Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 30)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Il meglio di…Dentro la Danza: LA FAMIGLIA ADDAMS – MARY GARRET – DEVOTI – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    LA FAMIGLIA ADDAMS                          Prima uscita pubblica post parto per l’étoile Eleonora Abbagnato, che insieme al marito e alle rispettive figlie si è recata a teatro per assistere al musical La famiglia Addams. La danzatrice si è mostrata in gran forma e felice insieme alla famiglia. Grande assente Gabriel, l’ultimo arrivato, l’erede al trono di casa Abbagnato-Balzaretti, ancora troppo piccolo per seguire i genitori a teatro. Eleonora continua ad essere sempre presente nella Capitale, forse in attesa che si liberi il posto da direttore all’Opera di Roma?            MARY GARRET     Si intitola Mary Garret il brano che la band NonostanteClizia ha dedicato alla celebre danzatrice. Non è la prima volta che Mary, per noi S-Garret, è protagonista di un brano musicale, fu proprio dopo l’uscita del suo libro La verità, vi ...

Read More »

La Danza Telematica: Web e Cinema

Sul web è ufficialmente online il nuovo sito del Teatro alla Scala di Milano È ufficialmente online dal 10 luglio il nuovo sito del Teatro alla Scala di Milano. Cliccando su www.teatroallascala.org si potrà quindi accedere alla nuova realtà multimediale del teatro scaligero, i cui caratteri di semplicità, dinamicità e avanguardia emergono immediatamente in modo piuttosto evidente fin dalla bellissima pagina iniziale. La nuova homepage, infatti, realizzata da Area62 e Engitel, con la supervisione di Silvia Farina, responsabile web e social media, e di Paolo Besana, capo ufficio stampa, offre la possibilità di poter avere subito a portata di mano, attraverso un ampio menù a scelta rapida, la programmazione 2014/2015 e 2015/2016 di Opera e Balletto, la biglietteria, l’accademia, il museo, i laboratori e l’archivio storico che racchiude l’intero patrimonio di documenti foto e video di uno dei teatri più famosi al mondo. Per quanto riguarda la stagione scaligera di Balletto, sono disponibili online tutte le date dei balletti in programmazione con i rispettivi libretti e un repertorio di video e foto delle precedenti rappresentazioni. Molti i titoli della nuova incredibile stagione 2015/2016 già tutti visibili sulla piattaforma del sito: Cinderella dal 19 Dicembre 2015 al 15 Gennaio 2016, Lo ...

Read More »

Il “ballo grande” torna alla Scala in occasione di Expo

Con il mese di luglio la programmazione del balletto scaligero entra nell’Expo. E non poteva quindi mancare l’originale e italianissimo Excelsior, esaltazione delle conquiste del Progresso scientifico e tecnologico che unisce e affratella i popoli. Nel 1881, sullo sfondo del nuovo secolo e alla vigilia dell’Esposizione Nazionale che proietta Milano oltre i confini padani di un’Italia da poco unificata, il sipario della Scala si aprì su Excelsior “azione coreografica, storica, allegorica e fantastica”, con libretto e coreografia di Luigi Manzotti, musica di Romualdo Marenco e scene di Alfredo Edel, kolossal vivace e carico di ottimismo,  che fu un successo straordinario in tutto il mondo. L’edizione firmata nel 1967 da Crivelli, Dell’Ara, Carpi, Coltellacci, alla Scala dal 1974 e l’ultima volta in scena nel gennaio 2012, – ha alleggerito la costruzione, l’orchestrazione, la pantomima e l’organico dell’originale ma mantiene intatto l’estro del “ballo grande” manzottiano e il sapore antico dello spirito italiano in danza. Tornano quindi trionfalmente in scena per nove recite, dall’11 al 25 luglio, la Luce, che vince sull’Oscurantismo, il battello a vapore, il telegrafo, la pila di Volta, il canale di Suez, il traforo del Moncenisio e il trionfo della Civiltà, incarnata nelle recite dell’11, 13 e 15 luglio da Alina ...

Read More »

Un Bando pubblico per il ruolo di Direttore della Scuola di Ballo del San Carlo di Napoli

Cambio di direzione alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli dopo 25 anni di  guida da parte di Anna Razzi. Ad imporlo è arrivato il così decreto Madia che vieta a chi è già in pensione di ricoprire ruoli dirigenziali assunti a contratto, come proprio nel caso della  Razzi, in pensione dal Teatro alla Scala fin dal 1985. La sovrintendente del Teatro San Carlo, Rosanna Purchia, ha indetto un bando pubblico per individuare il nuovo Direttore della Scuola di Ballo. La Fondazione si riserva il diritto di escludere dalla manifestazione chiunque abbia avuto contenziosi passati e/o in corso con la Fondazione e evidenzia che la presentazione delle domande non vincola in alcun modo le scelte della Fondazione che potrà individuare e nominare il Direttore della Scuola di Ballo anche al di fuori dei curricula presentati. La domanda, corredata dal curriculum, dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 28 agosto 2015 alla Fondazione Teatro di San Carlo. INFO www.teatrosancarlo.it    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com  Foto di Francesco Squeglia

Read More »

Presentata la nuova stagione del Teatro alla Scala, sei titoli tra classici e novità

Sono sei i titoli di danza previsti per la prossima stagione del Teatro alla Scala: una nuova creazione, due nuovi allestimenti e tre classici del repertorio, che si ripropongono dopo la lunga stagione Expo. Iniziamo proprio dai tre classici: lo Schiaccianoci di Nacho Duato, che ritorna per dodici recite tra febbraio e marzo (nelle prime recite Maria Eichwald e Roberto Bolle, già protagonisti della prima) e si declinerà anche come titolo dedicato alla programmazione per i bambini; poi il gioioso Don Chisciotte di Rudolf Nureyev, replicato per nove recite tra marzo e aprile e ambientato nella Spagna dei gitani, dei matador, dei famosi mulini a vento, un colorato universo a contrasto con il candore delle Driadi (in scena in apertura l’étoile Svetlana Zakharova con Leonid Sarafanov). Torna anche l’immancabile Giselle, nella versione di Coralli-Perrot ripresa da Yvette Chauviré, che vedrà protagonisti il corpo di ballo e, in apertura, la coppia Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, in scena nell’ottobre 2016. A inaugurare la nuova Stagione dal 19 dicembre 2015 (con l’anteprima giovani il 17 dicembre) sarà Cinderella, nuova produzione basata su Prokof’ev, prevista in dodici recite tra dicembre e gennaio più la recita di Capodanno. L’ultima presenza di questo titolo nel ...

Read More »

Anna Razzi lascia la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

Un cambio di direzione “forzato” alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli che dopo 25 anni perde la guida di Anna Razzi. Ad imporre il cambiamento è intervenuto un decreto ministeriale sulla pubblica amministrazione che nega ai pensionati di ricoprire ruoli dirigenziali assunti a contratto. La Razzi è in pensione dal Teatro alla Scala fin dal 1985 e pertanto rientra proprio nella casistica prevista dal decreto. La sovrintendente Rosanna Purchia sta però valutando la possibilità di trattenere la futura ex direttrice offrendole un incarico onorifico. Il primo ottobre ci saranno i saluti ufficiali con i festeggiamenti per i 25 anni di direzione della scuola alla presenza di tutti i ballerini e le étoiles formate nel corso degli anni. Anna Razzi dopo il diploma alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma viene scritturata dal Teatro alla Scala di Milano dove diviene prima solista, poi prima ballerina e, successivamente étoile. Nel 1990 il suo arrivo alla scuola del San Carlo per cui ha creato: Pinocchio, Il Guarracino, La Favola di Biancaneve,con musiche originali di Gaetano Panariello, il Sogno di una notte di mezza estate musiche di F.Mandelssohon e G.Panariello, oltre alle riprese coreografiche del repertorio classico, Coppelia ...

Read More »

Dentro la Danza: ABBAGLI – FURIA – PROMESSE DA MARINAIO? – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    ABBAGLI                                                    Incredibile abbaglio per la più amata dagli italiani, Lorella Cuccarini. La celebre ballerina degli anni ’80 televisivi, da un po’ di tempo sta prendendo qualche abbaglio. Commentando una foto della figlia, intenta a giocare una partita di calcio, Lorella ha commentato: “Non è danza anche questa?”, ma in questo caso interviene l’affetto materno e quindi la perdoniamo. Successivamente però, mostrando la foto di una bounganville in fiore ha esclamato: “Quest’anno l’azalea è uno splendore!”. Cara Lorella, la prima te la perdoniamo, ma non puoi scambiare un’azalea con una bouganville!!!                  FURIA           Non ha peli sulla lingua Massimo Mezzetti, assessore alla cultura della regione Emilia Romagna, che durante la conferenza stampa per la nomina della Fondazione Aterballetto a Centro di Produzione della Danza ha puntato il dito contro ...

Read More »

Dentro la Danza: ANCORA AMICI – TRASLOCHI – PRIMOSOLE – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    ANCORA AMICI                                                     E’ tornato il sereno lavorativo tra Stefano De Martino e Maria De Filippi suo pigmalione televisivo. De Martino si è fatto conoscere proprio all’interno del programma Amici, dove ha partecipato prima da allievo e poi da professionista facendo parte del cast televisivo per diverse stagioni, fino allo scontro col direttore artistico Giuliano Peparini che lo ha voluto fuori dalla trasmissione. La De Filippi ha deciso di rispettare il volere di Peparini e Stefano si è trovato all’improvviso disoccupato. A dare la notizie della nuova collaborazione è proprio il ballerino che ha parlato di un programma in prima serata insieme a dei bambini.                 TRASLOCHI           Una curiosa situazione si è venuta a creare all’interno del talent Amici, dove di volta in volta intervengono ospiti famosi che interagiscono ...

Read More »

Dentro la Danza: W LA MODESTIA – SALVAGUARDIA – CUORE DI MAMMA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    W LA MODESTIA                                                  Divertente siparietto di una delle coppie più conosciute della danza italiana, quella formata da Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta. I due sono sposati, nella vita e nel lavoro, e sono anche genitori di un bimbo. Alcuni giorni fa sono stati ospiti di una trasmissione radiofonica di Radio Capital in cui hanno fatto sfoggio di grande modestia. La Brazzo si è autoreferenziata presentandosi come prima ballerina del Teatro alla Scala (vero) ed étoile “internazionale”, il marito come primo ballerino “internazionale”. Considerando che l’investitura di “internazionale” non viene assegnata ufficialmente da un ente ma arriva dopo anni di grandi successi planetari, vorremmo sapere da marito e moglie chi ha consigliato loro di autoproclamarsi tali!                SALVAGUARDIA   Salvaguardia è la parola d’ordine del programma d’intervento per il rilancio ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi