Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 878)

News

Ritmo e solarità: al Teatro Olimpico arriva la danza delle isole Ryukyu

  Dopo le tappe a Parigi e Colonia, arrivano in Italia il ritmo e la solarità della tradizione artistica delle danze delle isole Ryukyu: sono in scena questa sera al Teatro Olimpico di Roma diciotto rappresentanti, tra danzatori e musicisti, del Consiglio per le Arti della Prefettura di Okinawa. Tra questi, il “Tesoro Nazionale vivente della musica tradizionale Ryukyu” Terukina Choichi, grande maestro di sanshin, e Tamagusuku Setsuko, una delle più acclamate danzatrici di Okinawa. Lo spettacolo, dal titolo Ryukyu musica e danze di confine, è organizzato dall’Istituto Giapponese di Cultura in Roma (Japan Foundation) con il contributo dell’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone. Le danze Ryukyu, sviluppatesi fin dai tempi dell’omonimo regno (tra il XV e il XIX secolo, al crocevia tra Cina e Giappone), esprimevano ospitalità verso i messaggeri dalla Cina, attraverso la danza dei vecchi (rojin odori), dei giovani (wakashu odori), delle donne (onna odori) e dei maggiorenni (nisai odori). Dopo l’epoca Meiji (1868-1912) si aggiunse la danza ispirata al sentire contadino (zatsu odori), incentrata sul contrasto di elementi quali quiete e movimento, oppressione e liberazione, tensione e pacatezza, sacro e profano. Tutti i brani di danza sono accompagnati da musica dal vivo con strumenti tradizionali ...

Read More »

Il Teatro della Luna di Milano all’insegna della danza e del musical

  Un cartellone ricco e variegato quello che propone per la stagione 2012 il Teatro della Luna di Milano con una varietà di spettacoli che spaziano dalla danza al musical al teatro danza. Il nuovo programma prenderà il via il 27 gennaio con la presenza sulle scene del Balletto di Roma con lo spettacolo intitolato Otello per la coreografia di Fabrizio Monteverde, già firmatario dell’Otello per il Balletto di Toscana circa 15 anni fa. Una versione per il Balletto capitolino rivista dal coreografo e mutata nelle musiche e nell’ambientazione, un’opera in cui spicca la presenza del ballerino cubano José Perez conosciuto anche per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva Amici. Il primo musical del nuovo programma sarà L’arca di Giada, una produzione italiana in scena dal 2 febbraio che ha caratterizzato lo spettacolo con l’utilizzo di proiezioni tridimensionali, con un cast di 26 elementi in cui spicca il nome del ballerino Leon Cino. Ancora danza a partire dal 10 febbraio con lo spettacolo Momenti di Tango della Compagnia Almatanz. Una performance suddivisa in 18 brani in cui vengono raccontati sentimenti ed emozioni, dall’amicizia alla fedeltà, dalla violenza ai ricordi. Il 25 febbraio il palcoscenico del Teatro vedrà protagonista l’Associazione Orchestra ...

Read More »

AltriOrizzonti presenta “I Dialoghi di Ra.i.d”: Italia–Grecia

  Si apre un nuovo ciclo de “I Dialoghi di Ra.i.d.”: la rassegna internazionale di danza ideata dal danzatore e coreografo Claudio Malangone nell’ambito di AltriOrizzonti, la piattaforma di arti contemporanee diretta insieme ad Anna Nisivoccia e Antonello De Rosa. È con la Grecia che si è scelto di costruire un nuovo ponte attraverso il linguaggio coreutico: tramite espressivo con cui far crollare ogni barriera interculturale. Venerdì 4 novembre, sul palco dell’Auditorium del Centro Sociale “Cantarella”, sede di tutte le iniziative promosse, la compagnia Iros Aggelos Dance Theatre, in collaborazione col Teatro Municipale e Regionale di Corfù porterà in scena In Readness V,  per la regia, coreografia e il disegno luci di Petros Gallias, direttore della compagnia che riunisce in sé 28 artisti tra attori, danzatori, pittori e poeti, intenti nel dar vita a una forma d’arte sincretica in cui ogni linguaggio trova il proprio spazio. Saliranno sul palco, insieme a Gallias, gli interpreti: Panagiotis Argyropoulos, Dimitris Antonopoulos, George Vlachos; la selezione musicale è a cura di Iros Aggelos. Ad introdurre gli ospiti sul palco sarà il gruppo Artestudio diretto dalla coreografa Loredana Mutalipassi con un concept dal titolo Chera–Studio n.1, su musiche originali a cura di Antonello Gibboni, interpretate ...

Read More »

“Serata Novecento”: la Imperfect Dancers Company torna al Teatro Vascello

Dopo il successo di Adrenaline dello scorso luglio, la Imperfect Dancers Company diretta da Walter Matteini e da Paola Catalani torna sul palco del Teatro Vascello di Roma con un nuovo spettacolo. Dal 2 al 6 novembre, infatti, la Compagnia presenterà lo spettacolo Serata Novecento: due creazioni in esclusiva per l’Italia, IamNot del coreografo tedesco e direttore del Balletto di Regensburg Olaf Schmidt, e Istante di Walter Matteini. Basato sul bestseller “Non lasciarmi” dello scrittore britannico di origini giapponesi Kazuho Ishiguro, il pezzo IamNot è stato tradotto  dal coreografo tedesco in delicati e appassionati movimenti del corpo che si esprimono attraverso le musiche di Edward Grieg e Benjamin Britten con i costumi di Ina Broeckx. Ambientata in una realtà alternativa, la storia è raccontata sotto forma di flashback dalla protagonista Kathy che, insieme ai suoi due fratelli Tommy e Ruth, vive nel collegio Hailsham, immerso nella campagna inglese e isolato dal mondo esterno. I tre protagonisti non hanno famiglia, ma non sono orfani. Non hanno mai varcato i confini del college finché un giorno arriva l’amara scoperta: scoprono di essere “donatori” (ossia dei cloni umani creati in laboratori) ma nonostante tutto non si rassegnano al loro cinico destino e non ...

Read More »

Giselle, la nuova fragranza firmata Carla Fracci

  La danza si sa, nasce e si diffonde nei teatri, sui palcoscenici, è qui che l’elitaria arte tersicorea trova la sua realizzazione massima, è qui che la passione di chi la pratica e di chi l’ammira si incontrano. Esistono tuttavia varie forme di pubblicizzazione della danza e questo lo sa bene l’ambasciatrice della danza italiana per eccellenza, l’étoile Carla Fracci, che dopo l’omonimo Carla Fracci seguito poi da Medea, Salomè, Odette ed Hamlet, ha creato quest’anno Giselle, un nuovo profumo che porta la sua firma. Giselle è stato il balletto che le è valsa a pieno titolo la nomina di ballerina romantica, quello con cui molti la identificano, raramente si assiste a questo balletto senza andare con la mente alla sua interpretazione. Il profumo, ultima creazione della linea Carla Fracci Parfums, si ispira all’immagine eterea ed elegante dell’étoile, una fragranza fresca arricchita dalle essenze delle rose, del mughetto, delle fresie, dei fiori d’arancio e dai toni  del bergamotto. Mario Usellini, presidente della Carla Fracci Parfums, racconta così le fraganze legate alla signora Fracci: “Si tratta di profumi che abbracciano tutti i sensi, l’olfatto per lasciarsi trasportare in un mondo di emozioni, la vista per apprezzare le linee del flacone, ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com omaggia Olga Balakleets e Vladimir Vasiliev al Gala “Italia – Russia 2011”

Ci sarà anche il giornaledelladanza.com il prossimo 31 Ottobre al Teatro dell’Opera di Roma: in occasione, infatti, dell’importante appuntamento Italia – Russia, Gala 2011, la testata omaggerà, nella figura del Direttore Sara Zuccari -Membro del Comitato d’Onore – con due GD Awards speciali gli organizzatori dell’evento, Olga Balakleets e Vladimir Vasiliev. Sarà sicuramente una serata da ricordare: inserito nell’ambito delle iniziative previste per il 2011, proclamato “Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”, il Gala vedrà la partecipazione di tantissime stelle della danza italiana e russa, che sicuramente ammalieranno la platea ed incanteranno occhi e cuore. Parteciperanno i più grandi interpreti del balletto e dell’opera russi e italiani, a significare l’incontro dei patrimoni artistici e culturali dei due paesi: tra i nomi presenti, spiccano sicuramente Svetlana Zakharova, Giuseppe Picone, Alessio Carbone, Ulyana Lopatkina e Evgenia Obrtaztsova, solo per citarne alcuni. Tra le numerose stelle già note, però, spiccheranno sicuramente anche Petra Conti e Claudio Coviello, giovani e promettenti interpreti che sicuramente avranno modo di esprimere al meglio le loro qualità di danzatori in ascesa. Le esibizioni saranno tratte dai grandi capolavori del repertorio russi e italiani del balletto. Grazie ...

Read More »

La Compagnia Khorakhané Danza porta a Roma “Tango Nudo”

  Sette danzatori per uno spettacolo esplosivo, che permetterà alla platea di sentire vibrare le corde del proprio cuore grazie a musiche e movenze speciali. Con le coreografie e la sapiente regia di Luciano Firi, i costumi di Giorgio Bagnoli e Paola Reoli e le musiche di Kantango,  Astor Piazzolla, Gotan  Project e Tanghetto, la Compagnia Khorakhané Danza presenta al Teatro Vascello la pièce Tango Nudo, in scena questa sera e in replica domani. Occasioni, ma soprattutto sensazioni e particolarità, da non perdere. La  coreografia, non priva di qualche riferimento agli anni  Quaranta, esprime le  relazioni tra esseri umani  attraverso numerosi sentimenti, come per esempio l’amore, la passione,  il dolore, la gioia, la malinconia e l’erotismo, evitando le movenze e le caratteristiche stereotipate del tango. Nel silenzio dell’attesa, i danzatori danno vita a sogni e fantasie che prendono possesso della realtà fondendosi le une con le altre, il respiro scandisce il tempo, segnala arrivi e partenze,  lega uno all’altro nella memoria. I corpi cadono e i movimenti di  braccia  tagliano, colpiscono, girano e scivolano nelle curve di linee sinuose che simbolizzano una frammentazione  del  tempo e  dello spazio. La musica va e viene, i loro respiri si fondono nella  realtà ...

Read More »

La danza anticonformista e d’avanguardia di Maguy Marin in scena a Reggio Emilia

  Una grande serata di danza è quella che si prospetta questa sera al Teatro Ariosto di Reggio Emilia; per Reggioemiliadanza si esibirà nel capoluogo emiliano la Compagnie Maguy Marin in Salves, opera ideata da Maguy Marin in collaborazione con Denis Mariotte nel 2010 e già osannata da critica e pubblico dopo la presentazione all’ultima edizione della Biennale della danza di Lione. Salves, opera radicalmente politica, è stato definito spettacolo manifesto di tutto il lungo percorso artistico di questa incredibile coreografa, capace di coniugare insieme senso del teatro, arte dello spazio e conoscenza del ritmo visivo e musicale. Icona della nouvelle danse francese e definita per il suo interesse verso il teatro-danza la Pina Bausch d’oltralpe, Maguy Marin, francese ma figlia di spagnoli fuggiti a Tolosa per sottrarsi al regime di Franco e alla Guerra Civile, si avvicina alla danza nella maniera più tradizionale: prima frequenta, a otto anni, il Conservatorio di Tolosa, poi l’Opera di Strasburgo dove danza Giselle e Il Lago dei Cigni. Ma il classicismo che pervade la prima fase della sua formazione non si rivela in seguito che una tappa di un viaggio verso la modernità più avanguardista. L’approdo nel 1972 a Mudra, la scuola aperta ad ogni ...

Read More »

La rassegna Teatro Danza al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza

  Quattro serate incentrate sul teatro danza si terranno a Piacenza da gennaio ad aprile 2012 presso il Teatro Comunale Filodrammatici con l’occasione per i partecipanti di assistere subito dopo gli spettacoli ad alcuni incontri con gli artisti per discutere sui temi affrontati sulla scena. Il 18 gennaio toccherà alla Compagnia Abbondanza/Bertoni inaugurare la stagione con lo spettacolo Romanzo d’infanzia realizzato da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. È un lavoro che tratta il delicato tema dell’infanzia e delle tappe fondamentali che la caratterizzano, uno spettacolo con un successo conclamato da oltre 13 anni. Al termine dell’esibizione ci sarà un incontro tra il pedagogista Daniele Bruzzone e gli artisti che discuteranno sul rapporto tra genitori e figli. Il 24 febbraio sarà in scena il progetto di Virgilio Sieni con la Compagnia Damasco Corner con lo spettacolo Atlante del bianco #2 che ha come protagonista Giuseppe Comuniello, un ragazzo non vedente che ha preso parte al progetto di Sieni di coinvolgere danzatori non vedenti nella ricerca di una nuova forma di comunicazione del gesto. A fine spettacolo i protagonisti incontreranno il presidente provinciale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Il 23 marzo sarà la volta di tre giovani coreografi emergenti ognuno dei quali ...

Read More »

Olga Balakleets ci racconta la sua vita, la sua carriera e il “Gala Italia Russia 2011”

Il 31 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma ci sarà il “Gala Italia/Russia” un evento molto atteso. Ce ne parla? Avendo organizzato grandi manifestazioni in altri paesi con i più grandi artisti russi, ed in particolare con danzatori, ho sentito fosse mio dovere presentare un evento che certamente avesse un impatto sul programma di scambio culturale fra Italia e Russia previsto per il2011. Inqualche modo questo è stato il mio contributo, che ha richiesto un lungo tempo di preparazione e che sinceramente spero apprezzerete! È solo naturale che il Galà presenti danzatori dei nostri rispettivi Paesi, poiché talvolta la gente dimentica che è stata la scuola di balletto italiana a fare della scuola di balletto russa ciò che è oggi!  Cosa si aspetta da questa manifestazione da lei organizzata? Spero che sarà molto piacevole per tutti gli appassionati di balletto e per tutti coloro che apprezzano la cultura, poiché tali occasioni, con la  partecipazione di tanti splendidi artisti, non accadono ogni giorno a Roma, anche se la capitale è piena di attività culturali. Mi aspetto inoltre che questo evento abbia un’importanza umanitaria e politica poiché mette insieme i nostri Paesi e le nostre culture. Devo dire che sono orgogliosa di aver ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi