Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Susanna Egri (page 5)

Tag Archives: Susanna Egri

Dance dance dance: i tanti volti della danza

Il 25 e il 26 ottobre 2014 alle ore 20.30 la Compagnia torinese di danza EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri, considerata una delle personalità più singolari ed eccellenti del balletto italiano e Raphael Bianco, talentuoso coreografo indiano, presenta al Pim Off di Milano l’articolato Dance dance dance, trittico di coreografie create dallo stesso Bianco. Il titolo di questo spettacolo riprende quello dell’omonimo romanzo del visionario scrittore giapponese Haruki Murakami, il cui tema principale ruota attorno alla perdita e all’abbandono. Le tre coreografie, la cui esibizione verrà preceduta dalla lettura di brani tratti dal libro, spiegano infatti come sia necessario agire (qui inteso come danzare) per non chiudersi in se stessi, per non arrendersi alle difficoltà, conquistando nuove dimensioni di esistenza e consapevolezza. Il primo titolo del trittico, Sacred Dance, focalizza l’attenzione sull’origine solenne ed elevata del gesto coreografico e della danza, intesi qui come canali fisici e spirituali di comunicazione con il divino. La seconda coreografia proposta, Secret Dance, esplora invece l’aspetto più seduttivo della danza e del movimento, insito nel formalismo codificato delle danze del XVI secolo (come i balli di corte Pavana e Bassedanse o la danza di origine tedesca Allemanda), ma che emerge segretamente tra i danzatori. ...

Read More »

“Dance, dance, dance”, il trittico di EgriBiancoDanza alla Rassegna “Che Danza vuoi”?

  Si è esibita lo scorso 28 Settembre, all’interno della  rassegna “Che danza vuoi?”, la compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco. La compagnia ha portato in scena Dance, dance, dance. In codesta creazione, si è voluto focalizzare l’ attenzione sul valore intrinseco del gesto danzato e danzante, e sulla purezza di alcuni valori e principi fondamentali della danza. Lo spettacolo si è articolato su musiche di tre fra i più importanti compositori americani contemporanei: dalle sperimentazioni vocali di David Hykes, all’avanguardia di John Cage, per approdare all’eclettico minimalismo di John Adams. Di John Cage, inoltre, quest’anno ricorre il centenario della nascita e come consuetudine della Fondazione Egri, con questo spettacolo, si è voluto anche celebrare uno dei più grandi compositori americani per la Danza Contemporanea. La serata si è composta di tre nuovi balletti raggruppati sotto il titolo di “Dance, Dance, Dance”, ognuno con il suo sottotitolo: “Sacred Dance”, “Secret Dance” e “Simply Dance”. In “Sacred Dance” (Danza Sacrale) l’attenzione è stata focalizzata sull’origine sacrale del gesto e sull’uso come veicolo per la comunicazione con il trascendente, in “Secret Dance” (Danza Segreta) il gesto, invece, viene esplorato nel suo aspetto seduttivo, come nelle antiche danze, e per concludere ...

Read More »

Le dichiarazioni di Laura Comi, Susanna Egri e Joseph Fontano a favore del Prof. Alberto Testa

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Laura Comi – Tutti conosciamo lo spessore culturale e la passione per la danza del Prof. Testa e sappiamo quanto sia stato determinante il suo apporto al Premio Positano Léonide Massine. Ritengo pertanto che tutta la vicenda avrebbe potuto essere gestita in modo più elegante e rispettoso nei suoi confronti e quindi mi sento di rivolgere al Prof. Testa tutta la mia solidarietà. Susanna Egri – Il Prof. Alberto Testa ha conferito al Premio un valore molto alto omaggiando ed offrendo una grande visibilità alla danza e ai suoi interpreti. In Italia purtroppo non c’è rispetto per le persone che negli anni sono riuscite a costruire qualcosa di importante ed hanno lavorato anche per omaggiare personaggi altrettanto importanti come è avvenuto in questo caso con Léonide Massine. Credo anche che il Premio non potrà più essere intitolato a Massine come è stato fino ad ora perché esisterà penso un contratto che lega Alberto Testa al marchio Premio Positano Léonide Massine per l’Arte della Danza. Joseph Fontano – Io ho ricevuto il Premio Positano Léonide Massine nel 1982 direttamente dalle mani del grande Nureyev e ritengo che le tradizioni vadano mantenute come tali anche se, come è anche ...

Read More »

“Serata Stravinsky”: ultimo appuntamento con I Punti Danza

La rassegna I Punti Danza diretta dalla Fondazione Egri e che da otto anni mira a svolgere il ruolo di polo d’interesse artistico e culturale nel panorama della danza sul territorio piemontese, conclude la sua ultima edizione giovedì 2 e venerdì 3 giugno a Moncalieri presentando in prima assoluta Serata Stravinsky, l’ultima creazione del giovane coreografo Raphael Bianco, nato a Bombay ma formatosi tra Norvegia, Francia, Italia e attuale direttore, insieme a Susanna Egri, della Compagnia EgriBiancoDanza. Il programma prevede due coreografie con le quali l’autore propone una lettura tanto nuova quanto interessante di brani classici sulle musiche di uno dei maggiori compositori del Novecento. Ad aprire lo spettacolo Le Sacre, in cui il tradizionale racconto del sacrificio propiziatorio di una vergine in vista dell’arrivo della nuova stagione trova nuova ambientazione nella contemporaneità e diventa l’occasione per domandarsi quali siano oggi i sacrifici richiesti dalla società per sopravvivere; l’autore, nel tentare una risposta, vuole sottolineare il difficile ruolo dell’artista nel mondo attuale che spesso sacrifica proprio le personalità più geniali in nome di un appiattimento alla mediocrità. Con Les Noces, vera novità assoluta del programma (Le Sacre è già andato in scena nel 2010), il capolavoro di Stravinsky rappresentato per ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi