Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 850)

News

La Péri di Malahkov allo Staatsballet di Berlino

In scena allo Berlin Staatsballet La Péri, balletto ispirato da litografie storiche, che si rifà  ai balletti del XIX° secolo, come le Sylphids e le Villi, con fate, elfi e creature eteree. Il balletto La Péri debuttta all’ Opéra di Parigi nel 1843 con le musiche di Friedrich Burgmüller con le coreografie di Jean Coralli, su testi di Théophile Gautier. I péris orientali sono creature celesti che incarnano il desiderio, di un’ altra forma di esistenza, del principe Achmed. La storia narra che una bella péri appare a lui con il suo seguito gli promette riscatto, promette che la barriera tra cielo e terra potrà essere superata grazie alla forza dell’amore. L’ interpretazione del coreografo Vladimir Malakov del balletto, si esprime in uno stile di danza raffinata e delicata, caratteristica del periodo romantico. Le scene e costumi creati con amore da Jordi Roig ricreano un ambiente storico con un’ atmosfera esotica ed una magia unica. V ladimir Malahkhov si forma alla prestigiosa accademia del Teatro Bolshoi di Mosca, e diventa giovanissimo primo ballerino del Balletto Classico di Mosca, della Staatsballet di Vienna ed infine dell’ American Ballet Theatre. Insomma un balletto in due atti capace di trasportare lo spettatore in ...

Read More »

Il mito nel mito: cento anni dalla creazione di “L’Après-midi d’un Faune”

  Quest’anno ricorre il Centenario del balletto L’Après-midi d’un Faune,  uno dei titoli più rappresentativi del repertorio dei Ballets Russes, la famosa compagnia che nei primi anni del Novecento rivoluzionò il modo di creare, danzare e fruire il balletto del XX secolo. A ricordare questa esperienza artistica, avvenuta il 29 maggio del 1912 al Théâtre du Châtelet di Parigi, una mostra dal titolo “Il mito nel mito“,  curata dal noto ballerino e coreografo Toni Candeloro e dallo storico del costume Federica Tornese, organizzata dall’Associazione Michel Fokine con la collaborazione del Comune di Brindisi. La mostra sarà ospitata al Museo Teatrale alla Scala e aperta al pubblico dal 7 novembre al 9 dicembre. Le opere esposte rievocheranno l’incanto di quell’evento, tuttora stimolo alla creatività, di quel fondamentale momento coreografico e teatrale in cui la danza raggiunse uno scopo unico ed irripetibile, dove l’illusoria leggerezza del balletto classico lasciò il posto  alla concezione pura dell’artista coreografo, musicista o pittore. Per la creazione di scene e costumi di L’Après-midi d’un Faune, il famoso impresario dei Ballets Russes Sergej Diaghilev si affidò all’intuizione artistica di Leon Bakst e scelse Vaslav Nijinskij come interprete e coreografo: ispirandosi ai bassorilievi greci ed egizi, Nijinskij diede alla ...

Read More »

La maison H&M presenta in anteprima a New York la nuova collezione a passi di danza

Tra gli ospiti dell’evento organizzato per presentare la collaborazione di H&M con Maison Martin Margiela a New York erano presenti anche Julianne Moore, Sarah Jessica Parker, Mena Suvari, Kanye West, Helena Christensen, Selma Blair, Alan Cumming and Chace Crawford. L’esclusivo evento si è svolto su diversi piani dell’edificio storico al 5 di Beekman Street, nel quartiere finanziario della Grande Mela. Gli ospiti hanno potuto ammirare in anteprima la collezione, presentata attraverso performance di danza della famosa e innovativa coreografa Anne Teresa de Keersmaeker e inserita in installazioni artistiche realizzate in esclusiva per l’evento, che è proseguito sulle note di famosi DJ fino alle prime luci dell’alba. La collezione “Maison Martin Margiela with H&M” sarà lanciata il 15 novembre in 230 negozi H&M di tutto il mondo e on line.La collezione con H&M comprende una serie di riedizioni di capi e accessori delle precedenti stagioni di Maison Martin Margiela. La collezione è stata esposta in speciali installazioni artistiche, diverse per ogni piano: gli artisti Daniel Arsham, Frederique Chauveaux e Noemie Goudal hanno creato sculture, proiezioni e fotografie in esclusiva per l’evento.   Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Stage@Leeds: “Hero” e “Spun” di Riccardo Meneghini

  Doppia rappresentazione di due lavori del giovane coreografo Riccardo Meneghini che presenta alla School of Performance and Cultural Industries – University of Leeds  il 6 Novembre. Danzatore, performer e insegnante, Riccardo Meneghini è uno dei più interessanti e dinamici coreografi dell’ultima generazione, ha lavorato con numerose compagnie europee, recentemente ha danzato nella compagnia condotta da Carolyn Carlson all’interno del festival Bolzano Danza. La serata si aprirà con un affascinante assolo: Spun che è una ricerca intima d’identità in cui l’amore è una parte integrante, alla scoperta del posto che ha nella vita, un ricordo che va dalla giovinezza all’età adulta. Passando da una dimensione materiale a una spirituale, attraverso vari stati d’animo in cui la sensibilità, la vulnerabilità e il male si manifestano. “Like sound I expand naturally, spontaneously, fulfilling my potential-I get lost in aspects that do not belong to me but they leave space  -Understanding defines my silhouette in the shadow fresh conscience of myself…”  scrive il coreografo. Musiche originali composte da Demetris  Zavros. Il secondo tempo sarà un duo esplosivo Hero, un nuova piece realizzata insieme al danzatore coreografo francese  Baptiste Bourgougnon e in  collaborazione con il compositore Jered Daniel Sorkin  dedicata alla figura dell’archetipo maschile. Una creazione per due uomini ...

Read More »

“Emotion life” in scena al Teatro Manzoni

Martedì 6 novembre, alle ore 20:45, andrà in scena  presso il Teatro Manzoni Emotion Life: uno spettacolo di danza contemporanea che racconta la vita attraverso il movimento. Con la regia di Andrea Forti Calatti, le musiche di Caterina Forte, le coreografie di Marco Messina e la partecipazione di Simona Atzori e Salvatore Perdichizzi, Emotion Life  è il risultato di un viaggio alla riscoperta delle emozioni e dei valori che nasce dalla compositrice Caterina Forte. La musica, attraverso la forza espressiva della danza contemporanea, apre un dialogo tra anima e ragione in cui le note si rincorrono fino a comporre una melodia le quali, attraverso il movimento, raccontano le emozioni e la vita. Lo spettacolo si concluderà con l’affermazione che la forza motrice di ogni impulso vitale è l’amore; quel battito di vita che precede ogni momento di creazione al quale ne consegue un intrecciarsi di emozioni che alla fine riporteranno al sentimento dell’amore. Gli interpreti della serata saranno Simona Atzori, Salvatore Perdichizzi (Teatro alla Scala), Jessica Tranchina (Scuola Teatro alla Scala), Gaetano la Mantia (Scuola Arino&Beltrame), Simona Filippone, Sofia Rosolini (Teatro alla Scala), Vito Bortone (Scuola Renato Greco), Lucia Ermetto (Accademia Nazionale di Danza Roma), Walter Maimone (English National Ballet School) ...

Read More »

Miguel Angel Zotto protagonista dello spettacolo Viento de Tango al Teatro Salieri di Legnago

Sabato 27 ottobre 2012, alle 21.00, si aprirà  la Stagione di danza  2012 – 2013 del Teatro Salieri di Legnago, con uno dei più grandi tangueri dell’Argentina, Miguel Angel Zotto,  protagonista dello spettacolo Viento de Tango, sulle musiche dal vivo dell’omonimo sestetto musicale. Miguel Angel Zotto, nato a Buenos Aires, figlio d’arte, coinvolgerà il pubblico ballando insieme alla moglie, Daiana Guspero, e ad altre due coppie di tangueri: Pablo Moyano e  Roberta Beccarini, Neri Piliù e Yanina Valeria Quiñone, accompagnati da Monica Marziota, voce, Massimiliano Pitocco, primo bandoneon, Dario Flammini secondo bandoneon, Daniele Orlando, violino, Pierluigi Ruggiero, violoncello, Giuliano Di Giuseppe, pianoforte, Roberto Della Vecchia, contrabbasso. Una serata dedicata alla magia del tango, ai suoi ritmi e ai suoi passi, alle sue parole e alle sue emozioni. La tecnica e la passione di Miguel Angel Zotto, eletto in Argentina uno dei tre migliori ballerini di tango del secolo, e la raffinatezza del suono di sei musicisti di estrazione classica, che negli ultimi quindici anni hanno contribuito attivamente alla diffusione del tango e della musica di Astor Piazzola in Italia, rendono questo appuntamento unico ed imperdibile. Uno spettacolo di musica e danza per farsi sedurre da una magica pozione dai poteri imperiosamente ...

Read More »

A 15 anni dal suo debutto, torna al Brancaccio di Roma il musical dei record: “Grease”

    Un’iconografia classica dell’America degli anni ’50, un collage di immagini colorate ed esplosive: il rock ‘n’ roll e le atmosfere da fast food, i pigiama party e i motori truccati delle vecchie auto, i giubbotti di pelle e le gonne a ruota, il ciuffo alla Elvis e la brillantina. Simboli intramontabili di una generazione che, portati in scena con ritmo e colore, hanno trasformato lo spettacolo in un fenomeno ineguagliabile. Grease nasce nel 1971, quando Jim Jacobs e Warren Casey decidono di realizzare un musical composto solo per chitarra in un teatro sperimentale di Chicago; lo chiamano Grease per evocare i capelli imbrillantinati, hamburgers, patatine fritte e favolose automobili fuoriserie sporche e infangate: un successo diventato un “classico” in tutto il mondo, che ha visto anche la consacrazione teatrale di grandi attori come John Travolta, gode di canzoni  della colonna sonora diventate dei classici da repertorio. In poco tempo Grease si afferma come il primo long running show della storia dello spettacolo in Italia e ottiene dal pubblico un consenso mai visto prima: sold out nei teatri di tutta Italia, ha alternato sul palco, dal suo debutto a oggi, più di 100 artisti, rappresentando per molti di essi un ...

Read More »

“Poppea” torna sul palco del Theaterhaus di Stoccarda

  Nonostante i molteplici impegni e il tantissimo spazio dedicato alle prove per la prossima stagione, la Gauthier Dance Company ha comunque trovato il tempo per tornare sul palco di Stoccarda e deliziare, seppur per due sole occasioni, il suo pubblico. Il 6 e 7 novembre prossimi, infatti, la compagnia riporterà in scena Poppea, pièce già molto nota al pubblico tedesco che, però, non sembra esserne mai sazio. Creata congiuntamente a Les Théâtres de la Ville de Luxembourg e in cooperazione con Theater Bonn, Schauburg Munich e Achtfeld GmbH Berlin, la coreografica creata appositamente da Christian Spuck narra gli intrighi dell’ardente e lasciva Poppea e il despotismo dell’imperatore Nerone. La danza, il testo e i filmati raccontano con ammaliante forza gli inganni, i tradimenti, gli amori e le debolezze, in primis quella di Nerone (Eric Gauthier) che uccide la moglie Ottavia per aprire la strada al trono a Poppea. Nonostante la musica barocca e il plot ambientato nell’antica Roma, il lavoro di Spuck mostra la sua assoluta contemporaneità nella struttura narrativa frammentata, nella caratterizzazione dei personaggi, nella danza, nella commistione dei linguaggi e delle arti. Fondata a Stoccarda nel 2007, la Gauthier Dance è compagnia residente al Theaterhaus Stuttgart. Nel ...

Read More »

Presentata la nuova stagione del Teatro della Luna

  È stata ufficialmente presentatala nuova stagione artistica del Teatro della Luna di Assago, stagione che prevede un ricco numero di musicals e spettacoli di danza. Si partirà il 21 dicembre con la nuova produzione di Luciano Cannito dal titolo Amarcord, omaggio al film di Federico Fellini, interpretato da Rossella Brescia. Proprio a ridosso del nuovo anno, dal 31 dicembre al 6 gennaio, andrà in scena Fantafavole show – il musical che non c’è, a cura della Compagnia Fantateatro. Tra i titoli più attesi del nuovo cartellone spicca lo spettacolo Frankenstein Junior di Mel Brooks, in scena dal 17 gennaio, riproposto nella versione italiana di Saverio Marconi che riproporrà l’atmosfera della straordinaria fotografia in bianco e nero del film con il tocco colorato di veri e propri numeri. Nel mese di febbraio a salire sul palcoscenico del Teatro della Luna sarà prima l’Associazione Balletto Aloysius, giorno 9, che riproporrà la sua versione della Carmen per la coreografia di Alberto Radice e Rossella Mitrano e successivamente, giorno 14, il ritorno della Compagnia della Rancia con un classico del suo repertorio, Grease. Il 28 febbraio toccherà invece al musical scritto e diretto da Enrico Botta, Biancaneve il musical, mentre a concludere la ...

Read More »

Dolore anteriore del ginocchio nei giovani danzatori: le affezioni dell’articolazione femoro-rotulea

Dal punto di vista scheletrico, il ginocchio è composto da tre ossa che, venendo a contatto tra di loro, formano due differenti articolazioni: la principale nasce dal contatto tra femore e tibia (articolazione femoro-tibiale) mentre la seconda, più piccola, è composta dalla faccia posteriore della rotula che si articola con la troclea femorale (articolazione femoro-rotulea).   Rispetto alla maggior parte delle ossa del nostro corpo, la rotula potrebbe essere definita una specie di “osso libero” (non a caso in molti testi è descritta come un osso sesamoide): la sua faccia anteriore, infatti,  è completamente rivestita dal tendine del muscolo quadricipite (muscolo estensore del ginocchio) che va ad inserirsi sull’apofisi tibiale anteriore (fig. 2) mentre, durante i movimenti di flessione ed estensione, la sua faccia posteriore si sposta in basso ed in alto su una sorta di “binario”, formato dall’unione dei due condili femorali, che prende il nome di troclea. Le forze di trazione cui è sottoposta la rotula durante i movimenti del ginocchio sono ingenti e, a causa della fisiologica inclinazione del femore verso l’nterno rispetto alla tibia, sono anche asimmetriche: esse tendono, infatti a spostare la rotula verso l’esterno, rendendone meno facile lo scorrimento nella troclea. Proprio per questo motivo, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi