Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Venezia (page 5)

Tag Archives: Venezia

Introspezioni sulla danza firmate Virgilio Sieni

Introspezioni sulla danza firmate Virgilio Sieni

  Nell’ambito di Evoluzioni – Rassegna di danza, il Teatro Goldoni di Venezia presenta, come secondo appuntamento in cartellone, Isolotto, un lavoro firmato Virgilio Sieni, in scena il 15 dicembre alle ore 20:30. Si tratta di un assolo eseguito dallo stesso coreografo toscano che vede la compresenza in scena di Eivind Aarset, musicista norvegese che accompagna dal vivo i movimenti di Sieni con le note di una chitarra elettrica. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Virgilio Sieni, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione, intende porre una lente d’ingrandimento sul significato più profondo della danza, conducendo lo spettatore per cinquanta minuti all’interno di un universo performativo apparentemente lontano dalla quotidianità, concretamente radicato nella visione più contemporanea dell’arte tersicorea. Che cos’è danzare se non mettersi in cammino, curiosi dei nuovi margini che l’arcipelago del corpo  lascia apparire? Se non porsi sulla soglia della caduta e lasciare che le infinite figure inscritte nel corpo si manifestino nell’incontro con la narrazione articolare? Dunque l’uomo che danza edifica lo spazio dell’incerto con tutta la precisione possibile, cercando di dare un contorno a ogni cosa sconosciuta e incompiuta, inseguendo l’unità come principio di ogni cosa. Così il tratto di tempo che chiamiamo danza altro non è ...

Read More »
Biennale Danza 2016: visioni internazionali del corpo che danza

Biennale Danza 2016: visioni internazionali del corpo che danza

  Il Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia giunge alla decima edizione, sotto la direzione artistica di Virgilio Sieni, che l’ha intitolata: Senza il mio corpo lo spazio nemmeno esisterebbe. Con il sostegno della Regione del Veneto, il Festival ha luogo nella Serenissima dal 17 al 26 giugno, proponendo le creazioni di 23 artisti internazionali, di cui 12 sono protagonisti dei workshop del Biennale College – Danza, nonché Spazio Ergonomico, un simposio di presentazione del progetto europeo Ergonomica. Connecting dance and architecture in urban areas, avente luogo il 23 giugno dalle 10:30 alle 13:30 presso Ca’ Giustinian. Ad “aprire le danze” sono il coreografo Sandy Williams e la compagnia Rosas (Belgio), che presentano My walking is my dancing con i danzatori del Biennale College – Danza. Segue sul programma l’italiano Daniele Ninarello che, insieme allo statunitense Dan Kinzelman, presenta in prima assoluta Kudoku. Altra rappresentante del Bel Paese è Claudia Castellucci, in scena con Verso la specie (lavoro realizzato coi danzatori del Biennale College – Danza). Direttamente dall’Algeria giunge la coreografa Nazera Belaza, in scena con La traversée e Sur le fil (quest’ultimo in prima italiana); inoltre, coi danzatori del Biennale College – Danza presenta La procession. ...

Read More »

“Balletto di Roma Reveals 1”: a Venezia la Punta della Dogana diventa “speciale”

Balletto di Roma Reveals 1 è parte di Set Up, un progetto che porta musica e performing arts a Punta della Dogana, e che si protrae per due serate, durante le quali lo spazio museale si presenta in modo inedito: tra un allestimento e l’altro, lo spazio artistico ospita attività performative site specific. I danzatori di Balletto di Roma porteranno le loro coreografie a Punta della Dogana nella serata del 19 febbraio 2016. Questo progetto inaugura una serie di esperienze e creazioni inedite del Balletto di Roma per spazi culturali e contesti artistici. Per l’evento veneziano, alcuni danzatori della compagnia, guidati da Fabio Novembrini e Roberta Racis (già danz’autori per serate a stretto contatto col pubblico, come in occasione di Dance Raids a Feltre, evento di danza urbana di Operaestate Festival Veneto), realizzano delle azioni coreografiche pensate per i suggestivi spazi di Punta della Dogana a Venezia, che permettono il dialogo tra performance, danza, musica, in un succedersi emozionante di gesti, suoni e immagini. La serata del 19 febbraio, ha in programma la musica di Evan Parker, la performance Your Majesties di Navaridas & Deutinger, le proiezioni con performance di Alva Noto e le creazioni di Balletto di Roma. I ...

Read More »

Il Capodanno 2016 si festeggia a passi di danza!

  Il 2016 è ormai alle porte e molte città italiane e straniere hanno in programma di festeggiarne l’arrivo al meglio. Da Nord a Sud, indistintamente, teatri e altri luoghi atti allo spettacolo danno il benvenuto all’anno nuovo con il tradizionale concerto di Capodanno, impreziosito dalla presenza di esibizioni e performance di ambito prettamente coreutico. Fonte d’ispirazione in assoluto per questo tipo di evento celebrativo è senza dubbio il Ballo di San Silvestro al Palazzo Reale di Vienna, avente luogo proprio il 31 dicembre dalle ore 19. Lo sfarzo asburgico scintilla all’interno di questa elegantissima occasione, in cui debuttanti e artisti di ampio spessore (teatranti della Staatsoper e Volksoper viennesi, ballerini e cantanti lirici) convergono nella Festsaal e nella Zeremoniensaal della reggia per danzare il celeberrimo valzer Sul bel Danubio blu di Johann Strauss jr. allo scoccare della mezzanotte. In perfetta sintonia col lustro austriaco uno dei più insigni teatri del Bel Paese, La Fenice di Venezia, propone il consueto Concerto di Capodanno in triplice data: il 30 dicembre alle ore 17, il 31 dicembre alle ore 16 e l’1 gennaio alle ore 11:15 (quest’ultimo in diretta tv su Rai1 alle ore 12:20 e in replica su Rai5 alle ore ...

Read More »

Biennale Danza 2015: i coreografi invitati e i nomi da non perdere

Con l’annuncio del Leone d’Oro alla carriera ad Anne Teresa de Keersmaeker e con Virgilio Sieni come direttore della sezione, la Biennale Danza anche quest’anno si annuncia da non perdere: dal 25 al 28 giugno quindi, converrà organizzarsi per non mancare alle migliori esibizioni. Sieni, dopo il progetto bolognese, porta il tema dello spazio della città anche a Venezia, con l’obiettivo di creare un legame tra arte coreutica e spazi contemporanei, ma soprattutto mobilitare le energie delle giovani generazioni, punto centrale della manifestazione, che in tutte le sezioni deve mantenere l’obiettivo puntato su contemporaneità e nuovi talenti. Quest’anno le attività della Danza sono dedicate anche ai giovani danzatori con Biennale College, il progetto che dal 2013 impegna la Biennale nella formazione, offrendo a giovani artisti l’opportunità di operare a contatto di maestri per la messa a punto di creazioni. E sempre in tema di giovani talenti, per questa edizione Virgilio Sieni ha invitato 16 coreografi, impegnandoli per tre settimane a Venezia in laboratori di ricerca verso la creazione sia con danzatori professionisti sia con adolescenti, anziani, cittadini. I coreografi invitati sono nomi già affermati o in forte ascesa nella scena internazionale, alcuni già incontrati sulle scene italiane di questa stagione, ...

Read More »

“UNTITLED – Tribute to Peggy Guggenheim” in scena al Teatro Vascello

Una produzione Tocnadanza in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim, Venezia e in co-produzione con Festival VeneziainDanza 2013: anche questo è la pièce Untiled, un autentico tributo a Peggy Guggenheim, una delle bellissime e vivissime anime della città lagunare. Una passeggiata nel ‘900, nell’arte moderna. Da Picasso a Magritte, da Luigi Nono a Sofia Gubaidulina, tra musica e quadri, troviamo una figura emblematica di questo secolo: Peggy Guggenheim. Per questo spettacolo, infatti, la coreografa Michela Barasciutti si è ispirata ai quadri esposti alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Così, galleggiando con la mente in questa città d’acqua che è diventata la casa di Peggy, tra i quadri e le stanze di Palazzo Venier dei Leoni, siamo invasi da immagini e visioni, sulla sua vita e sull’arte moderna. Ci scopriamo a percorrere un viaggio nel ‘900 e, attraverso la figura di una delle protagoniste di questo secolo, entriamo nella poetica di artisti che hanno segnato la svolta della nascita di un contemporaneo presente. ORARI & INFO 25 ottobre ore 21.00 26 ottobre ore 18.00 Teatro Vascello via Giacinto Carini, 78 Tel: 065881021 – 065898031 www.teatrovascello.it www.giornaledelladanza.com  

Read More »

“To this purpose only”: Venezia, are you ready?

Una nuova pièce va in scena al Teatro Fondamenta Nuove a Venezia. Il prossimo 19 dicembre tocca a To this purpose only, autentica riflessione in tre quadri, affresco di un Italia odierna, scossa e traballante, in cui il fantasma muto del glorioso passato, i clichés, i riti e le tradizioni millenarie si sovrappongono, fondono e confondono in una contemporaneità straniante.  Tra suggestioni iconografiche dissacranti e personaggi tipici e tipicizzati, la pièce si interroga, denuncia e sovverte la percezione stereotipata dell’immaginario e dell’estetica nazional-popolare sud europea. Una visione ad hoc non convenzionale. Questa coreografia nasce dalla necessità di due realtà – Matanicola e Fattoria Vittadini – che lavorano in luoghi differenti (Germania e Italia), ma che hanno radici comuni, di esplorare nel dettaglio l’internazionale e nazionale idea dell’Italia e, ancora più nello specifico, di elaborare i concetti e le idee che ruotano attorno al fatto di essere italiani e di vivere oggi questa società. Il passato e il presente del nostro paese, le nostre radici, le sensazioni e le differenti fisicità che sono radicate nella nostra memoria sono alcuni degli aspetti che abbiamo trattato, soffermandoci su temi che abbiamo riscontrato essere i più sentiti da noi, come la famiglia, i valori tradizionali, i miti, la religione ...

Read More »

“NEFES/Respiro”: ogni uomo è un artista!

Il prossimo 11 dicembre, presso il Teatro delle Fondamenta Nuove di Venezia, spazio nel quale la musica, il teatro e la danza contemporanea trovano la possibilità di esprimere tutte le potenzialità creative e emozionali, va in scena NEFES/Respiro, pièce del Collettivo NaDa. NEFES è parte di un progetto biennale sull’opera artistica di Joseph Beuys. Lo spettacolo affronta il confine tra  l’uomo e l’arte che diventa elemento primario e dunque vitale come il respiro, per superare il limite della quotidianità e permettere di “non viver come bruti”. Un gruppo di individui che si ritrova in un dato spazio e tempo costruisce, attraverso azioni quotidiane, un rapporto dialettico con lo spettatore, che si riconosce nell’atto creativo senza che egli viva un senso di spaesamento.  La prima messinscena, Sussurri, traeva spunto dall’opera “Terremoto”; questa seconda tappa approfondisce maggiormente il concetto di Aktionen al centro del pensiero e dell’opera dell’artista tedesco. Il Collettivo NaDa nasce nel 2010 da un gruppo di giovani artisti e performers guidati dal coreografo Antonello Tudisco, cofondatore di Interno 5, associazione che  si occupa dell’organizzazione e  della produzione di spettacoli e di eventi di teatro e danza, organizza e dirige il Festival Internazionale dell’Attore, il Festival Movimentale, l’E45 Napoli Fringe Festival, gestisce lo spazio ...

Read More »

“Untitled”. Omaggio a Peggy Guggenheim

La Compagnia Točna Danza di Venezia propone in collaborazione con il Teatro La Fenice Untitled, uno spettacolo dedicato alla collezionista d’arte Peggy Guggenheim. L’opera coreografica andrà in scena giovedì 5 dicembre al Teatro Malibran di Venezia. La creazione di Untitled, ideato e coreografato da Michela Barasciutti, trova la sua ispirazione nei quadri esposti alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Durante lo spettacolo verranno proiettate le immagini dei quadri di Jackson Pollock (Alchemy), René Magritte (L’impero della luce), Pablo Picasso (Sulla spiaggia), Ellsworth Kelly (Senza titolo), Max Hernst (L’antipapa), Salvador Dal (La nascita dei desideri liquidi e senza titolo) e Joan Miró (Donna seduta II). La scelta musicale per la rappresentazione è il risultato di un’ approfondita ricerca per individuare i brani che meglio riassumono l’alchimia tra pittura e danza; i compositori scelti per accompagnare lo spettacolo saranno Sofia Gubaidulina, Art Ensemble of Chicago, Luigi Nono, le esplorazioni pianistiche di Franco Battiato e le composizioni di John Cage. Interpretato dai danzatori della compagnia, La Collezione Peggy Guggenheim rappresenta uno dei musei più importanti in Italia per l’arte europea e americana del XX secolo e ha sede a Venezia a Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande, in quella che fu l’abitazione della mecenate americana. Inaugurato nel 1980, il museo ospita inoltre capolavori della Collezione Hannelore B. e Rudolph B. ...

Read More »

“Abitare il mondo”, il progetto di Virgilio Sieni alla Biennale Danza di Venezia

    Abitare il mondo è il titolo del progetto triennale del coreografo Virgilio Sieni, nuovo direttore artistico della Biennale Danza di Venezia. Abitare il mondo è un progetto che riguarda il senso della trasmissione e che pone la danza al centro di un dialogo con le questioni del mondo contemporaneo; la prima fase di questo percorso risponde alla nuova linea strategica della Biennale di Venezia che interessa tutte le sue discipline, ed è volta alla ricerca e alla formazione di giovani artisti i quali verranno accompagnati da maestri e coreografi di fama internazionale come Michele Di Stefano, Alessandro Sciarroni, Arkadi Zaides, Thomas Lebrun, Frank Micheletti, Itamar Serussi Sahar, Ambra Senatore, Iris Erez, Nora Chipaumire, Eleanor Bauer, Simona Bertozzi, Cristina Rizzo, Renate Graziadei e David Hernandez. Per la danza sono stati selezionati più di 100 persone tra coreografi e danzatori provenienti da Italia, Svizzera, Slovacchia, Grecia, Polonia, Turchia, Stati Uniti e Cina, l’attività, iniziata nel mese di maggio, prevede sette diversi tipi momenti di formazione sul linguaggio della danza contemporanea, intitolate dal direttore artistico come capitoli di un cammino unitario (Prima Danza, Invenzioni, Agorà, Trasmissioni, Vita Nova, Visitazioni, Atleta donna.) e che si concluderanno con un ciclo di eventi e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi