Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Natalia Osipova (page 2)

Tag Archives: Natalia Osipova

Critics’ Circle National Dance Awards 2022: Valentino Zucchetti per Anemoi

Natalia Osipova, Edward Watson, Matthew Bourne e Marianela Nuñez sono tra i vincitori dei Critics’ Circle National Dance Awards di quest’anno. I vincitori del 22° National Dance Awards, che coprono esibizioni da gennaio a dicembre 2021, sono stati annunciati  durante una cerimonia al Barbican il 13 giugno 2022. I premi provenivano da 355 segnalazioni dei membri della Sezione Danza dell’Associazione dei Critici, successivamente ridotte a 70 nomination e 15 vincitori.   National Dance Awards 2021 in sintesi: Premio De Valois: Premio John Ashford Dancing Times per il miglior ballerino maschile: Edward Watson Miglior ballerino donna: Marianela Nuñez Premio Stef Stefanou per la migliore compagnia: English National Ballet  Miglior compagnia di medie dimensioni: Ballet Black Miglior compagnia indipendente: Yorke Dance Project Miglior coreografia classica : Valentino Zucchetti per Anemoi Miglior coreografia moderna: Matthew Bourne per The Midnight Bell Emerging Artist Award: Emily Suzuki Miglior interpretazione femminile moderna: Michela Meazza nel ruolo di Miss Roach in The Midnight Bell Miglior interpretazione maschile moderna: James Vu Anh Pham in Outwitting the Devil Miglior interpretazione classica femminile: Natalia Osipova nel ruolo del protagonista in Giselle Miglior interpretazione classica maschile: Jeffrey Cirio nel ruolo del protagonista in Creature Contributo creativo eccezionale: Thomas Adès (compositore) per The Dante Project Miglior film di danza: Scottish ...

Read More »

Gala Rudolf Nureyev con Natalia Osipova e Danil Siimkin

Rudolf Nureyev, il più grande ballerino di tutti i tempi il cui talento rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza. Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche hanno esaltato talento ed irrequieta genialità, unendosi ad un incredibile carisma e una presenza scenica unica ed ammaliante. Le sue coreografie, hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, gli rendono omaggio nel “Gala di danza omaggio a Rudolf Nureyev” che sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi Milano sabato 7 maggio 2022. Il pubblico potrà assistere ai celebri pas de deux del repertorio classico e assoli contemporanei portati in scena da étoiles e primi ballerini  provenienti dal Royal Ballet di Londra, American Ballet Theater, City Ballet di New York, National Ballet Theatre of Ukraine, Hungarian National Ballet e dal Teatro alla Scala di Milano. Ad arricchire la serata sarà la straordinaria partecipazione di due grandi stelle della danza mondiale: Natalia Osipova e Danil ...

Read More »

Il mondo della danza a Londra per il gala “Dance for Ukraine”

Ancora una volta il mondo della danza internazionale si unisce per raccogliere fondi, per  la terribile tragedia che in questi giorni tocca la guerra in Ucraina. Ivan Putrov (Ucraina) e Alina Cojocaru (Romania)  riuniscono una star della danza internazionale per il gala Dance for Ukraine una  raccolta fondi per l’Ucraina al London Coliseum il 19 marzo. Gli artisti che si esibiscono includono direttori del Royal Ballet, English National Ballet e Paris Opera Ballet tra cui Marianela Nuñez (Argentina), Mathieu Ganio (Francia), Katja Khaniukova (Ucraina), Isaac Hernández (Messico), Francesco Gabriele Frola (Italia), Emma Hawes (USA), Federico Bonelli (Italia), Fumi Kaneko (Giappone), Natalia Osipova (Russia), Mayara Magri (Brasile) e Reece Clarke (Regno Unito) con altri artisti ospiti da annunciare. Artisti di fama internazionale Alina Cojocaru e Ivan Putrov si sono formati insieme a Kiev da giovani studenti prima di studiare alla Royal Ballet School di Londra ed entrare nel Royal Ballet, diventando tra i più giovani ballerini principali nella storia della Compagnia. Con il loro viaggio di danza originario di Kiev, entrambi gli artisti volevano mostrare il loro amore, ammirazione e sostegno ad amici e familiari contattando i loro colleghi per ballare per mostrare sostegno e raccogliere fondi per le vittime di questo terribile ...

Read More »

Les Étoiles della danza, tornano a brillare a Roma

Fervono prove, di balletti e costumi, per il “Gala della Gioia”, nome di cui si fregia questa edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma. La più celebre ballerina italiana sulle scene oggi, Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale étoile di casa darà il benvenuto ai colleghi provenienti da tutto il mondo. Essi sono: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova (solo il 31), Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino; dal Ballet Méditerannée dell’Opera di Nizza – Luis Valle (già Balletto Nazionale di Cuba). Inoltre, le stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione di Les Étoiles ci sarà una étoile a sorpresa: è un vezzo di Daniele Cipriani quello di tenere in sospeso i fan del gala, rivelando il nome di una delle stelle solo all’ultimo momento. Questo, quindi, è ancora avvolto da mistero ma possiamo intanto fornire un piccolo indizio, anticipandone la ...

Read More »

Les Étoiles a Roma 30 e 31 gennaio, tutti i protagonisti del Gala

Al “Gala della Gioia”, come viene ormai chiamata la prossima edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma, sarà Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale ballerina italiana per eccellenza, a dare il benvenuto al cluster di stelle danzanti provenienti da tutti il mondo. Oltre a Eleonora Abbagnato, riportiamo i nomi delle stelle finora annunciate: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova, Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino, compagnia da cui arriva anche Alejandro Virelles (già Balletto Nazionale di Cuba); per non parlare delle stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione ci sarà una stella il cui nome verrà svelato solo all’ultimo momento. Quella della cosiddetta étoile a sorpresa è una tradizionale giocondità che si concede Daniele Cipriani, divertendosi a tenere in sospeso i fan del gala i quali (così ci viene riferito) organizzano persino dei “toto-étoile” per scommettere sull’identità misteriosa. “Gala della Gioia”, poiché Les Étoiles vuol ...

Read More »

Rai5 la programmazione: Notre Dame de Paris, Don Chisciotte e Virgilio Sieni

MERCOLEDÌ 19 gennaio Notre Dame de Paris ore 10:00 Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo e Natal’ja Osipova in quello di Esmeralda in “Notre-dame de Paris”, andato in scena nel 2013 al Teatro alla Scala con le coreografie di Roland Petit. Sul podio il Maestro Paul Connelly. La regia tv è di Patrizia Carmine. DANZA Minkus, Don Chisciotte 19 gennaio alle 21.15 Dal Teatro alla Scala Don Chisciotte di Ludwig Minkus nella versione coreografica di Rudolf Nureyev con Natalia Osipova nello spumeggiante ruolo di Kitri e Leonid Sarafanov in quello di Basilio. Sul podio il M° Alexander Titov. Regia televisiva di Patrizia Carmine SABATO 22 GENNAIO Paradiso Il Paradiso di Dante, nel lavoro coreografico di Virgilio Sieni in onda in prima visione sabato 22 gennaio alle 21.15 su Rai5, ricompone il corpo secondo una lontananza che è propria dell’aura, un luogo definito dal movimento, da ciò che è mutevole. Un viaggio che si conclude nello spazio senza tempo della felicità. Il cammino di Dante non è assimilabile a niente, pura invenzione di una lingua inappropriabile che si trasforma in molecole di dialetto e oralità, gesto sospeso e luccicanze improvvise. Dante non è un flâneur, viaggiatore della notte alla ricerca di se stesso nelle pieghe ...

Read More »

Natalia Osipova, l’étoile russa dall’immenso talento interpretativo

  Natalia Petrovna Osipova è la prima ballerina presso il Royal Ballet di Londra e il Teatro Michajlovskij di San Pietroburgo. L’étoile mondiale, è fra le interpreti più amate dal pubblico londinese che la segue agli spettacoli del Royal Ballet al Covent Garden. Un fenomeno di bravura tecnica e un gran talento interpretativo. Natalia Osipova è stata definita dalla critica “la ballerina degli estremi”. Nel mondo del balletto, si potrebbe dire che è un fenomeno naturale: tutto ciò che fa, lo porta ad un livello molto alto e sublime. La sua tecnica impeccabile, i sui giri e i suoi balzi estremi stupiscono tutti coloro che la vedono ballare. Natalia Osipova nasce a Mosca il 18 maggio 1986 Inizia la sua formazione di ballerina all’età di otto anni presso la scuola di ballo di Mikhail Lavrovsky, completando gli studi nel 2004 presso la scuola del Balletto Bol’šoj, sotto la tutela sia di Marina Kotova che di Marina Leonova. A 18 anni Natalia Osipova viene promossa membro del corpo di ballo del Balletto Bol’šoj. Nel 2005 danza il ruolo di Kitri in Don Chisciotte nella produzione di Alexei Fadeyechev. Riscuote un grande successo di critica, venendo promossa ballerina solista nel 2006. Nel ...

Read More »

Dancing Nation un festival di danza di livello mondiale tra le stelle Akram Khan e Natalia Osipova

Dancing Nation è un festival di danza di livello mondiale registrato nello storico Sadler’s Wells, Londra, una delle case da ballo più importanti del mondo. Aspettati nuove audaci opere insieme a classici moderni di artisti famosi e talenti rivoluzionari del mondo del balletto, del contemporaneo e dell’hip-hop. Compagnie e artisti sono presenti in tre programmi , con esibizioni negli spazi di Sadler’s Wells. Presenta una vivida istantanea della scena della danza britannica in tutte le sue forme, con esibizioni di Akram Khan con Natalia Osipova, Candoco Dance Company, Oona Doherty, English National Ballet, Boy Blue, Birmingham Royal Ballet, Far From The Norm, Breakin ‘Convention , HUMANHOOD, Anthony Matsena, Northern Ballet, Shobana Jeyasingh e Rambert. Dancing Nation è disponibile dal 28 gennaio 2021 in tre programmi presentati da Brenda Emmanus ed è gratuito per la visione su BBC iPlayer .  Le nuove avventure di Matthew Bourne – Spitfire. Prima del suo leggendario Lago dei cigni, Schiaccianoci! e Cenerentola, Sir Matthew Bourne ha creato il suo primo successo, Spitfire (1988). Questo lavoro esilarante colloca il più famoso balletto ottocentesco Pas De Quatre nel mondo della pubblicità dell’intimo maschile. Candoco Dance Company , coreografata da Yasmeen Godder. Un’ode sensuale e inquietante all’intimità e all’immaginazione, espressa attraverso immagini suggestive intrecciate a danze audaci e disinibite. Candoco ...

Read More »

Rai 5, Natalia Osipova e Leonid Sarafanov in “Don Chisciotte” coreografia Rudolf Nureyev

Continua la collaborazione tra il Teatro alla Scala e la Rai per offrire occasioni di visione e d’ascolto agli appassionati su Rai 5, domenica 31 gennaio, alle ore 10.00 –  Natalia Osipova, Leonid Sarafanov  – in Don Chisciotte – Coreografia Rudolf Nureyev . Con  Natalia Osipova, Leonid Sarafanov e la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballodell’Accademia Teatro alla Scala nella versione coreografica di Rudolf Nureyev in scena nel 2014. Uno dei cavalli di battaglia della Compagnia scaligera, trionfante anche in molte tournée internazionali, Don Chisciotte è in repertorio alla Scala dal 1980, quando Nureyev ne fu protagonista accanto a Carla Fracci. Pur ispirandosi alla tradizione russo-sovietica Nureyev ne ha variato in maniera cospicua la coreografia originale, mutando in parte l’argomento e l’allestimento scenico, ripristinando inoltre il prologo nella dimora di Don Chisciotte. Questa versione trasporterà il pubblico con freschezza, allegria, virtuosismi e ricchezza creativa ed artistica in una Spagna affascinante, tra danze di gitani, fandango, matadores, mulini a vento e il candore sospeso del giardino delle Driadi. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Royal Ballet online con Within the Golden Hour, cast stellare Marianela Nunez, Natalia Ossipova, Vadim Muntagirov

Within the Golden Hour e del repertorio pas de deux – Royal Ballet de Londres Il Royal Ballet di Londra propone un programma live molto bello, composto da Within the Golden Hour di Christopher Wheeldon e diversi pas de deux dal repertorio con un cast di lusso: Marianela Nunez e Vadim Muntagirov per Le Corsaire , Natalia Ossipova per La Mort du cygne , Il lago dei cigni con Francesca Hayward e Cesar Corrales. A questo si aggiunge la creazione dello Scherzo di Valentino Zucchetti, talento delle compagnia. Una serata ricca e variegata e un bellissimo panel del repertorio della compagnia inglese.   Quando e dove ? In diretta venerdì 13 novembre alle 20:30 sul sito della Royal Opera House , visibile per un mese in tutto il mondo.  Prezzo: 10 euro. Ma il programma e la sua durata ne valgono la pena!  Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi