Ritorna, per la decima edizione, dal 3 al 13 settembre il festival multidisciplinare Short Theatre, che ogni anno accoglie spettatori, operatori e artisti negli spazi de la Pelanda – e, domenica 13 settembre, anche al Teatro India e alla Biblioteca Vallicelliana. Quest’anno, per il decennale un sottotitolo che celebra una prima parte di cammino già compiuto, e rispecchia le questioni poste dal festival sul futuro dell’arte: Nostalgia di Futuro. “Il sottotitolo dell’edizione 2015 di Short Theatre è NOSTALGIA DI FUTURO, una condizione e una sensazione per descrivere un paesaggio, e raccontare un orizzonte impossibile. Questa è l’era geologica in cui l’uomo sembra essere primo e unico motore di ogni cosa, tranne, forse, che del proprio futuro. Dieci anni fa abbiamo provato a immaginare come ci sarebbe piaciuto essere oggi. Adesso continuiamo a immaginare come ci piacerebbe essere, oggi” afferma il direttore artistico Fabrizio Arcuri. Tanti gli appuntamenti, di ogni tipo, compresi quelli di danza, protagonista fin dal primo anno. Quest’anno ospita il debutto del nuovo lavoro di Roberto Castello – il 5 e 6 settembre – in girum imus nocte et consumimur igni(andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco) una creazione che percorre il confine tra danza ...
Read More »Redattori
Gd Web TV: Kiss & Cry
Michèle Anne De Mey e Jaco Van Dormael con il loro poetico Kiss & Cry inaugurano mercoledì 9 settembre 2015, alle Fonderie Limone di Moncalieri, l’edizione 2015 di Torinodanza Festival (repliche fino al 13 settembre). Cinema, danza, nanodanza, performance, bricolage di linguaggi e contaminazioni. www.giornaledelladanza.com
Read More »Emarginazione e seduzione in “Drakula” di Massimiliano Volpini
Il 4 e il 5 settembre 2015, presso Scuderie di Villa Pallavicino di Busseto (PR), Jas Art Ballet porta in scena Drakula, regia di Laurent Gerber, coreografie di Massimiliano Volpini, su musica dal vivo di Nicola Urru e Beppe Cacciolla, interprete principale Andrea Volpintesta, già ballerino di Aterballetto. Jas Art Ballet nasce nel 2012, quando Volpini e Sabrina Brazzo, entrambi primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano, si uniscono in sodalizio artistico che li porterà a dare vita ad una compagnia eclettica e tecnicamente di alto livello, i cuoi componenti sono giovani ballerini provenienti da Accademie di altissimo (Accademia del Teatro alla Scala, London Contemporary Dance School, Biennale Danza di Venezia, ecc.). Caratteristiche principali della compagnia sono la voglia e la capacità di affrontare esperienze insolite, di andare al di fuori dal repertorio tradizionale, ispirandosi a drammaturgie, piene di emozione, energia e passione. Uno stile originale, quindi, che ritroviamo in Drakula, presentato a Busseto in prima nazionale, storia di un gruppo di ragazzi dei sobborghi metropolitani, che mossi dalla noia e dall’emarginazione in cui vivono, arrivano a celebrare Drakula, che incarna perfettamente inquietudine, avidità, seduzione e morte, elementi centrali dell’opera. Giocando con rituali primitivi, i ballerini richiamano e ricreano ...
Read More »Miniballetto n.2 di Collettivo Cinetico: una creazione, tra ironie e riflessioni, da non perdere
Ha debuttato a Civitanova danza l’8 agosto scorso ed è andato in scena a sorpresa a Operaestate a Bassano il 28 agosto scorso la nuova creazione di Collettivo Cinetico, dal titolo Miniballetto n.2, che riprende, ma solo nel titolo, una loro precedente creazione di notevole successo Miniballetto n.1. Ma i punti di contatto tra i due si esauriscono in breve, dato che la capacità di Collettivo Cinetico è quella di essere multiformi, e ripresentarsi sempre sotto una nuova luce o con nuove abilità: passano dalla danza (senza essere per formazione tutti solamente danzatori) al teatro (con un Amleto interattivo ad esempio) ai giochi di performance (come il gioco di società da loro creato che fa da base alla messa in scena di una performance!). E spesso combinano tutte queste loro identità, impedendo così di poter mettere un’etichetta sul loro lavoro. Miniballetto n.2 si apre come una performance recitata: Francesca Pennini, direttrice artistica e coreografa della compagnia, qui anche unica (e bravissima!) interprete, entra in scena declamando ciò che sta facendo (respirando, fondamentalmente) usando la lingua tipica della danza, descrivendoci per quanti “conti” (per intenderci, “5,6,7,8” sono 4 “conti”) respira dietro le quinte, in braccio a uno spettatore che non conosce ...
Read More »Gd Web TV: NYC Ballet, 2015-2016
Uno sguardo alla prossima stagione del NYC Ballet, tutta da …danzare! www.giornaledelladanza.com
Read More »A Cagliari è “DanzEstate”!
La manifestazione DanzEstate, organizzata dall’associazione culturale ASMED all’interno del più ampio progetto Il viaggio del gesto: Itinerari multidisciplinari nel contesto urbano per il cittadino del mondo, sostenuto dal Comune di Cagliari, colorerà l’estate cagliaritana coinvolgendo abitanti e turisti nel mondo della danza, della musica e del teatro. Lo spettacolo e la cultura andranno incontro alla gente, cercandola e sorprendendola nella sua quotidianità, la faranno divertire, emozionare e, addirittura, danzare. Le strade, i parchi e le piazze e di Cagliari, dall’1 al 13 settembre, saranno le tappe principali di spettacoli di danza e teatro, laboratori multidisciplinari, incursioni teatrali e la presentazione finale di un’originale coreografia che coinvolgerà i cittadini nella cornice dei quattro quartieri storici, per far danzare tutta la città. Con DanzEstate le arti performative si faranno strumento di promozione culturale e sociale per favorire la riscoperta di se stessi, l’incontro con l’altro e la crescita dell’individuo in un contesto sociale e urbano divenuto ormai sin troppo frenetico per prestare attenzione alle cose più semplici, dalle meraviglie di Cagliari all’ascolto di chi ci sta accanto. In questo senso la danza e il teatro sono linguaggi universali e versatili che favoriscono la presa di coscienza del rapporto col proprio corpo e ...
Read More »GD Web TV: La “perfezione” secondo Daniil Simkin
Daniil Simkin parla della sua idea di “perfezione” nella danza. www.giornaledelladanza.com
Read More »Letizia Giuliani: “La danza ti arricchisce dentro e ti dona una sensibilità particolare”
Letizia Giuliani è prima ballerina di MaggioDanza. Si è formata alla Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, la sua città, anche se oggi si sente a casa a Firenze. Ha danzato molto anche all’estero al fianco di grandi stelle della danza come Igor Yebra, Gheorge Iancu, Alessandro Riga, Josè Perez. In questa intervista ha raccontato di se, della sua famiglia e del suo lavoro. Quali sono oggi le priorità nella tua vita? Quello che viene prima è sicuramente la famiglia. Ho un bimbo piccolo e quindi do priorità alle sue esigenze e alla sua crescita. Subito dopo viene il lavoro, anche perché, se vivi una realtà serena sul posto di lavoro, questa serenità la porti anche a casa con te. Sei legata al tuo compagno anche sul lavoro. Condividere tutto è un bene? Non posso fare un paragone con un altro tipo di situazione ma posso dire che la nostra coppia si è consolidata ulteriormente. Per noi due stare vicini sul lavoro, specialmente in questo delicato momento che sta attraversando la nostra compagnia MaggioDanza, è stato assolutamente un bene. Ci sosteniamo a vicenda e nonostante le grandi difficoltà sul lavoro, entrambi ci muoviamo nella stessa direzione: ...
Read More »Dwight Rhoden: “Un aspetto del mio lavoro che mi entusiasma è la possibilità di creare per chi lavora con me!”
Direttore Artistico dei Complexions, una delle compagnie americane più affermate in tutto il mondo, coreografo pluripremiato, già Principal dancer per l’Alvin Ailey American Dance Theater e molto altro ancora: Dwight Rhoden è uno degli artisti più contesi e geniali degli ultimi vent’anni. Le sue coreografie contemporanee, rese ancora più speciali dalla forte fisicità dei ballerini che le interpretano, fanno da sempre il giro del mondo. A Roma in occasione della prima di …And so it is, pièce realizzata per il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e in scena fino al 16 aprile, il Giornale della Danza ha avuto la possibilità, in un breve intervallo dello spettacolo, di chiacchierare con lui. Pochi minuti ma intensi. Che ci hanno permesso di comprendere al massimo la profondità e la maestosità artistica di questo Maestro “contemporaneo”. “…And so it is” è la sua ultima creazione, realizzata per il Teatro dell’Opera di Roma. Lei cerca sempre di trasformare le diversità, di renderle “vive”. Ha cercato di fare questo anche con i danzatori dell’Opera di Roma? Credo proprio di sì. Ritengo che i danzatori abbiano fatto dei giganteschi passi in avanti, dedicandosi moltissimo alle movenze contemporanee. Questo tipo di movimento per loro è ...
Read More »Il meglio di…Dentro la Danza: TRATTATIVE? – BELLA ADDORMENTATA – TRA MOGLIE E MARITO – IL PASSO FALSO!!!
27 La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. TRATTATIVE? Con la crisi che morde il paese da diverso tempo, appena si libera una poltrona c’è subito l’assalto per ricoprirla. E’ quello che sta succedendo presso il Teatro San Carlo di Napoli dove le poltrone libera sono addirittura due, alla direzione della scuola di ballo e al corpo di ballo. Gira voce di un incontro recente tra il sindaco Luigi De Magistris e l’étoile Carla Fracci, accompagnata dal marito Beppe Menegatti. Non sarebbe improbabile trovare la Fracci alla guida del corpo di ballo napoletano, considerato che la Gisellona nazionale è al momento libera da incarichi. BELLA ADDORMENTATA Continua la sceneggiata di Garrison che i fa ritrarre quasi quotidianamente intento a schiacciare un pisolino. Dorme ovunque, in sala prove, in camerino, in aereo, nelle sale d’aspetto degli ...
Read More »