Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Open

Tag Archives: Open

Teatro Celebrazioni di Bologna, Ezralow Dance con Open

Domenica 10 aprile (ore 18.00) al Teatro Celebrazioni di Bologna, Ezralow Dance, la compagnia di Daniel Ezralow, andrà in scena con lo spettacolo Open. Open, scritto da Daniel Ezralow a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del più puro entertainment, è “un antidoto alla complicazione della vita”, dichiara lo stesso Ezralow. Uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione dei successi da lui creati, volto a trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica. “Prima di chiamare lo spettacolo Open, pensando a Calvino avevo pensato a Recostruction, perché dobbiamo continuamente rimuovere e ricostruire. Il titolo però non funzionava, così mia moglie mi ha suggerito Open: una parola che, con le sue quattro lettere molto bilanciate ha in sé tanta energia. I motivi per cui ho deciso di chiamare lo spettacolo Open sono diversi: aperti possono essere il cuore, la mente, gli occhi, una finestra. Open vuol dire aperto al mondo, al lavoro, al business, agli altri. Bisogna guardare al presente senza remore, appunto con mente aperta. La vita è spesso pesante, ...

Read More »

Daniel Ezralow in scena con Open, inno alla libertà creativa

Martedì 22 marzo ore 20:00 per il programma DANZA del Teatro Amilcare Ponchielli: Open uno spettacolo di Daniel Ezralow, scritto da Daniel Ezralow e Arabella Holzbog Open è un favoloso patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del più puro entertainment. “Un antidoto alla complicazione della vita”, come dichiara lo stesso Ezralow. Un insieme di brevi quadri di ingegnose coreografie, magistralmente eseguite dai danzatori della compagnia, che fondono danza contemporanea e musica classica per un effetto di grande impatto. Open, spettacolare inno alla libertà creativa e a tutti i successi creati da Ezralow, catapulta il pubblico in una nuova dimensione in cui umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica. Uno spettacolo brillante e ricco di verve realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Come si legge sul “Los Angeles Times”: Open è arte per tutti: riferimenti sofisticati, vistosa fisicità ginnica, giocosità colorata e luminosa, impressionanti proiezioni, umorismo e teatralità, umanità che fa ritorno alla natura rimanendo ancorata alla saggezza. Ezralow incoraggia l’audience a essere aperti alla vita. Lo spettacolo rispecchia pienamente lo spirito del coreografo, il cui motto è: Muoversi… saltare… ballare… sfuggire alla gravità e all’omogeneità della società e diventare sé stessi. La vita è un meraviglioso caleidoscopio di innumerevoli semplici azioni che sono uniche come ognuno ...

Read More »
Daniel-Ezralow

Daniel Ezralow Dance Company – “Open”: un inno alla libertà creativa

Il 4 dicembre 2021 il Teatro degli Arcimboldi di Milano ospiterà la Daniel Ezralow Dance Company in Open, un favoloso patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del più puro entertainment. “Un antidoto alla complicazione della vita”, come dichiara lo stesso Ezralow. Un insieme di brevi quadri di ingegnose coreografie, magistralmente eseguite dai danzatori della compagnia, che fondono danza contemporanea e musica classica per un effetto di grande impatto. Open, spettacolare inno alla libertà creativa e a tutti i successi creati da Ezralow, catapulta il pubblico in una nuova dimensione in cui umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica. Uno spettacolo brillante e ricco di verve realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Come si legge sul “Los Angeles Times”: Open è arte per tutti: riferimenti sofisticati, vistosa fisicità ginnica, giocosità colorata e luminosa, impressionanti proiezioni, umorismo e teatralità, umanità che fa ritorno alla natura rimanendo ancorata alla saggezza. Ezralow incoraggia l’audience a essere aperti alla vita. Lo spettacolo rispecchia pienamente lo spirito del coreografo, il cui motto è: Muoversi… saltare… ballare… sfuggire alla gravità e all’omogeneità della ...

Read More »

Daniel Ezralow torna a Roma ed è subito magia!

Arriva al Teatro Vascello di Roma Open, lo spettacolo del geniale coreografo statunitense Daniel Ezralow.  La pièce, però, si ripropone al pubblico con un’importante novità: la collaborazione con il Spellbound Contemporary Ballet, una delle più prestigiose compagnie italiane di danza contemporanea diretta dal coreografo Mauro Astolfi. Nasce così uno stimolante sodalizio fra due realtà consolidate nel mondo della danza internazionale; un connubio rafforzato da una stima reciproca e dalla necessità di intraprendere e sperimentare nuove strade creative e artistiche. Gli straordinari e talentuosi ballerini dell’ensemble arricchiranno e daranno nuovo impulso e rinnovata energia ai divertenti e coinvolgenti quadri creati dal coreografo americano. In Open, la danza contemporanea si fonde con la musica classica in un esaltante legame che trasporta il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa, emozione scenica e puro intrattenimento. L’arte coreografica di Ezralow si fonda, infatti, su un’idea di danza fatta di divertimento, agilità, sorpresa, leggerezza, coinvolgimento diretto del pubblico, utilizzo emozionale delle tecnologie visive più all’avanguardia. Sono questi gli elementi che hanno reso le sue coreografie veri e propri “eventi” mediatici. Teatro, cinema, televisione, musica, moda, sport, pubblicità: non c’è interpretazione dell’arte del movimento, e in generale della comunicazione ...

Read More »

“Open” al Teatro Camploy di Verona con Daniel Ezralow

Daniel Ezralow, 56 anni, nato a Los Angeles da famiglia ebraica, è considerato uno dei più geniali coreografi di tutto il mondo, famoso per essere stato tra i fondatori delle compagnie Momix e Iso Dance e aver creato coreografie sia per corpi di ballo come The Paris Opera Ballet, Hubbard Street Dance Chicago e Batsheva. Un coreografo che non si è fatto mancare nessuna esperienza, ha spaziato dal teatro ai musical, dal cinema fino alla moda e poi ancora alla musica. Ezralow, torna con una nuova proposta teatrale dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici italiani, con il suo nuovo spettacolo Open, scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog. Sul palco del Teatro Camploy di Verona, saliranno otto danzatori totali, sei statunitensi e due italiani, della neonata D.E Contructions Dance Company. Uno spettacolo che vestirà la danza contemporanea con la musica classica di Bach, Beethoven, Chopin, Wagner e perfino Rossini e Verdi, poiché come afferma Ezralow “L’ho trovata una novità in un periodo in cui tutti ballano su hip hop, rock e pop”. Questo commubio è volto a trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità potranno dar vita a una miscela esplosiva di straordinaria ...

Read More »

Re’Sean Pates: “Ho tanta energia!”

  Re’Sean Pates è un giovane ballerino della compagnia di Daniel Ezralow. Cresciuto a Huntsville, in Alabama, all’età di tredici anni si trasferisce a Phoenix, in Arizona, dove a diciotto anni inizia a prendere lezioni di danza e a breve diventa professionista. La vera svolta per lui avviene quando quattro anni più tardi, mentre insegna danza a Phoenix, viene ingaggiato nel ruolo fisso di uno dei Warblers nel famoso show televisivo Glee che si svolge all’interno della Dalton Academy, una scuola privata maschile di Westerville nell’Ohio. Da allora Re’Sean viaggia fra Arizona e California insegnando danza e tenendo delle master class. L’ho intervistato in occasione della tappa partenopea del tour di Open, al Teatro Delle Palme, dopo la master class tenuta lo scorso 13 gennaio a Napoli, presso Movimento Danza, Ente di Promozione Nazionale diretto da Gabriella Stazio. Come e perché hai scelto la danza? È accaduto per caso. Stavo per laurearmi in psicologia e il mio migliore amico a quei tempi, che era un danzatore, mi disse che aveva bisogno di qualcuno che desse lezioni di hip hop, io accettai, e in quella scuola mi presentò un’insegnante di danza contemporanea che mi chiese: “sei un ballerino?” Io risposi: “no, per niente”. Lei mi ...

Read More »

L’arte coreografica di Daniel Ezralow in scena al Teatro Arcimboldi di Milano

La D.E. Construction Dance Company sarà in scena al Teatro Arcimboldi di Milano dal 18 al 19 gennaio con Open, spettacolo ideato e coreografato da Daniel Ezralow.  Eccezionale performer e ballerino solista, Ezralow si distingue in tutto il mondo come coreografo per il suo linguaggio innovativo e sorprendente, arrivando a collaborare per Teatri e compagnie di livello internazionale come Opera di Los Angeles, Houston Opera, English National Opera, Hubbard Street Dance Company Chicago, Batsheva Dance Company of Israel, Paris Opera Ballet, Rudolf Nureyev, London Contemporary Dance Company, Maggio Musicale Fiorentino, Manhattan Ballet, Atlanta Ballet, Kibbutz Contemporary Company ed altri, senza dimenticare le varie collaborazioni con programmi televisivi e cantanti di nota fama. Secondo quanto afferma il coreografo: Open “è un titolo bilanciato che nella sua spaccatura in OP e EN porta con sé un messaggio di luce”; uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione di successi creati dallo stesso Ezralow, interpretato dagli otto danzatori che costituiscono la D.E. Construction Dance Company.  Sul palcoscenico, oltre ad una scenografia molto semplice e composta da quattro pannelli in cui verranno proiettati una successione di quadri visivi e vignette in movimento; sorpresa, divertimento, leggerezza, agilità, e contatto con ...

Read More »

Daniel Ezlarow torna a teatro con “Open”

  Teatro, cinema, televisione, musica, moda, sport, pubblicità: non c’è interpretazione dell’arte del movimento, e in generale della comunicazione visiva, che non sia stata sperimentata da Daniel Ezralow e dal suo straordinario talento. Parte proprio da qui il suo nuovo spettacolo Open, un “greatest hits” delle sue coreografie più famose e amate, oggi reinterpretate per il palcoscenico utilizzando come colonna sonora indimenticabili melodie di celebri brani di musica classica. Un originale connubio per trasportare gli spettatori in una nuova dimensione, dove umorismo e intensità danno vita ad una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa, emozione scenica e puro entertainment. Divertimento, agilità, sorpresa, leggerezza, coinvolgimento diretto del pubblico, utilizzo emozionale delle tecnologie visive più all’avanguardia e tutti gli elementi che hanno reso le coreografie del geniale artista statunitense veri e propri “eventi” mediatici. In Open, la danza contemporanea si fonda con la musica classica in un esaltante connubio per trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità daranno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa, emozione scenica e puro entertainment. Brevi quadri, fulminanti vignette, che terranno il pubblico in uno stato di eccitante attesa e meravigliata sorpresa e che faranno dello show una inarrestabile ed esaltante ...

Read More »

Danza classica e la migliore coreografia contemporanea per la stagione 2012-2013 del Teatro Salieri di Legnago

  La stagione 2012-2013 del Teatro Salieri di Legnago, conferma il mix di tradizione, storia e attenzione agli esponenti della scena attuale. I talenti indiscussi della scena musicale internazionale, i volti più amati del teatro italiano, la danza classica e contemporanea, il musical e il teatro per le famiglie, tra favole di ieri e di oggi, hanno  decretato  il successo del teatro legnaghese  nelle ultime due stagioni. Anche quest’anno il cartellone del teatro Salieri, abbracceranno i vari stili che la danza ci offre, dalla grande tradizione classica al tango, passando per diverse letture della danza contemporanea, raccontando con i quattro titoli di questa stagione, una pluralità di stili ed emozioni. La stagione si aprirà  con un passionale tango, Sabato 27 ottobre, con uno dei più famosi tangheri  argentini, Miguel Angel Zotto, protagonista di Viento de Tango, con le musiche dell’omonimo sestetto. Venerdì 30 novembre, a gran richiesta tornerà dopo quattro anni nei teatri compagnia  italiani  il coreografo, Daniel Erzalow, con lo show Open, che  insieme alla sua compagnia D. E.  Construction Dance Company, proporrà le sue più celebri coreografie. Il 19 gennaio è il turno di Coppelia, un grande classico rivisitato in chiave contemporanea, portato in scena dai ballerini del ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi