Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Saburo Teshigawara (page 2)

Tag Archives: Saburo Teshigawara

A Ferrara la seconda edizione del Festival di Danza Contemporanea

La danza contemporanea gioca con gli spazi verdi più suggestivi di Ferrara. In programma: Nicola Galli con Il mondo altrove al Chiostro di San Paolo, C.G.J. Collettivo Giulio e Jari con Evento al Chiostro di San Paolo), Michele Merola con Short Stories (Prima assoluta), con MM Contemporary Dance Company nel cortile di Casa Romei, CollettivO CineticO con O+< Scritture viziose e Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto con MicroDanze / Urban Setting e Punch 24 (con coreografia di Roberto Tedesco) a Palazzo Schifanoia. Il Festival di Danza Contemporanea prosegue a teatro tra ottobre e novembre. Tra gli ospiti più attesi: Carolyn Carlson Company con la Prima nazionale il 14 ottobre di The Tree (Fragments of poetics on fire) e Saburo Teshigawara, Leone d’Oro alla carriera per la Danza 2022, per la Prima nazionale di Lost in dance (6 novembre) oltre alla Compagnia Artemis Danza / Monica Casadei (CorpiViolati #DJOperaNoir – in Prima assoluta – e Omaggio a Traviata 2011-2022, il 30 ottobre). In programma anche: Compagnia Zappalà Danza (Instrument Jam, 22 ottobre) e Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto (Double Side, con la nuova creazione di Danièle Desnoyers e Stabat Mater con coreografia di Norge Cedeño Raffo, 1° novembre). INFO ...

Read More »
Biennale-College

Al via la seconda edizione di Biennale College Danza diretta da Wayne McGregor

Alla ricerca dei “visionari di domani” prende il via la seconda edizione di Biennale College Danza, sotto la guida di Wayne McGregor. A partire da oggi, 21 febbraio 2022,  sul sito web della Biennale di Venezia, sono aperti fino al 21 marzo 2022 due nuovi bandi destinati a selezionare rispettivamente 16 danzatori/danatrici, tra i 18 e i 30 anni, e 2 coreografi/e, a partire dai 18 anni, provenienti da tutto il mondo. Biennale College Danza si concluderà, dopo un percorso lungo tre mesi, presentando sul palcoscenico del XVI Festival Internazionale di Danza Contemporanea (22 > 31 luglio 2022): la nuova creazione realizzata in esclusiva da Saburo Teshigawara, Leone d’oro alla carriera 2022, per il gruppo di danzatori e coreografi e commissionata dalla Biennale di Venezia; l’allestimento di uno dei famosi Event di Merce Cunningham, mentori Daniel Squire, che ha riallestito molti dei suoi lavori, e Jeannie Steele, per sedici anni con la compagnia come danzatrice e assistente alle prove; due brevi composizioni originali ideate dai 2 coreografi in collaborazione con i 16 danzatori, mentore lo stesso direttore Wayne McGregor. Strutturato come un programma intensivo teorico-pratico della durata di tre mesi (9 maggio > 31 luglio), Biennale College Danza, nell’ideazione di ...

Read More »

Biennale Danza 2022, Leone d’oro alla carriera a Saburo Teshigawara

E’ Saburo Teshigawara, coreografo e danzatore, pittore, scultore, disegnatore giapponese che ha imposto un’estetica nuova con la sua personalissima qualità del movimento, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2022. Il Leone d’argento è invece attribuito alla giovane “bailaora” e coreografa spagnola Rocío Molina, interprete radicale del flamenco nel mondo. A deciderlo è stato il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, accogliendo la proposta di Wayne McGregor, direttore del settore Danza. I Leoni saranno consegnati nel corso del 16/o Festival Internazionale di Danza Contemporanea intitolato “Boundary-less” che si svolgerà a Venezia dal 22 al 31 luglio prossimi.  Redazione

Read More »

Esperienza sensoriale, poesia e simbolismo in “Tristan and Isolde” di Saburo Teshigawara

  Il 31 ottobre 2017, all’interno di Festival Aperto 2017 – Dispositivi Meravigliosi, il Teatro Ariosto di Reggio Emilia ospita la prima europea di Tristan and Isolde, ideazione e coreografia di Saburo Teshigawara, musica di Richard Wagner, produzione KARAS (Tokyo). Coreografo e ballerino giapponese, considerato vero e proprio un maestro del movimento la cui visione della danza è intima e poliedrica come la sua formazione artistica, Teshigawara è fondatore e direttore artistico della compagnia Karas, con cui dal 1985 produce numerose opere apprezzate in tutto del mondo. Artista poliedrico e completo, è riconosciuto anche per le sue qualità nel campo delle arti visive che applica a tutte le sue creazioni, inclusa la recente creazione Tristan and Isolde, ispirata alla celebre opera di Wagner. Il racconto di un amore impossibile e delle sue tragiche conseguenze viene trasformato in un unico lavoro di movimento tra Teshigawara e la sua partner storica Rihoko Sato, regalando un’esperienza sensoriale completa, in cui poesia e simbolismo dominano sulla mera narrazione.   ORARI & INFO 31 ottobre 2017, ore 20.30 Teatro Ariosto Corso Cairoli, 1 42100 Reggio Emilia (RE) Telefono: +39 0522 458811 Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com      

Read More »

Movimento, materia ed emozione con “Bones in pages” di Saburo Teshigawara

Il 3 novembre 2016, all’interno di Torino Danza Festival 2016, il Teatro Carignano di Torino ospita la prima italiana della rivisitazione di Bones in pages, ideazione e coreografia di Saburo Teshigawara, Produzione KARAS (Tokyo), con il supporto di Agency for Cultural Affairs of Japan per l’anno 2016. Teshigawara è un coreografo e ballerino giapponese, che dopo aver studiato pittura e scultura, sente di volersi esprimere usando il proprio corpo come tramite, e comincia gli studi danza classica sotto la guida di Saiga Toshiko, diventando in breve tempo uno dei più influenti coreografi della danza contemporanea giapponese. Nel 1985, fonda Karas la sua compagnia, insieme a Key Miyata, dando corpo al suo stile unico, originale e libero, in cui la danza viene vista come una scultura, quindi, di luoghi, di tempo, di pause, respiri e pulsazioni, tematica che torna nella rivisitazione dell’originale spettacolo Bones in pages, creato nel 1991. I libri respirano nelle pagine, leggendoli li trasformiamo in suoni e movimenti, le ossa danzano tra le pagine che prendono corpo, attraverso la danza, dando vita a un dialogo che unisce concetti apparentemente incompatibili: oggetto e immaginazione, concreto e astratto, modificando lo stato della materia del proprio corpo, passando da momenti di ...

Read More »

Saburo Teshigawara inaugura la ventiseiesima edizione di “Romaeuropa Festival”

Un universo di raffinata bellezza coreografica apre il Romaeuropa Festival 2011 e la rassegna Metamondi di Telecom Italia con Obsession, duo creato da Saburo Teshigawara e interpretato da lui stesso con l’affascinante danzatrice Rihoko Sato. Per il suo debutto a Roma, gli appassionati potranno seguire la pièce anche in streaming live e on demand su telecomitalia.com, oppure semplicemente recarsi al Teatro Eliseo dove, appunto, verrà presentato lo spettacolo dell’artista giapponese. Ispirato al cortometraggio Un chien andalou di Luis Buñuel, scritto dal regista con Salvador Dalì, Obsession non cerca di illustrare o di adattare la celebre pellicola ma discretamente vi allude introducendo, a esempio, il tango della colonna sonora, o riproducendone alcuni gesti iconici. L’ossessione del titolo allude infatti alla pulsione erotica, protagonista assoluta della scena, che come una scarica elettrica attraversa l’uomo e la donna. Il capolavoro di Buñuel diventa così il punto di partenza per una danza di rigore e nitidezza prodigiosi che riplasma fluidamente i corpi. In perfetta sintonia con la flessuosità della sua partner, Teshigawara arriva a inventare una gestualità peculiare e sempre stilizzata, contrastata e discontinua nell’oscillazione tra angoli e curve, rilasciamento e contrazione. Come in tutti i lavori del maestro giapponese, anche per Obsession coreografia, scene, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi