Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ohad Naharin (page 4)

Tag Archives: Ohad Naharin

Una delle più entusiasmanti realtà di danza contemporanea al mondo, arriva al Roma Europa Festival

  L’8 Novembre all’Auditorium della conciliazione, arriva all’Europa Roma Festival il Deca Dance Batsheva Dance Company, in uno spettacolo dall’esplosione selvaggia che riassume il percorso creativo del suo direttore Ohad Naharin. Nato nel 2000 per celebrare i primi dieci anni di direzione artistica di Naharin, questo lavoro in continua evoluzione si presenta oggi in una nuova forma dopo un ulteriore montaggio creativo di intere sezioni delle coreografie del repertorio di Ohad Naharin per la Batsheva Dance Company. La Batsheva Dance Company è considerata una delle più entusiasmanti realtà di danza contemporanea al mondo. Insieme alla giovanile Batsheva Ensemble, vanta una rosa di 40 danzatori di Israele e di altri Paesi. Entrambe le formazioni presentano oltre 25 spettacoli all’anno in tutto il mondo. Ohad Naharin è direttore artistico dal 1990 e dal 2009 Adi Salant è direttore artistico associato. Grazie a un quotidiano allenamento basato sulle tecniche del Gaga, i danzatori di Batsheva portano avanti una particolare ricerca sulle infinite possibilità del movimento e sullo sviluppo della propria sensibilità. La loro curiosità e il loro entusiasmo fanno sì che partecipino attivamente al processo creativo, esprimendo il proprio talento individuale in occasione dell’annuale Batsheva Dancers Create project. In collaborazione con Torino Danza, ...

Read More »

“Deca Dance” in prima nazionale al festival Oriente Occidente

Il Trentino Alto Adige come crocevia di culture, Trento cuore di un festival che rende il Mediterraneo protagonista: sono queste le ambizioni della trentunesima edizione del Festival Oriente Occidente. Dall’1 all’11 settembre, a Rovereto e Trento si alterneranno le migliori compagnie provenienti da tutti i Paesi che si affacciano sul mare nostrum: dalla Spagna alla Turchia, passando per Francia, Italia, Grecia, Medioriente, Nord Africa. La manifestazione da sempre punto di riferimento per la più significativa danza internazionale,  guarda questa volta a sud, a quello che per secoli è stato un mondo perfettamente autosufficiente in cui civiltà, imperi, culture, saperi, religioni si sono incontrate, rapportate e scontrate. Oggi nel Mediterraneo il confronto fra Oriente e Occidente è sempre più animato: le guerre del Golfo, le ostilità in terra di Palestina tra israeliani e palestinesi, quelle greco-turche attorno a Cipro, i fenomeni migratori, le sollevazioni delle popolazioni del Nord Africa sono fatti che continuano a occupare la cronaca. Malgrado tutto ciò, l’arte è più viva che mai. Si anima in questi scenari, ma diventa linguaggio universale quasi a superare le contingenze storiche. Lo dimostrano i coreografi ospiti del Festival, che porteranno “giù al nord” pièce di rilievo: dalla spagnola Mercedes Ruiz col ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi