Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Svetlana Zakharova (page 4)

Tag Archives: Svetlana Zakharova

L’omaggio all’Italia dell’étoile Svetlana Zakharova: amore…

Svetlana Zakharova L’omaggio all’Italia di una superstar mondiale del balletto in armonia con le intermittenze del cuore. È il trittico Amore di Svetlana Zakharova, étoile del Teatro Bol’šoj di Mosca dal 2003 e del Teatro alla Scala di Milano dal 2007,lo spettacolo con cui il Teatro Comunale di Bologna chiude la Stagione di Danza 2019 lunedì 14 e martedì 15 ottobre alle 20.30. Ospite per la prima volta delle stagioni del Comunale, Zakharova è contesa dai teatri più prestigiosi al mondo per l’avvenenza scenica, la perfezione tecnica e l’eleganza assoluta del suo stile. Interprete riconosciuta del repertorio classico e del Novecento, negli ultimi anni si è dedicata a lavori da lei stessa ideati, fra cui Pas de Deux for Toes and Fingers insieme al marito violinista Vadim Repin. Con Amore, titolo che la danzatrice ucraina ha preferito rispetto all’equivalente inglese “love” per il suo significato squisitamente musicale, Zakharova si cimenta nel repertorio contemporaneo affidando a coreografi di fama internazionale i tre lavori che compongono il trittico e dividendo il palco con Solisti e Primi ballerini del Balletto del Teatro Bol’šoj.  «Ho capito che cresce in me il desidero di conoscere nuovi coreografi, confrontarmi con stili a me ignoti, senza paura degli esperimenti – dice Svetlana Zakharova – Mi piace anzi, e persino mi diverte, mostrarmi diversa da come il pubblico ...

Read More »

Giselle ritorna alla Scala. Per la prima insieme in questo balletto: Svetlana Zakharova e David Hallberg

Manca dal palcoscenico scaligero dal 2016, ma in questi anni ha girato il mondo: dopo il grande successo presso l’NCPA di Pechino il mese scorso, Giselle torna alla Scala dal 17 settembre all’8 ottobre, per otto recite che vedranno in scena gli artisti scaligeri che hanno ottenuto grande successo nel corso delle recenti recite internazionali, e due superstar che apriranno le rappresentazioni nelle serate del 17, 19 e 24 settembre: per la prima volta insieme alla Scala in questo titolo l’étoile Svetlana Zakharova e David Hallberg, straordinario artista ospite già applaudito alla Scala e, proprio con Giselle, nel corso delletournée scaligere a Hong Kong e in Australia. Nelle successive recite torneranno in scena nei ruoli di Giselle e Albrecht i protagonisti della trasferta a Pechino: Vittoria Valerio e Claudio Coviello, nella recita pomeridiana del 19 settembre e nella serale del 3 ottobre, Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, in scena il 30 settembre, poi nella pomeridiana del 3 ottobre e nella recita del ciclo ScalAperta dell’8 ottobre. Nel ruolo di Myrtha si alterneranno in scena Maria Celeste Losa poi Alessandra Vassallo, nel ruolo diHilarion Mick Zeni, poi Christian Fagetti e Marco Agostino, mentre il passo a due dei contadini verrà affidato ...

Read More »

Svetlana Zakharova sarà Coco Chanel al Bolshoi

Svetlana Zakharova – Mademoiselle Svetlana Zakharova, sarà Coco Chanel. In scena con l’étoile russa 19 ballerini del Balletto Bolshoi di Mosca, tra i quali il nostro Jacopo Tissi nel ruolo dell’amante “Boy” Capel, protagonisti del balletto in un atto firmato da artisti internazionali. Mademoiselle è atteso al Teatro Bolshoi di Mosca il prossimo 22 e 23 giugno, in una definitiva versione e con il nuovo titolo di Gabrielle Chanel. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »
La Grande Danza del Bolshoi arriva sul grande schermo con Giselle

La Grande Danza del Bolshoi arriva sul grande schermo con Giselle

La Danza con la “d” maiuscola del Teatro Bolshoi di Mosca arriva nei cinema di tutta Italia con Giselle, il balletto romantico per eccellenza, proiettato in diretta via satellite dal palco del prestigioso teatro moscovita domenica 8 aprile e, in replica, martedì 10 aprile nei cinema selezionati e domenica 15 aprile nei cinema del Circuito Uci. Distribuito dalla QMI Stardust ed andato in scena per oltre 150 anni presso il prestigioso teatro moscovita, il grande classico Giselle acquista nuova linfa, sul piano dell’intensità drammatica, grazie alle coreografie di Yuri Grigorovich. Il successo dello spettacolo è dovuto, oltre che alla fama della compagnia, anche alla presenza di Primi ballerini di assoluto valore nell’interpretazione dei tre ruoli principali. Gli interpreti principali di questa che viene considerata una delle storie d’amore più tormentate della storia del balletto, dai toni surreali, saranno la prima ballerina Svetlana Zakharova, che interpreterà il ruolo per eccellenza del repertorio classico, al fianco del sensazionale Sergei Polunin nel ruolo di Albrecht e a Ekaterina Shipulina, in questo entusiasmante e accattivante balletto che continua ad attrarre spettatori al Bolshoi da più di 150 anni. Considerato uno dei ruoli più impegnativi per una ballerina, il personaggio Giselle unisce in sé due universi contrastanti e apparentemente inconciliabili. Sulla ...

Read More »

Dal Bolshoi al Cinema: Svetlana Zakharova è La Signora delle Camelie

Il prossimo imperdibile appuntamento con la grande Danza del prestigioso teatro moscovita al cinema, distribuito in HD da QMI nell’ambito di Stardust Classic, è con uno dei balletti la cui storia ha affascinato tantissimi coreografi, La Signora delle Camelie, trasmesso domenica 4 febbraio e, in replica, martedì 6 febbraio nei cinema selezionati e domenica 18 febbraio nei circuiti UCI. Il programma di Stardust Classic continua con questo tragico capolavoro, interpretato in modo intenso e drammatico dall’étoile Svletlana Zakharova con le coreografie di John Neumeier, stella del teatro statunitense che esplora il tragico destino dei due amanti accompagnato dalla partitura di Chopin, trasformando La signora delle camelie in uno dei balletti più romantici di sempre. Con questo balletto, John Neumeier entra nello spirito letterario di entrambi i romanzi che costituiscono l’intreccio della sua opera, La Dame aux camélias del 1848 di Alexandre Dumas, che si era ispirato alla sua storia d’amore con Marie Duplessis, morta di tubercolosi a soli ventitré anni, e la Manon Lescault dell’Abbé Prevost. Il balletto, in tre atti, con le musiche di Frédéric Chopin, mette in scena una trama travolgente tipica dello spirito romantico e passionale di quel tempo. Si apre con il prologo in cui i gioielli di Marguerite Gautier vengono messi all’asta dopo la sua morte. Armand Duval, amante della cortigiana scomparsa, ...

Read More »
“Gala Svetlana Zakharova & Friends”: il Ravenna Festival chiude al top!

“Gala Svetlana Zakharova & Friends”: il Ravenna Festival chiude al top!

  La XXVIII edizione del Ravenna Festival chiude la sua lunga e intensa sessione dedicata alla danza con un appuntamento assolutamente imperdibile: il Gala Svetlana Zakharova & Friends, in scena il 22 luglio alle ore 21:30 presso il Palazzo Mauro de André del capoluogo romagnolo. Lo spettacolo vede affiancarsi all’étoile di fama mondiale Svetlana Zakharova – per l’appunto – una sequela di altrettante star del firmamento coreutico internazionale, provenienti dal Teatro Bol’šoj di Mosca, dal Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e dal Balletto dell’Opera di Kiev: Mikhail Lobukhin, Denis Rodkin, Evgenia Obrastsova, Anastasia Stashkevich, Aleksandr Sergeev, Olesia Shaytanova e Stanislav Olshansky. Danzatrice di bellezza altera e linee eleganti, Svetlana Zakharova torna a incantare la platea di Ravenna Festival con una nuova serata di perle coreografiche. All’apice della sua carriera e della sua maturità di interprete, l’étoile di due palcoscenici – il Bol’šoj e la Scala – declina oggi il verbo di Tersicore nelle più diverse sfumature, dalla Morte del cigno, iperclassico cammeo primi ’900 che Fokin disegnò per Pavlova, a Revelation, “haiku” danzante che Motoko Hirayama ha creato per lei, diventando la prima coreografa giapponese a firmare un lavoro per il Bol’šoj. Ad affiancarla sotto i riflettori, un gruppo di ...

Read More »
Eleganza ed armonia: intervista ad Andrea Risso

Eleganza ed armonia: intervista ad Andrea Risso

  Andrea Risso è nato nel 1998 a La Spezia. Si è diplomato brillantemente alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala il 27 Maggio del 2017. Ha iniziato i suoi studi nel 2009 presso l’Accademia Teatro alla Scala diretta dal M° Frédéric Olivieri. Tra i suoi maestri: 1° corso: Loretta Alexandrescu (Tecnica Classica); 2°-8° corso: Paolo Podini (Tecnica Classica); Lezioni di Passo a due: Leonid Nikonov, Maurizio Vanadia; Danza Moderna e Contemporanea: Emanuela Tagliavia. Ha avuto la possibilità di collaborare anche con i maestri: P. Neary, A. Khan, F. Clerc, E. Scala, V. Karpenko, P. Vismara, T. Nikonova, Y. Dubreuil, S. Essebom, C. Desmet, Agudo, C. Gacio, I. Ciaravola, F. Ventriglia, M. Gielgud. Tra le sue esperienze formative, ha danzato sul palcoscenico del Piermarini e al Piccolo Teatro Strehler di Milano, a Ferrara, a Pavia e a Lublin in Polonia, prendendo parte alla “Cenerentola” di Frédéric Olivieri; “Un Ballo” di J. Kylian; “Paquita” di M. Petipa; “Variation for Four” di A. Dolin, “Theme and Variations” di G. Balanchine e con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala nella produzione “Petruschka” di M. Fokin ripreso da Isabelle Fokine. Gentile Andrea, innanzitutto felicitazioni per il conseguimento del Diploma alla Scuola ...

Read More »
Elogio a Händel con le stelle della danza mondiale

Elogio a Händel con le stelle della danza mondiale

  La stagione Balletto 2016/2017 del Teatro alla Scala di Milano giunge al suo quartultimo appuntamento proponendo in cartellone in prima assoluta Progetto Händel, una nuova produzione del Teatro milanese in scena dal 20 maggio al 1° giugno per un totale complessivo di 9 rappresentazioni: 20, 23, 24, 25, 26, 30 maggio e 1° giugno ore 20; 21 maggio ore 15; 23 maggio ore 14:30. Lo spettacolo – su musiche naturalmente di Georg Friedrich Händel – è coreografato da Mauro Bigonzetti, affiancato dall’assistente Carlos Prado, e impreziosito dai costumi di Helena de Medeiros e le luci di Carlo Cerri. A “dare corpo” alla performance due étoiles di fama mondiale, stelle incommensurabili del firmamento coreutico: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, in scena insieme nelle serate del 20, 21, 23 e 24 maggio. Insieme a loro, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, nonché – per la partitura musicale – le Prime Parti dell’Orchestra scaligera. La struttura coreografica di Progetto Händel è infatti al servizio della diversità dei brani ed è diviso in due parti; la prima è concentrata sulle Suites che, eseguite da un unico strumento solista, hanno portato il coreografo a una dimensione più intimistica, monocromatica; la seconda, che ...

Read More »
Al via il GD AWARDS 2017: vota la tua eccellenza della danza

Al via il GD AWARDS 2017: vota la tua eccellenza della danza

Da giovedì 20 aprile 2017 sono aperte le votazioni per la settima edizione del GD AWARDS, concorso interattivo in cui i lettori sono chiamati a scegliere i protagonisti preferiti del panorama artistico internazionale. Quest’anno il GD AWARDS si rinnova e permette ai lettori di votare la propria eccellenza della danza tra una rosa di sei candidati tra i migliori interpreti della danza attuale, prescelti dalla giuria del GD AWARDS 2017, presieduta da Sara Zuccari e formata dalla redazione, nella figura di: Sara Zuccari (Presidente di giuria) Alberto Testa (Presidente onorario) Emilio Carelli (Consulente Editoriale) Lorena Coppola Leonilde Zuccari Alessandro Di Giacomo Marco Argentina Valentina Clemente Stefania Napoli Michele Olivieri Massimiliano Raso I candidati del GD AWARDS 2017 “Vota la tua eccellenza della Danza” sono: Roberto Bolle Marianela Nuñez Natalia Osipova Sergei Polunin Ivan Vasiliev Svetlana Zakharova Le votazioni si apriranno il giorno 20 aprile 2017, data in cui i nomi dei candidati prescelti saranno pubblicati sulla homepage del giornaledelladanza.com, Sezione GD AWARDS 2017 e i lettori del giornadelladanza.com potranno esprimere le loro preferenze votando direttamente online nella sezione GD AWARDS fino al giorno 20 giugno 2017. L’elenco dei vincitori sarà comunicato in data 21 giugno 2017. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi