Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Silvia Gribaudi (page 4)

Tag Archives: Silvia Gribaudi

Danae Festival: un diciottesimo compleanno tra conferme e novità

È uno dei festival dell’autunno di danza, che quest’anno diventa maggiorenne, e festeggia nella sua città – Milano – dal 26 ottobre al 13 novembre. Si tratta di Danae Festival, che per il suo 18 compleanno mette in campo sempre più la propria abilità di essere vetrina per artisti emergenti, ma anche di essere spazio per residenze artistiche e luogo di incontro di nuove proposte e nuovi modi (spazi) di fare danza. Moltissimi, in questa matura edizione, gli artisti italiani della danza e della performance: ad aprire il programma l’ironica e carismatica Silvia Gribaudi, che il 26 ottobre presenta What age are you acting? E la versione breve di R.osa – 10 esercizi per nuovi virtuosismi, due progetti che sradicano pregiudizi legati all’età e all’immagine del corpo che ci viene imposta comunemente; la Gribaudi firma inoltre la regia di My Place – il corpo e la casa della compagnia Qui e Ora. Tra gli altri numerosi nomi protagonisti del cartellone segnaliamo L’archivio delle cose che passano di Salvo Lombardo, performance urbana ambientata al Mercato Isola, sabato 29 ottobre dalle 11, e il suo Casual Bystanders, che nasce dall’osservazione dei gesti di passanti in spazi pubblici, e che va in scena ...

Read More »

Inequilibrio, festival tra focus, residenze e grandi interpreti della contemporaneità

Due lunghi finesettimana per la XIX edizione di Inequilibrio festival della nuova scena tra teatro e danza, che da mercoledì 28 giugno a domenica 3 luglio e da mercoledì 6 a domenica 10 luglio, organizzato da Armunia a Castiglioncello, occuperà anche spazi esterni al tradizionale castello Pasquini: la Sala Nardini a Rosignano Marittimo, dove saranno allestiti alcuni spettacoli di danza e il Teatro L’Ordigno di Vada (raggiungibili con navette!). Nella sua panoramica sull’arte performativa contemporanea, che riunisce teatro, danza e arte multimediale, Inequilibrio presenta quest’anno una significativa sezione sulla danza contemporanea israeliana. Si inizia con il convincente please me please dela Bitter Sweet Dance/ Liat Waysbort, che porterà in scena anche Please Me Please The Duet in prima nazionale l’8 e 9 luglio, che mette in scena due performer anziane, i cui corpi portano con se la loro storia, consci e consapevoli, fragili e potenti; e a seguire, il 9 e 10 luglio, Idan Sharabi e Niv Marinberg proporranno NOW, in prima nazionale. Centrale anche il tema del virtuosismo a ogni età e di ogni corpo: paradigmatica in tal senso la bella creazione R.osa di Silvia Gribaudi con la performer Claudia Marsicano, che dopo la residenza artistica al CSC di ...

Read More »

Rigenerazioni eccentriche…per l’anteprima di Inequilibrio 2015

Partirà il 21 maggio (fino al 30) dall’anteprima Rigenerazioni eccentriche/danza la nuova edizione di Inequilibrio Festival, che, anticipa Armunia, tra Castiglioncello e Rosignano ospiterà sette coreografi: Virginie Brunelle, Silvia Gribaudi, Elisabetta Lauro con César Augusto Cuenca Torre, Francesca Pennini, Manfredi Perego e Irene Russolillo, tutti chiamati a interpretare il tema del maschile/femminile e dell’età. Un’anteprima che comincia il 21 giugno alle 21.15 al Castello Pasquini con l’Amleto più inaspettato che abbiate mai visto: quello di Collettivo Cinetico, compagnia di danza e teatro, che propone una versione reality del celebre testo, che diventa azione corporea e sfida tra quattro candidati anonimi, che a poco a poco restano sul pavimento, sconfitti dal vincitore deciso dall’applausometro… Il 22 maggio ancora i Collettivo Cinetico di Francesca Pennini, ma a Rosignano alle 16.00, con XD – vignette sfuse per uso topico, che trasforma lo spazio urbano in vignette tratte dallo spettacolo XD, in cui tragiche maschere sorridenti danzano con malandati eroi del postmoderno. Di nuovo a Castiglioncello il 23 maggio alle 21.15 con la Compagnie Virginie Brunelle, che in una danza acrobatica, ironica e intensa di tre coppie mette in scena l’opposizione tra maschile e femminile, nella ricerca della propria identità in relazione all’altro. La ...

Read More »

Dibattito culturale in spettacolo sull’identità del corpo al Gender Bender Festival

  La riflessione sul corpo e il principio di identità ad esso collegato si trovano al centro del dibattito culturale del Gender Bender Festival. L’approccio interdisciplinare svilupperà un percorso attraverso le forme della rappresentazione contemporanea alternando spettacoli di danza e teatro a proiezioni cinematografiche, installazioni e concerti. L’ottava edizione sarà dedicata alle icone della musica Pop e all’influemza che hanno avuto nell’evoluzione dell’immaginario culturale e sessuale degli ultimi sessant’anni. Il festival, a Bologna dal 30 ottobre al 6 novembre 2010 con appuntamenti di interesse internazionale. “Sono pagato per ballare e sedurre, lo so io e lo sa anche lo spettatore. La danza non è che un affare di sesso, di desideri più o meno sublimati, di voyeurismo più o meno soddisfatto” dichiara al Corriere della Sera Olivier Dubois, in scena con Pour tout l’or du monde (Arena del Sole, 2 novembre ore 19.30 e 3 novembre ore 21.30). La proposta del danzatore e coreografo francese verrà affiancata dalla performance A corpo libero di Silvia Gribaudi vincitrice del premio del pubblico e della giuria nel concorso veneto “Giovani Danz’autori” dello scorso anno. Poi, lo sguardo della giovane coreografa di Montréal Virginie Brunelle cadrà cinico, violento e ironico sulla complessità del rapporto tra ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi