È tutto pronto per l’International Talent Award ITA, diretto da “Metti le Ali al Talento”, in scena al Teatro della Regina di Cattolica da giovedì 20 a domenica 23 febbraio 2025. Le quattro intense giornate della kermesse consentirà ai giovani talenti, provenienti di ogni dove, di misurarsi per accedere ad accademie di formazione di danza e compagnie di balletto internazionali per contratti professionali. Le opportunità di formazione e lavoro sono offerte da Lynne Charles, Artistic Director of the English National Ballet School London; Tadeusz Matacz, Artistic Director della John Cranko Schule di Stuttgart; Ernst Meisner, Associate Director del Dutch National on Talent Development ed Artistic Director del Dutch National Ballet Academy di Amsterdam; Christian Schon della School of the Hamburg Ballet John Neumeier di Amburgo; Robert Parker, Artistic Director della Elmhurst Ballet School, peraltro associata con il Birmingham Royal Ballet Birmingham. E inoltre Jan Broeckx, Artistic Director of the Ballet Academy della Hockschule für Musik und Theather di Monaco di Baviera; Gaia Straccamore, già étoile del Teatro dell’Opera di Roma ed oggi docente alla Scuola di Danza del Massimo capitolino; Alessandro Rende, Director of Italian Dance Award Teacher alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma; Paul Liburd, Teacher alla Rambert Scchool ...
Read More »Lorena Coppola
Equilibrio – Festival di Danza Contemporanea di Roma – Edizione 2025
La Fondazione Musica per Roma annuncia la diciannovesima edizione di Equilibrio, il Festival di Danza Contemporanea di Roma, che presenta il meglio della coreografia internazionale all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in altre sale della capitale. Il programma 2025 si snoda per due settimane – dal 10 al 22 febbraio – con i nomi più significativi della scena europea, come Maud Le Pladec, Trajal Harrell, Anne Teresa de Keersmaeker, Radouan Mriziga, Jesús Rubio Gamo e Marco da Silva Ferreira. Per il quarto anno di seguito il Festival accoglie una coreografia di Marcos Morau, questa volta interpretata dai danzatori ventenni del Ballet Junior de Genève, impegnati inoltre in una nuova versione di “Turning” di Alessandro Sciarroni. Equilibrio rinnova anche l’intreccio con la stagione Orbita Spellbound, presentando i lavori di Luna Cenere, Valentina Dal Mas, Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Immancabile il ritorno dell’attesissima Notte all’Auditorium per bambine e bambini con gli spettacoli per famiglie. Ritmo, percussione e musica dal vivo sono gli elementi principali di un’edizione che si preannuncia irriverente, con un taglio pop e militante, e capace di coinvolgere tanto gli appassionati quanto chi per la prima volta si affaccia al mondo della danza. La Fondazione Musica per Roma è l’ente responsabile della gestione degli spazi e delle attività dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e della Casa del ...
Read More »“Carmen” di Antonio Gades e Carlos Saura: le date del tour 2025
In occasione del 150 ͦ anniversario dell’opera maestra di Georges Bizet, torna in scena Carmen, il capolavoro di Antonio Gades e Carlos Saura, in un lungo tour che vedrà impegnata la Compagnia Antonio Gades in molti teatri d’Europa, con tappe in Italia, Spagna, Francia, Belgio. Frutto della leggendaria collaborazione di Antonio Gades e Carlos Saura, la Carmen utilizza l’intensità della partitura di Bizet e la contrappone a sensualità, passione, amore e rivalità riflessi nel flamenco più autentico eseguito dal vivo. Gli artisti della Compagnia Antonio Gades rivelano le molteplici sfaccettature di un personaggio combattivo, appassionato e amante della libertà. Come in tutte le opere di Gades, la chiarezza nell’esposizione del dramma è inconfondibile. Gli eventi si susseguono in un vortice di emozioni così coinvolgenti che lo spettatore alla fine ha la sensazione di non aver assistito solo a uno spettacolo ma a una tragedia profondamente reale. A più di 35 anni dalla sua creazione, la Carmen di Antonio Gades e Carlos Saura, che debuttò il 17 maggio 1983 al Théâtre de Paris, continua ad avere un potente impatto sugli spettatori di tutto il mondo. Un’opera rivoluzionaria per i suoi tempi, divenuta oggi un classico della danza spagnola e una delle ...
Read More »Birmingham Royal Ballet – “Cinderella”: il tour 2025
Avrà inizio il 6 febbraio 2025 il tour del Royal Birmingham Ballet con Cinderella, coreografia di David Bintley, uno dei balletti più popolari del repertorio della compagnia, sull’intramontabile partitura di Sergei Prokof’ev eseguita dalla Royal Ballet Sinfonia. La produzione, visivamente sbalorditiva, presenta incredibili scenografie e costumi dell’acclamato artista John Macfarlane. L’ex solista del BRB, attualmente primo ballerino del Royal Ballet William Bracewell si unirà alla compagnia come artista ospite nel ruolo del Principe ballando al fianco di Momoko Hirata per le date al Birmingham Hippodrome il 20 e il 22 febbraio 2025. La produzione del Birmingham Royal Ballet di Cinderella è un’interpretazione straordinaria del classico racconto della favola Cenerentola, riproposta in una dimensione magica e emotiva. Il balletto segue la storia tradizionale della favola, ma aggiunge occhi unici in termini di messa in scena e coreografia che riflettono la voce artistica distintiva del Birmingham Royal Ballet. In una combinazione di eleganza, fascino e sequenze di danza dinamiche, la produzione stupisce il pubblico per i suoi costumi sontuosi, le scenografie fiabesche e l’uso spesso drammatico delle luci, firmate da Peter Teigen, sulla scia del Light Design originale di David Finn, che enfatizzano l’atmosfera magica. La partitura di Sergej Prokof’ev è un ...
Read More »“Il Lago dei Cigni on Ice” al Tam Teatro Arcimboldi Milano
The Imperial Ice Stars, la compagnia teatrale di pattinaggio su ghiaccio più importante al mondo, torna ad affascinare e emozionare il pubblico del TAM Teatro Arcimboldi Milano con il suo pluripremiato capolavoro Il Lago dei Cigni on Ice, versione su ghiaccio del balletto classico su musiche di Tchaikovsky. Dal 30 gennaio 2025 gli spettatori potranno vivere le magiche atmosfere di questa sfavillante produzione e vedere il palcoscenico del TAM incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio. The Imperial Ice Stars è la principale compagnia al mondo di danza sul ghiaccio nota per le sue personalissime e raffinate versioni “on ice” di balletti classici che le hanno valso ovunque ampi consensi di pubblico e critica. I quattro precedenti tour mondiali, applauditi e acclamati ovunque, sono andati in scena in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra le quali il London Palladium e la Royal Albert Hall, l’Esplanade Theatre di Singapore, la Place des Arts di Montreal e l’Artscape di Cape Town. La particolarità degli spettacoli di The Imperial Ice Stars è quella di aver coniugato le più amate partiture classiche con coreografie mozzafiato e narrazioni romantiche, creando un mix di adrenalinica danza su ghiaccio, salti, piroette, interpretazione drammatica e ...
Read More »PROSPETTIVE01 – Al Teatro Tarkovskij di Rimini “La Notte Viola” 2025
“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. In occasione della Giornata Internazionale per l’Epilessia, l’8 febbraio 2025, il Teatro Tarkovskij di Rimini ospiterà “La Notte Viola”, con un contest di hip hop, con tre ospiti di chiara fama: Samuele Segreto, Andrea Veneri e Diana Danza. Sei crew potranno confrontarsi gratuitamente tra loro e con i tre super ospiti, ovvero un mix di professionisti, giovani talenti e tanta sensibilizzazione, che condurrà per mano l’adrenalinico mondo dell’hip hop fin nei meandri del mondo più difficile dell’epilessia. Il mondo della danza accompagnerà storie e testimonianze in grado di raccontare la malattia e le cure sperimentali in corso. Abbiamo scelto lo spettacolo e l’hip-hop per offrire al pubblico uno show dinamico, coinvolgente e adrenalinico in grado di unire bellezza ...
Read More »TAM Ballet: il debutto della nuova compagnia con “Il Lago dei Cigni”
Debutto assoluto per la nuova compagnia di danza TAM Ballet, con la direzione artistica di Caterina Calvino Prina, venerdì 14 febbraio 2025, con il balletto per eccellenza del repertorio classico: II Lago dei Cigni, con la partecipazione, in qualità di special guest, di due grandi nomi della danza internazionale: i solisti dell’English National Ballet Vsevolod Maievskyi e Anna Nevzorova. Nel parco del castello, si festeggia il principe Siegfried, che compie 21 anni e che dovrà scegliere, il giorno seguente, tra le fanciulle che si presenteranno al castello, colei che sarà sua sposa. Al tramonto, il principe parte per una battuta di caccia e, sulla riva di un lago, si imbatte in un gruppo di cigni. Tra questi c’è la splendida principessa Odette, tramutata in cigno dal mago Rothbart perché ha rifiutato il suo amore: destinata a tornare fanciulla solo per poche ore durante la notte, potrà ritornare essere umano solo quando un uomo le giurerà fedeltà. Sigfried, ascoltata la storia della principessa, decide di salvarla e la invita al castello, per giurarle amore eterno. L’indomani la regina-madre dà una festa nel castello, durante la quale si presenta Rothbart con la figlia Odile che ha assunto l’aspetto di Odette: Siegfried, ingannato ...
Read More »Cantieri 2025/Call for artists con Carolyn Carlson
Cantieri – formazione, sperimentazione e ricerca per le arti performative è un progetto di alta formazione organizzato da Play with Food festival e Casa Fools, in collaborazione con Zerogrammi nell’ambito di Inventario, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e con il supporto de Il Circolo dei lettori. L’obiettivo del progetto, la cui ideazione nel 2022 emerge dalle criticità del settore performativo evidenziate dal periodo pandemico, è promuovere e sostenere la formazione e la professionalizzazione delle persone che operano nell’ambito delle arti performative, offrendo gratuitamente preziose occasioni di alta formazione e sperimentazione con artist* e professionist* di eccellenza, e importanti momenti di confronto e scambio con collegh*, operatrici e operatori. Per Cantieri 2025 l’offerta formativa prevede tre masterclass gratuite, dedicate sia alla formazione artistica sia al comparto organizzativo, che si terranno a Torino nel mese di marzo 2025, in date varie. Per danzatori e performer sarà imperdibile l’appuntamento con Carolyn Carlson, assistita da Sara Orselli. Carlson, tra le figure più importanti della danza contemporanea a livello mondiale, insignita nel 2006 del Leone d’Oro per la danza alla Biennale di Venezia, sarà per la prima volta a Torino in qualità di docente: un’occasione formativa unica e preziosa. Le altre ...
Read More »Van Gogh Café Opera Musical – Tour 2025
Manca poco all’inizio del tour 2025 di Van Gogh Café Opera Musical, spettacolo musicale prodotto da MIC – International Company ispirato alle opere e alla straordinaria vita di VINCENT VAN GOGH. Scritto e diretto da Andrea Ortis, con coreografie di Marco Bebbu e scenografie di Gabriele Moreschi, lo spettacolo vedrà in scena: Andrea Ortis, Floriana Monici, Roberta Miolla, Raffaele Ficiur, Chiara Di Loreto, Rebecca Erroi, Lara Ferrari, accompagnati dai musicisti Antonello Capuano (chitarra), Leonardo Mazzarotto (violino), Andrea Salvadè (pianoforte/musette), Marco Molino (percussioni), Lorenzo Mastrogiuseppe (contrabbasso). Il musical è ambientato in un Café Chantant parigino, nel quale una scena suggestiva, la musica di un’orchestra dal vivo, il canto di un cast d’eccezione e coinvolgenti coreografie prendono vita e colore grazie anche ad emozionanti proiezioni animate 3D che rendono le opere di Vincent vive e meravigliosamente immersive. In una vivace Parigi, l’atmosfera Bohemienne pervade la città. Artisti, letterati e studiosi si incontrano all’interno dei Café che, da semplici locali di ristoro diventano veri e propri centri di fermento culturale in cui si mescolano pensieri, arte e socialità. Teatri di vita dove musicisti, danzatrici e cantanti si esibiscono creando spettacoli coinvolgenti e di successo. Van Gogh Café Opera Musical intreccia diversi linguaggi per ...
Read More »PROSPETTIVE01 – Matteo Mascolo: “Sequoia”, esplorazione in ascolto sensibile della natura
Matteo Mascolo è coreografo e ricercatore del movimento come potenziale mezzo di comunicazione artistica. Ha 33 anni e vive a Milano. Per molto tempo ha vissuto a Lanzarote, nelle Isole Canarie, luogo in cui parte della sua famiglia si trasferì quindici anni fa. È proprio lì che il suo amore per la danza e la composizione coreografica si è amplificato attraverso la natura. Negli ultimi anni ha portato in scena i suoi lavori in vari festival e rassegne coreografiche tra cui il DAP Festival in Toscana, il Festival Traslación a Lanzarote, il Festival di Danza Canarios Dentro y Fuera a Tenerife e Pratiche Parallele a Milano. Di recente è stato finalista del bando NVED Nuovi Vettori Evolutivi Danza di Mandala Dance Company e vincitore del bando Road to Nowhere di DTS Collective, in cui ha continuato a sviluppare la sua ultima creazione coreografica “Sequoia”. Ci racconti di “Sequoia”, che cosa ricerca attraverso questa coreografia? La ricerca principale di Sequoia è rivolta all’esplorazione di quel “qualcosa” che noi esseri umani percepiamo a contatto con gli alberi, i boschi e le foreste, ma che non possiamo definire. La coreografia, infatti, si presenta come un momento di contemplazione. È interpretata da due danzatrici, ...
Read More »