Intervista del 7 febbraio 2012 Un artista come David Parsons non ha bisogno di presentazioni: poliedrico, geniale, rivoluzionario. Una vera e propria icona della post modern dance statunitense, in grado di unire talento, qualità del movimento e sensualità. Un mix speciale che ha fatto della sua compagnia una delle ensemble più amate in tutto il mondo. Nessuno riesce a resistere al suo ritmo, alle movenze che riesce a portare sul palco, ai temi che solo lui riesce a trasformare in danza. Abbiamo incontrato David Parsons la scorsa settimana a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, dove ha presentato lo spettacolo che porterà nella città eterna dal 14 al 18 Febbraio. David Parsons torna in Italia dopo tantissimi anni di assenza. Che ricordo ha del nostro paese ma soprattutto è felice di poter portare qui la sua compagnia? Sono entusiasta alla sola idea di poter portare in tour in questo bellissimo paese la mia compagnia. Quest’anno, tra l’altro, l’atmosfera è ancora più speciale visto che tra i miei ballerini spicca Elena D’Amario, italianissima, che ho scoperto grazie al talent show Amici. Mi ricordo di aver ballato Caught tantissimi anni fa con l’audience incredula, di aver danzato Nascimiento, creazione del 1990 con il pubblico che salì sul palco per il bis ...
Read More »News
Social Network Estate: Gabriella Borni
Social Network Estate è la rubrica per l’estate, ideata dal direttore Sara Zuccari, in cui la redazione h24 del giornaledelladanza.com avrà i riflettori puntati sui personaggi della danza italiana ed internazionale per seguirli nella loro estate 2012, tramite i social network: facebook, twitter, Flickr, etc… Lunedì 13 agosto 2012 Facebook Gabriella Borni Ho sempre pensato che la danza sia una delle arti più belle ed emozionanti che esistono. E’ un’emozione dove il corpo e l’anima si fondono nel più profondo dell’essere.
Read More »Il meglio di… Intervista a Luciano Cannito: “Sto lavorando alla nuova stagione del Teatro Massimo”
Intervista del 4 febbraio 2012 Il Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo sta attraversando un periodo molto delicato. Reduce dal clamoroso sciopero che ha visto annullate tutte le date de Lo Schiaccianoci, e mentre infuriano le polemiche per la messa in scena del Don Chisciotte dalla Compagnia straniera del Kiev, abbiamo incontrato il Direttore Luciano Cannito che in un’intervista a cuore aperto ha raccontato la sua versione dei fatti. Luciano, ci spieghi cosa sta succedendo in questo periodo al Teatro Massimo di Palermo dove sei Direttore del Corpo di Ballo? La situazione è complessa e delicata. Com’è noto il nostro paese sta attraversando un periodo di grave crisi economica, la Sicilia in particolare, e questo ha portato ad una contrazione ulteriore di quelli che erano stati i tagli ai fondi per lo spettacolo. Nel nostro caso specifico, il Comune di Palermo si trova in un dissesto economico particolare e di conseguenza anche la Regione Sicilia si è vista costretta a dover effettuare ulteriori tagli al budget riservato al settore spettacolo. Questo ha di conseguenza comportato che ci fosse una forte riduzione della stagione del Teatro con il taglio di alcuni titoli che avrebbero dovuto essere in cartellone. C’è una forte polemica per quanto riguarda l’allestimento del Don Chisciotte ...
Read More »Nella splendida cornice della città di Sorrento l’atelier più prestigioso firma il Galà “Jasha premia la Danza”
Nella bellissima cornice di Sorrento, sabato 1 settembre 2012, in Piazza Tasso, alle ore 21.00, a conclusione del’ evento Sorrento Campus Dance, si svolgerà un Galà dall’Atelier Jasha con la direzione artistica di Thiago Oliveira. La casa di moda, diretta dagli stilisti fondatori dell’atelier Antonino Terminiello e Salvatore D’Orsi, situata a Monticchio (Massa Lubrense), vanta oltre 10 anni di esperienza nel vestire i ballerini professionisti e molte scuole e centri professionali di danza di tutta Italia. Durante gli stage che si svolgeranno all’interno del Campus, gli allievi dei vari livelli avanzati e intermedi prepareranno durante la settimana di studio una coreografia che verrà eseguita nel prestigioso Galà “Jasha premia la Danza”, offrendo ai giovani danzatori l’ opportunità di danzare con grandi nomi della danza che saranno ospiti della serata, quali Anbeta Toromani, prima ballerina del programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi; Alessandro Macario, primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli; Bill Goodson, coreografo televisivo; Stefano Di Martino, ballerino del corpo di ballo del programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi. Protagonista della serata insieme alla danza sarà la moda, grazie ad alcuni momenti della serata in cui vedremo sfilare le opere di alta moda dei due stilisti ...
Read More »Sorrento Campus Dance 2012: una settimana dedicata alla danza in Penisola Sorrentina
Dal 26 Agosto al 02 Settembre la rinomata città turistica di Sorrento accoglierà giovani provenienti da tutta Italia e non solo, per la seconda edizione del Sorrento Campus Dance. La manifestazione è stata ideata ed organizzata dal coreografo brasiliano Thiago Oliveira con la collaborazione della scuola Art Musical Dance con sede a Sorrento e dell’Atelier Jasha di Salvatore D’Orsi e Antonino Terminiello e con l’aiuto del Central Fitness Club di Sorrento, che mette a disposizione la struttura per gli stage che si terranno durante la settimana. Grandi nomi del panorama della danza nazionale che internazionale hanno aderito a questa seconda edizione del campus, solo per citarne alcuni: Bill Goodson, coreografo televisivo di Chiambretti Night e Moulin Rouge di Parigi, Luisa Signorelli, insegnante/coreografa e direttrice della compagnia Ballet-ex, Macia Del Prete e Riccardo Riccardi. Inoltre il 31 Agosto, alle ore 20.30, nella bellissima cornice del Parco Ibsen di Sorrento, si svolgerà Il Concorso “Sorrento Dance Contest”, al quale si potrà concorrere con qualsiasi genere di danza e verranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria, per la miglior esibizione assoluta, con trofei, targhe e borse di studio. Saranno inoltre selezionate le coreografie che potranno partecipare al “Galà Jasha Premia ...
Read More »XI edizione stage Montecatini Danza
A Montecatini Terme, dal 25 agosto al 2 settembre 2012, coreografi, docenti e danzatori si riuniranno per partecipare alla XI edizione del Montecatini Danza organizzato e diretto da Sabrina Scatizzi. Di anno in anno il Montecatini Danza s’impegna a dimostrare qualità e professionalità al mondo dello spettacolo ampliando, migliorando e perfezionando le proposte: l’intenzione è infatti quella di dare l’opportunità ai partecipanti di vivere e approfondire l’arte della danza con docenti qualificati che, tramite le loro esperienze, possano trasmettere ai futuri danzatori le loro competenze tecniche e artistiche. Nove giornate intense in cui la danza verrà vissuta attraverso tutte le sue forme: gli studenti avranno modo di spaziare da lezioni di danza classica (accompagnate dalla pianista Gabriela Astileanu) a lezioni di danza contemporanea; dall’hip-hop al jazz, dai laboratori coreografici al corso per insegnanti di teoria e pratica di pedagogia applicata alla danza jazz tenuto dal Maestro Bruno Collinet. Inoltre, in occasione dell’evento, sono state introdotte lezioni di gyrotonic che si svolgeranno, insieme a quelle di danza, presso l’Officina delle Arti. Le classi saranno tenute da 13 professionisti di nota fama tra i quali citiamo Bruno Agati, Pino Alosa, Marco Arbau, Flaminia Buccellati, Eugenio Buratti, Bruno Collinet, Stefania Di Cosmo, Bill ...
Read More »Medicina e Danza Estate – Il “ginocchio del saltatore” ovvero il sovraccarico del tendine rotuleo
Il tendine rotuleo rappresenta il tendine terminale del muscolo quadricipite, il grande muscolo situato sulla faccia anteriore della coscia che permette al ginocchio di estendersi, formato dall’unione di quattro ventri muscolari (retto femorale, vasto mediale, vasto laterale e vasto intermedio). È un tendine robusto e largo, che rappresenta la continuazione naturale del tendine del quadricipite dopo che questo ha ricoperto la faccia anteriore della rotula; è possibile palparlo dall’apice della rotula e seguirne il decorso fino alla sua inserzione sulla tuberosità anteriore della tibia, la sporgenza ossea che tutti abbiamo, più o meno pronunciata, al centro dell’osso più grande della gamba, 3-4 dita al di sotto dell’articolazione del ginocchio. Il muscolo quadricipite è fondamentale per il mantenimento della stazione eretta ad arto teso e quando si contrae permette di allineare femore e tibia lungo un ipotetico asse verticale dando origine all’asse portante dell’arto inferiore, forte e stabile, necessario per la corretta esecuzione del relevé, dei giri, ecc. Date queste premesse, è facile comprendere come il tendine rotuleo venga costantemente sollecitato sia nelle attività della vita quotidiana (passo, corsa, salto, ecc.) che durante la lezione di danza (plié– relevé) e come, in caso di lavoro eccessivo e/o scorretto, possa infiammarsi dando origine, appunto, al cosiddetto ...
Read More »Il Direttore Sara Zuccari partecipa in qualità di giurato del programma Veline di canale 5
Dal 6 agosto, per due settimane, il giornaledelladanza.com parteciperà attivamente alle semifinali dello show Veline, trasmissione simbolo dell’estate degli italiani condotta dall’ironico ed esilarante Ezio Greggio affiancato dal Gabibbo. Il giornale sarà presente nella persona del direttore Sara Zuccari, che farà parte della giuria di qualità, formata da direttori di giornali e giornalisti, indicata per esaminare le esibizioni delle “Veline”, ovvero un gruppo di ragazze che ogni sera si metteranno in gioco per riuscire ad arrivare alla puntata finale ed aggiudicarsi il posto nel bancone più famoso d’Italia quello di Striscia la Notizia. Saranno 6 le aspiranti Veline, bionde o more, che ogni puntata si sfideranno per aggiudicarsi il consenso della giuria, mostrando il loro lato più ironico, divertente, senza nessuna velleità artistica né doti particolari ma mosse semplicemente da una grande simpatia e voglia di giocare. La nuova avventura estiva alla ricerca delle Veline ha già toccato alcune tra le più belle località turistiche italiane: da Ostuni, a Acqui Terme a Chioggia, passando per Lignano Sabbiadoro e Andalo. Il Direttore Sara Zuccari dichiara: “Ringrazio tutto lo staff di Antonio Ricci per avermi fatto vivere un’esperienza felice, spensierata e divertente. Veline è un programma pieno di vita e ironia e dietro ...
Read More »Al via per il secondo anno la rubrica “Ore Libere / Danza” del settimanale “A” a cura del Direttore Sara Zuccari
Al via per il secondo anno rubrica di danza e balletto a cura del Direttore Sara Zuccari ogni settimana sul settimanale A. Questa settimana troverete nella rubrica di musica, teatro, danza e arte “Ore Libere” di Andrea Greco del settimanale A – diretto da Maria Latella – Omaggio a Nino Rota con il Corpo di Ballo dell’Arena di Verona – di Sara Zuccari (Direttore del www.giornaledelladanza.com).
Read More »La grande danza a San Pantaleo in Costa Smeralda con Giuseppe Picone
Chiude in bellezza l’estate della Costa Smeralda con l’atteso appuntamento di danza a San Pantaleo (Olbia). Venti anni di danza internazionale con il gala La Grande Danza: è dal 1990 che nel piccolo paese gallurese si ritrovano i più grandi ballerini del mondo per rendere omaggio alla memoria delle tredici vittime dell’incendio del 1989 e per testimoniare con la bellezza dell’arte il rispetto per il territorio e l’amore per la vita. Oggi è un prestigioso appuntamento di richiamo internazionale per la danza classica, con la partecipazione dei grandi nomi del balletto quali Carla Fracci, Luciana Savignano, Oriella Dorella, Gheorghe Iancu, Elisabetta Terabust. Sabato 25 agosto si esibirà l’etoile internazionale Giuseppe Picone, ambasciatore della danza italiana nel mondo , interpretando due assoli, “Compassione” con la Coreografia di Michele Merola e Musica di W.A Mozart e “Carmina Burana ” coreografato dallo stesso Picone su musica di C.Orff. A seguire i primi ballerini Oksana Skorik e Timur Askerov del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo con gli spettacolari pas de deux dal repertorio classico e la prestigiosa compagnia Mandala Dance Company di Paola Sorressa. La direzione artistica è affidata al maestro Claudio Rocco, coreografo affermato e stimato di numerose trasmissioni televisive tra cui “Carramba che Fortuna” e “Furore”. INFO: La ...
Read More »