Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Spoleto (page 2)

Tag Archives: Spoleto

Eleonora Abbagnato Presidente di Giuria del Concorso Internazionale di Danza Spoleto

Si inizia a respirare aria di Danza a Spoleto,  la prima notizia è quella di annunciare Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opera di Parigi, direttore del corpo di ballo e della scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma,  come presidente della giuria del Concorso Internazionale di Danza di Spoleto, Direttore Artistico Irina Kashkova e Direttore organizzativo Paolo Boncompagni. Venerdì 28 aprile sarà presentata alla stampa la 31esima edizione dell’International Dance Competition ma, già da settimane, all’interno dei percorsi meccanizzati della città, sono stati istallati i pannelli che promuovono la manifestazione che si terrà al Teatro Gian Carlo Menotti dal 2 al 6 maggio. A giudicare, personalità di spicco del mondo coreutico: Paola Jorio, Direttrice della Scuola del Balletto di Roma, Francesco Ventriglia, Direttore Artistico del Centro Coreografico di Sydney, Renato Zanella, Direttore Artistico del Balletto Nazionale Sloveno, Clotilde Vayer, Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, e Lukas Timulak, coreografo di fama internazionale. Per il Premio della Critica Sara Zuccari, giornalista, storica, critica di danza per Tgcom24 Mediaset e Direttrice del Giornale della Danza. Come sempre una settimana intensa per i giovani danzatori che arriveranno da tutto il mondo per partecipare all’unico Concorso italiano riconosciuto a livello Internazionale e ...

Read More »

Festival dei Due Mondi di Spoleto 2023: ecco il programma

Il Festival delle arti performative più antico d’Italia alza il sipario sulla sessantaseiesima edizione, in programma quest’anno dal 23 giugno al 9 luglio 2023, e trasforma ancora una volta Spoleto nella città delle arti. La missione fondante rimane senza tempo, così come l’atmosfera di un luogo che per tre settimane mescola la realtà con la finzione, la quotidianità con la magia del teatro, gli artisti con gli spettatori, mettendo in relazione Musica, Opera, Danza, Teatro, Arte attraverso la creatività dei migliori artisti e delle migliori compagnie internazionali. La direzione artistica di Monique Veaute dal 2020 ha riportato al centro della programmazione artistica il dialogo tra le discipline e la contaminazione tra i generi mettendo il pubblico di fronte a esperienze innovative e non convenzionali. Convivono le due grandi orchestre in residenza, entrambe eccellenze internazionali, quella del Festival di Budapest diretta da Iván Fischer, impegnata quest’anno in una nuova produzione d’Opera, e quella dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con i direttori Jakub Hrůša e Antonio Pappano per i due concerti sinfonici di apertura e chiusura. Intorno a loro ruotano gli appuntamenti da camera di mezzogiorno che coinvolgono oltre ai musicisti della Budapest anche quelli dell’Orchestra da Camera di Perugia per un ciclo tutto dedicato agli animali nella musica. Il rapporto tra l’uomo, la natura e le ...

Read More »

Spoleto 2022, Sara Zuccari – Racconta la Danza: “Danza chi, come e perché” per l’occasione incontra i giovani e Julio Bocca

Giunta alla 30ª edizione, la Settimana Internazionale della Danza e il Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto 2021, sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni e la Direzione Artistica di Irina Kashkova sono lieti di presentare, dopo il successo dello scorso anno, una novità assoluta: “Sara Zuccari racconta la Danza” con l’appuntamento, per il secondo anno, della nota rubrica del Giornale della Danza – DANZA CHI, COME e PERCHE’. Sara Zuccari giornalista, storico,  critico di danza tra i più popolari e influenti del settore, direttore del Giornale della Danza, già Presidente del Premio della Critica a Spoleto dal 2012, incontrerà i giovani partecipanti del concorso, durante le consuete lezioni. L’appuntamento guidato e ideato da Sara Zuccari, è fissato giovedì 19 maggio 2022 alle ore 11.30, presso il Teatro Giancarlo Menotti di Spoleto,  sarà un momento di riflessione, discussione e confronto di storia della danza e storia di vita, una chiacchierata a più voci, per aiutare i ragazzi a capire il mondo della danza non solo tecnicamente ma anche culturalmente. L’evento sarà trasmesso in diretta live Facebook sulla pagina del Giornale della Danza, la prima testata giornalistica online in Italia di settore. Per l’occasione quest’anno interverrà  all’evento la stella internazionale della danza Julio ...

Read More »

Il Premio della Critica compie 11 anni – Concorso Internazionale di Danza di Spoleto

Per l’11 esimo anno consecutivo il Concorso Internazionale di Danza città di Spoleto, che si terrà dal 15 al 25 maggio 2022,  si avvarrà del Premio della Critica, prestigioso riconoscimento inserito all’interno della celebre manifestazione. Questa particolare premiazione è nata a Spoleto nel 2011  grazie ad una comunione d’ intenti tra l’organizzatore del concorso Paolo Boncompagni, il Prof. Alberto Testa, il direttore artistico  Irina Kashkova, e il Direttore del giornaledelladanza.com Sara Zuccari. Prima di allora nessun altro concorso di danza aveva inserito tra le varie premiazioni proprio il riconoscimento da parte della critica che, tra l’altro, ricopre lo “scomodo” ruolo di poter determinare o no il successo di uno spettacolo come di un artista. La scelta di Paolo Boncompagni e del Prof. Alberto Testa di affidare la presidenza della giuria del Premio della Critica al Direttore Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, è nata grazie alla consapevolezza del ruolo di spicco che la stessa ha saputo ritagliarsi nell’ambito del mondo del balletto che da anni segue con amore, competenza, impegno. Non è, infatti, un caso che la novità di inserire un filone importante come quello della critica in un concorso di rilievo come quello di Spoleto combaci con la figura di Sara Zuccari, ...

Read More »

Concorso di Danza Città di Spoleto compie 30 anni. Svelati i nomi della giuria 2022

Le porte del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti si aprano al trentennale del Concorso di Danza Città di Spoleto ma la macchina organizzativa è già in fermento e arrivano le prime illustri conferme. Il concorso si terrà dal 15 al 21 di Maggio e aprirà eccezionalmente con lo spettacolo Fiore della Danza Coreana, inscenato dalla Compagnia MutDance e patrocinato dall’Istituto di Cultura Coreano in Italia e dall’Istituto Italiano a Seul. La Compagnia, fondata nel 1994 dalla coreografa Kim Young Hee e composta da 60 elementi femminili, è oggi diretta da Kim Jung Ah, tra le più importanti personalità nel panorama della danza in Corea del Sud. In questi anni MutDance si è fatta conoscere per il suo stile originale ed elegante che affonda nelle radici nella danza tradizionale coreana e si esprime con una sensibilità contemporanea che riesce a coinvolgere un ampio pubblico di ogni età ed estrazione culturale. Ha prodotto e presentato oltre 50 spettacoli in molti teatri e festival in Corea ma anche nel resto del mondo raggiungendo per esempio Slovenia, Croazia, Thailandia, Giappone, Hong Kong, Messico, Belgio, Cuba ed Iran. Per Spoleto sarà un grande onore e certamente una vera emozione ospitare il Fiore della Danza Coreana, spettacolo potente, che vedrà persino la ...

Read More »

Al via la trentesima edizione dell’International Dance Competition di Spoleto 2022

L’International Dance Competition torna a Spoleto per la sua trentesima edizione dal 3 al 9 aprile 2022. Un traguardo importante per uno dei concorsi di danza più longevi in assoluto che, nel corso degli anni, ha saputo consolidare la sua fama in Italia e nel mondo. Tra i pochissimi concorsi al mondo, e l’unico in Italia, a far parte dell’International Federation Ballet Competition, l’International Dance Competition Città di Spoleto, ha visto, tra i suoi iscritti, giovanissimi talenti che oggi calcano i palcoscenici più blasonati. A giudicare i danzatori sarà, come da regolamento, una giuria internazionale composta da direttori artistici di teatri e accademie, critici di danza, coreografi di chiara fama ed esperienza. Tra i punti fermi anche le borse di studio che consentiranno ai più bravi di effettuare esperienze significative presso Enti ed Accademie in Italia e all’estero. E poi lezioni di tecnica classica e moderna e iniziative collaterali. Il Direttore Generale Paolo Boncompagni e il Direttore Artistico Irina Kashkova insieme a tutto lo staff sono a lavoro per selezionare giurati, danzatori, eventi e novità dell’edizione 2022. Compie 10 anni invece, il prestigioso, Premio della Critica ideato per il Concorso di Spoleto dalla giornalista e critico di danza Sara Zuccari. ...

Read More »

Grande successo per il Gala finale del Concorso Internazionale di Danza di Spoleto 2021

Il Galà dei vincitori del Concorso Internazionale di Danza di Spoleto, con l’impeccabile direzione artistica di Irina Kashkova,  ha finalmente riportato in palcoscenico la danza, la kermesse è stata condotta da Chiara Magna,  dimenticata per troppi mesi, chiudendo la 29esima edizione della manifestazione che dal 2003 si tiene a Spoleto. Quest’anno sono giunti in città circa 125 ballerini provenienti da tutta Italia per dar vita, finalmente dopo un anno di stop, all’unico concorso di danza nazionale a far parte dell’International Federation of Dance Competitions. Una giuria internazionale di grandi nomi della danza  presieduta da Maria Grazia Garofoli, già étoile del Teatro La Fenice di Venezia e Direttore del Corpo di Ballo dell’Arena di Verona e composta da Igor Yebra,  Direttore di compagnia e già Directore Artístico del Ballet Nacional Sodre, Uruguay, Oleksy Bessmertni, Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza di Kiev e General Manager del concorso Tanzolymp Berlino, Lukas Timulak, coreografo di fama internazionale e Sara Zuccari, giornalista, storico,  critico di danza, direttore del Giornale della Danza, ideatrice e Presidente della giuria che assegna il Premio della critica. Internazionale la Giuria che nel corso del Gran Galà ha consegnato premi speciali ai ragazzi, tra cui le borse di studio per il ...

Read More »

Sara Zuccari a Spoleto 2021 – Premio della Critica – e – Danza chi, come e perché

Per il decimo anno consecutivo il Concorso Internazionale di Danza città di Spoleto, che si svolgerà dal 17 al 22 luglio 2021,  si avvarrà del Premio della Critica, presieduto dal critico di danza Sara Zuccari, prestigioso riconoscimento inserito all’interno della celebre manifestazione.  Premio della Critica Prima del 2011 nessun altro concorso di danza aveva inserito tra le varie premiazioni proprio il riconoscimento da parte della critica che, tra l’altro, ricopre lo “scomodo” ruolo di poter determinare o no il successo di uno spettacolo come di un artista. L’organizzazione così ha pensato di affidare la presidenza della giuria del Premio della Critica al Direttore Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, è nata grazie alla consapevolezza del ruolo di spicco che la stessa ha saputo ritagliarsi nell’ambito del mondo del balletto che da anni segue con amore, competenza, impegno. Non è, infatti, un caso che la novità di inserire un filone importante come quello della critica in un concorso di rilievo come quello di Spoleto combaci con la figura di Sara Zuccari, spesso antesignana fornitrice di elementi di innovazione nel mondo del balletto. È stata infatti la prima giornalista a portare  l’informazione di danza sul web già nel 1999 dando voce alla danza scrivendo ...

Read More »

Sara Zuccari – Racconta la Danza: “Danza chi, come e perché” – alla Settimana Internazionale della Danza di Spoleto

Giunta alla 29ª edizione, la Settimana Internazionale della Danza e il Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto 2021, sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni e la Direzione Artistica di Irina Kashkova sono lieti di presentare una novità assoluta per la kermesse edizione 2021: “Sara Zuccari racconta la Danza” con l’appuntamento della nota rubrica del Giornale della Danza – DANZA CHI, COME e PERCHE’. Sara Zuccari giornalista, storico,  critico di danza tra i più popolari e influenti del settore, direttore del Giornale della Danza, già presidente del Premio della Critica a Spoleto, incontrerà i giovani partecipanti del concorso, prima delle lezioni di classico tenute dal maestro Francesco Ventriglia e di contemporaneo con il maestro Lukas Timulac. L’appuntamento guidato e ideato da Sara Zuccari,  è fissato per lunedì 19 luglio 2021, presso il Teatro Giancarlo Menotti di Spoleto,  sarà un momento di riflessione, discussione e confronto di storia della danza e storia di vita, una chiacchierata a più voci, per aiutare i ragazzi a capire il mondo della danza non solo tecnicamente ma anche culturalmente. L’evento sarà trasmesso in diretta live Facebook sulla pagina del Giornale della Danza, la prima testata giornalistica online in Italia di settore. DANZA CHI, COME ...

Read More »

Al via il Festival dei Due Mondi di Spoleto 2021, tra i nomi Angelin Preljocaj, Mourad Merzouki, Yaron Lifschitz

S’inaugura venerdì 25 giugno 2021 la sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della direttrice artistica Monique Veaute . Il Festival delle arti performative più antico d’Italia, ideato da Gian Carlo Menotti nel 1958, trasforma ancora una volta la città in palcoscenico. Spazio alla danza con Le Lac des Cygnes (9-11 luglio, Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti) di Čajkovskij con la coreografia di Angelin Preljocaj che torna al balletto narrativo e arrangiamenti contemporane, ma contaminazione dei generi tocca anche la danza con Folia di Mourad Merzouki (26-27 giugno, Teatro Romano) tra mescolanze hip-hop e musica barocca ed elettronica, balletto classico e dervisci rotanti, cede il passo al il surrealismo di Coin Operated di Jonas Lopes e Patrick Lander (3-4 luglio, Chiesa di Sant’Agata) installazione performativa all’insegna del dialogo con il pubblico, indaga il connubio fra voce e movimento per raccontare la donna in Muyte Maker (9-10 luglio, Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi) con la coreografa franco-portoghese Flora Détraz.  Circa, ensemble australiano di circo contemporaneo del direttore artistico Yaron Lifschitz, porta in scena Le Sacre du Printemps di Igor Stravinskij che viene proposto sul Digital Stage che ospita anche il docu-film Dancing at Dusk – A moment with Pina Bausch’s The Rite of Spring di Florian Heinzen-Ziob che racconta l’ultima prova della compagnia che interpreta la coreografia sulla spiaggia di Toubab Dialaw in Senegal per un’ultima prova ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi