
Balletto classico preferito?
Il Lago dei cigni.
Balletto contemporaneo preferito?
La Sagra della Primavera di Maurice Béjart. 
Il Teatro del cuore?
Il Teatro San Carlo di Napoli.
Un romanzo da trasformare in un balletto?
Il Codice da Vinci scritto da Dan Brown.
Un film da cui trarre uno spettacolo di balletto?
Casablanca per la regia di Michael Curtiz, con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. 
Il costume che hai visto indossato in scena e che hai preferito?
Il tutù nero del Lago dei Cigni. 
Quale colore associ alla danza?
Il bianco come quello del Lago dei Cigni. 
Secondo te che profumo ha la danza?
Il profumo del mare.
La musica più bella scritta per il balletto?
Quella del Lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Due miti della danza del passato, maschile e femminile?
Carla Fracci e Paolo Bortoluzzi.
Due miti della danza del presente, maschile e femminile?
Eleonora Abbagnato e Roberto Bolle.
Da fotografare qual è il tuo “passo di danza” preferito?
L’Arabesque. 
Tra i ruoli del grande repertorio del balletto classico quale ti affascina maggiormente?
Sicuramente quello di Giselle.
Chi è stato il genio per eccellenza dell’arte coreografica?
Maurice Béjart che ha regalato a milioni di persone i suoi fantastici balletti.
Tre parole per descrivere la disciplina della danza?
Passione, Lavoro, Carisma. 
La foto di danza più bella che hai scattato?
Carla Fracci nella pazzia di Giselle.
Tra tutti i personaggi che hai fotografato chi ti ha colpito maggiormente e perché?
Rudolf Nureyev per la tecnica e il carisma.
Tra i nuovi giovani ballerini e ballerine della scena attuale chi ti piacerebbe fotografare?
Jacopo Tissi. 
Quali sono i fotografi del passato storico che ti hanno ispirato nella tua importante carriera?
Serge Lido e Max Waldman.
Oltre alla danza cosa ti piace fotografare?
Il ritratto in studio, perché posso utilizzare le mie luci.
Come ti vedi oggi allo specchio?
Lo specchio è lo strumento più utilizzato dai ballerini… oggi mi vedo come ieri anche se ho 72 anni!
Michele Olivieri
Foto di Andrea Buccafusca
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore