Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 831)

News

Al via a Roma l’edizione 2012 di “Invito alla Danza”

  Nel suggestivo scenario del Teatro Villa Pamphilj, sotto la direzione artistica di Marina Michetti, sta per partire la XXII edizione di Invito alla Danza l’appuntamento di punta dell’estate romana. Grandi nomi della danza internazionale calcheranno il palcoscenico allestito nella storica villa romana dove dal 3 al 31 luglio un ricchissimo cartellone proporrà momenti di danza di alto livello. Ad inaugurare l’evento ci sarà un Gala ideato dall’étoile Silvia Azzoni intitolato Le stelle dell’Hamburg Ballett John Neumeier, un grande omaggio alle creazioni di Neumeier interpretato dalla compagnia tedesca. Seguirà Pinturas, Omaggio a Picasso della  compagnia FlamenQueVive, uno spettacolo che utilizzando l’unione tra danza, musica dal vivo e proiezioni video, racconta le tappe più importanti della carriera del geniale artista Andaluso. Grande attesa inoltre per il ritorno a Roma della compagnia en travesti Les Ballets Trockadero De Monte Carlo che porterà in scena un  programma appositamente ideato per Invito alla Danza che spazierà da Paquita a Le Silfidi, dal Corsaro a Go For Barocco. Il 10 luglio arriverà nella capitale la compagnia Aterballetto con la nuova produzione Alice nel paese delle meraviglie coreografata da Francesco Nappa che ha voluto creare uno spettacolo accompagnato da preziose proiezioni da cui scaturiscono atmosfere fantastiche. ...

Read More »

Al via l’Arezzo Wave Love Festival 2012

  È tempo di Wave Love Festival. L’edizione 2012, dopo alcuni anni in cui l’evento è stato realizzato a Firenze, Livorno e Lecce, si riappropria della città in cui aveva mosso i primi passi: Arezzo. Dal 12 al 15 luglio la cittadina toscana sarà letteralmente invasa dalle varie forme dell’arte contemporanea, dalla musica alla pittura fino ovviamente alla danza. All’interno del Festival, lo SpazioSeme, nato nel 2012 come società specializzata nell’ideazione, produzione e organizzazione di eventi, inaugura una nuova sezione chiamata “Contact Wave”. All’interno di essa sono stati organizzati tre laboratori intensivi di 15 ore ciascuno che si concluderanno con una performance finale unica di 15 minuti sabato 14 luglio all’interno del programma dello Psycho Stage e un esibizione nelle strade del centro storico di Arezzo domenica 15 luglio dalle ore 17. Il primo workshop di Danza Afrossà, a cura di Carlos Uhjama e Sara Parisi, ha come obiettivo quello di far conoscere il linguaggio dei movimenti urbani di Salvador de Bahia, la loro evoluzione storica a partire dalle espressioni tradizionali della cultura afrodiscendente fino ai linguaggi popolari contemporanei. Saranno inoltre esplorati i possibili scambi tra le danze di origine Africana e alcuni stili dell’hip hop. Finalità del lavoro è ...

Read More »

Le Ali dell’Uomo – Capitolo secondo: presentata la stagione 2012 2013 del Teatro Sociale di Como.

  Il 27 Settembre 2012 si leverà il sipario sulla nuova stagione del Teatro Sociale di Como, stagione Darren Aronofsky che nasce e sviluppa le proprie caratteristiche sulla scia delle riflessioni poste in essere  nell’anno appena trascorso. Il 2012 2013 è dedicato infatti alle Ali dell’uomo, capitolo secondo. Il primo atto intitolato Le ombre dell’uomo ha visto discusse e sottolineate le difficoltà terrene legate all’esistenza umana e al suo svolgimento. Ebbene, questo secondo atto vuole essere un tentativo di risposta a tali problematiche elaborato attraverso l’amore, la scienza, la religione e ovviamente l’arte. Innumerevoli e molto differenti tra loro sono gli spettacoli proposti in modo da soddisfare tutte le esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità delle proposte. Si comincia il 27 Settembre con “Capuleti e Montecchi” la tragedia lirica di Vincenzo Bellini. Ma nel corso dell’anno la danza farà da padrona. Il 7 dicembre andrà in scena “Schiaccianoci”,  capolavoro musicale di Tchaikovsky interpretato dal Russian Classical Ballet. Il 19 gennaio tocca invece al nuovo spettacolo del geniale coreografo Americano Daniel Ezralow, che torna con una nuova proposta teatrale dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici italiani. “Daniel Ezralow Constructions” è un’originalissima selezione delle coreografie create da Ezralow ...

Read More »

X Edizione del Festival La Piattaforma: 10 anni di colpi di fulmine

  La X edizione del Festival di Danza e arte contemporanea La Piattaforma Teatro coreografico, ideato e diretto da Mariachiara Raviola e Paola Colonna, torna dal 10 al 17 luglio alla Cavallerizza Reale del Teatro Stabile di Torino. In programma un’anteprima del festival, presso la Casa del Teatro Ragazzi  Giovani, nella serata del 3 luglio con la sezione Piattaforma Tout Public e, a conclusione di un laboratorio rivolto a nonni e bambini, la coreografa Laura Corradi (fondatrice della compagnia Ersiliadanza) presenterà la sua ultima creazione intitolata Cappuccetto Rosso. In occasione del suo decimo anniversario e dell’Anno europeo della solidarietà intergenerazionale, l’Associazione Didee si è impegnata nell’organizzare un festival che conduca e accompagni lo spettatore in un viaggio iniziatico nella coreografia d’autore; attraverso una programmazione di spettacoli e performance che ripercorreranno diverse letture delle età della vita La Piattaforma farà incontrare differenti generazioni di pubblico e di artisti, con lo scopo di metterli a confronto fra loro, tra poesia e disincanto. La Danza in 1 minuto aprirà il festival torinese martedì 10 luglio alle ore 18,00 con una proiezione di corti di danza; seguirà l’installazione/spettacolo .h.g. della compagnia Trickster-p e la compagnia Teatro Persona con il lavoro di Alessandro Serra Trattato dei ...

Read More »

Continua il Kataklò-tour. Prossima tappa: Como!

  L’estate di Villa Olmo a Como apre i battenti e lo fa nel migliore dei modi. Uno dei protagonisti? Kataklò Athletic Dance Theatre! La nuova fase creativa del gruppo, iniziata alcuni mesi fa e già presentata nei più importanti teatri italiani lo scorso inverno, è pronta ad esplodere nella meravigliosa cornice comasca e lo farà sicuramente nel migliore dei modi. L’ensemble di physical theatre festeggia i suoi 15 anni di attività aggiungendo un importante step alla propria ricerca tecnica e drammaturgica: Puzzle. La nuovissima produzione di Kataklò, fortemente voluta e creata da Giulia Staccioli che ne firma la regia e la supervisione artistica assistita nella direzione da Jessica Gandini, è una composizione corale e poliedrica, realizzata attraverso l’accostamento di coreografie storiche e opere prime ideate dai danzatori che hanno contribuito negli anni alla crescita della compagnia. Kataklò è in sé un progetto che oggi trova in Puzzle una nuova espressione scenica della propria vocazione alla multi-disciplinarietà ed al cambiamento, nonché una nuova ed ulteriore conferma dell’efficacia del proprio metodo, offrendo spazio ai danzatori affinché possano, a tutti gli effetti, farsi anche autori, meglio, “danzautori”.  Volontà di Giulia Staccioli è che ogni componente del gruppo scopra il pezzetto di un ...

Read More »

Tutto pronto per “Frascati danceopen”: la danza e il Festival delle Ville Tuscolane

Anche quest’anno il Comune di Frascati, noto centro turistico dei Castelli Romani pullulante di sontuose ville di epoca romana, ospiterà nella verdeggiante cornice dei Colli Albani dal 28 giugno al 1° luglio Frascati danceopen, il 6° stage e il 2° Concorso Internazionale di Danza che si inserisce all’interno del Festival Internazionale delle Ville Tuscolane. L’evento, organizzato da Studio dance theatre e patrocinato dal Comune di Frascati e di RomaProvinciaCreativa  si svolgerà presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini e il Palcoscenico di Villa Torlonia, sede quest’ultima del grande Gala di chiusura. Lo Stage prevede lezioni di danza classica e un workshop contemporaneo e si avvale della presenza di insegnanti di grande rilievo internazionale: Elisabetta Terabust, Alessandro Molin e Alessandra Delle Monache per la tecnica classica, Michele Merola, Max Campagnani e Giuseppe Calanni per il workshop contemporaneo. Grazie alla partecipazione di partner d’eccezione, come la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto e il Teatro dell’Opera di Roma, lo Stage premierà i vincitori con tre borse di studio, di cui due per la frequenza ai corsi presso la Scuola del Teatro dell’Opera di Roma e una per la partecipazione al Corso di Alta Formazione 2013 presso la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto. Gli allievi partecipanti del workshop ...

Read More »

Il Balletto della Scala torna in Brasile

Dopo il successo del dittico Marguerite and Armand e Concerto DSCH di Alexei Ratmansky, la Stagione di Balletti alla Scala proseguirà a settembre e ottobre con Cranko e Petipa, Čajkovskij e Glazunov: in scena saranno Onegin (nove rappresentazioni a partire dal 7 settembre)  e  Raymonda (dal 3 al 13 ottobre). Ma gli impegni del Corpo di Ballo proseguono anche in estate, con una lunga tournée che impegnerà il mese di luglio per il ritorno in Brasile: Goiânia, San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte le tappe previste. Un Gala e Giselle sono gli spettacoli previsti, per  la terza tournée brasiliana (la prima nel 1983, a San Paolo e Rio de Janeiro, e la più recente nel 2004,  sempre a San Paolo e Rio con 10 recite di Sogno di una notte di mezza estate).  In apertura di tour, il 4 luglio, il Gala a Goiânia sarà un “biglietto da visita” della compagnia e del suo repertorio, grazie agli artisti di punta del Corpo di Ballo scaligero in brani classici e del ‘900. Un omaggio a grandi coreografi come Petipa, Fokin, Vaganova, Lavrovskij, MacMillan, Petit (ma anche alle nuove generazioni) e a grandi compositori, come Fauré, Saint-Säens, Massenet, Prokof’ev,  Čajkovskij, Vivaldi. ...

Read More »

Al via per il secondo anno la rubrica “Ore Libere / Danza” del settimanale “A” a cura del Direttore Sara Zuccari

Al via per il secondo anno rubrica di danza e balletto a cura del Direttore Sara Zuccari ogni settimana sul settimanale A. Questa settimana troverete nella rubrica di musica, teatro, danza e arte “Ore Libere” di Andrea Greco del settimanale A – diretto da Maria Latella – “In Paris” lo spettacolo di Mikhail Baryshnikov in cartellone al Festival dei due Mondi di Spoleto – di Sara Zuccari (Direttore del www.giornaledelladanza.com).

Read More »

L’estate jesolana si tinge di … “Maria Stuarda”

  Il prossimo 14 Luglio a Jesolo, una delle spiagge più note del litorale veneto, la compagnia Emox Balletto, diretta da Beatrice Paoleschi, sarà al Teatro Vivaldi per la nuova edizione di Maria Stuarda, pièce nota agli spettatori di alcune parti d’Italia, dove l’ensemble ha già portato la creazione. Del cast di questa nuova versione fa parte anche Francesco Mariottini, danzatore dalle doti straordinarie, da alcuni anni membro dell’équipe dei professionisti della trasmissione “Amici” di Maria De Filippi. Ci saranno, inoltre, nuove coreografie su musiche di Stefano Burbi ed i costumi sempre di Santi Rinciari. Lo spettacolo è ispirato all’omonimo dramma di Friedrich Schiller e vede la partecipazione di 16 artisti fra danzatori ed attori. Emox Balletto, compagnia nata nel 2010, è diretta da Beatrice Paoleschi che ha ballato, fra gli altri, con Carla Fracci e Micha van Hoeche. Il fascino e l’emozione di grandi personaggi storici viene resa tangibile dalla interpretazione intensa e coinvolgente degli interpreti, a cui viene chiesta la massima espressività, senza mai dimenticare la grande qualità tecnica, con una colonna sonora di splendide musiche originali. La tappa di Jesolo, parte della manifestazione “Corpi narranti” sarà  un’anteprima dello spettacolo che andrà in scena al teatro Romano di ...

Read More »

Un’estate dal profumo artistico negli eleganti teatri milanesi di Villa Clerici

  È cominciata mercoledì 20 giugno la Rassegna Estiva 2012 che si terrà a Milano nei due teatri all’aperto di Villa Clerici. Con la direzione artistica di Aldo Colonnello, l’organizzazione degli spettacoli di Roberto Brivio e la preziosa collaborazione del Teatro Smeraldo è stato possibile allestire una programmazione artistico-culturale degna della location che ospita questo prestigioso evento. Dal  20 giugno al 2 agosto lo splendido complesso architettonico settecentesco, all’interno del quale risiede un Museo di Arte Sacra dei Contemporanei (con opere dei maestri del 900) e due teatri all’aperto uno a pianta romana e uno a pianta greca, darà ampio respiro alla varietà artistica ospitando più di 40 spettacoli tra opere, concerti, prosa, varietà, e danza. Protagonisti della danza in questa rassegna estiva saranno Raffaele Paganini, Manuel Frattini, Alessandra e Luigi Pignotti e l’ensemble Young Russian Ballet. Raffaele Paganini  delizierà il pubblico venerdì 13 luglio alle ore 21:00 presso il Teatro Romano con George Gershwin: Diario di viaggio da un americano a Parigi, uno spettacolo dove grazie all’interprete, alle coreografie di Luigi Martelletta e al libretto di Riccardo Reim, biografia e creazione artistica si confonderanno come sogno e realtà. Domenica 15 luglio vedremo Manuel Frattini con lo spettacolo Sindrome da musical scritto dalla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi