Un quarto di secolo da festeggiare, con un sottotitolo che testimonia bene l’importanza di questa manifestazione per la città di Roma: “Vieni a vedere come si muove il futuro”. Da sempre infatti, il RomaEuropa Festival è votato al racconto delle trasformazioni del mondo contemporaneo attraverso gli sguardi degli artisti ospitati. Proprio per celebrare lo speciale rapporto del festival con tutti coloro che sono intervenuti nei venticinque anni di attività, il RomaEuropa ha in programma 20 prime nazionali e 3 prime mondiali con un totale di 38 appuntamenti che includeranno alcuni dei protagonisti delle passate edizioni (Romeo Castellucci, José Montalvo e Dominique Hervieu, Jan Fabre) e dei debutti eccellenti come quelli di Guy Cassiers, Wajdi Mouawad, Laurie Anderson e Massimiliano Civica. Un programma ancora più fitto, tra teatro, musica elettronica, arti performative e visuali, con sedi dislocate per la città ad animare l’offerta culturale capitolina dal 21 settembre al 2 dicembre. 21 e 22 settembre Orphèe Auditorium Conciliazione h. 20,30 La venticinquesima edizione del Festival Romaeuropa si inaugurerà con Orphée della Compagnie Montalvo– Hervieu, sotto il segno di un mito eterno dove s’intrecciano potenza e fragilità, divino e umano. 23 settembre Laurent Garnier feat.Scan X Full Band Live set Brancaleone Un ...
Read More »