Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Spoleto (page 5)

Tag Archives: Spoleto

Il Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto ha istituito un premio collaterale dedicato alla critica di Danza.

Pochi giorni ancora per la prestigiosa kermesse alla ventiduesima edizione della “Settimana Internazionale della Danza. Spoleto capitale della danza mondiale. Dal 26 al 31 marzo, con la “Settimana Internazionale della Danza”, torna l’appuntamento primaverile con la città umbra con la direzione artistica del Prof. Alberto Testa e l’organizzazione di  Paolo Boncompagni. Sei giorni ricchi di spettacoli, mostre, convegni, stages e proiezioni di film nel cuore del centro storico, negli spazi suggestivi del Chiostro di San Niccolò. Ma il clou della manifestazione rimane il Concorso, l’unico in Italia ed uno dei più importanti del mondo, inserito ormai in modo stabile nell’International Federation Ballet Competitions insieme agli analoghi, grandi appuntamenti di Berlino, Mosca, New York, Shangai, Istanbul, Helsinki,Varna, Perm, Riga, Seoul, Astana e Budapest. La novità di quest’anno? E’ il “Premio della Critica” un riconoscimento consegnato ad un danzatore e ad un coreografo, da una giuria di esperti formata ad hoc da Sara Zuccari – Direttore del Giornaledelladanza.com –  nominata responsabile di questa importante iniziativa. La scelta nel formulare la giuria di quest’anno è caduta su Lorenzo Tozzi – giornalista e critico per il quotidiano Il Tempo e su  Elisabetta Testa giornalista e critico di danza del quotidiano Roma e  del trimestrale TuttoDanza. La commissione, ...

Read More »

Alberto Testa: “la Settimana Internazionale della danza ha compiuto 21 anni ora è maggiorenne!”

Ai miei tempi, molti anni fa, bisognava aver compiuto ventuno primavere per potersi dire maggiorenni. Ecco: la Settimana Internazionale della Danza, con annesso il concorso per giovani danzatori, compie oggi ventuno anni dopo aver trascorso alterne, battagliere vicende ed è quindi felicemente maggiorenne. Questa maggiore età è necessaria ad una competizione di danza (classica, moderna, contemporanea e qui mi fermo) che si dice seria con una sua specifica fisionomia. Un po’ di storia non fa male: settimana e concorso si aprirono a Rieti nel 1991 al Teatro Flavio Vespasiano. Fu subito successo. Molti o tutti impararono molte cose da quel Concorso costruito con solidità e rigore estremi. Altre località e mentalità capirono come si organizza un concorso di danza e, naturalmente, come può succedere in analoghe imprese, lo copiarono bene o male con tagli e modifiche: la “Settimana” raggiunse altre piazze, allargandosi, migliorandosi, diffondendosi. Diciamo che a Rieti non vollero più la Settimana e il Concorso, dopo sette brillanti edizioni con molti giovani premiati e molte glorie della danza internazionale festeggiate (un esempio: la coppia Maximova/Vassiliev). Nel nostro paese quando ci si accorge che una persona o cosa funziona, ha vasti consensi, la si elimina perché diventa troppo importante, infastidisce, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi