Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / L’incanto e la poesia de “Il Lago dei Cigni” alle Terme di Caracalla

L’incanto e la poesia de “Il Lago dei Cigni” alle Terme di Caracalla

Il Lago dei cigni Alessandra Amato

Dal 3 al 15 luglio la magica atmosfera delle Terme di Caracalla romane si tingerà dell’incanto e della poesia del balletto classico per eccellenza: Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, musicato dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal maestro Nir Kabaretti.

Cinque spettacoli in cui fascino e maleficio si scontrano in una continua lotta tra bene e male, nella quale il sogno d’amore potrà realizzarsi solo nella morte. Le due facce dell’amore, la passione ed il romanticismo, prendono vita sul palcoscenico imponendo una scelta tra ciò che è vero e ciò che è abilmente adombrato di realtà.

L’opera sublime di Čajkovskij, prima della sua trilogia di balletti, cattura lo spettatore in un totale coinvolgimento di sguardi e sentimenti, ponendolo di fronte alla metaforica visione della vita come una continua contrapposizione di opposti: bene e male, sortilegio ed incantesimo, bianco e nero, sono una netta divisione in cui è difficile, quasi impossibile, trovare una conciliazione.

Protagonisti di questo allestimento, messo in scena con le coreografie di Patrice Bart, alcuni fra i ballerini più rappresentativi della qualità e dell’eccellenza della danza italiana ed internazionale: Alessandra Amato, Iana Salenko e Ludmilla Pagliero nel ruolo di Odette-Odile affiancate da Giuseppe Picone e Paulo Arrais nel ruolo del Principe Sigfried, attorniati dal Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma.

 

INFO & ORARI:

3-15 luglio ore 21.00

Terme di Caracalla

Viale delle Terme di Caracalla

Roma

Tel. 06 481601

ufficio.biglietteria@operaroma.it

www.operaroma.it

 

 

Laura De Martino

www.giornaledelladanza.com

Check Also

L’Ultimo Ballo dei Romanov: un tuffo nel passato

  Nel cuore dell’inverno del 1903, mentre il gelo avvolgeva San Pietroburgo, il Palazzo d’Inverno ...

La Martha Graham Dance Company festeggia 100 anni a Venezia

La Martha Graham Dance Company giungerà al Teatro La Fenice di Venezia – cinquantuno anni ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi