Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / London City Ballet: al via il nuovo tour

London City Ballet: al via il nuovo tour

Il London City Ballet ha annunciato il suo nuovo tour di 20 tappe nel Regno Unito e in Europa. La compagnia, diretta da Christopher Marney, si esibirà in alcuni dei teatri più importanti del Regno Unito, tra cui il Sadler’s Wells Theatre e il Linbury Theatre della Royal Opera House a Londra, il Birmingham Rep, l’Oxford New Theatre e il Bath Theatre Royal. Il tour continuerà poi in Europa, dove la compagnia si esibirà in Spagna, Portogallo, Grecia e Francia. Per il tour la compagnia accoglierà 15 nuovi danzatori, di 10 diverse nazionalità, tra cui Samuele Barzaghi Yuria Isaka, Sahel Flora Pascual, Constance Devernay-Laurence, Josue Gomez, Pilar Ortega, Siméon Sorange-Félicité e Lydia Rose Hough, che si uniranno al resto del cast, che vedrà, come punta di diamante, Alina Cojocaru, in qualità di guest artist, per le date nel Regno Unito, insieme ad Alejandro Virelles, Joseph Taylor, Nicholas Vavrečka, Arthur Wille, Jimin Kim e Cira Robinson.

Il ricco programma ‒ che prevede un mix sapiente di tradizione e modernità, con titoli che spaziano dal repertorio classico al contemporaneo, con particolare attenzione a opere di grandi coreografi ‒ include: Pictures at an Exhibition di Alexei Ratmansky, noto per la sua capacità di modernizzare il balletto classico. L’opera è ispirata alla famosa suite musicale di Modest Mussorgsky, che evoca immagini di una galleria d’arte. Ratmansky ha creato una coreografia che esplora visivamente le suggestioni della musica, con un gioco di luci e movimenti che trasportano il pubblico in un viaggio visivo e sonoro; Haieff Divertimento, di George Balanchine, opera in stile neoclassico che celebra la tecnica giocando con forme e geometrie; Consolations & Lieberstraum di Liam Scarlett, che fonde la musica romantica di Franz Liszt con un linguaggio coreografico contemporaneo, esplorando temi di solitudine e speranza, con movimenti lirici e pieni di emozione, che invitano lo spettatore a riflettere sulla condizione umana.

A seguire, Soft Shore, nuova creazione di Florent Melac, coreografo contemporaneo noto per il suo approccio sperimentale alla danza. L’opera esplora il rapporto tra l’acqua e la terra, il flusso e il riposo, per suggerire una riflessione sulla fragilità e sulla forza della natura; Quiet City di Jerome Robbins, uno dei capolavori della danza moderna, che esplora la solitudine urbana e il desiderio di connessione, mettendo in scena i momenti di quiete e di riflessione all’interno del caos della vita cittadina. Infine, la giovane coreografa Tasha Chu presenterà una nuova creazione, che riflette la sua personale visione della danza, esplorando nuove modalità espressive e tecniche.

ORARI & INFO

Le date del tour

Portogallo, Sintra Festival – 28-29 giugno 2025

Blackpool, Grand – 12 luglio 2025

Surrey, Grange Park Opera “A Gala of British Ballet” – 13 luglio 2025

Oxford, New Theatre – 16-17 luglio 2025

Bath, Theatre Royal – 24-26 luglio 2025

Birmingham, Rep – 29-30 luglio 2025

Biarritz, France, Festival Le Temps d’aimer la danse – 8 settembre 2025

Londra, Sadler’s Wells Theatre → 13-14 settembre 2025

Atene, Grecia → (date da definire)

Reims, Francia, Opéra de Reims → 1 ottobre 2025

Saint-Germain en Laye, Francia, Théâtre Alexandre Dumas → 4 ottobre 2025

Mérignac, Francia, Le Pin Galant → 7 ottobre 2025

La Ciotat, Francia, La Chaudronnerie → 9 ottobre 2025

Salon de Provence, Francia, Théâtre Armand → 11 ottobre 2025

Romans-sur-Isère, Francia, Romans Scènes → 14 ottobre 2025

Istres, Francia, L’Usine → 16 ottobre 2025

Santander, Spagna, Palacio de Festivales de Cantabria → 25 ottobre 2025

York, Theatre Royal → 14-15 novembre 2025

London, Linbury Theatre, Royal Opera House → 19-22 novembre 2025

www.londoncityballet.com

Lorena Coppola

Photo Credits: ASH

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

BLOT: ipnotica performance di danza al Teatro delle Passioni di Modena

  Un’ipnotica performance di danza creata dal duo rumeno-canadese Simona Deaconescu e Vanessa Goodman che ...

Laurencia (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

Laurencia, balletto originariamente coreografato da Vakhtang Chabukiani, debuttò nel 1939 al Teatro Kirov di Leningrado. ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi