Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Interplay Festival: Viro di Abbondanza Bertoni: un viaggio tra ironia e poesia

Interplay Festival: Viro di Abbondanza Bertoni: un viaggio tra ironia e poesia

Viro

Il 28 maggio 2025 l’Interplay Festival ospiterà Viro, l’ultima creazione del collettivo teatrale Abbondanza Bertoni, riconosciuto a livello internazionale per il suo approccio innovativo al teatro contemporaneo. Con una cifra stilistica che coniuga teatro fisico, danza e narrazione poetica, il duo formato da Enrico Abbondanza e Marco Bertoni propone un’opera che indaga la complessità del cambiamento attraverso un linguaggio espressivo ricco e multidimensionale. Viro si configura come una ricerca scenica approfondita sul tema della trasformazione – personale e collettiva – attraverso la riscoperta del corpo come strumento primario di comunicazione e creazione di senso.

La drammaturgia si sviluppa in uno spazio scenico dinamico e sospeso, dove movimento, immagini visive e composizione sonora si intrecciano per costruire un’esperienza immersiva e coinvolgente. Il titolo Viro, dal latino “io giro” o “io volto”, sintetizza la centralità del movimento come metafora di trasformazione. Lo spettacolo invita lo spettatore a immergersi in un percorso simbolico che esplora il fluire incessante della vita e le molteplici forme di mutamento che essa comporta, sia a livello individuale sia sociale. Attraverso una scrittura corporea calibrata e una drammaturgia essenziale, Abbondanza Bertoni creano un tessuto scenico in cui il corpo, strumento di comunicazione primaria, dialoga con elementi visivi e sonori, trasformando il palco in un luogo di sospensione temporale e di profonda introspezione.

Viro si inserisce nel solco del teatro fisico contemporaneo, distinguendosi per l’equilibrio tra forza espressiva e delicatezza poetica. La performance si sviluppa attraverso una gestualità attenta e controllata, capace di raccontare storie di fragilità, resistenza e rinascita senza fare eccessivo affidamento sulla parola parlata. Il lavoro si avvale inoltre di un progetto sonoro originale e di un disegno luci sofisticato, elementi che contribuiscono a definire l’atmosfera e a scandire i ritmi emotivi, creando un’esperienza multisensoriale e stratificata. Questo nuovo lavoro conferma la capacità di Abbondanza Bertoni di spingere i confini del teatro contemporaneo, fondendo elementi performativi di diversa natura per restituire al pubblico un racconto intenso e stratificato, capace di stimolare riflessioni profonde sull’identità e sulla continuità del mutamento.

ORARI & INFO

28 maggio 2025, ore 21:00

Casa del Teatro

Corso Galileo Ferraris, Torino

https://www.mosaicodanza.it/date/interplay2025/viro/

Lorena Coppola

Photo Credits: Tobia Abbondanza e Gulia Lenza

© Riproduzione riservata

Check Also

A Bologna gli Études di Glass tra danza e video-arte

È nato per celebrare i trent’anni dall’uscita della prima serie di Studi nel 1994 Philip ...

Cleopatra e la Danza: fascino, potere, politica e seduzione

Quando si parla di Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto, la mente corre subito ad immagini di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi