Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Svetlana Zakharova (page 5)

Tag Archives: Svetlana Zakharova

“Genova Outsider Dancer”: la città ligure invasa..dalla danza!

GENOVA OUTSIDER DANCER è il Festival Internazionale di Danza 2016 che si svolgerà a Genova dal 7 maggio  al  24 luglio 2016. Una rassegna che prevede molti appuntamenti il cui insieme fornisce un ritratto variegato ed affascinante della danza contemporanea, un campo dell’arte in continua evoluzione, più vivo che mai, che conta sempre più appassionati. Spiccano, nel calendario, i temi classici e i personaggi della tradizione filtrati attraverso lo sguardo e la sensibilità moderni (Orfeo Rave, Carmen K, Otello), l’omaggio ad una delle forme di danza più sensuali che esistano con il 17° Festival Internazionale del Tango Argentino, tante coreografie originali che propongono modi alternativi di pensare l’espressione corporea (come ad esempio MM Microcosmo Mozart e Everyone Gets Lighter|All!), uno spaccato sulle nuove creazioni dei giovani dal titolo Fuoriformato, una sorta di piccolo festival nel festival. E poi l’evento della manifestazione, il 3 luglio al Teatro Carlo Felice: lo spettacolo AMORE con protagonista assoluta una étoile di prima grandezza, Svetlana Zakharova, attesa ormai da mesi. Nello spirito della massima apertura e partecipazione, il Festival offre anche la possibilità di prendere parte a masterclass, stage e performance: The Big Dance Pledge (per danzatori e amatori tra i 3 e i 60 ...

Read More »

Top Ten: gli spettacoli di maggio consigliati da Giornaledelladanza.com!

Questo mese di maggio la Top Ten di giornaledelladanza.com inizia, nonostante il meteo, a sentire l’arrivo dell’estate: quale stagione migliore infatti per dei festival? Ma prima di scoprire nuovi coreografi in nuove zone della vostra città, mettetevi comodi: tra grandi classici e qualche debutto, questo mese vi consigliamo anche una conferenza… Sleeping Beauty, Matthew Bourne’s New Adventures, dal 5 all’8 maggio, Teatro Arcimboldi – Milano. Allestimenti ricchi e riletture di trame famose in chiavi inedite e tutte da scoprire, aggiungete ottimi ballerini e non avrete bisogno di altri motivi per scegliere una creazione di Matthew Bourne. Short Stories, Carolyn Carlson Company, 3 maggio, Teatro Rossini – Civitanova Marche. C’è davvero bisogno che vi spieghiamo perché Carolyn Carlson non solo si debba vedere, ma, dato che questo titolo è nei cartelloni italiani da un po’, rivedere e rivedere ancora?! Bolero/Gaité Parisienne, Opus Ballet, 4 e 5 maggio, Teatro Cajka – Modena. Un debutto molto atteso questo, per una compagnia che sta crescendo molto anche a livello nazionale, su due titoli riproposti in chiave contemporanea dal coreografo Loris Petrillo. Romeo e Giulietta, Compagnia Nazionale del Balletto con G. Picone e L. Giuliani, 8 maggio, Teatro Comunale – Piacenza. Slitta solo di qualche ...

Read More »

Dal palco del Bolshoi nei cinema italiani arriva Spartacus!

Continua a ritmi serrati e mantenendo i livelli altissimi di sempre la superba stagione di balletto al cinema del Teatro Bolshoi di Mosca, promossa da Nexo Digital e Pathé Live. Il prossimo appuntamento è atteso per domenica 13 marzo, alle ore 16.00, quando nei cinema italiani verrà trasmesso via satellite Spartacus, il balletto ispirato all’epica vicenda dello schiavo-gladiatore. Su tutti gli schermi aderenti all’iniziativa – il cui elenco dettagliato è disponibile su www.nexodigital.it – approda quindi la travolgente vicenda storico-epica di Spartacus, nella versione coreografata dal famoso maestro russo Yuri Grigorovich che, nel panorama della danza internazionale, ha portato indiscutibilmente il balletto all’apice del suo successo, sviluppandone tutte le sfumature tecniche ed emotive. Fu la rappresentazione avvenuta nel Teatro Moscovita nell’aprile 1968 a rendere Spartacus popolare in tutto il mondo. In quell’occasione la versione portata in scena da Grigorovich riscosse, infatti, un enorme successo che perdurò per molti anni, portando il balletto anche nella prestigiosa cornice del Teatro alla Scala di Milano e al Teatro dell’Opera di Roma durante la tournée italiana del Bolshoi nell’autunno del 1970. Il ventaglio dei sentimenti e delle tematiche fondamentali, messo in scena sul palco con la forza espressiva e la tecnica sbalorditiva della danza del corpo di ballo del Bolshoi, ...

Read More »

Tornano rinnovati i balletti di Nervi

Rinascono dopo un’assenza di dodici anni i balletti di Nervi, rassegna di danza di livello internazionale che si svolgeva nei parchi della località ligure. Torneranno la prossima estate come ‘Festival internazionale della danza – Genova Outsider Dance (R)’, ha annunciato il sovrintendente del Teatro Carlo Felice Maurizio Roi, insieme a direttori di teatro e di associazioni culturali. Primo appuntamento un gala il 3 luglio con la stella della danza russa Svetlana Zakharova. “Sarà un’impresa collettiva”, ha detto Roi mentre il presidente Porto Antico Ariel Dello Strologo ha sottolineato la volontà di collaborazione di diverse realtà, da vari teatri del capoluogo ligure, come la Tosse e il Modena, al Goethe Institut. Il Comune di Genova ha allo studio una rassegna di emergenti in spazi all’aperto mentre il Teatro della Tosse sta preparando un ‘Orfeo rave’ al padiglione blu della Fiera insieme a Balletto civile. Ci sarà una Carmen a cura del Carlo Felice (‘Carmen K’ di Monica Casadei al Priamar di Savona) e al Ducale una mostra dedicata alla danza con scatti di Serge Lido. Il primo appuntamento definito del Festival è un gala con la ballerina russa Zakharova in collaborazione col consolato russo con un programma che prevede il 3 ...

Read More »

“Scelti da voi”… Svetlana Zakharova

“Scelti da voi…”  è un’iniziativa del giornaledelladanza.com in cui i veri protagonisti sono i nostri lettori che attraverso un indice di gradimento hanno scelto le interviste più lette,  da rileggere durante le festività natalizie. Una carrellata di stelle della danza scelti da voi! Nata in Ucraina, a dieci anni è entrata a far parte alla Scuola coreografica di Kiev, dove ha seguito gli insegnamenti soprattutto di Valeria Sulegina. Continuato la sua formazione all’Accademia “Agrippina Vaganova” di San Pietroburgo. Nel giugno 1996 ottiene la nomina a Principal Dancer, ovvero étoile. Il suo vasto repertorio al Kirov includeva i ruoli protagonisti in: Giselle, La Bella addormentata, Il lago dei cigni, La bayadère, Don Chisciotte, Il corsaro, Les Sylphides, Shéhérazade, La fontana di Bakhchisaraj (nella versione di Rostislav Zacharov), Romeo e Giulietta (nella versione di Leonid Lavrovskij). Con il Balletto del Teatro Mariinskij-Kirov ha preso parte alle maggiori tournées e, dal 1999, è stata invitata come “guest artist” dalle maggiori compagnie di balletto del mondo, inclusi New York City Ballet, American Ballet Theatre, Balletto dell’Opéra di Parigi, Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, English National Ballet e New National Theatre Ballet a Tokyo. Dall’ottobre 2003 ha iniziato a danzare come étoile del Balletto ...

Read More »

Svetlana Zakharova e Vadim Repin in scena con “Pas de deux for toes and fingers”

Coppia nella vita e a teatro, l’étoile del balletto Svetlana Zakharova e il virtuoso del violino Vadim Repin hanno creato un coinvolgente spettacolo che li vede insieme in palcoscenico: Pas de Deux for Toes and Fingers. Un appuntamento clou a Roma il 21 e 22 dicembre all’Auditorium Conciliazione nell’ambito della Rassegna Tersicore curata da Daniele Cipriani e realizzata grazie al sostegno della Fondazione Roma-Arte-Musei. Era da tempo che gli amanti della danza e della musica attendevano uno spettacolo che vedesse insieme una grande ballerina e un grande musicista unire i loro rispettivi talenti per dar vita alla stessa corrispondenza che esisteva, nei miti greci, tra Apollo e la sua musa Tersicore. Pas de Deux for Toes and Fingers ha avuto una lunga gestazione, con la ricerca di brani coreografici su partitura musicale per violino, o ad esso adattabile, in grado di dare a Zakharova e Repin la possibilità di mettersi reciprocamente e amorevolmente nella luce migliore: quasi tutti brani moderni che, grazie alla plasticità dei movimenti e alle emozioni interpretate, permettono sperimentazione e profonda espressione da parte di entrambi gli artisti. Così il pubblico avrà modo di apprezzare la Zakharova, la ballerina classica per antonomasia, anche in brani di coreografi ...

Read More »

Il Giornaledelladanza.com consiglia 10 libri di danza da leggere e regalare a Natale

Il Giornaledelladanza.com quest’anno offre ai suoi lettori un’idea semplice e colta per facilitarli nella loro impegnativa e frenetica corsa ai regali, oppure lo spunto per un piacevole intrattenimento durante le vacanze natalizie. Perché non regalare un libro? Se poi il fortunato destinatario del bellissimo tomo impacchettato ed infiocchettato di rosso è un adepto di Tersicore perché non regalare lui un bel volume di danza? Nasce così questa iniziativa del Giornaledelladanza di proporvi una lista di 10 scelte di lettura tutte riguardanti l’ambito della danza e del balletto e tutte pubblicate di recente. La selezione è stata fatta in base ad un criterio eclettico piuttosto che omogeneo, per rispondere all’intento fondamentale di offrirvi il meglio di tutto ciò che è uscito nel corso degli ultimi tempi. È la tipologia di scrittura che rende quindi varia questa lista: monografie, volumi di storia, manuali pratici, libri fotografici… La seguente top ten diventa così al tempo stesso dispensatrice di consigli utili per azzeccare l’acquisto e una panoramica complessiva della storiografia coreutica di questo periodo, confermando pienamente quanto detto dal maestro Alberto Testa sul fatto che la danza vive in questo momento una fortunata pioggia benefica di libri. “Pina Bausch. Una santa sui pattini a ...

Read More »

Top Ten Dicembre

Se siete convinti che dicembre sia riservato solo a Lo Schiaccianoci, vi sbagliate! Ecco la top ten di questo mese, creata per portare a teatro anche i più irriducibili Ebeneezer Scrooge! Rocio Molina Company, il 6 dicembre alle 20.45 al Teatro Salieri di Legnago. Un’occasione per vedere la più importante danzatrice di flamenco contemporanea, che come coreografa propone una forma inedita del genere, ma allo stesso tempo assolutamente fedele alle sue origini. E dalle ore 20 un incontro per scoprire aneddoti e curiosità sullo spettacolo nel ridotto del teatro. Gala Croce Rossa, l’8 dicembre alle 20.45 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, di Udine. Una serata mista all’insegna della beneficenza, con in programma anche Ballade Pas de deux di Yannick Boquin, Esmeralda di Ben Stevenson, Static Time di Nacho Duato e un’attesa creazione per il gala firmata da Craig Davidson. Carmen, Dada Masilo, l’8 dicembre alle 20 al Teatro Comunale di Bolzano. La coreografa e interprete Dada Masilo, unisce impegno politico (la cruda realtà del suo Paese d’origine) e tradizione gitana cui la sensuale e manipolatrice protagonista di Merimeé/Bizet appartiene. Turning, di Alessandro Sciarroni, l’8 dicembre alle 18 al MAXXI di Roma, un evento inserito nel cartellone di Romaeuropa. Alessandro ...

Read More »

“L’histoire de Manon” in scena al Teatro alla Scala dal 14 al 20 novembre

Torna in scena al Teatro alla Scala dal 14 al 20 novembre “L’histoire de Manon” di Kenneth MacMillan. Mentre la prima, che vedeva protagonisti Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, che era prevista il 12 novembre è stata annullata . Il balletto per via dell’annunciato sciopero dei tecnici di palcoscenico iscritti alla Cgil, non è andato  in scena per l’assenza di tutti i tecnici aderenti ad altre sigle sindacali (Uil, Fials e Cisl) che non si sono presentati all’inizio del loro turno. Affascinante e corrotta, amorale e calcolatrice, vittima del mondo e di sé stessa, Manon – come sottolinea MacMillan – ama la vita e non sa resistere al piacere che le offre. Affascinante ma amorale. La sua innocenza si perde tra le tentazioni di una vita lussuosa. L’amore sincero per Des Grieux non le impedisce di portarlo alla degradazione e renderlo vile, ladro e assassino. Nei ruoli principali di Manon e Des Grieux, che per la prima volta interpretarono insieme nel novembre 2013, tornano le étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Roberto Bolle (nella recita di apertura del 12 novembre e ancora il 14 e il 17 novembre). A causa delle condizioni di salute precedentemente annunciate, David Hallberg non prenderà parte alla produzione: partner ...

Read More »

“Rassegna Tersicore”: a Roma le stelle della danza

Con il sostegno della Fondazione Roma-Arte-Musei e la direzione artistica di Daniele Cipriani, organizzatore e curatore di alcuni fra i più interessanti eventi e spettacoli di danza degli ultimi anni, la Rassegna Tersicore s’inaugura a Roma il 3 dicembre 2015 con il Royal New Zealand Ballet. Diretto dal 2014 dall’italiano Francesco Ventriglia, l’ensemble, al suo debutto a Roma, è la più importante compagnia di danza neozelandese con uno splendido repertorio capace di spaziare fra temi e atmosfere coreografiche diverse. A Roma presenta lo spettacolo A Passing Cloud (il titolo deriva dal nome della Nuova Zelanda in lingua maori, ovvero «Terra dalla lunga nuvola bianca»), che farà scoprire agli spettatori i coreografi neozelandesi Andrew Simmons e Neil Ieremia, autori di coreografie in memoria del contributo del loro Paese alla Prima Guerra Mondiale, di cui ricorre il centenario, nonché  apprezzare i già affermati Javier de Frutos e Andonis Foniadakis. Di Javier de Frutos è portata in scena Anatomy of a Passing Cloud, un omaggio del coreografo venezuelano alla Nuova Zelanda; un energico viaggio alla scoperta dei colori, della gente e dei ritmi del Pacifico. La emozionante apertura corale, tratta dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach, è invece affidata al greco Foniadakis, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi