Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Simona Bucci (page 2)

Tag Archives: Simona Bucci

Al via la IV edizione di Dance4Gardens, una rassegna di danza itinerante a Firenze

Al via la IV edizione di Dance4Gardens, una rassegna di danza itinerante nella Città metropolitana di Firenze, a cura di Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci e Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, con il patrocinio e il sostegno di Città Metropolitana di Firenze. La rassegna propone spettacoli firmati da nomi di spicco della scena nazionale, nuove produzioni tutte targate 2021 di cui due prime nazionali che si svolgeranno in luoghi particolari, all’interno di un progetto che mira a coinvolgere il pubblico in varie attività.   Quattro sono i Comuni tra cui si snodano le proposte artistiche di Dance4Gardens: Comune di Vaglia (nel meraviglioso Parco Mediceo di Pratolino) e nel Comune di Scandicci, che accoglieranno il lavoro O dolci rime che parlando andate con l’ideazione di Simona Bucci; Comune di Firenze, al Parc  nelle ex-scuderie Granducali dove avrà luogo lo spettacolo Panimundu di Pietro Pireddu in prima nazionale; Comune di Lastra a Signa in cui il Museo della Villa Enrico Caruso si trasfigurerà in Caruso – Museo dell’Altrove tramite una straordinaria nuova creazione a firma di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco. Negli spazi del PARC e Museo di Villa Caruso, si prevede un periodo di residenza a cui gli spettatori ...

Read More »

Site Dance, la rassegna di danza e musica a cura della Compagnia Simona Bucci

Un viaggio coinvolgente tra parchi, ville e giardini di Firenze e Settignano Cinque splendide location accolgono creazioni site specific, prime nazionali e non solo, con nomi di spicco della danza e della musica. Giunge alla seconda edizione Site Dance, la rassegna di danza e musica a cura della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti, realizzata nell’ambito dell’Estate Fiorentina con il contributo del Comune di Firenze e della Fondazione CR Firenze. Ideata nel 2019 per Estate Fiorentina, Site Dance mira a coinvolgere i cittadini che abitano i vari quartieri fuori dalle mura del centro di Firenze fino a raggiungere il quartiere di Settignano, valorizzando e facendo rivivere la memoria storica dei luoghi scelti attraverso i linguaggi multidisciplinari. Dalla danza contemporanea alle creazioni site specific dedicate a Dante Alighieri, da spettacoli che si fondano sull’ incontro tra la musica dal vivo e la coreografia, fino ad un lavoro che incrocia danza e teatro dedicato ad una platea di bambini. La rassegna inaugura lunedi l9 luglio alle ore 21,15 all’Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi con Dall’Antigone /estratto a cui faranno seguito tre soli: Amabili Resti di e con Francoise Parlanti ,Intimo Abitare di e con Anna Balducci e Studio senza titolo di e ...

Read More »

Face Off il festival diffuso di Roberto Lori e Simona Bucci

Face Off è un festival di danza contemporanea nato nella città di Matelica (MC) nel 2014 per volontà del Comune e della Proloco, con la direzione artistica di Roberto Lori e la direzione organizzativa della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti. Il successo ottenuto negli anni per il forte impatto sulla cittadinanza ha spinto la compagnia ad immaginare il progetto come un festival itinerante che prevede il coinvolgimento di vari Comuni del territorio nazionale. A partire da questo anno il festival assume la forma di un “festival diffuso”, aggiungendo nuove tappe, ovvero Sarnano, Marano Lagunare e Grosseto con splendide ed inusitate location. Face Off/ Intra Movens Sarnano (MC) 28 Giugno-3 Luglio 2021. Il Festival Face Off nasce con l’intento di portare la danza contemporanea dentro la città, fuori dai suoi spazi convenzionali, sviluppando stimolanti e suggestive alchimie tra il processo artistico della danza e il patrimonio architettonico urbano, e con il fine di valorizzare ed invadere spazi, dal Teatro alle mura, dalla città al mare, dai borghi alle Cascate, dai musei alle biblioteche. I protagonisti sono la danza, il teatro, la città, il mare, la cittadinanza, la creatività dei bambini, con un programma ricco e articolato di spettacoli, workshop, laboratori, incontri, progetti che favoriscono l’inclusione sociale, la visual art ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – AZIONE_2018/2019: “prova di studio”

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Si chiude il percorso di AZIONE_2018/2019, progetto per una rete stabile di insegnamento sul territorio toscano dedicato alla formazione per la danza contemporanea, promosso da Aldes/CAB 008/Compagnia Simona Bucci/Company Blu/KLm-Kinkaleri, Le Supplici, mk/Sosta Palmizi. Il 27 marzo alle 18:00 al Teatro Mecenate di Arezzo il lavoro sarà presentato al pubblico in una “prova di studio”. Vincitore, in questa seconda edizione, del bando SIAE “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, il progetto AZIONE, con il sostegno del MiBAC e della SIAE, nasce nel 2016 dall’intento della coreografa Raffaella Giordano di condividere, fra autori e strutture che operano professionalmente nel territorio toscano, lo slancio verso un ideale necessario: la costruzione di un polo di alta formazione ...

Read More »

Enter Lady Macbeth: Simona Bucci al Teatro Camploy di Verona

Inserito nel cartellone L’Altra Danza del Teatro Camploy di Verona, Enter Lady Macbeth di Simona Bucci è un appuntamento da non perdere, in scena il 18 marzo alle 20.45. Simona Bucci non ha bisogno di presentazioni: è stata solista della Alwin Nikolais Dance Company di New York ed anche assistente di Carolyn Carlson, fino alla direzione artistica della Compagnia Simona Bucci, e all’insegnamento della Tecnica Nikolais/Louis, unico corso internazionale riconosciuto e certificato dalla Nikolais-Louis Foundation for Dance di New York. In Enter Lady Macbeth, in scena proprio nel 400mo anniversario dalla morte del Bardo di Stratford, Simona Bucci trasforma la protagonista della celebre tragedia shakespeariana in un espediente per indagare la condizione e la natura umana, in rapporto al potere e all’esercizio del potere stesso. Lady Macbeth diventa una creatura della notte, una strega, come la storia della presa del potere da parte di Macbeth passa da un piano magico a uno più psicologico e umano. Il femmineo indagato nella coreografia diventa nucleo creatore e distruttore degli eventi stessi, una forza che incita, esalta e condanna, in un percorso di ambizioni, paure, punizioni e follia. Un umano (ri)flusso di coscienza in forma coreografica, interpretato da Eleonora Chiocchini, Isabella Giustina, Sara ...

Read More »

L’altra danza: al Teatro Camploy è tempo di contemporaneo

Nonostante tutto la danza a Verona non si ferma, e da qualche anno, nei mesi invernali (e a volte non solo) lo spazio per la danza contemporanea è il Teatro Camploy, con la sua rassegna L’altra danza . Anche quest’anno cinque appuntamenti tra febbraio e aprile con grandi nomi della danza contemporanea, tra echi letterari e gesti (e sogni) quotidiani. Si comincia il 5 febbraio con Balletto Civile in Ruggito, una creazione che mette in scena sei personaggi in un centro commerciale, vite parallele che galleggiano tra monotonia e disinganno, ma che quando si incontrano danno vita a un ritmo che è quello del ruggito dei sopravvissuti che reagiscono al proprio destino. Primo appuntamento “letterario” invece, il 19 febbraio con Ersiliadanza in The Rerum Natura, ispirato alla celebre opera filosofica in versi di Lucrezio, ma che diventa un racconto coreografico – seguendo la voce di Margherita Hack – del rapporto con il mondo che circonda l’uomo assetato di predominio sulla natura, che non è consapevole di essere fatto della stessa sostanza di cui son fatti gli abitanti del pianeta e le stelle dell’universo. L’11 marzo in scena il Teatro di Brest, con Souffle de danse, trilogia di balletti firmati da tre ...

Read More »

A ottobre Brescia è la piattaforma della danza con NID Platform – terza edizione

Dall’8 all’11 ottobre 2015, Brescia torna ad essere la città della danza contemporanea, per la terza edizione della NID Platform – Nuova Piattaforma della Danza Italiana. Quattro giorni in cui saranno presentate diciassette produzioni coreografiche scelte dalla Commissione Artistica Internazionale della NID Platform, e durante i quali saranno in programma occasioni d’incontro per operatori e programmatori nazionali e non solo. Quattro giorni che vedranno susseguirsi sui palcoscenici dei 3 teatri cittadini (Teatro Grande, Teatro Sociale e Teatro Santa Chiara) 17 produzioni coreografiche e 2 compagnie ospiti, per un totale di 23 repliche, oltre a 2 Tavoli Tematici, ospitati a Palazzo Colleoni – BREND, tutti aperti al pubblico. Si comincia giovedì 8 ottobre alle ore 17 con Sakura Blues di DaCru Dance Company: un lavoro dal forte senso poetico, nel raccontare la struggente nostalgia legata ai ricordi. Alle 18 sarà la volta di (zero) work in progress presentato da Cuenca-Lauro/Sosta Palmizi: lo zero visto come un vortice, che annulla ogni certezza e che lascia chi ne è travolto alieno a se stesso. Alle 21 sarà in programma Indigenous, presentato da BAROKTHEGREAT, frutto dell’incontro scenico tra musicisti e danzatori. A concludere la prima giornata alle 22 la prima compagnia ospite, MK, che ...

Read More »

Compagnia Simona Bucci al Teatro Cantiere Florida con lo spettacolo “Malbianco”

  Sabato 24 novembre, alle ore 21:00, al Teatro Cantiere Florida di Firenze si esibirà la Compagnia Simona Bucci con Malbianco, prodotto e diretto dalla Compagnia Simona Bucci. Lo spettacolo, liberamente ispiratosi al romanzo “Cecità”di Jose Saramago, è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e il Dipartimento dello Spettacolo dal Vivo Regione Toscana. Ideato ed interpretato da Carmelo Scarcella e Frida Vannini, il progetto coreografico Malbianco è un esplorazione del comportamento dell’essere umano che, in situazioni di estremo disagio, può trasformare il suo atteggiamento diventando crudele, privo di ogni tipo di socialità arrivando ad essere totalmente indifferente nei confronti degli altri esseri umani. Infatti, se nel romanzo dello scrittore portoghese Josè Saramago i personaggi sono affetti da una cecità “bianca”della quale non si comprendono le cause ma che assume un valore significativo che vuole far riflettere su una realtà sociale sorda e inquietante, nell’opera coreografici i personaggi, un uomo e una donna, vengono contestualizzati in una realtà quotidiana durante la quale vengono affetti da un’improvvisa cecità fisica e mentale che porterà progressivamente a cancellare ogni tipo di valore attribuendo così al biancore della cecità il significato di possibilità di definire nuove regole e ...

Read More »

Danza contemporanea, protagonista in Toscana con DOTLINE 2012

  La Regione Toscana rilancia per il secondo anno DOTLINE, un progetto di produzione, promozione, programmazione della danza contemporanea, unico in Italia. DOTLINE 2012, con oltre 80 eventi da ottobre a dicembre, è un percorso programmatico e un itinerario artistico che unisce luoghi e residenze, compagnie e protagonisti, in un’ottica di incontro e in un gioco di ospitalità senza eguali in Italia. La Regione Toscana ha individuato otto realtà come punti di riferimento e spazi di lavoro, forti e riconoscibili, per creatività e ricchezza di contenuti, raccolti sotto la sigla Da.To./Danza in Toscana: A.L.D.E.S. (SPAM! Rete per le arti contemporanee| Lucca), Company blu (Teatro della Limonaia|Sesto Fiorentino), Kinkaleri (spazioK|Prato), Compagnia Simona Bucci (Teatro dei Concordi|Roccastrada, GR), Sosta Palmizi (Teatro Mecenate | Arezzo), Compagnia Virgilio Sieni (CANGO – Cantieri Goldonetta|Firenze), Versiliadanza (Teatro Quartieri|Bagnone, MS) e il Centro Artistico il Grattacielo|Livorno. In questa stagione di DOTLINE molte sono le ospitalità italiane di rilievo, come tra gli altri la compagnia del siciliano Roberto Zappalà, la coreografa e danzatrice Paola Bianchi e Daniele Ninarello, giovani autori come Daniele Albanese e Giulio d’Anna, gruppi come il Balletto Civile e il Collettivo Cinetico. E possiamo ancora segnalare la Compagnia Borderline Danza, la Compagnia Arearea, e la compagnia Ersilia danza ...

Read More »

A Perugia trionfa la danza contemporanea con la rassegna “Corpi Uscenti”

Dance Gallery (Centro Civico Danza Perugia), grazie al sostegno del Comune di Perugia, del TSU (Teatro Stabile dell’Umbria), della Regione Umbria e la collaborazione di N.U.DAContemporanea (network umbro danza contemporanea) dà il via ad una programmazione di spettacoli di danza all’interno del complesso Sant’Anna con la volontà di far parlare la giovane ed innovativa danza d’autore italiana, senza dimenticare il territorio umbro e le sue eccellenze. Nasce così la rassegna “Corpi Uscenti”, una tre giorni che ospita: venerdì 24 agosto l’evento FAT – Festa Altre Traiettorie, prodotto e ideato da N.U.DAContemporanea, sabato 25 agosto la compagnia torinese C.ie Zerogrammi con il suo spettacolo “INRI” e domenica 25 agosto chiude la Compagnia Simona Bucci, con la messa in scena di “Indissolubile Eco”. “Corpi Uscenti” è un titolo che Dance Gallery ha ideato nel 1996 per una rassegna napoletana di danza che in oltre 10 anni di programmazione ha fatto “uscire” molti talenti tra danzatori e compagnie. “…ci riprendiamo il titolo come augurio di lunga vita e di nuova linfa per noi e i nostri amici/colleghi campani”. Il Centro Civico Danza Perugia è un grande ed importante polo culturale nel centro della città dedicato alle arti performative, attivo da 18 anni. Una ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi