante show!

35 anni di Momix in un unico strabiliante show!

  La celebrazione di un successo rappresenta sempre un trionfo per una compagnia di danza, specialmente se si tratta di una famosa e acclamata come quella dei Momix, diretta da Moses Pendleton: in occasione del loro 35° anniversario di attività creativa, infatti, il coreografo statunitense ha dato vita nel 2015 allo spettacolo W Momix Forever, in scena prossimamente dal 23 al 28 marzo presso il Teatro Verdi di Firenze. Lo show, dunque, si articola con il susseguirsi delle coreografie capolavori della compagnia, quali Momixclassics, Passion, Baseball, Opus Cactus, Sunflower Moon, Bothanica e Alchemy, a cui esclusivamente per la venue fiorentina sono accostate altre tre nuove creazioni inedite. Moses Pendleton, carismatico creatore e direttore artistico della compagnia, intende sottolineare questo fondamentale traguardo con una spettacolare raccolta delle sue più suggestive e significative coreografie. I festeggiamenti sono iniziati il 10 giugno 2015 al Barclays Teatro Nazionale di Milano, nella stessa data e nello stesso teatro del debutto mondiale nel 1980. In quella serata memorabile di oltre 35 anni fa – la prima assoluta della compagnia, con Moses Pendleton in scena – il pubblico rimase sedotto dalla bellezza e l’originalità di ciò che vedeva nascere in scena, proprietà che Momix ha poi sviluppato ...

Read More »

Tornano i Momix, torna “Opus Cactus”

Il ritorno di un grande successo, quello vero, quello dei Momix. A Vicenza va in scena Opus Cactus, spettacolo scandito da ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra, ci proietta dal deserto dell’Arizona a tutte le più importanti superfici desertiche, rendendolo così un tributo a queste aree misteriose e affascinanti. Moses Pendleton, grazie ai costumi di Phoebe Katzin, trasforma di volta in volta i suoi strepitosi ballerini in strani rettili striscianti, in variopinte specie di flora e fauna, in imponenti cactus e minacciosi uccelli-totem che si innalzano fendendo albe poetiche e inquietanti tramonti di fuoco, svelando i pericoli, ma al contempo la straordinaria sensualità, mista a humour e bellezza, di un mondo celato dietro la propria vastità. Sul palco, gli effetti di luce creati da Joshua Starbuck, Woody Dick III e dallo stesso direttore artistico Pendleton, mostrano un deserto ora nell’accecante luce del giorno, ora nel blu della notte. I dieci ginnasti-ballerini, cinque uomini e cinque donne, sembrano sfidare le leggi della gravità: volano, saltano, rimbalzano, si librano su alti pali, roteano intorno a una struttura metallica che sembra disarticolarsi per poi ricomporsi. L’accompagnamento musicale spazia da Bach a Brian Eno (The ...

Read More »

Tornano i Momix, torna “Opus Cactus”

All’interno della 68a edizione dell’Estate Teatrale Veronese dal 25 al 30 luglio e dall’1 al 6 agosto tornano al Teatro Romano i Momix, la compagnia americana di ballerini-illusionisti diretta da Moses Pendleton. Dopo il successo dello scorso anno per la celebrazione dei trentacinque anni della compagnia con lo spettacolo W Momix Forever, il gruppo riproporrà, a quindici anni di distanza dalla “prima” europea al Teatro Romano, uno dei suoi più grandi successi, Opus Cactus. Non mancherà, anche da parte loro, un omaggio alle celebrazioni shakespeariane con una sorpresa davvero speciale. Lo spettacolo, scandito da ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra, ci proietta dal deserto dell’Arizona a tutte le più importanti superfici desertiche, rendendolo così un tributo a queste aree misteriose e affascinanti. Moses Pendleton, grazie ai costumi di Phoebe Katzin, trasforma di volta in volta i suoi strepitosi ballerini in strani rettili striscianti, in variopinte specie di flora e fauna, in imponenti cactus e minacciosi uccelli-totem che si innalzano fendendo albe poetiche e inquietanti tramonti di fuoco, svelando i pericoli, ma al contempo la straordinaria sensualità, mista a humour e bellezza, di un mondo celato dietro la propria vastità. Sul palco, ...

Read More »

A Bologna l’emozionante e acrobatico “Aeros”

Il 5 marzo 2016, saliranno sul palco del Teatro Il Celebrazioni di Bologna gli atleti della pluripremiata Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Aerobica e Ritmica, in uno spettacolo ideato da Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton. Aeros nasce nel 1997, quando il produttore teatrale Antonio Gnecchi affida ai tre coreografi di fama internazionale un gruppo di ginnasti di straordinario livello tecnico, con il fine di creare uno spettacolo unico nel suo genere, in cui fondere i linguaggi della danza e dello sport, rendendo così la danza accessibile a un pubblico più ampio. Sfidando le leggi della gravità e della danza accademica, Aeros è un mix di sensualità, humor, acrobazie, sperimentazione artistica e vigore fisico, un percorso emozionale e sensoriale che coinvolge, cattura e meraviglia lo spettatore. ORARI & INFO 5 marzo 2016, ore 21:00 Teatro Il Celebrazioni Via Saragozza, 234 Bologna Tel. 051 4399123 E-mail: info@teatrocelebrazioni.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com

Read More »

Ezralow, Parsons e Pendleton: tre coreografi per “Aeros”

Parte il 1 marzo il tour italiano di Aeros, lo spettacolo di danza di tre coreografi di fama internazionale, Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton, che hanno unito il loro genio creativo alle straordinarie capacità atletiche dei campioni olimpionici della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Ritmica ed Aerobica, per realizzare uno spettacolo unico nel suo genere, su musiche TTG Music Lab e costumi firmati Luca Missoni. La genesi si Aeros risale al 1997 quando Antonio Gnecchi Ruscone, produttore teatrale milanese, per creare un nuovo e originale evento, ebbe l’idea di utilizzare ginnasti di straordinario livello tecnico, affidandoli alla guida di tre coreografi di fama internazionale per realizzare uno spettacolo in cui fondere humor, sensualità, sperimentazione e potenza fisica. La scelta cadde su tre delle menti più geniali della danza contemporanea come Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton che furono affiancati da Luke Cresswell e Steve McNicholas (fondatori degli STOMP). Fu quindi contattata la pluripremiata Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Aerobica e Ritmica che scelse i suoi migliori atleti, tutti ancora nel pieno della loro attività sportiva: il riscontro della prima messa in scena fu straordinario. Nacque così l’idea di creare una compagnia stabile, col nome di Aeros, che ...

Read More »

“Opus Cactus”: natura e onirismo nell’universo dei Momix

  Sonorità tribali a sipario chiuso: questo il benvenuto agli spettatori del Teatro Europauditorium di Bologna la sera del 3 febbraio scorso, poco prima dell’inizio di Opus Cactus della compagnia Momix. Il titolo suggerisce infallibilmente l’ambiente, l’atmosfera e l’immaginario da cui il coreografo Moses Pendleton ha tratto ispirazione per questo successo, sulle scene dopo dieci anni di stand-by: il deserto, con la sua calura eccitante e disarmante al contempo, con la sua desolazione abitata da creature fuori dalla realtà. Ma, come di consueto, il genio del coreografo va ben oltre la geografia e la biologia per stuzzicare le menti in platea. Aprono le danze tre cowboy in jeans, frange e cappello da rodeo, impegnati a cavalcare il palcoscenico su dei piccoli trampoli, prolungamento di una sola gamba. Il tutto sulle note di Santa Maria (Del Buen Ayre) dei Gotham Project. Quale modo più intrigante di associare al machismo americano la passione latina, attraverso una sequela di gag e equilibrismi sfortunatamente mal eseguiti dai performer in scena. Seguono rovi luminosi, molleggianti lungo tutto il proscenio: un chiaro esempio di come la natura possa abbandonare il proprio status originario per mutare in qualcos’altro, qualcosa di straordinariamente diverso, artefatto appositamente per stupire anche ...

Read More »

“Opus Cactus”: il nuovo tour italiano dei Momix

Attesissimo il grande rientro dei Momix in Italia con Opus Cactus, che, dopo dieci anni, ritorna in scena con un nuovo look e nuova energia. Il tour italiano inizierà martedì 2 febbraio all’Europa Auditorium di Bologna, dove resterà in scena fino al 7, per continuare a Roma (Teatro Olimpico, dal 9 al 21 febbraio), a Genova (Teatro Politeama Genovese, dal 23 al 28 febbraio), ad Ancona (Palarossini, dal 2 al 3 marzo) e concludersi a Rimini (al Rimini Stadium dal 5 al 6 marzo). Originariamente creato come un pezzo di 20 minuti nel 2001 per il Ballet Arizona, l’opera è riallestita in un lavoro completo in cui il genio poliedrico di Moses Pendleton porta il paesaggio del sud-ovest americano sul palcoscenico con il suo unico stile illusionistico di creare immagini dinamiche su cactus, lucertole striscianti e danzatori del fuoco, in “una sfrenata fantasia di immagini lussureggianti”. Tra albe poetiche ed inquietanti tramonti di fuoco, tra ritmi tribali e danze iniziatiche dei luoghi più remoti della terra, lo spettacolo ci proietta dal deserto dell’Arizona a tutte le più importanti superfici desertiche, rendendolo un tributo a queste aree misteriose ed affascinanti. ORARI & INFO Dal 2 al 7 febbraio 2016 Europa Auditorium – ...

Read More »

Moses Pendleton: “Sono un esploratore”

Moses Pendleton, danzatore e coreografo, genio poliedrico, è il fondatore e il direttore artistico dei Momix, storica compagnia statunitense che il prossimo giugno celebrerà il trentacinquesimo anniversario dalla sua istituzione. Artista dalla personalità multiforme, in grado di spaziare nel regno dell’immaginazione, arricchendolo di suggestioni simboliche e visive, ha creato un modo totalmente nuovo di concepire la dimensione scenica. Esploratore del concetto di illusione, ha coreografato spettacoli di grande impatto visivo, in grado di incantare le platee di tutto il mondo. In questa intervista si racconta in esclusiva al giornaledelladanza.com Attualmente in tour con “Alchemy”, alchimia dell’arte o alchimia della vita? Non si tratta di una cosa o dell’altra. L’alchimia è già un’arte, dunque questo è il caso di un’arte che imita l’arte. Ma l’alchimia fallisce come arte, a meno che l’alchimista non creda nell’arte e sia completamente trasformato da essa nella sua vita. Corpi che si trasformano, che diventano fuoco, luce, che si tramutano di volta in volta in elementi diversi, il messaggio è infrangere gli stereotipi e in fondo i limiti del comune percepire la realtà? Non cerco di formulare un messaggio, ma se posso aiutare ad aprire le porte della percezione, ben venga. I danzatori sono i trasformati ...

Read More »

“W Momix Forever”: uno straordinario anniversario [Esclusiva]

  Gallery: la notizia attraverso le immagini Lo scorso 10 giugno, al Teatro Nazionale di Milano ‒ lo stesso teatro che aveva segnato il debutto della compagnia nel 1980 ‒ i MOMIX hanno festeggiato il loro trentacinquesimo anniversario, con lo spettacolo W MOMIX FOREVER, una spettacolare raccolta delle più suggestive e significative coreografie di Moses Pendleton, fondatore e direttore della compagnia, personalità poliedrica e geniale, di straordinario talento creativo. Il giornaledelladanza ha seguito da vicino questo evento speciale, con un servizio fotografico esclusivo.   Lorena Coppola www.giornaledelladanza.com Foto © Esclusiva Giornale della Danza Tutti i diritti sono riservati Le foto presenti in questa gallery sono ad uso esclusivo dei Momix e del giornaledelladanza.com

Read More »

Moses Pendleton: “Momix forever!”

Lo scorso 10 giugno, al Teatro Nazionale di Milano –  lo stesso teatro che aveva segnato il debutto della compagnia nel 1980 – i MOMIX hanno festeggiato il loro trentacinquesimo anniversario, con lo spettacolo W MOMIX FOREVER, una spettacolare raccolta delle più suggestive e significative coreografie di Moses Pendleton, fondatore e direttore della compagnia, personalità poliedrica e geniale, di straordinario talento creativo. Il giornaledelladanza.com ha seguito da vicino questo evento speciale, presenziando ai festeggiamenti che hanno avuto luogo a Milano e realizzando questa intervista ed altri servizi esclusivi dedicati all’anniversario. 35 anni di successi in tutto il mondo, cosa rappresenta questo momento per Moses Pendleton? Il tempo è un flusso, ma per me è come rimasto fermo al mio inchino sul palcoscenico del Teatro Nazionale in occasione della recente prima della nostra trentacinquesima stagione di spettacoli con W Momix Forever – 35th Anniversary. Su quello stesso palcoscenico mi inchinai 35 anni fa, quando i MOMIX debuttarono come compagnia. In teatro una donna mi si è avvicinata con una copia del programma originale di quel primo spettacolo e mi ha riportato direttamente a quel momento. Sento un legame speciale con il pubblico di Milano. I momenti più importanti della storia dei MOMIX? ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi