Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: NID Platform

Tag Archives: NID Platform

“PUPO” di Sofia Nappi: una fiaba riscritta attraverso il corpo

Giovedì 3 ottobre 2025, il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio ospiterà PUPO, la nuova creazione della coreografa Sofia Nappi, una pièce che trasforma il celebre Pinocchio di Carlo Collodi in un viaggio universale sulla crescita, la consapevolezza e la relazione tra individuo e mondo. Lontano da ogni narrazione lineare o didascalica, PUPO racconta il percorso del bambino che, confrontandosi con tentazioni, manipolazioni e sfide, apprende a riconoscere e accettare i propri limiti, trasformando le fragilità in occasione di crescita. La figura del burattino diventa metafora del desiderio umano di diventare la versione migliore di sé stessi, senza dimenticare il bambino interiore, impulsivo, giocoso e spinto da un incontenibile desiderio di esprimersi attraverso il movimento. La coreografia di Sofia Nappi esplora le dinamiche tra individualità e collettivo: sette danzatori abitano lo spazio scenico alternando assoli e momenti corali, pieni e vuoti, modulando intensità, ritmo e relazione con lo spazio in una tessitura scenica che valorizza presenza, energia e tensione fisica. Il risultato è un linguaggio poetico e contemporaneo, capace di tradurre in movimento la complessità emotiva e morale della storia di Pinocchio. PUPO nasce da una produzione di Komoco e Sosta Palmizi, con coproduzioni internazionali che coinvolgono Burghof Lörrach (Germania), ...

Read More »

Civitanova Marche al via l’edizione 2025 di NID Platform – La nuova piattaforma della danza italiana

NID Platform – La nuova piattaforma della danza italiana, prestigiosa vetrina itinerante ideata per promuovere e diffondere la più recente produzione coreografica nazionale nel contesto italiano e internazionale, si svolgerà quest’anno a Civitanova Marche, dall’1 al 4 ottobre 2025. Gli obiettivi della manifestazione, che giunge alla sua nona edizione, sono, fin dalla fondazione, strategici: offrire visibilità a compagnie affermate e ad altre emergenti, valorizzando la molteplicità di espressioni che animano la scena coreutica contemporanea; favorire nuove cruciali connessioni con realtà estere, in una prospettiva di rilancio e apertura internazionale della nostra scena; chiamare a raccolta artisti e personalità di spicco nonché programmatori e distributori italiani e stranieri, appassionati, istituzioni, giornalisti che, come in un vero e proprio festival, potranno assistere, nell’arco di quattro giorni, a un programma articolato di spettacoli e performance.   Nata nel 2012 come manifestazione biennale, su iniziativa di alcuni operatori della distribuzione della danza riuniti in R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – ADEP/FEDERVIVO-AGIS), e divenuta annuale da due anni, NID Platform 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – Circuito Multidisciplinare Regionale è il partner capofila e organizzatore nominato quest’anno da R.T.O. Il titolo scelto per questa nuova ...

Read More »

Candidature per NID 2025: aperto bando

Nid 2025, dal 24 febbraio cercasi candidature per la nuova piattaforma della danza italiana | Dance, singular plural 1 / 4 ottobre 2025 Civitanova Marche. Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre. L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. Per questa edizione partner capofila e organizzatore della manifestazione nominato da R.T.O. è AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – Circuito Multidisciplinare Regionale. Le domande di partecipazione andranno inviate entro le 23.45 del 18 aprile 2025 mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo regolamento dell’Avviso. NID Platform – La nuova piattaforma della danza italiana – giunta alla nona edizione – è un progetto nato dalla condivisione d’intenti tra gli organismi della distribuzione della danza aderenti ad ADEP(Associazione Danza Esercizio e promozione) FEDERVIVO-AGIS e costituiti in R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori) con la Direzione Generale Spettacolo del MiC e le Regioni di riferimento con lo scopo di promuovere e sostenere la più ...

Read More »

NID Platform online la call per selezionare gli artisti della 8a edizione a Vicenza

Dal 6 marzo al 6 maggio è aperta l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2024 – La nuova piattaforma della danza italiana | Get back to dance che si svolgerà a Vicenza dal 9 al 12 ottobre. L’edizione 2024 è realizzata a Vicenza con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione del Veneto e del Comune di Vicenza. Per questa edizione partner capofila e organizzatore della manifestazione nominato da R.T.O. è la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza in collaborazione con Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale. Le domande di partecipazione vanno inviate entro le 23.45 del 6 maggio mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove èconsultabile anche il relativo regolamento dell’Avviso. NID Platform è un progetto nato dalla condivisione d’intenti tra gli organismi della distribuzione della danza aderenti ad ADEP (Associazione Danza Esercizio e promozione) FEDERVIVO-AGIS e costituiti in RTO (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori), la Direzione Generale Spettacolo del MiC, le Regioni di riferimento con lo scopo di promuovere e sostenere la migliore produzione coreutica italiana e mette in contatto le compagnie italiane e gli operatori del settore italiani e internazionali, creando un dialogo tra produzione e distribuzione e dando visibilità alla qualità artistica della ...

Read More »
Nobody

Daniele Ninarello: “NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok”

Andrà in scena il 1 ͦ settembre 2023, nell’ambito di NID Platform Cagliari 2023, NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok, un progetto di Daniele Ninarello, in cui performance e ricerca laboratoriale si uniscono, realizzato nell’ambito della ricerca sull’innovazione didattica del progetto Media Dance – Lavanderia a Vapore di Collegno, in collaborazione con MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Atelier delle Arti Livorno. NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok  è una produzione Codeduomo/Compagnia Daniele Ninarello, co-produzione Oriente Occidente ‒ creata in cooperazione con Pro Potsdam, Bürgerhaus am Schlaatz, fabrik Potsdam e the Brandenburg State Museum of Modern Art | Dieselkraftwerk Cottbus e con il support di DIEHL+RITTER/TANZPAKT RECONNECT, fondato da the Federal Government Commissioner for Culture e the Media come parte di NEUSTART KULTUR, the State of Brandenburg, the City of Potsdam e the City of Cottbus ‒ con il supporto di Fondazione Piemonte dal Vivo/ Circuito Regionale Multidisciplinare di Spettacolo dal Vivo, Lavanderia a Vapore/ Centro di Residenza per la Danza, Centro per la Scena Contemporanea- Bassano del Grappa e DiR- Dance in Residence Brandenburg, un progetto di cooperazione di fabrik moves Potsdam e TanzWERKSTATT Cottbus. Lascio che ...

Read More »

NID Platform Cagliari 2023: tutto il programma

“Natura, fluidità, modi unici di occupare lo spazio che ci circonda, concentrazione durante la performance, flusso di contatti, emozioni. Il performer perde la sua forma originale per trasformarsi in qualcosa di sfuggente e unico” è il concept attorno al quale si sviluppa NID Platform Cagliari 2023. Un’edizione complessa e ricca caratterizzata da 17 spettacoli in 4 giorni, tre panel per riflettere su diversi aspetti della danza, un punto di incontro per le compagnie. E’ stata presentata presso MiC – Ministero della Cultura a Roma la settima edizione di NID Platform – La nuova piattaforma della danza italiana intitolata Fluidity corpo spazio movimento; sono intervenuti: Antonio Parente (Direttore Generale dello Spettacolo – Ministero della Cultura), Paolo Truzzu (Sindaco del Comune di Cagliari), Andrea Floris (Capo Segreteria Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo – Regione Autonoma della Sardegna), Francesco Giambrone (Presidente AGIS), Marco Parri (Presidente FEDERVIVO – AGIS), Patrizia Coletta (Presidente ADEP/FEDERVIVO-AGIS), Valeria Ciabattoni (Capo commissione artistica NID – New Italian Dance Platform) e Antonio Giua (Coordinatore NID Platform 2023 – Ass.ne EE.LL. per le Attività Culturali e di Spettacolo e CeDAC Sardegna – Circuito Multidisciplinare della Sardegna – Capofila RTO – ADEP/AGIS). La manifestazione si svolge a ...

Read More »

NID Platform 2023 online l’elenco degli spettacoli selezionati

ONLINE L’ELENCO DEGLI SPETTACOLI SELEZIONATI PER NID PLATFORM 2023, LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA CHE SI SVOLGERÀ A CAGLIARI DAL 30 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE 2023 È stato pubblicato ufficialmente sul sito della manifestazione – www.nidplatform.it/spettacoli – l’elenco degli spettacoli selezionati per la settima edizione della i, un progetto di R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – ADEP/FEDERVIVO-AGIS) in collaborazione e con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato P.I., BB.CC., Informazione, Sport e Spettacolo, Comune di Cagliari. Per la Sezione Programmazione la commissione italiana e internazionale formata dalla Presidente di commissione Valeria Ciabattoni (Direttore)   BRAVE coreografia di Paola Bianchi e Valentina Bravetti – PinDoc   GRETA ON THE BEACH coreografia di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco – Ass. Cult. VAN INFERNO coreografia di Roberto Castello – ALDES – Ass. Lucchese Danza e Spettacolo NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok coreografia di Daniele Ninarello – Ass. Cult. CodedUomo PAS DE DEUX coreografia di C.G.J. Collettivo Giulio e Jari – Ass. Cult. Nexus  PREMIERE coreografia di Andrea Costanzo Martini – Balletto Di Roma SHOES ON coreografia di Luna Cenere – KÖRPER | Centro Nazionale di Produzione della Danza   Per la sezione Fuori Formato: ATMOSFEROLOGIA. Veduta > Roma coreografia di Michele Di ...

Read More »

Call Nid Platform: aperta fino al 30 marzo 2023

La call pubblica per partecipare alla settima edizione di NID Platform, La nuova piattaforma della danza italiana, è aperta fino al 30 marzo 2023. Le Compagnie di danza italiane hanno ancora 30 giorni per partecipare alle selezioni della 7a edizione di NID Platform che, quest’anno, prende il titolo Fluidity corpo spazio movimento e che si svolge a Cagliari dal 30 agosto al 2 settembre 2023. Le domande di partecipazione vanno inviate mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo bando. La commissione italiana e internazionale che valuta le proposte per questa edizione è formata da: Marie Josée Beaubien (Agorà danse Montréal), Paolo Cantù (direttore generale e artistico Fondazione I Teatri di Reggio Emilia), Francesca Corona (direttrice artistica Festival d’Automne, Parigi), Béatrice Horn (Maison de la danse, Lione), Katharina Kucher (co-direttrice Tanzmesse, Düsseldorf), Valter Maramor (direttore A.artisti Associati, Gorizia). Presidente della commissione è Valeria Ciabattoni (Direttore artistico Cedac Sardegna). Per la sezione Open Studios i commissari sono: Paolo Brancalion (responsabile dei progetti di danza de L’Arboreto) e Lorenzo Conti (consulente artistico per la programmazione danza LAC Lugano Arte e Cultura). La Call del 2023 prevede due sezioni: Programmazione e Open Studios. Le domande di partecipazione alla ...

Read More »

Aperta la call pubblica per la settima edizione di NID Platform

Dal 14 novembre al 30 marzo 2023 è aperta la call pubblica per la settima edizione di NID Platform. La nuova piattaforma della danza italiana, che prende il titolo Fluidity corpo spazio movimento e si svolge a Cagliari dal 30 agosto al 2 settembre 2023. “Natura, fluidità, modi unici di occupare lo spazio che ci circonda, concentrazione durante la performance, flusso di contatti, emozioni. Il performer perde la sua forma originale per trasformarsi in qualcosa di sfuggente e unico”. Le domande di partecipazione vanno inviate mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo bando. NID Platform è un progetto nato dalla condivisione d’intenti tra gli organismi della distribuzione della danza aderenti ad ADEP (Associazione Danza Esercizio e promozione) FEDERVIVO-AGIS e costituiti in RTO (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori), la Direzione Generale Spettacolo del MiC, le Regioni di riferimento con lo scopo di promuovere e sostenere la migliore produzione coreutica italiana e mette in contatto le compagnie italiane e gli operatori del settore italiani e internazionali, creando un dialogo tra produzione e distribuzione e dando visibilità alla qualità artistica della scena italiana, nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche che essa esprime. NID Platform, come primo passo, ...

Read More »

NID Platform 2021-2022 selezionati i progetti coreografici

La sesta edizione della manifestazione, in programma a Salerno, raddoppia con due appuntamenti per il rilancio della danza italiana. E’ giunta al termine la selezione dei progetti e degli spettacoli che parteciperanno a NID (New Italian Dance) Platform 2021, sesta edizione della manifestazione nazionale di danza, con una nuova formula rispetto a quella originaria delle precedenti edizioni. Il 17 e 18 settembre 2021 sarà programmata la sezione Open Studios, e dal 13 al 15 maggio 2022 sarà presentata la sezione Programmazione. La sezione Open Studios proporrà 10 progetti coreografici in via di sviluppo, che, nel confronto con operatori italiani e stranieri, potranno definire ulteriormente il loro percorso di lavoro. I progetti selezionati dalla commissione artistica sono Un discreto protagonista di Bigi, Paoletti (Compagnia Simona Bucci), Rua da saudade di Adriano Bolognino (Cornelia), Piano solo corpo solo di Claudia Caldarano (Mo-wan Teatro), My lonely lovely tale di Nicola Cisternino (Twain Centro Produzione Danza), Cloud di Giovanfrancesco Giannini (Compagnia Körper), Rosarosaerose di Sara Lupoli (ArtGarage), Venas Velas di Pietro Marullo (Marche Teatro), Re_Play di Giselda Ranieri (Aldes), Heres – Nel nome del figlio di Ezio Schiavulli (Ez3 Ezio Schiavulli) e Some other place di Sara Sguotti (Company Blu). I 10 spettacoli che andranno a comporre la sezione Programmazione saranno presentati ad un pubblico di operatori più ampio possibile, con l’auspicio che possano essere presenti anche delegazioni straniere provenienti da paesi in questo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi