Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Stéphane Fournial (page 2)

Tag Archives: Stéphane Fournial

Stéphane-Fournial

Stéphane Fournial: “È fondamentale impegnarsi sempre per i propri sogni, trasformarli in obiettivi concreti”

Stéphane Fournial, danzatore di fama internazionale, Direttore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli dal 2015, in questa intervista esclusiva al Giornale della Danza racconta le novità introdotte a livello organizzativo e i progetti futuri per gli allievi della prima Scuola di Ballo d’Italia e una delle più antiche d’Europa. Dopo il difficile periodo che ha attraversato tutto il mondo della Danza in seguito alla pandemia, com’è stata la ripresa per la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo? Dopo le numerose ed importanti conseguenze che il COVID ha portato, per la Scuola di Ballo che dirigo il vero motore di ripresa sono stati proprio gli allievi, i “miei ragazzi”. Il loro entusiasmo di ritornare a studiare ma soprattutto di ritornare alla scena ha spinto l’intera scuola, i docenti e lo staff al completo ad affrontare gli ostacoli con pazienza e grinta. Dopo la pandemia, viste le restrizioni numeriche imposte dai protocolli, abbiamo avuto molte difficoltà, ma piano piano le cose sono rientrate per consentirci di andare avanti. Oggi siamo ancora più determinati a ricercare la qualità. Cosa è cambiato in termini di organizzazione? A livello organizzativo, siamo diventati ancora più esigenti e concreti. Gli allievi si ...

Read More »
Scuola-di-Ballo-Teatro-San-Carlo

Lo spettacolo di fine anno degli allievi della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo

Il sipario si alzerà alle 20:30 di martedì 11 luglio 2023 per le allieve e gli allievi della Scuola di Ballo più antica d’Italia, quella del Teatro di San Carlo di Napoli. In scena le coreografie preparate per lo spettacolo di fine anno, che vedrà i ragazzi impegnati in una performance suddivisa in tre sezioni: tecnica, repertorio e danza moderna. La Scuola di ballo del Teatro San Carlo è diretta dal 2015 da Stéphane Fournial. La parte tecnica si aprirà con la celebre Marcia Radetzky per i corsi inferiori e a seguire, per i corsi superiori, estratti dalle sinfonie di Aleksandr Glazunov, un autore particolarmente legato al balletto classico: il compositore russo è noto, infatti, per aver composto le musiche del balletto Raymonda. In tutte le coreografie le allieve e gli allievi sono coinvolti in maniera sinergica e trasversale. Nella seconda parte saranno presentati brani dal repertorio classico, estratti dalla suite dal secondo atto di La Bayadère, con musiche di Aloisius L. Minkus e le coreografie di Marius Petipa, rivisitate per l’occasione. Gli allievi dei corsi inferiori (dal 2° Corso Propedeutico) e del Triennio Accademico portano in scena le ambientazioni esotiche di un grande classico del repertorio del balletto. Infine, ...

Read More »

Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo il saggio in diretta streaming

La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo, diretta da Stéphane Fournial, presenta lo Spettacolo di Fine Anno 2022 in diretta streaming su ON – Il Teatro delle culture, venerdì 8 luglio alle ore 20:30 al link on.teatrosancarlo.it I giovani allievi si esibiranno sul palcoscenico del Teatro per celebrare il lavoro svolto durante l’anno da tutte le classi della Scuola, che vanta una storia di più di 200 anni. Un appuntamento con una tradizione importante che si evolve attraverso uno spettacolo dal format innovativo. Nel percorso immaginato da Fournial per lo spettacolo la musica è protagonista assoluta: sono proprio alcune specifiche interpretazioni discografiche di grandi capolavori del passato infatti, ad aver evocato le immagini seguite poi dal coreografo. Non un classico saggio antologico dunque ma un viaggio attraverso due dimensioni: il tempo e lo spazio. Lo spettacolo è diviso i in due parti, che corrispondono a due grandi territori di un unico coerente percorso di ricerca dei giovani studenti: una parte tecnica, e una parte interpretativa che conduce in direzioni geografiche e stilistiche lontane. Oltre allo spettacolo in live streaming, cui si accede con il contributo di 1 euro, sarà disponibile sulla piattaforma del Massimo napoletano anche OFFSTAGE, format che svela il Teatro San Carlo dietro il sipario e raccoglie ...

Read More »

Teatro San Carlo, Divertissement, balletto a cura di Stéphane Fournial

Nuovo appuntamento in streaming del Teatro di San Carlo.  Protagonista il Corpo di Ballo del Massimo napoletano con Divertissement, spettacolo di balletto a cura di Stéphane Fournial e con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini. Ad aprire Divertissement il pas de deux da Les Flammes de Paris (Fiamme di Parigi) balletto in due atti incentrato sulla storia della Rivoluzione francese, con la coreografia di Vasilij Vajnonen su musiche di musiche di Boris Asafiev.   A seguire la variazione gipsy, dall’opera Henry VIII di Camille Saint-Saëns per la coreografia di Louis Mérante e Léo Staats. Infine alcuni estratti da Paquita, nella coreografia di Marius Petipa su musiche di Ludwig Minkus. Gli spettacoli del mese di aprile 2021 saranno disponibili in streaming sulla piattaforma MyMovies.it e, per i primi tre giorni di programmazione, anche sulla pagina Facebook ufficiale del Teatro di San Carlo. DIVERTISSEMENT spettacolo di balletto a cura di Stéphane Fournial   Direttore | Maurizio Agostini Solisti | Annachiara Amirante, Claudia D’Antonio, Luisa Ieluzzi, Stanislao Capissi, Alessandro Staiano, Salvatore Manzo   Programma da “Les flammes de Paris” Coreografia di Vasilij Vajnonen, Musica di Boris Asaf’ev da “Henry VIII”, opera ballet variazione Gipsy (riscoperta nel 1986) Coreografia di Joseph Hansen, Musica di Camille Saint-Saëns da “Paquita” Coreografia di ...

Read More »
Teatro-San-Carlo-Gala-di-Danza

Teatro San Carlo di Napoli: Gran Gala di Danza online

Quest’anno il Teatro San Carlo di Napoli, in linea con il suo progetto online per gli spettatori a distanza nel rispetto delle norme anti-COVID, per le festività natalizie ha proposto una ricca programmazione online con tanti appuntamenti, dal classico Concerto di Natale, diretto da Juraj Valčuha trasmesso dal 24 al 26 dicembre 2020, alla danza, fino alla formazione con videocorsi per adulti e bambini. L’appuntamento senz’altro più atteso è il Gala di Danza trasmesso in streaming su Mymovies.it dal 31 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021, che vedrà come protagonista il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo e i solisti Annachiara Amirante, Claudia D’Antonio, Luisa Ieluzzi, Stanislao Capissi, Alessandro Staiano, Danilo Notaro. Sul palcoscenico e sullo schermo rivivranno i grandi classici della danza, da Lo schiaccianoci a Il Lago dei Cigni, da La Bayadère, a Don Quijote.  Il Gala è a cura di Stéphane Fournial e Soimita Lupu. Le musiche sono eseguite dal vivo dall’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta per l’occasione da Nicola Giuliani. Il programma prevede estratti da Lo Schiaccianoci, a cura di Stéphane Fournial e Soimita Lupu, musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij (in apertura e chiusura del Gala); da Paquita, coreografia di Marius Petipa, musica di Ludwig Minkus; ...

Read More »
Teatro San Carlo - Scuola di Ballo

Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli: “La Danza non si ferma, non si può fermare e non si fermerà” [ESCLUSIVA]

In seguito alle difficoltà del momento dovute all’emergenza pandemia che hanno purtroppo costretto tutti i teatri ad un arresto forzato, dal giorno 3 novembre 2020, la Scuola di Ballo Teatro San Carlo di Napoli ha attivato la didattica a distanza. Sul le pagine social del Massimo napoletano, la comunicazione accompagna un video realizzato dal Direttore della Scuola di Ballo Stéphane Fournial, il quale, attraverso dichiarazioni esclusive, ha voluto trasmettere un messaggio di incoraggiamento ai giovani allievi con una citazione di Dale Carnegie: La maggior parte delle cose importanti nel mondo sono state compiute da persone che hanno continuato a provare quando sembrava che non ci fosse alcuna speranza. Ha inoltre aggiunto: Abbiamo iniziato ieri con la didattica a distanza ed è stato un gran successo. Con questo video ho voluto lasciare un messaggio significativo e importante per gli allievi per dimostrare che, nonostante tutto, si può continuare ad andare avanti e a sperare in un futuro per la Danza in direzione di una prospettiva di evoluzione.   Visualizza questo post su Instagram   Martedì 3 #novembre le lezioni riprendono #online in attesa di rivedere i nostri allievi sul palcoscenico #laculturanonsiferma #teatrosancarlo #ballet #cultura Un post condiviso da Teatro San Carlo ...

Read More »
Teatro San Carlo - Scuola di Ballo

Flashmob delle allieve della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo: le dichiarazioni del Direttore Stéphane Fournial [ESCLUSIVA]

Il 19 ottobre 2020 le allieve della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo hanno organizzato un flashmob nella Galleria Umberto I di Napoli per esprimere il loro desiderio di riprendere le attività e di tornare a ballare quanto prima. L’evento voleva essere una manifestazione di sensibilizzazione, le ragazze hanno portato dei fiori per il Direttore Generale Emmanuela Spedaliere ed una lettera indirizzata al Sovrintendente Stéphane Lissner. Il Direttore della Scuola di Ballo Stéphane Fournial ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in esclusiva al Giornale della Danza: Non ero al corrente di questa iniziativa, l’ho scoperto dopo, e la prima cosa che mi è venuta in mente è che, malgrado il periodo che stiamo vivendo, gli allievi della Scuola mantengono sempre altissimo il loro desiderio di apprendere e confermano la loro assoluta dedizione alla danza. La speranza di tutti è che si possano riprendere al più presto le attività. Noi siamo perfettamente allineati ai protocolli attualmente vigenti e pronti a adeguarci a tutte le nuove disposizioni in materia di sicurezza per il contrasto e il contenimento della pandemia COVID-19 – continua Fournial – Ho la certezza che la Direzione del San Carlo, nella figura del Direttore Generale Emmanuela Spedaliere e del ...

Read More »

Il 19 ottobre 2020: riapertura della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

Il 19 ottobre 2020: Riapertura della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, diretta da Stéphane Fournial,  per ri-cominciare a coltivare l’eccellenza: Entro la fine del mese di settembre sarà pubblicato sul sito del Teatro San Carlo  di Napoli il protocollo di sicurezza per l’accesso ai locali del teatro, così la notizia viene annunciata sui social ufficiali dello stesso teatro. ———————————————————————————————— Alla fine della guerra, nel 1944, la prima ballerina della Scala, Bianca Gallizia, decise di accettare l’invito di Pasquale Di Costanzo a ricostruire la Scuola di Ballo del San Carlo: così il teatro, oltre che riprendere con entusiasmo l’attività lirica e sinfonica, tornava ad essere un punto di riferimento importante per la danza in Italia. Dopo più di cent’anni, la Scuola – soppressa nel 1841 – tornava a vivere. Nel 1812, sotto il regno di Gioacchino Murat, il compositore e ballerino Pietro Hus aveva raccolto la sfida lanciata dai governanti francesi e, insieme a Louis Stanislav Henry e Salvatore Taglioni (zio della celebre Maria), aveva dato vita a corsi per 32 ragazzi: 16 maschi e 16 femmine. Fu subito un grande successo, tanto che l’anno dopo i francesi fondarono un’accademia simile anche alla Scala di Milano. Ma fu ...

Read More »
Stéphane-Fournial

Stéphane Fournial, direttore scuola di Ballo Teatro San Carlo: bisogna tornare ad essere autentici, unici nel nostro essere

Stéphane Fournial, Tutto fermo o quasi. Non voglio reiterare parole già dette e scritte, riguardo al disagio e alle paure legate al periodo che stiamo affrontando, ma questa “pausa” forzata per tutti ci impone certamente un grande momento di riflessione. In questo periodo buio e irreale, sento e leggo bellissime parole di unità, di valori e quant’altro da parte di tante persone, e mi rende felice. La danza ma non solo, l’arte e la cultura in generale, devono continuare ad essere un riferimento per tutti, bambini e adulti, e continuare ad indicare una strada verso un cammino di elevazione, magari in maniera più diretta, con maggiore sincerità e più attenzione. Citando una frase che ho scritto in una lettera mandata ai miei allievi, il mio pensiero è che “bisogna tornare ad essere autentici, unici nel nostro essere, anche se questo significa essere diversi dagli altri o dai modelli che la società del momento propone. Bisogna mettere i valori dove realmente sono importanti, e coltivare le proprie passioni con amore e umiltà”. Un messaggio che si addice a tutti noi. Dobbiamo essere fiduciosi, e come dopo il brutto tempo, dopo la tempesta arriverà il sole. E ricordiamoci di questo brutto periodo ...

Read More »

Stéphane Fournial: un messaggio di speranza malgrado le difficoltà del momento

Stéphane FournialDirettore della Scuola di Ballo del Real Teatro San Carlo di Napoli Stéphane Fournial, Direttore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, lancia un messaggio di speranza a tutti i suoi allievi in questo momento di estrema difficoltà. In questi giorni i miei allievi mi hanno commosso, inviandomi testimonianza di come la loro passione per la danza continui, malgrado le difficoltà del momento. Ho montato questo video che racchiude i loro sforzi senza mai perdere il sorriso in questo periodo di quarantena per portare, con la nostra accademia, un messaggio di speranza, di gioia e di volontà, un esempio di vita in questo periodo surreale e difficile per tutti noi. Ai miei allievi rivolgo tutti i miei pensieri e un messaggio speciale: voglio dirvi che nonostante questa situazione, fatta di privazione, sia sicuramente frustrante per ciascuno di voi, io vi sono vicino e mi proietto già nel prossimo futuro. Quest’esperienza,  ahimè  difficile,  deve  essere  un  momento  particolare  per  tutti,  per  capire realmente quali sono i valori, quali sono realmente i propri desideri. Dico che bisogna tornare ad essere autentici, unici nel nostro essere, anche se questo significa essere diversi dagli altri o dai modelli che la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi