Il Royal Opera House giunge a uno degli appuntamenti imperdibili della stagione 2010/2011, quello con la Cinderella di Ashton creata appositamente nel 1948 per il Royal Ballet, e che ha visto avvicendarsi nel ruolo della povera fanciulla riscattata dalla sorte stelle della danza come Moira Shearer (1948), Margot Fonteyn (1965) e Antoinette Sibley (1969). Nell’allestimento che andrà in scena al teatro di Covent Garden dal 7 aprile al 6 maggio non mancheranno gli ingredienti tradizionali che l’ideatore di quello che è stato definito uno dei più grandi capolavori del balletto del ventesimo secolo aveva reso caratteristici della rappresentazione: elementi delle tradizioni coreografiche russa e francese, con l’aggiunta di richiami alla danza popolare inglese, dalla pantomima al ballo da sala; un avvicendarsi di scene liriche, come il pas de deux del Valzer delle Stelle, con momenti comici e caricaturali, come quelli di cui sono protagoniste le goffe sorellastre. Le musiche di Prokofiev, ora affidate al Royal Ballet Music Director Barry Wordsworth, con la capacità evocativa delle melodie, con la ricchezza di temi e colori, contribuiscono a completare la scena e a renderla magica come solo una storia come Cinderella in cui tutto è possibile, interpretata da un corpo di ballo superbo ...
Read More »