Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Rosanna Brocanello (page 2)

Tag Archives: Rosanna Brocanello

Compagnia-Opus-Ballet

Compagnia Opus Ballet – “VENTIVENTI”: un processo alchemico verso il cambiamento

Debutterà il 2 giugno 2021, con repliche il 3 e il 4, la prima nazionale della nuova produzione VENTIVENTI della Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, in collaborazione con il Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni, concept e coreografia Sara Sguotti. Interpreti: Aura Calarco, Emiliano Candiago, Sofia Galvan, Stefania Menestrina, Gaia Mondini, Frederic Zoungla. VENTIVENTI è un rituale alchemico, immaginario, un richiamo del proprio istinto. Pelli, travestimenti\reliquie, paesaggi sonori e ambienti creano lo spazio mutante dei riti.  Le immagini si susseguono come simulacri che accennano l’identità dei corpi che nella loro complessità si accordano per dar vita ad una danza ipnotica ed evocativa, creando e distruggendo strutture circolari e verticali come totem urbani. Il gruppo si lega e si slega continuamente, sempre alla ricerca di costruire un corpo unico, un’identità primordiale dove, come in un diamante, le sfaccettature conferiscono molteplici punti di visione. Le geometrie si compongono e si sovrappongono attraverso la mimesi, accogliendo la forma dell’altro. Lo spazio pieno e denso si svuota per invocare creature sospese, anomale ma attraenti che ci conducono verso la creazione di un nuovo rituale. Le iconografie mutano, vengono mandate in frantumi le forme conosciute per costruirne delle nuove, diventando immagini del presente. La ...

Read More »

Rosanna Brocanello: dobbiamo sperare di poter tornare al più presto “operativi”

Rosanna Brocanello Siamo tutti consapevoli che in questo difficile momento il bene primario da tutelare sia la vita e la salute: non possiamo quindi far altro che accettare le dure limitazioni imposte anche al nostro settore, al momento totalmente paralizzato! Non ci resta, quindi, che sperare di poter tornare al più presto “ operativi”auspicandoci che vengano adottate, da parte delle autorità, anche nel nostro settore, idonee misure di aiuto e sostegno per superare il momento di crisi. Uniti ce la faremo! Rosanna Brocanello www.giornaledelladanza.com

Read More »

Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello festeggia i dieci anni di successi

La compagnia contemporanea Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello festeggia i dieci anni di ininterrotta attività con un programma europeo che riunisce quattro fedeli collaboratori della maestra genovese. Si tratta di Loris Petrillo e Angela Placanica, del portoghese Gustavo Oliveira e della francese Aurelie Mounier che propongono quattro danze dominate dalla dinamica ma caratteristiche dello stile personale di ciascuno di loro, dalla teatralità di Petrillo alla morbida fluidità di Placanica, dal lirismo di Mounier all’energia vigorosa di Oliveira. Lo spettacolo si intitola Dance Europe Express e va in scena al Teatro di Rifredi il 15 e 16 novembre. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

“Torino Città Coreografica” 2019: un nuovo spazio di incontro e di confronto

La seconda edizione di “Torino Città Coreografica” si terrà al Teatro Nuovo Torino il 4 e 5 maggio 2019, con la direzione artistica congiunta di Enrica Patrito ed Adriana Cava, in collaborazione con la Regione Piemonte, Torino Metropoli, Città di Torino, Piemonte dal Vivo e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il 5 maggio 2019 “Torino Città Coreografica” indice una doppia seduta di audizioni con la Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello e l’ensemble “I Funamboli de Paris” diretto da Fabio Crestale per i corpi di ballo delle due compagnie in vista delle prossime produzioni. Vi saranno inoltre riconoscimenti messi in palio da Adriana Cava Dance Company per la realizzazione di una coreografia inedita per la compagnia e il Premio “Rete Danza Piemonte”, messa a disposizione dall’Associazione Insegnanti Discipline Coreutiche Piemonte.   “Torino Città Coreografica” nasce dalla necessità di proporre un nuovo spazio di incontro e di confronto con le tante altre realtà nazionali ed internazionali legate all’arte di Tersicore ‒ affermano Enrica Patrito ed Adriana Cava ‒ L’evento di Coreografia e Danza a Torino si sviluppa in collaborazione con la kermesse “DanzAFirenze” organizzata da OpusBallet e giunto quest’anno alla sua XVIII edizione. Grazie a questo prezioso tandem con il centro toscano, ...

Read More »

“Otello”, la forza di un dramma ancora attuale

Il 28 novembre, al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima, nell’ambito della programmazione a cura della Fondazione Toscana Spettacolo, la Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, presenterà Otello, coreografia di Arianna Benedetti, consulenza drammaturgica di Edoardo Bacchelli, su musiche di Giuseppe Verdi e Massimo Buffetti, con i danzatori Noemi Dalla Vecchia, Roberto Doveri, Leonardo Germani, Stefano Pietragalla, Chiara Rontini, Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet, Gabriele Vernich e Valentina Zappa. Passato, presente, sentimenti eterni; una classicità viva e tuttora vibrante nei versi di Shakespeare che ci catapulta, anzi ci getta con violenza nell’attualità più drammatica dei nostri giorni: Otello e Desdemona, forse non il primo femminicidio della storia, senza dubbio, però, quello più famoso, più forte, più attuale. Ora, come allora. La gelosia che diviene patologia e fa sì che gli uomini, resi incapaci di vedere l’amore dalla brama di possesso, si arroghino il diritto di punire con la morte le loro donne, le loro vittime. Ecco il punto cardine su cui si impernia questo particolare lavoro coreografico: la sfida di portare sul palcoscenico della danza la forza del dramma di Otello con tutto il suo carico di attualità e modernità facendolo vivere nei suoi mille contrasti e nelle sue infinite ...

Read More »
PROSPETTIVE01 – Flash Mob Alice in Wonderland

Compagnia Opus Ballet: tra innovazione e contemporaneità

L’Opus Ballet è una delle realtà più affermate tra le compagnie italiane di danza ed è sempre più alla ribalta nel panorama internazionale. Rosanna Brocanello, direttrice della compagnia, ci guida alla scoperta di questo universo artistico basato su grande professionalità e impegno artistico. Nel 1998 nasce la Compagnia Opus Ballet e, in tanti anni, grazie alla Sua sapiente direzione, ha circuitato moltissime produzioni tutte di altissimo livello, Cosa chiede ai suoi danzatori per poterne far parte, quali sono i criteri di selezione? Partecipare ai lavori della Compagnia Opus Ballet significa essere protagonisti di un progetto che tende a valorizzare al massimo la qualità sia da un punto di vista artistico sia da un punto di vista professionale. La motivazione è fondamentale per poter essere parte integrante di questo progetto: chiedo quindi ai danzatori di non pensare alla Compagnia come un normale lavoro, ma un impegno che va oltre gli sforzi, i sacrifici e le soddisfazioni quotidianamente raggiunte. I criteri di selezione sono relativi al talento dei singoli soggetti, talento che va seguito e fatto sviluppare al meglio e all’impegno che loro mettono nello studio e nella applicazione quotidiana.  Da cosa prende spunto il nome “Opus Ballet”? La scelta del nome ...

Read More »

La fisicità del cigno in una chiave di lettura contemporanea: Il “Lago” di Loris Petrillo

Sabato 1 Novembre e Domenica 2 Novembre, al Teatro Furio Camillo di Roma, la Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, presenterà Il Lago dei Cigni, coreografie e regia di Loris Petrillo, un’indagine in chiave contemporanea di uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij. Una complessa operazione di riattualizzazione e di riscoperta del nucleo originale e centrale dell’opera, che la riconsegna alla contemporaneità servendosi di una danza fortemente improntata alla fisicità. Una fisicità quasi istintuale e animalesca, che restituisce al cigno la sua natura senza mai tradirne la straordinaria eleganza. In scena i danzatori della compagnia: Camilla Bizzi, Maria Vittoria Feltre, Ottavio Ferrante, Giada Morandin, Stefano Pietragalla, Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet, Gabriele Vernich, Luca Zanni. L’intenzione dello spettacolo è di rivoluzionare il modo di leggere il Classico attraverso il Contemporaneo, partendo dal mito sotteso all’Opera stessa per ritrovarne le radici e i legami con l’uomo, oggi. Il Contemporaneo attraverso il mito diventa favola, che si trasforma in Racconto Danzato. Da questo è partito il coreografo Loris Petrillo con i danzatori della Compagnia Opus Ballet lavorando all’interpretazione di una danza concreta e fisica, dove ciò che spinge l’azione è il movimento istintivo e puro. Nell’opera originale, oggetto negli anni di ...

Read More »

Belles de Sommeil: la parte di sogno in ognuno di noi

Sabato 20 e Domenica 21 settembre, al Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg debutterà in prima assoluta Belles de Sommeil, coproduzione internazionale tra la Compagnia Opus Ballet e Les Théâtres de la Ville de Luxembourg Grand Théâtre/Théâtre des Capucins, coreografie e regia di Philippe Talard, direzione artistica di Rosanna Brocanello, con la partecipazione dell’attrice Laura Bandelloni. L’opera prende spunto dalle letture degli scritti originali dei racconti de La bella addormentata nel bosco e dalle metafore, allegorie, poemi, studi e analisi che hanno indagato il sonno e il risveglio, il giorno e la notte, la vita e la morte, alla ricerca degli spazi e dei periodi transitori dentro e durante i quali l’essere è totalmente il “se stesso perfetto”, intangibile, intoccabile, irrazionale, surreale, visionario, irreale, metafisico. Attraverso la danza, la musica, la parola, la scenografia, le proiezioni video, la creazione mette in scena i sogni, gli incubi, le allucinazioni, i pensieri e i desideri non solo di una principessa, ma di tutti gli esseri che sprofondano per un lungo periodo in uno stato di sonnolenza e isolamento. Condizione che appartiene a noi tutti, tutte le notti, ma di cui non percepiamo la ricchezza spirituale e la bellezza assoluta che questi “distacchi” rivelano: ...

Read More »

Un “Lago dei Cigni” contemporaneo con la Compagnia Opus Ballet

  Debutto in prima assoluta della compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, con la nuova produzione de Il lago dei cigni. Il 26 ed il 27 ottobre i danzatori Maria Vittoria Feltre, Giada Morandin, Manuel Paolini, Martina Platania, Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet, Gabriele Vernich e Luca Zanni interpreteranno un “must” del balletto classico riattualizzato e rivoluzionato in chiave contemporanea che andrà in scena presso il Teatro Cantiere Florida di Firenze alle ore 21:00. La scelta del coreografo Loris Petrillo, in collaborazione con il drammaturgo Massimiliano Burini, è stata quella di rivoluzionare il modo di leggere il balletto classico attraverso il contemporaneo mirando a svelare e riscoprire il nucleo dell’opera partendo dalle origini del balletto per arrivare alle radici ed ai legami con l’uomo. Questa ricerca viscerale ha portato le coreografie ad un livello di fisicità quasi animalesca restituendo così al cigno la sua vera natura senza privarlo però della sua incomparabile eleganza. L’intenzione è quella di accompagnare lo spettatore, dopo le molte rivisitazioni del balletto classico, in un viaggio in cui la drammaturgia e la danza riescono a trovare la giusta fusione per ritrovare e riscoprirne la classicità attraverso lo stile contemporaneo. Lo spettacolo è stato prodotto dalla Compagnia Opus Ballet ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi