Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / A Ravenna le ‘stelle’ della danza riunite nel Gala internazionale “Les Étoiles”

A Ravenna le ‘stelle’ della danza riunite nel Gala internazionale “Les Étoiles”

Il 20 giugno 2023, all’interno della XXIV edizione di Ravenna Festival, il Palazzo Mauro De Andrè ospita Les étoiles – Gala internazionale di danza, a cura di Daniele Cipriani.

In scena i grandi della danza internazionale: Eleonora Abbagnato, Sergio Bernal del Balletto Nazionale di Spagna, Audric Bezard dell’Opéra di Parigi, Ricardo Castellanos de Rojas del Balletto Nazionale Norvegia, Claudia García Carriera del Balletto Nazionale di Ungheria, Seomyeong Heo del Balletto Nazionale coreano, Matteo Miccini dello Stuttgart Ballet, Daniil Simkin di Staatsballet Berlin e American Ballet Theatre e molti altri artisti

Simone Repele e Sasha Riva di Ballet du Grand Théâtre de Genève, definiti ‘i poeti della danza’, danzano in prima nazionale Eyes Open/Shut Your Eyes, per la coreografia di Marco Goecke.

Una serata dedicata agli amanti del balletto, che possono godersi dal vivo la tecnica, l’eccellenza e il fascino di danzatori provenienti da tutti i teatri del mondo.

Accanto alle intramontabili opere di repertorio, il programma prevede coreografie moderne e contemporanee, a dimostrazione che il linguaggio della danza è universale e che comunica attraverso stili e tecniche diverse i suoi messaggi di bellezza, armonia e condivisione.

INFORMAZIONI
20 giugno 2023, ore 21.00

Palazzo Mauro De Andrè
Viale Europa, 1
Ravenna

Telefono: +39 0544 249244

E-mail: tickets@ravennafestival.org

Stefania Napoli
© www.giornaledelladanza.com

Check Also

Due balletti nella nuova stagione del Massimo Bellini di Catania

Il Teatro Massimo Bellini di Catania presenta per il 2026 una stagione ricca e ambiziosa, ...

Ala e Lolli: il balletto incompiuto tra Prokof’ev e Diaghilev

All’inizio del Novecento, quando le avanguardie scuotevano le fondamenta dell’arte, anche la musica cominciava a ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi