Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 2)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Teatro alla Scala in scena La Bayadère di Nureyev

Un’India da leggenda, intrighi, drammi d’amore per La bayadère, uno dei balletti cardine del repertorio classico e della maestria di Marius Petipa. La produzione di Nureyev, ultima delle sue letture dei grandi classici, arriva per la prima volta alla Scala nel dicembre 2021, e per l’occasione con un nuovissimo allestimento firmato da Luisa Spinatelli. Uno straordinario debutto per una produzione fastosa, ricchissima di virtuosismi e variazioni che ora torna in scena dal 26 maggio al 21 giugno, per 10 rappresentazioni – più una anteprima benefica riservata, il 22 maggio, a sostegno delle attività di Fondazione Ospedale Niguarda ETS. L’étoile Nicoletta Manni aprirà le recite nel ruolo di Nikiya con Timofej Andrijashenko e in seguito per due rappresentazioni (il 12 e 14 giugno) accompagnerà il debutto scaligero di Kimin Kim, straordinario danzatore sudcoreano, dal 2015 primo principal straniero nella storia del Teatro Mariinskij. Nei ruoli di Nikiya e Solor si alterneranno anche Martina Arduino e Marco Agostino (6 e 8 giugno); Virna Toppi in debutto l’11 e 13 gugno, con Nicola Del Freo; nuovamente protagonisti anche Vittoria Valerio e Claudio Coviello il 17 e 21 giugno, mentre sarà un debutto come Nikiya anche per Alice Mariani, in scena il 18 giugno ...

Read More »

DanzArenzano Arte: premiati Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko

Il Premio DanzArenzano Arte storicamente si colloca nel panorama dei premi italiani più importanti. Voluto da Patrizia Campassi, direttore artistico di Arenzano in Danza, è stato appositamente creato quale memoria storica verso i giovani ed il pubblico in generale affinché abbiano la possibilità, incontrando gli artisti insigniti del premio, di ricordare e valorizzare un ‘arte in continua evoluzione e tutti coloro i quali hanno contribuito con la loro professionalità a creare la grande storia della danza e del balletto. Destinato a danzatori, maestri, coreografi e registi, sia emergenti che già affermati, il Premio DanzArenzano Arte è consegnato per un futuro e brillante percorso artistico, ai primi, o quale testimonianza e riconoscimento alla carriera, agli ultimi.  I candidati a ricevere questo riconoscimento sono scelti non solo in base alla loro grande professionalità, ma guardando anche al loro impegno sociale e all’esempio che incarnano proprio verso i tanti giovani appassionati d’arte. I premiati di quest’anno sono l’étoile del Teatro alla Scala di Milano NICOLETTA MANNI e il Primo Ballerino scaligero TIMOFEJ ANDRIJASHENKO, che riceveranno il riconoscimento Domenica 12 maggio 2024. Coppia nella vita e nella danza, queste due stelle, si stanno imponendo all’attenzione del mondo intero, oltre che per le loro straordinarie doti tecnico- espressive, interpretative, stilistiche e di ...

Read More »

Roberto Bolle: “Io alla guida del Corpo di ballo della Scala? Potrei farci un pensiero”

Roberto Bolle: “Io alla guida del Corpo di ballo della Scala? Potrei farci un pensiero” FLASH NEWS – Il prossimo anno scade il contratto del sovrintendente Dominique Meyer che sarà sostituito da Fortunato Ortombina. Roberto Bolle  risponde al giornalista di RaiUno Matano. “Ancora non so. Guidare il ballo sarebbe sicuramente un grande onore e un privilegio perché la Scala è anche la mia casa, un teatro a cui sono legatissimo – ha detto ieri lunedì 29 aprile intervistato alla Vita in diretta su Rai1 – vedremo, potrei farci un pensiero”. Ancora alla domanda del conduttore Alberto Matano, che gli faceva presente che si fa il suo nome come direttore della Compagnia. “Tutti i ballerini ti incitano a farlo ma tu hai sempre declinato, lo farai anche quest’anno alla scadenza del mandato?”, ha chiesto Matano. La risposta “un’apertura” da parte dell’étoile.

Read More »

Roberto Bolle in “Viva la danza”, il 29 aprile in prima serata su Rai 1

Uno spettacolo evento realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura in collaborazione con Rai per celebrare l’arte della danza in Italia. Tra gli ospiti, oltre ad alcune delle stelle più brillanti della danza provenienti da tutto il mondo, Elodie, Katia Follesa, Francesco Pannofino, Fabrizio Biggio, Valentina Romani. In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 29 aprile, in prima serata su Rai 1 un grande spettacolo evento voluto da RAI e dal Ministero della Cultura e ideato da Roberto Bolle per celebrare l’arte della danza in Italia. “Viva la Danza” – prodotto da Rai Direzione Intrattenimento in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – sarà innanzitutto una grande festa di tutti i generi di ballo, un grande gala realizzato al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, uno dei teatri più grandi del mondo, gioiello di innovazione.  Il format – originale e pensato ad hoc dall’Étoile per l’occasione – prevede al centro un grande gala strutturato come se fosse il celeberrimo “Roberto Bolle and Friends”, lo spettacolo con il quale Bolle ha incantato i palchi più prestigiosi e suggestivi del mondo. Dal Gala sono mutuati i grandi interpreti – alcune delle stelle più lucenti del panorama tersicoreo internazionale da ...

Read More »

Teatro alla Scala, la sala prove del ballo intitolata a Carla Fracci

FLASH NEWS – La sala prove del ballo all’ottavo piano della nuova torre di via Verdi della Scala ora è intitolata a Carla Fracci, che al Teatro ha legato una parte fondamentale della sua vita.  La targa è stata apposta il 18 aprile, alla vigilia della terza edizione del Gala Fracci, alla presenza del sovrintendente Dominique Meyer e del direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris.

Read More »

Teatro alla Scala, Fortunato Ortombina nominato nuovo sovrintendente

Fortunato Ortombina attuale guida della Fenice di Venezia, sarà il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala. Lo ha annunciato il sindaco di Milano Giuseppe Sala dopo il cda che ha votato la nomina. Ortombina sarà sovrintendente designato dal 1 settembre di quest’anno. L’attuale sovrintendente Dominique Meyer resterà in carica fino al primo agosto 2025. Rimarrà in carica fino al 2026 il direttore musicale Riccardo Chailly, quando è previsto l’arrivo di Daniele Gatti. Nato a Mantova il 10 maggio 1960, diplomato al conservatorio di Parma, un lungo curriculum come professore d’orchestra corista, ma anche studioso (ha fra l’altro lavorato all’istituto nazionale di Studi Verdiani) Ortombina ha già lavorato alla Scala dal 2003 al 2007 come coordinatore artistico. In quell’anno ha lasciato Milano per diventare direttore artistico della Fenice dove dal 2017 è stato anche nominato sovrintendente. Sarà lui a dover decidere se alla Scala vorrà avvalersi di un direttore artistico e di un direttore generale, figura che Meyer ha cancellato dopo il pensionamento della storica direttrice Maria Di Freda. 

Read More »

Gala Fracci 2024, Luciana Savignano e Nicoletta Manni nel nome de “La luna” di Maurice Béjart

In scena per il terzo anno il  tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci venerdì 19 aprile 2024, che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza, fonte di ispirazione per generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Nel suo nome il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala, per celebrare in ogni Stagione la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale, con uno sguardo che si amplia al nuovo e alla creatività contemporanea. La terza edizione vedrà protagonisti il Corpo di Ballo, i Primi ballerini, i Solisti, ospiti internazionali come Marianela Nuñez, Olga Smirnova, Roberto Bolle, Vadim Muntagirov, Jacopo Tissi e l’Orchestra del Teatro alla Scala, diretta da David Coleman.   Tra il programma spiccala  firma di Maurice Béjart, che viene celebrata con il “passaggio” di due Stelle della Danza con un brano iconico, La luna, sull’Adagio dal Concerto per violino in mi maggiore di Johann Sebastian Bach, mitico assolo che modellò nel 1976 sulla unica e originale cifra artistica di Luciana Savignano. E sarà proprio la grande étoile a rimontare, nella sala prove del Teatro alla Scala, questo assolo in un simbolico passaggio di testimone per la nuova étoile, Nicoletta Manni. Sara ...

Read More »

“Roberto Bolle and Friends” torna a Bologna e prosegue il tour

Il Gala “Roberto Bolle and Friends” tornerà al Teatro EuropAuditorium di Bologna, per l’ottavo anno consecutivo, il 13 aprile (ore 20.45) e il 14 aprile (ore 16.30) rinnovando l’appuntamento con un pubblico oramai fidelizzato. Ancora una volta lo spettacolo sarà un’occasione imperdibile per ammirare sullo stesso palco il talento dell’Étoile dei due mondi, Roberto Bolle, e quello delle star internazionali della danza in scena. Roberto Bolle, protagonista assoluto della danza, del Gala non è solo interprete ma anche Direttore artistico. I suoi Gala sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo. Bolle, forte della sua esperienza sui palcoscenici più importanti del mondo, riesce a rendere ognuno di questi spettacoli unico nel suo genere ricreando un’atmosfera magica che celebra la bellezza e l’eleganza della danza. Accanto a lui, alcuni ballerini appartenenti alle più importanti Compagnie di danza internazionali per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto ed eterogeneo. Il tour 2024 prosegue poi il 22-23-24-25-26 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano, il 28 giugno ai Parchi di Nervi (Genova), il 12 luglio al Teatro di Tharros ...

Read More »

Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in tour a Hong Kong e Shanghai

Dal 15 al 24 marzo il Balletto scaligero si esibirà in Cina, atteso al Grand Theatre dell’Hong Kong Cultural Centre, con Le Corsaire di Manuel Legris all’interno dell’Hong Kong Arts Festival, alla sua 52.ma edizione, e al Grand Theatre di Shanghai con Giselle. Otto recite e due produzioni con cui la Compagnia intraprende la sua sesta tournée in Cina, dopo il 2006, Anno dell’Italia in Cina, con recite a Hong Kong, Tianjin, Pechino e Shanghai, il 2014 a Hong Kong, il 2016 a Tianjin, Shanghai e Canton, il 2018 in due piazze consolidate, Shanghai e Tianjin e due nuove città, Xi’an e Macao e nel 2019 al National Centre for the Performing Arts (NCPA) di Pechino, dove ha inaugurato l’edizione 2019 dell’NCPA Dance Festival sul palcoscenico dell’Opera House. Ad aprire le recite a Hong Kong dal 15 al 17 marzo sarà uno dei più recenti ingressi nel repertorio scaligero, Le Corsaire di Manuel Legris: prima sua opera di rilettura dei classici dell’Ottocento, creata nel 2016 e approdata per la prima volta alla Scala lo scorso anno, occasione per rimodulare sui ballerini scaligeri l’energia e i virtuosismi ma anche il lirismo e il romanticismo di uno dei più entusiasmanti e avventurosi ...

Read More »

Teatro alla Scala lo striscione contro la guerra a Gaza: “Cessate il fuoco”

Sabato 9 marzo al Teatro alla Scala , prima dell’inizio del balletto “Medina”, sono saliti sul palco ballerini, orchestrali, tecnici, sarte, rappresentanti dei vari settori per chiedere il cessate il fuoco in Medio Oriente. Alle loro spalle nel frattempo si è aperto il sipario scoprendo un enorme striscione con la scritta ‘Cessate il fuoco’ il pubblico scatta in piedi e risponde con un lungo e caloroso applauso.  La scelta del giorno in cui lanciare questo messaggio non è casuale, visto che la trama di Madina parla proprio di una ragazza, cresciuta in un teatro di guerra, che sceglierà all’ultimo istante di non mettere in atto un attentato suicida in una capitale occidentale, seppur spinta dalla famiglia, ma che dovrà comunque affrontare un processo.

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi