1 Novembre Paola Cantalupo Italiana. Nata a Genova, studia a Milano alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. E’ chiamata a far parte del Balletto del XX° Secolo da Maurice Béjart e del Balletto dell’Opera d’Amburgo da John Neumeier. La sua carriera prosegue in qualità di Prima Ballerina del Balletto Nazionale del Portogallo. Partecipa inoltre attivamente al Comitato Artistico del Premio Losanna. 2 Novembre Niddi Impekonev Nata a Berlino è stata fin da subito considerata una bambina prodigio della danza. Ha debuttatoa soli sei anni e ha continuato ad affascinare il pubblico fino agli anni trenta caratterizzando le sue le sue esibizioni su musiche di Mozart con un misto di spontaneità e leggerezza. 3 Novembre Violetta Elvin E’ nata a Mosca 1924. Diplomata alla Scuola del Bolshoi 1942 diventandone solista nel 1944. Il suo Repertorio comprende: Il lago dei cigni, Don Chisciotte, La Fontana di Bakhchisarai, la Bella Addormentata Balletto Imperiale, Cappello a tre punte, Ballabile, Birthday Offering, Cenerentola, Dafni e Cloe. Si ritirò dalle scene al culmine della sua carriera. 4 Novembre Carlo Blasis Blasis fu maestro di danza alla scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, che diresse dal 1837 al 1850. ...
Read More »