Con il 2020 si aprono i festeggiamenti per il 60mo anniversario del Balletto di Roma, fondato nel 1960 da Franca Bartolomei e Walter Zappolini: sessant’anni di storia della danza, attraversati da creatività e sperimentazione, stili e correnti, che hanno contribuito all’evoluzione e alla crescita della coreografia italiana. Sei decenni che hanno segnato la storia della danza italiana che saranno al centro di un ricco calendario di appuntamenti per festeggiare un anniversario molto importante. In questa sua lunga vita la compagnia, laboratorio di creatività e sperimentazione, la compagnia ha formato generazioni di ballerini e collaborato con i nomi più illustri della coreografia italiana e internazionale, con autori del repertorio classico e contemporaneo in un mix di stili e di generi, con musica dal vivo, costumi, scenografie e drammaturgie originali. Walter Zappolini (scomparso nel 2017) era un giovanissimo danzatore del Teatro dell’Opera quando Franca Bartolomei, che cercava il protagonista di una coreografia che stava preparando, lo incontrò su indicazione del Maestro Aurell Milloss. E da quel momento non si lasciarono più. Franca Bartolomei (scomparsa a Roma nel 2006) fu prima ballerina e coreografa nei principali teatri italiani e stranieri dopo aver debuttato a 13 anni al Teatro dell’Opera di Roma come solista ...
Read More »Redattori
L’incalzante ritmo della libertà con “Beat” di Moreno Solinas e Igor Urzelai
Il 9 aprile 2020, all’interno di Festival FOG Triennale Milano Performing Arts, al Teatro Triennale Milano sarà in scena Beat, regia e coreografia Moreno Solinas e Igor Urzelai, musica DJ Martha e Anna Bolena, drammaturgia Simon Ellis, performance Margherita Elliot. Produzione Sarah Maguire, coproduzione Theatre de la Ville. Con il supporto di Ufficio dell’Ambasciata spagnola per gli affari culturali e scientifici, Siobhan Davies Dance, Dance4, TIR Danza, Workshop Foundation, Dantzagunea, l’Animal a l’esquena, BAD Festival, Instituto Cervantes di Milano, S’ALA e The Point. Formatisi entrambi alla London Contemporary Dance School (The Place), Urzelai e Solinas fondano il collettivo di danza BLOOM! nel 2009 e tre anni più tardi la loro compagnia. Ottengono importanti premi e riconoscimenti internazionali, quali Rudolf Laban Award, Prix Jardin d’Europe e numerose nomination per National Dance Awards, Total Theater Awards, Aerowaves Priority, biennale Edinburgh Showcase del British Council e biennale British Dance Edition. Il lavoro dei due artisti londinesi è incentrato sull’interesse per il corpo in movimento e sull’immediatezza dell’azione quale veicolo di significato, idee e desideri, e lascia spazio alla riflessione dello spettatore senza dettare alcuna chiave di lettura univoca. Ultima opera della coppia artistica, Beat è una performance pulsante di forza ed energia, un ...
Read More »“Instrument Jam”: Zappalà Danza al Teatro Astra di Torino
Instrument Jam è lo spettacolo di danza e musica dal vivo che aggrega tutti gli strumenti del progetto Instruments di Roberto Zappalà, sviluppato nel tempo in tre tappe dedicate ognuna a uno strumento diverso: il marranzano, l’hang, i tamburi. Instrument Jam si sviluppa sull’impianto coreografico di Instrument 1, lo spettacolo della compagnia che ha maggiormente circuitato nel mondo. In questo caso il virtuoso di marranzani Puccio Castrogiovanni viene affiancato da altri due straordinari musicisti, Arnaldo Vacca ai tamburi e Salvo Farruggio all’hang. La partitura di Instrument 1 viene così articolata su più voci per la scoperta di ritmi e sonorità innovativi e di grande impatto. In scena, insieme ai musicisti, i sette danzatori della Compagnia Zappalà Danza, tutti uomini, che interpretano con vigore e arroganza una Sicilia senza confini, dove la tradizione e il moderno si incontrano, si incrociano, si fondono. Ed è proprio sull’impianto coreografico di Instrument 1 che si sviluppa Instrument Jam, la cui partitura viene articolata su più voci per la scoperta di ritmi e sonorità innovativi e di grande impatto. Con Instrument I Roberto Zappalà ha anche avviato re – mapping sicily, un percorso intrapreso dal coreografo al fine di rileggere la Sicilia attraverso il suo linguaggio scenico. ORARI & INFO 10 ...
Read More »GD Web TV: Greta Hodgkinson – A Life in Dance – The National Ballet of Canada
The National Ballet of Canada celebra la straordinaria carriera della Prima Ballerina Greta Hodgkinson. In questo nuovo video, Greta ripercorre tre brillanti decenni di danza. Con Greta Hodgkinson. Ecco un breve video per ripercorrere la straordinaria carriera di questa bellissima e bravissima danzatrice, in cui Hodgkinson interpreta La bella addormentata, Le quattro stagioni, Don Quixote e molti altri ancora: www.giornaledelladanza.com
Read More »L’uomo raccontato con intensità e passione in “The man”, di Cristiano Fagioli
Il 20 marzo 2020,il Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto (VR) ospita Rbr Dance Company con The man e gli illusionisti della danza, regia Cristiano Fagioli, coreografia Cristina Ledri e Cristiano Fagioli, musiche Peter Gabriel, John Debney, Diego Todesco, Craig Armstrong, Virginio Zoccatelli, James Horner e Henrik Takkenberg. Video and concept Gianluca Magnoni, produzione RBR Dance Company, co-produzione Camerata Musicale Barese. Nato in collaborazione con la Camerata Musicale Barese, organizzazione senza fini di lucro fondata nel 1941 e annoverata tra le più antiche associazioni culturale italiane, lo spettacolo The man racconta con intensità e originalità la passione e il dolore di Gesù Cristo, attraverso spettacolari quadri umani che racchiudono ogni momento, fino alla gloriosa risurrezione. The Man rompe gli schemi con la tradizionale iconografia cristiana e pone al centro della storia non il divino, bensì l’uomo, uno come noi, le sue emozioni e la sua sofferenza, che prendono vita nei corpi degli straordinari performer. Il lavoro si colloca all’interno di una narrazione tipicamente americana arricchita da contenuti toccanti e suggestivi propri dell’arte coreutica italiana e da un’atmosfera sospesa e rarefatta. ORARI & INFO 20 Marzo 2020, ore 21.00 Teatro AstraVia Roma, 3/b37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Telefono: +39 045 9250825 ...
Read More »“Madre”: la pièce di Michela Lucenti unisce parola, danza e musica
«L’essere umano, a differenza degli animali non ha istinti, neanche quello materno, ma è frutto di produzioni culturali che, in ogni momento storico, trasformano concetti, credenze, forme e modalità di vita». Michela Lucenti racconta così l’assunto da cui muove Madre, la nuova creazione da lei firmata con il suo Balletto Civile che unisce parola, danza e musica in uno spettacolo di teatro totale. Dopo il sulfureo e acclamato Maestro e Margherita della scorsa stagione, Michela Lucenti e Balletto Civile tornano al Teatro Astra per la Stagione TPE 19.20 e il cartellone di Palcoscenico Danza da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020. Madre parte dal concetto controverso di rivoluzione per arrivare a una produzione che abbraccia diversi linguaggi del contemporaneo. L’uomo sente periodicamente il bisogno di capovolgimenti impetuosi e brutali. Le rivoluzioni hanno cambiato la storia del mondo, anche quando hanno fallito negli obiettivi iniziali. Siamo figli di questo secolo di rivolte e di diritti conquistati, sappiamo tagliare il cordone ombelicale con la nostra nascita? Cambiare il mondo significa innanzitutto sconvolgere il sistema che ci ha generato. Una scelta di rottura, quasi sempre sferzante, che si oppone a quella di progresso flessibile e naturale. Uno sradicamento. Una sorta di incipit che dà l’equazione del rapporto di ciascuno con il concetto di rivoluzione. Il rapporto con la madre. Cambiare il mondo significa innanzitutto sconvolgere il ...
Read More »In scena a Fidenza Artemis Danza con “Il barbiere di Siviglia – Balletto d’azione” di Monica Casadei
Il 12 marzo 2020,al Teatro Magnani di Fidenza sarà in scena la Compagnia Artemis Danza con Il barbiere di Siviglia – Balletto d’azione, coreografia Monica Casadei, musiche Gioachino Rossini, elaborazione musicale e brani originali Luca Vianini. Produzione Artemis Danza, coproduzione Italian Festival in Bangkok, Festival Orizzonti, Armonie d’Arte Festival. In collaborazione con AMAT, Comune di Pesaro, Rossini Opera Festival e Teatro Comunale di Bologna. Con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia Romagna Assessorato alla Cultura Apprezzata per la sapiente commistione di differenti linguaggi artistici, Casadei e i suoi danzatori raccontano uno dei titoli più celebri di Rossini con un’interpretazione coreografica moderna e originale, ricca di contaminazioni creative e stilistiche. Il barbiere di Siviglia – Balletto d’azione indaga sull’identità più profonda di Figaro, personaggio nato dalla mente di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais e reinterpretato come emblema del manager di successo, uomo moderno che soddisfa con dinamismo le aspettative di una società frettolosa e schizofrenica, in cui è obbligatorio raggiungere quotidianamente i propri obiettivi ottimizzando tempi ed energie. Figaro si esprime, quindi, attraverso i corpi dei quattordici performer che dominano e si spartiscono la scena con energia, grinta ed espressività, manipolando tempo e spazio in ...
Read More »“WOLF – ”O” – BLISS”: Aterballetto porta la sua danza in Svizzera
Aterballetto danza a Morges in Svizzera una serata firmata da Hofesh Shechter, Philipphe Kratz e Johan Inger. In Wolf di Hofesh Shechter la compagnia si confronta con una sorta di selvaggia animalità che attraversa a tratti gli uomini e a tratti le donne. Il quadro che si compone ci trascina in un universo misterioso e coinvolgente. O è un bellissimo passo a due dall’inarrestabile ritmo firmato da Philippe Kratz. L’idea alla base di questa pièce di Philippe Kratz è l’eternità e come raggiungerla è l’obiettivo finale dell’umanità. Come per esempio nell’estate del 2017 a Hong Kong, quando per la prima volta due robot umanoidi hanno interagito l’un con l’altro. Per finire, la serata si chiude con la gioia contagiosa di BLISS di Johan Inger, portata sul palco dall’ensemble Aterballetto, una delle realtà più importanti del nostro Paese. ORARI & INFO 4 marzo ore 20.00 THÉÂTRE DE BEAUSOBRE Av. de Vertou 2 Morges, 1110 Svizzera www.giornaledelladanza.com
Read More »GD Web TV: “The Man I Love” – English National Ballet
Erina Takahashi e Isaac Hernández, danzatori dell’English National Ballet, danzano The Man I Love, tratto dalla pièce Strictly Gershwin di Derek Deane, con le canzoni di Brittany Wallis. Derek Deane OBE, già Direttore Artistico dell’English National Ballet, ha realizzato le coreografie di Strictly Gershwin. Questa produzione sfarzosa e glamour ha portato il pubblico in un viaggio attraverso il balletto, il tip tap e la sala da ballo, ed è una celebrazione di uno dei migliori compositori di tutti i tempi, George Gershwin e l’era della big band. The man I love è stata portata in scena in occasione del Gala per il 70mo anniversario della compagnia lo scorso gennaio. Questo il video del balletto: www.giornaledelladanza.com
Read More »L’applaudito Circus-Theatre Elysium a Pisa con il magico “Alice in Wonderland”
Il 12 marzo 2020, al Teatro Verdi di Pisa sarà in scena il Circus-Theatre Elysium di Kiev con il coloratissimo Alice in Wonderland, produzione Light Can Dance, distribuzione MG Distribuzione. Elysium nasce nel 2012 per volontà di Oleg Apelfed che ha riunito artisti di respiro internazionale, creando un circo moderno dalle mille sfaccettature artistiche, anche grazie al supporto di Maria Remneva, direttrice del Circo Nazionale dell’Ucraina, e vincitrice di tre medaglie d’oro e della competizione internazionale degli artisti circensi a Parigi. Alice in Wonderland è uno spettacolo unico al mondo, raffinato ed estremamente scenografico, in cui uno straordinario ensemble di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconterà la celebre storia nata dalla fantasia di Lewis Carrol. La scenografia vivace e accattivante, e il perfetto mix di differenti discipline artistiche (ginnastica acrobatica, recitazione e danza) rendono lo show un evento imperdibile, capace di affascinare il pubblico e di trascinarlo nel magico mondo del circo danzato e delle fiabe. ORARI & INFO 12 marzo 2020, ore 21.00 Teatro VerdiVia Palestro, 40Pisa Telefono: +39 050 941111 E Mail: biglietteria@teatrodipisa.pi.it Stefania Napoliwww.giornaledelladanza.com
Read More »