Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roma (page 10)

Tag Archives: Roma

Sasha Waltz & Guests a Romaeuropa con In C live

Il percorso che il REf2022 dedica al dialogo tra la danza contemporanea e i padri del minimalismo prosegue il 17 e 18 settembre con un’altra ospite d’eccezione: torna nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica la grande coreografa tedesca Sasha Waltz per confrontarsi con In C  del compositore statunitense Terry Riley eseguito live da 12 musicisti dell’Ensemble Casella del conservatorio “A. Casella” de L’Aquila sotto la guida del Maestro concertatore Oscar Pizzo. Considerato il primo pezzo di musica minimalista (1964) e una pietra miliare della storia della musica, il brano ha rappresentato per Waltz e la sua compagnia il materiale di partenza per sviluppare una struttura coreografica variabile e potenzialmente infinita, caratterizzata da colori sfumati e avvolgenti e in grado di ipnotizzare lo spettatore. Una sfida attraverso la quale Sasha Waltz & Guests vuole esplorare, in epoca post-covid, le potenzialità di una produzione artistica flessibile e caratterizzata dallo scambio internazionale. Non a caso, le frasi di movimento che compongono la pièce sono state registrate anche come video-tutorial per permettere alle danzatrici e ai danzatori di tutto il mondo di apprendere la coreografia in vista di un prossimo sit-in globale. Bio Sasha Waltz è coreografa, danzatrice e regista. Ha studiato danza e coreografia ad ...

Read More »

“Canova svelato” in prima nazionale al Teatro Vittoria di Roma

La Compagnia RBR Illusionisti della Danza, da anni impegnata in progetti artistici volti alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, con questa nuova creazione ispirata al Canova, porterà in scena un’originale interpretazione delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo in scultura. Lo spettatore potrà assistere ad una vera e propria traslazione: le opere d’arte del Maestro di Possagno prenderanno forma nel mondo contemporaneo. Canova sarà la “guida” di questo viaggio scenico, sarà il lume che indicherà il passaggio, sarà la voce di profezie in un’esperienza danzante visionaria. Il muro della convenzione deve essere abbattuto, è necessario saper guardare oltre: anche le sculture, i maestri del passato, l’Arte stessa possono insegnare a prendersi cura del nostro Mondo e solo un teatro intriso di evocative illusioni può essere il luogo di partenza per questa “canoviana “esperienza. Nel 2022, inoltre, ricorre l’anniversario dei duecento anni dalla morte di Canova ed RBR Illusionisti della Danza vuole ricordarlo svelando opere e intuizioni di questo grande artista INFO Dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 Teatro Vittoria Piazza di S Maria Liberatrice, 10, Roma Mart, giov, ven, sab ore 21:00 / merc, dom ore 17:00 Prenotazione biglietti 06 5740170 – 06 5740598   www.giornaledelladanza.com

Read More »
The-Rocky-Horror-Show

The Rocky Horror Show: il tour italiano

Universalmente  riconosciuto  come  uno  degli  spettacoli  più  amati  e  applauditi  al  mondo,  “Richard O’Brien’s Rocky  Horror  Show”  arriva  in  Italia  nell’autunno  2022.  La  prima  data  sarà  Milano  al  TAM Teatro Arcimboldi dall’11 al 23 ottobre 2022. Poi Trieste al Politeama Rossetti per la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 25 al 30 ottobre 2022. Infine, ultima tappa a Roma, al Teatro Olimpico, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, in collaborazione con LSD Edizioni, dall’1 al 6 novembre 2022. Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori. Dopo oltre 45 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi, è stata tradotta in più di 20 lingue e torna ora in tour con la regia di Christopher Luscombe. Definito come “la madre di tutti i musical”, The Rocky Horror Show è uno spettacolo unico nel suo genere. È sicuramente il musical più trasgressivo e audace che sia mai stato concepito. La storia del Rocky Horror non inizia con un film, ma con una piccola produzione teatrale a Londra, scritta da Richard O’Brien per tenersi occupato mentre cercava ...

Read More »

Romaeuropa Festival 2022 inaugura con Emio Greco e Pieter C. Scholten

La trentasettesima edizione del Romaeuropa Festival diretto da Fabrizio Grifasi, in programma dall’8 settembre al 20 novembre, è come una persona: attendeva l’uscita dalla crisi sanitaria e il ritorno a una normalità (seppure cambiata), è precipitato nello sgomento per le immagini atroci dell’invasione dell’Ucraina, cercherà di reagire con lo sguardo delle artiste e degli artisti del REF2022 contrapponendo idee e passione alla guerra e rivendicando una centralità umana senza frontiere geografiche, riconoscendo il valore delle differenze e della diversità. È una sorta di manifesto culturale per il dialogo, questo ‘fare festival’- annunciato nella splendida cornice dei giardini dell’Accademia Tedesca di Roma di Villa Massimo – che programmerà 80 spettacoli per 74 giorni, con oltre 400 protagonisti da 14 Paesi del mondo per un cartellone di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazioni per l’infanzia. Alle prese con un pensiero sulla storia, sui nostri tempi e sulla società che verrà. Con auspici, tra gli altri, del presidente Guido Fabiani, di Salvatore Nastasi del Ministero della Cultura e dell’assessore Miguel Gotor del Comune. Con proposte anche radicali per opporsi al disagio in modo solidale e straordinario. Fin dalle battute propulsive d’apertura.  L’inaugurazione avrà luogo l’8 e 9 settembre en plein air nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica ...

Read More »

Una notte a Roma con Sergio Bernal

Il “Grandato” (o la “Grandezza”) di Spagna è la massima nobiltà spagnola. Lui,  Sergio Bernal è un “Grande” di Spagna della danza che il pubblico romano avrà l’opportunità di vedere in uno spettacolo tutto suo, intriso della fragranza sensuale dei giardini andalusi: Una Notte con Sergio Bernal di e con la SERGIO BERNAL DANCE COMPANY. L’appuntamento è per il 2 agosto (ore 21) nel Parco della Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina 55, Roma, per la rassegna I Concerti nel Parco Estate 2022. Stella internazionale, popolarissimo in Italia, Sergio Bernal è un ballerino carismatico che elettrizza gli spettatori fin dall’istante in cui appare in scena, capace di mandare in visibilio il pubblico, sia con il suo flamenco indemoniato (quando egli è, come si dice in termini gitani, posseduto dal suo “duende”), sia con il più impercettibile gesto della testa. Bernal porta in scena il calore rovente del sole spagnolo, ma anche il suo fulgore, grazie alla duplice cifra della sua danza che sposa la forza della danza tradizionale spagnola con la luminosità del balletto classico. Lui è, come lo descrive il coreografo Ricardo Cue che firma alcune delle sue coreografie di maggior impatto, “La forza e la bellezza”. Di Bernal si può dire che incarna al contempo il vigore primordiale della danza iberica, alla ricerca del contatto con la terra, sposato ...

Read More »

“TU” in scena questa sera al Futuro Festival

“TU”, della compagnia [RITMI SOTTERRANEI] in scena questa sera al Teatro Brancaccio, nasce da una riflessione sulla capacità umana di creare intrecci. Ma anche da un’indagine coreografica sul modo in cui questa forma di intelligenza si incarna nei corpi e nella loro capacità di oltrepassare, o meno, la barriera dell’individualismo e della solitudine. La danza si rivolge a un sapere ancestrale del corpo, che evoca il femminile e lo celebra. Le quattro danzatrici, immergendosi nel materiale coreografico, vanno incontro a diverse modalità di contatto, relazione e abbandono. Lo spazio intorno a loro è un involucro che pulsa della loro stessa energia, non uno spazio immobile in cui la danza semplicemente accade, ma un tessuto che avvolge, nasconde oppure svela l’azione. INFO 14 luglio ore 21.00 Teatro Brancaccio Via Merulana, 244 Roma https://www.teatrobrancaccio.it/futuro-festival-2022/ www.giornaledelladanza.com

Read More »

Castel Sant’Angelo, l’Aterballetto a Roma con MicroDanze

Fondazione Danza Aterballetto grazie alla collaborazione con il Polo Museale del Lazio, Castel Sant’Angelo a Roma è la scenografia unica per 9 delle nostre MicroDanze. Venerdì 1  e sabato 2 luglio. Fabio Cherstich cura l’allestimento del percorso espositivo danzato per le sale e i bastioni di uno dei luoghi simbolo della città e dell’arte italiana. MicroDanze è un ambizioso progetto di performance “danzate”. Ideato da Gigi Cristoforetti, il progetto scaturisce da un invito di Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia di arricchire un’esposizione dedicata alle rappresentazioni della danza nell’arte sviluppandosi attorno all’esplorazione di differenti modalità di fruizione della performance di danza. Dodici coreografi – nazionali e internazionali – hanno concepito pezzi brevi (sei-otto minuti, da danzare in uno spazio minuscolo), ai quali è possibile assistere in successione come se si stesse visitando un museo. Un progetto che sfugge alla dinamica di palcoscenico, alla distanza che separa lo spettatore dall’interprete, creando un continuum tra chi guarda e chi è guardato sollecitando un’esperienza emotiva ed estetica tanto varia quanto originale. Sara Zuccari

Read More »

Roberto Bolle and Friends: Milano, Roma, Verona, Firenze, Genova, Taormina

  Da Milano a Taormina, ecco tutte le date dei prossimi appuntamenti con il Gala Roberto Bolle and Friends!   Il pubblico avrà ancora una volta un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’étoile dei due mondi Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte.   Roberto Bolle non è solo interprete ma anche Direttore Artistico dei suoi Gala, che sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo.     Forte della sua esperienza sui palcoscenici più importanti del mondo, Bolle riesce a rendere ognuno di questi spettacoli unico nel suo genere ricreando un’atmosfera magica che celebra la bellezza e l’eleganza della danza. Accanto a lui alcuni ballerini appartenenti alle più importanti compagnie di danza internazionali per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto ed eterogeneo. Roberto Bolle, protagonista assoluto della danza, infrange costantemente i tabù che costringono il balletto ad arte di nicchia portando sullo stesso palco grandi classici e coreografie nuove e innovative scegliendo di esibirsi con il meglio ...

Read More »

Carolyn Carlson dialoga con Bill Viola

È da nove anni che Carolyn Carlson manca da Roma, quindi la capitale si prepara ad accoglierla in uno sfondo ‘imperiale’, nientemeno che a Palazzo Bonaparte, residenza di Letizia Ramolino, madre di Napoleone. Ma se l’architettura del Palazzo risale a fine ‘600, la performance “itinerante” che Carolyn Carlson ha ideato intorno alla mostra di Bill Viola, Icons of Light, attualmente ospitata nelle sale di “Madame Mère”, ha un sapore che sembra anticipare un mondo futuro in cui le arti (e gli esseri umani) comunicheranno misticamente tra di loro senza parole, vibrando all’unisono. Intitolata semplicemente Carolyn Carlson – Bill Viola, si tratta di una performance con tre repliche – il 23 giugno alle ore 19,30 – 20,30 – 21,30 – in cui la celebre coreografa, accompagnata dal gorgoglio che emerge ogni tanto dai video “acquatici” di Viola, condurrà gli spettatori di sala in sala, danzando tra le opere del videoartista americano: uno scambio vicendevole tra le arti, un raffinato dialogo tra anima e movimento. La coreografa americana, naturalizzata francese, vive e lavora da molti anni oltralpe dove è, a ragione, considerata una delle figure più rappresentative della danza contemporanea tant’è vero che dal 15 giugno potrà fregiarsi del titolo di Académicienne de France, essendo stata eletta alla prestigiosa istituzione. Sotto la “Coupole” dove in pompa magna ...

Read More »

Opera di Roma, Caracalla 2022 il Balletto

La stagione estiva dei Balletti del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato, ritorna come di consueto nella sua location d’eccezione le Terme di Caracalla con due spettacoli di balletto. Tra le antiche mura che accoglieranno il vasto pubblico di romani e turisti, attirati dal valore delle proposte artistiche e dal fascino dei luoghi, si potrà rinnovare la scelta del Teatro di proporre linguaggi diversi tra opera, danza ed extra. E protagonista sarà un cartellone ricco e diversificato. Dal 12 al 14 luglio 2022 in scena, come extra in cartellone,  il  gala dei gala che nasce dall’esperienza e dal carisma di Roberto Bolle and Friends,  qui in veste di interprete e direttore artistico, riunisce alcune delle stelle più brillanti del panorama ballettistico internazionale. Un evento straordinario, imperdibile per gli spettatori che dal 2011 accorrono alle Terme di Caracalla numerosi e desiderosi di vedere il loro beniamino e icona del balletto mondiale esprimersi in uno dei luoghi più suggestivi e maestosi della capitale. La bellezza del suo corpo perfetto e la sua eleganza lo rendono una creatura leggendaria. Il dialogo forbito che riesce a stabilire tra la struttura delle danze proposte e l’apparato architettonico lo sublima. Regala ai presenti un’esperienza ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi