Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 841)

News

Da domani nelle sale “Balla con noi”: la storia italiana di un sogno realizzabile

Domani 27 maggio uscirà nei cinema italiani il film Balla con noi, con la regia di Cinzia Bomoll e l’interpretazione di Alice Bellagamba e Andrea Montovoli nei panni dei protagonisti. Prendendo come punto di riferimento i film che compongono il genere cinematografico identificato come ‘teen-dance’ – da Dirty Dancing a High School Music, fino ai più recenti Save the last dance, Honey, Step up che hanno rilanciato il genere negli ultimi decenni –, Balla con noi tenta di unire questo filone alla tradizione della commedia giovanile italiana rappresentata dal successo cinematografico Notte prima degli esami. Quindi intorno al motivo centrale costituito dal racconto della realizzazione di un sogno, quello della protagonista di diventare una vera ballerina, ruotano una serie di vicende sentimentali volte a dimostrare l’importanza di appartenere a un gruppo e come il gruppo possa aiutare a reagire e a superare le difficoltà. La protagonista, Erica (Alice Bellagamba, scoperta di una delle ultime edizioni del popolare programma televisivo Amici), è una diciottenne in procinto di affrontare il temuto esame di diploma all’Accademia nazionale di Danza; la determinazione a dare il massimo unita alla tensione le provoca una caduta durante le prove e un conseguente brutto infortunio alla caviglia, incubo ...

Read More »

Il coreografo inglese Matthew Bourne ci racconta la sua Cenerentola

L’aspetto più sorprendente di questa nuova narrazione della storia di Cenerentola è l’ambientazione. Perchè hai scelto di portare la fiaba più famosa del mondo nella Londra bombardata del 1940? Mi sono innamorato della musica di Prokof’ev vedendo la versione di Frederick Ashton per il Royal Ballet. Pur se scritto come una favola, alla maniera dei grandi balletti di Čajkovskij come “La bella addormentata”, porta il segno inconfondibile della personalità musicale tutta novecentesca di Prokof’ev. Vero, ha dei Gran Valzer, delle variazioni fiabesche, delle mazurche e delle danze “nazionali”, alla maniera di Čajkovskij, ma, sotto la magia della fiaba, batte un cuore più oscuro, capace di vere emozioni e drammatici desideri. Sono questi gli aspetti della musica di Prokof’ev che continuano a tornarti in mente, e che in qualche modo si insinuano in te ad ogni ascolto. La Cenerentola di Prokof’ev debuttò al Bolscioi nel 1946, e la famosa versione di Ashton seguì nel 1948, ma io fui incuriosito di sapere che Prokof’ev ne aveva composto la partitura durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo mi diede da pensare. Poteva forse lo spirito di quegli anni bui esser rimasto in qualche modo intrappolato nella musica? Io sentivo di sì, e più scavavo ...

Read More »

Gran Galà della Danza al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento

Il Teatro delle Rose di Piano di Sorrento sarà palcoscenico, sabato 28 maggio, della venticinquesima edizione del Gran Galà della Danza del Centro Internazionale Danze (CID) intitolato a Giuliana Penzi. La serata avrà come tema la carriera artistica del coreografo Tony Martin che per l’occasione festeggerà i 25 anni di attività artistica. Il  momento più importante del Galà si intitola My Dream, ed è un musical scritto appositamente per l’occasione che racconta la vita di Martin nella sua totalità, dall’essere artista, maestro, uomo, bambino. Un’autobiografia danzante in cui Tony si mette completamente a nudo in tutte le cose, raccontando tra l’altro il suo rapporto stretto e intimo con la Fede. Tony Martin si è formato artisticamente con gli insegnanti delle scuole di danza più prestigiose di Roma studiando dalla danza classica al folklore, dal carattere allo stile musical, ed ha esordito nel 1984 in una trasmissione televisiva presentata delle Gemelle Kessler. L’evento sarà condotto dalla showgirl Angela Melillo ed avrà moltissimi ospiti del panorama della danza internazionale come il direttore della Federazione Mondiale Concorsi Danza e vice presidente dell’Unione Mondiale Coreografi Sergey Usanov, Guido Ricci consulente relazioni internazionali A.N.D., il coreografo e direttore del Tanz Olymp di Berlino Oleksi Bessmertni, ...

Read More »

Un’estate “a tutta danza”: ecco il programma dell’Accademia Nazionale di Danza per i prossimi due mesi

Tantissima danza e partner di prestigio: sono questi gli ingredienti dell’estate dell’Accademia Nazionale di Danza, il cui programma è stato presentato la scorsa settimana nella bellissima e romanticissima cornice dell’Aventino. Iniziata ufficialmente il 21 Maggio con una performance di danza classica creata grazie alla collaborazione artistica tra gli allievi del Triennio Contemporaneo dell’Accademia e i docenti cinesi della Beijing Dance Academy Wang Wei, Xia Weijia e Quin Chao, la stagione entra nel vivo tra pochissimi giorni. Il 28 maggio, infatti, al Teatro Grande  alle ore 19.00 (in replica il 4 giugno sempre alle ore 19.00) gli allievi dei primi tre corsi dell’Istituzione romana danzeranno Carillon, quando i bambini danzano, suonano e cantano a cura di Silvia Obino, Gabriella Santini e Roberto Cilona, con la collaborazione di Elena Viti e Manuela Cerreto. Questo spettacolo è un piccolo omaggio al 150° Anniversario dell’Unità d’Italia ed è stato creato anche grazie alla collaborazione con la Scuola Media Statale “Gianicolo” e l’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” di Roma con un organico di 50 giovanissimi danzatori, un’orchestra di 70 musicisti e un coro di 25 elementi. Sempre il 28 maggio – in replica il 4 giugno – la Pedana delle Rose alle ore 17.00 ospiterà, inoltre, ...

Read More »

Il Teatro San Carlo di Napoli inaugura la Stagione Estiva 2011

Moltissimi gli eventi in cartellone per la Stagione Estiva del Teatro San Carlo di Napoli che sarà inaugurata l’11 giugno con l’Opera di Paisiello L’Osteria di Marechiaro. Opera, balletto, concerti, eventi speciali, per un calendario ricco ed interessante che include la prima nazionale del World Tour 2011 di Keith Jarret, Gary Peacock e Jack Dejohnette. Per la danza, il 19 giugno gli allievi della Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi si esibiranno in Troy Game, coreografie di Robert North., mentre il 7, l’8 e il 9 luglio, sarà la volta del Corpo di Ballo, diretto da Alessandra Panzavolta, in La Strada, coreografie di Mario Pistoni, musiche di Nino Rota, un allestimento del Teatro alla Scala di Milano in  coproduzione con Napoli Teatro Festival Italia. Il Teatro inoltre parteciperà al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al Ravello Festival e in ottobre andrà in tournée in Russia, con Pergolesi in Olimpiade al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. ORARI Teatro San Carlo Troy Game Domenica 19 giugno, ore 19.00 Cortile d’Onore di Palazzo Reale La Strada Giovedì 07 luglio, ore 21.00 Venerdì 08 luglio, ore 21.00 Sabato 09 luglio, ore 21.00 INFO: Biglietteria Teatro San Carlo Via San Carlo 98/F – ...

Read More »

La stagione primaverile dell’ABT: le novità coreografiche in scena con “From Classic to Premieres Repertory Program”

Prosegue la ricca stagione primaverile dell’ American Ballet Theatre al Metropolitan Opera House di New York. Dopo il Gala inaugurale dello scorso 16 maggio e una settimana di successi con le recite di Don Chisciotte conclusesi  ieri e alle quali ha preso parte sabato 21 Polina Semionova in qualità di artista ospite, la scena passa, a partire da oggi 24 e fino a giovedì 26 maggio, a From Classic to Premieres Repertory Program, uno spettacolo all’interno del quale saranno presentate novità assolute. Si tratta, infatti, per due delle quattro coreografie in programma, di prime mondiali di creazioni pensate da due dei coreografi più noti e importanti di oggi appositamente per l’ATB: Alexei Ratmansky presenta The bright stream, su musica di Stravinsky, mentre la seconda coreografia è di Christopher Wheeldon, su musica di Benjamin Britten. A queste straordinarie prime assolute, si aggiunge il debutto negli Stati Uniti dell’ultima creazione di Benjamin Millepied Troika, su estratti da Solo Cello Suites di Bach, commissionatogli dall’ABT per il Festival Rostropovich e presentato in prima mondiale a Mosca lo scorso 29 marzo. Completerà il programma dello spettacolo la ripresa di Shadowplay (1967), di Anthony Tudor, uno dei padri fondatori dell’ABT e tra coloro che rivoluzionarono ...

Read More »

Al via la ventunesima edizione di “Invito alla Danza 2011″

Anche quest’anno la XXI edizione della Rassegna Invito alla Danza si apre all’insegna dei Grandi Eventi e delle proposte più valide del panorama nazionale e internazionale. Presenza eccezionale è la partecipazione dell’Igor Moiseev Ballet che il 21 e 22 luglio presenterà lo spettacolo “Omaggio a Igor Moiseev”, un’icona della danza internazionale e fondatore nel lontano 1937 della più importante compagnia di danza folclorica del mondo. Lo spettacolo, realizzato in occasione dell’”Anno della Cultura Russa in Italia e della Cultura Italiana in Russia”, spazierà in una produzione di oltre 300 coreografie. Due Gala quest’anno molto particolari. Il 19 luglio in prima assoluta “Le Stelle di Domani” del Ballet de l’Opera National de Paris, una serata di grande valenza artistica con le promesse più talentuose del Teatro. Lo spettacolo, che proporrà i capisaldi del balletto classico accanto a coreografie contemporanee, è stato ideato da Laurent Hilaire, Directeur Associé del Teatro, già étoile dell’Opera e che ha rappresentato l’eccellenza della danza al maschile per un ventennio. A Invito alla Danza inoltre il 26 e 27 luglio, verrà presentato per la prima volta un Gala di tango con i nomi più significativi del panorama internazionale da Miguel Angel Zotto con la sua partner Daiana ...

Read More »

Un motto per uno spettacolo: a Milano va in scena “Just for love”

L’arte di Michael Jackson riparte da Just for love, spettacolo che porta sul palco il motto del più grande artista pop dell’ultimo secolo. Qualunque cosa tu faccia, falla sempre con passione: sono state proprio queste le parole chiave dell’esistenza del ballerino, cantante e personaggio pubblico che ci ha fatto sognare con la sua voce, le sue canzoni e soprattutto con i suoi movimenti più famosi. La magia di una notte con Michael arriva, quindi, a Milano: un teatro Alcatraz delle grandi occasioni ospiterà i prossimi 24 e 25 Giugno lo spettacolo Just for love, che guiderà il pubblico attraverso le canzoni più famose dell’artista ma soprattutto accompagnerà i presenti in sala nel fantastico mondo della danza di Michael, da sempre punto di riferimento per tutti i danzatori della scena contemporanea. Sul palco ballerini, cantanti e musicisti, circondati da una scenografia imponente, condita da effetti speciali ”antigravità” in esclusiva assoluta e da un allestimento degno della Mecca dei musical, la mitica Broadway. La musica ad alto tasso energico, però, sarà la vera protagonista della scena: dai Jackson Five a ”I want you back”, da ”Beat it” a ”I just can’t stop loving you”, passando per il sodalizio musicale con James Brown, ...

Read More »

“Studies of the human body”: Virgilio Sieni a Pistoia tra filosofia e antropologia

La seconda edizione di Pistoia-Dialoghi sull’uomo, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia e ideato da Giulia Cogoli, apre le porte alla danza contemporanea. Tra i diciannove appuntamenti disseminati nel centro storico di Pistoia in programma per le giornate del 27, 28 e 29 maggio, oltre a incontri con i nomi più autorevoli nell’ambito degli studi di antropologia, filosofia, sociologia  – basti citare, per fare qualche nome, Umberto Galimberti, Marco Aime, David Le Breton, Marc Augé –, ci sarà la rappresentazione del nuovo spettacolo di danza ideato e interpretato da Virgilio Sieni Studies of the human body, presentato in prima assoluta a Torino lo scorso 11 aprile, e che verrà ospitato venerdì 27 maggio dal Teatro Manzoni. Già avvicinatosi all’antropologia e all’etnologia con Tristi tropici (2010), creazione ispirata all’omonimo saggio di uno dei più grandi antropologi degli ultimi decenni, Claude Lévi-Strauss, il coreografo e danzatore toscano approfondisce con Studies of the human body quello che è il tema e filo conduttore dei Dialoghi di quest’anno “Il corpo che siamo”: partendo dal dato universale per il quale non esiste una cultura al mondo che accetti il corpo così ...

Read More »

“Montage for three”: visual e performing art nello spettacolo di Daniel Linehan

Una coreografia di immagini per due danzatori e un proiettore: sono questi gli elementi che definiscono Montage for three, creazione del giovane artista americano Daniel Linehan, già danzatore e coreografo a Brooklyn per ben quattro anni. Attingendo i materiali interamente da fotografie ritrovate‚ sia famose che oscure, le immagini vengono proiettate accanto ai danzatori‚ che a loro volta incarnano le fotografie con lo scopo di dare presenza a qualcosa che è assente‚ divenendo inneschi per la memoria degli spettatori. Una pièce a cui non siamo abituati ma che sicuramente verrà apprezzata dal pubblico in quanto portatrice di novità e soprattutto di freschezza. Montage for three si colloca all’interno dell’undicesima edizione di INTERPLAY/11 – Festival Internazionale di Danza contemporanea, rassegna che raccoglie compagnie, autori, coreografi ed artisti da tutto il mondo. Un vero e proprio melting pot dedicato alla danza, che unisce culture ma soprattutto stili ed interpretazioni molto diversi tra loro. Daniel Linehan è uno dei protagonisti di questa edizione: presente coi suoi lavori nelle maggiori rassegne di visual and perfoming art‚ recentemente rientrato a Bruxelles per frequentare il Research Cycle al PARTS, arriva a Moncalieri con danzatori-interpreti di immagini e di ricordi. Una rappresentazione adatta a nostalgici e al contempo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi