Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 10)

Attualità

Spoleto celebra la danza con l’International Dance Competition e un’anteprima dedicata ai più piccoli

Dal 29 aprile al 3 maggio 2025, Spoleto torna al centro della scena artistica internazionale con la 34ª edizione dell’International Dance Competition, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama coreutico mondiale. Organizzato da Paolo Boncompagni, con la Direzione Artistica di Irina Kashkova, l’evento trasformerà la città umbra in una vera capitale della danza, accogliendo giovani talenti da tutto il mondo, critici, appassionati e grandi nomi del settore. Ad aprire simbolicamente la settimana sarà, martedì 29 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Danza, lo spettacolo “Il mio primo Debussy”, prodotto in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. Un appuntamento speciale pensato per gli alunni delle scuole elementari e medie, con due repliche mattutine e una pomeridiana al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi. Lo spettacolo, della durata di 50 minuti circa, si articola in due momenti: una performance musicale della pianista Valentina Messa con “Children Corner” di Debussy, seguita dal delicato balletto per bambini “La Boîte à joujoux”, messo in scena dagli allievi della Fondazione Formazione Danza e Spettacolo ETS di Genova. Un racconto danzato che ha già conquistato oltre 50 repliche a Genova e che arriva per la prima volta a Spoleto per emozionare i ...

Read More »

Auguri ad una delle più grandi ballerine britanniche: Darcey Bussell

Tanti auguri di felice compleanno a Dame Darcey Bussell (Londra, 27 aprile 1969) già Prima ballerina del Royal Ballet di Londra. Ammirata dal vasto pubblico, lodata dalla critica, viene ricordata come una delle più grandi ballerine britanniche. Si è formata presso la Arts Educational School e la Royal Ballet School. Ha iniziato la sua carriera professionale al Sadlers Wells Royal Ballet, ma dopo solo un anno si è trasferita al Royal Ballet, dove è diventata prima ballerina all’età di vent’anni nel 1989. La Bussell è rimasta con il Royal Ballet per tutta la sua carriera, durata più di due decenni, ma si è esibita anche come artista ospite con molte compagnie di spicco tra cui New York City Ballet, Balletto del Teatro alla Scala, Kirov Ballet, Hamburg Ballet e Australian Ballet. Si è rititrata nel 2007. Darcy ha svolto poi nuove carriere artistiche, inoltre supporta numerose organizzazioni benefiche e istituti di danza britannici e internazionali. Mentre studiava alla Royal Ballet School, è apparsa in una serie di produzioni scolastiche, tra cui spettacoli al Royal Opera House, dove il coreografo Kenneth MacMillan notò la sua tecnica eccezionale, e nel 1988 decise di impiegarla per creare il ruolo principale nel suo balletto ...

Read More »

Al Teatro della Pergola di Firenze “Les Ballets Russes à Florence”

Lo storico Teatro della Pergola di Firenze, nell’ambito del New Generation Festival, si trasforma in un regno incantato per Les Ballets Russes à Florence, un omaggio alla genialità visionaria di Sergei Diaghilev. Tra le atmosfere eteree Les Sylphides ed estratti selezionati da Raymonda, la serata del 13 giugno 2025 alle ore 19 promette un’affascinante fusione tra danza e celebrazione culturale. A portare in scena Les Ballets Russes à Florence sarà la straordinaria compagnia Reunited in Dance, un ensemble di stelle della danza segnate dalla guerra in Ucraina. Sotto la guida di Xander Parish, ex primo ballerino del Mariinsky Ballet di San Pietroburgo, la Compagnia riunisce artisti russi e ucraini provenienti dalle più prestigiose compagnie di danza russe, tra cui il Balletto Bolshoi, il Balletto Mariinskij, il Balletto Mikhailovsky, il Balletto Stanislavskij e altri, dimostrando che il dialogo e la riconciliazione possono ancora esistere attraverso l’arte. Esemplificando la rivoluzionaria maestria dei Ballets Russes nella sua sintesi di diverse tradizioni artistiche e culturali, il pubblico sarà trasportato agli albori del balletto moderno con due capolavori: Les Sylphides, la poetica fantasticheria di Michael Fokine ambientata negli arrangiamenti orchestrali di Alexander Glazunov delle musiche più emozionanti di Frédéric Chopin, e selezioni da Raymonda, la ...

Read More »

4 balletti di 4 coreografi contemporanei dall’Opéra Garnier su Rai5

Sabato 26 aprile alle ore 21,15 su Rai5 è in onda la serata di danza Thierrée, Shechter, Pérez, Pite. Nel 2018 all’Opéra Garnier di Parigi quattro coreografi contemporanei di fama mondiale – lo svizzero James Thierrée, l’israeliano Hofesh Shechter, lo spagnolo Ivan Pérez e la canadese Crysal Pite – hanno messo insieme un programma coreografico che ha coinvolto i ballerini della compagnia parigina, innescando un vibrante e intenso incontro tra i danzatori classici e un repertorio moderno e travolgente. Questi quattro coreografi contemporanei si sono uniti per un programma che ha condotto i danzatori dell’Opéra verso una nuova forma di modernità, dove i corpi vibrano con intensità. Ad aprire la serata, James Thierrée che occupa gli spazi pubblici del Palais Garnier e presenta il suo mondo onirico. Hofesh Shechter, acclamato per le sue coreografie telluriche che evocano la trance, propone una nuova versione del suo lavoro The Art of Not Looking Back. Lo spagnolo Iván Pérez si esibisce per la prima volta sul palcoscenico dell’Opéra con una coreografia per dieci ballerini. Infine, Crystal Pite torna con The Seasons’ Canon, una straordinaria creazione nata nel 2016. Lo spettacolo di balletto verrà replicato domenica 27 aprile alle ore 16.35 sempre su Rai5. ...

Read More »

Giornata Internazionale della Danza – #Liberaconnessione

Il 29 aprile 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, il Comune di Fubine Monferrato diventerà palcoscenico di un evento unico nel suo genere, capace di guardare oltre la danza tradizionale per abbracciare linguaggi contemporanei e innovativi. Nasce infatti la prima edizione di #LiberaConnessione, un premio che celebra la video-danza come forma espressiva capace di unire corpo, tecnologia, territorio e visione artistica. L’iniziativa è curata e diretta da Patrizia Campassi, in collaborazione con il Sindaco Lino Pettazzi e l’Associazione ArteSuoni, fondata da Pietro Paolo Fagella. Insieme, questi protagonisti del territorio e del mondo artistico danno vita a un progetto che vuole offrire nuove prospettive alla danza, aprendola a contaminazioni con il video, la musica elettronica e la narrazione visiva. #LiberaConnessione è più di un concorso: è un invito a danzatori, coreografi, studenti, registi, videomaker, musicisti e sound designer a mettersi in gioco con la creazione di opere originali e significative. Il contest accoglie sia progetti inediti realizzati appositamente per il bando, sia lavori già esistenti, a condizione che l’autore ne attesti l’originalità. Al centro dell’iniziativa l’esplorazione del legame tra arte e contesto: la danza diventa così un mezzo per raccontare il territorio, la sua storia, la natura che lo circonda, ...

Read More »

International Dance Competition: Spoleto si prepara ad accogliere la 34ª edizione

Cresce l’attesa per la 34ª edizione dell’International Dance Competition Spoleto, uno dei più prestigiosi concorsi di danza a livello mondiale, che quest’anno si terrà dal 29 aprile al 3 maggio presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Ancora una volta, l’evento, organizzato da Paolo Boncompagni con la Direzione Artistica di Irina Kashkova, si preannuncia un’esperienza indimenticabile per giovani ballerini provenienti da tutto il mondo, accompagnatori, appassionati e critici di danza. L’International Dance Competition Spoleto è un punto di riferimento per la danza mondiale, accogliendo talenti di altissimo livello che si esibiranno davanti a una giuria composta da grandi nomi del panorama coreutico internazionale. “La competizione rappresenta un’opportunità unica per i giovani talenti di mettersi in luce in un contesto di altissima professionalità – afferma il Direttore Artistico Irina Kashkova. – Anche quest’anno, la Giuria sarà composta da personalità di chiara fama internazionale, guidate da un Presidente italiano, a garanzia di un giudizio competente e autorevole.” A presiedere la Giuria dell’edizione 2025 sarà Eleonora Abbagnato, Direttore del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e Direttore della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Al suo fianco: Anna Maria Galeotti, Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma; Sergey Bobrov, Direttore del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Stato ...

Read More »

Verona tra arte e danza con protagonista Roberto Bolle

Martedì 29 aprile, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Danza. Fondazione Arena di Verona, per l’occasione, ha pensato ad un regalo per tutti gli appassionati dell’arte coreutica. Dal 26 al 29 aprile, biglietti di platea in promozione per i gala Roberto Bolle and Friends. Un’opportunità per vivere dalla ‘prima fila’ le due serate-evento con le grandi étoile della danza, all’interno di una cornice unica come quella dell’Arena di Verona. Lo spettacolo, coprodotto da Fondazione Arena e ARTEDANZAsrl, tornerà, infatti, anche nell’estate 2025 con due imperdibili date, il 22 e 23 luglio. Una promozione del 20 per cento sarà applicata ai biglietti di platea che saranno acquistati, nelle quattro giornate, sul sito arena.it, all’interno del circuito Ticketone e alla biglietteria dell’Arena, in via Dietro Anfiteatro, a Verona. La città scaligera sarà protagonista anche in tv. Proprio il 29 aprile, per la Giornata Internazionale della Danza, Rai 1 trasmetterà in prima serata il programma evento di Roberto Bolle Viva la Danza. L’étoile della Scala di Milano danzerà anche dal Teatro Filarmonico di Verona. In dialogo danza e arte, in uno spettacolo immersivo che farà rivivere attraverso il movimento 22 dipinti del maestro seicentesco Caravaggio. Lo spettacolo è realizzato ...

Read More »

PROSPETTIVE01 – Al via la prima edizione di “Universal Dance”

Universal-Dance

  “Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Il 3 maggio 2025, presso il Centro Energy di Saviano (Napoli), si terrà la prima edizione di Universal Dance, un evento interamente dedicato alla danza in tutte le sue forme, ideato e organizzato da Rossella Ascione e Michele Cuomo, in collaborazione con Giusy Cristiano. La manifestazione si articolerà in un’unica giornata intensiva, dalle ore 9:30 alle 19:30, e prevede un programma strutturato e multidisciplinare. I partecipanti potranno accedere a lezioni suddivise nei seguenti ambiti: Danza Accademica; Danza Classica; Danza Moderna; Danza Contemporanea; Pas de Deux; Laboratorio Coreografico; Danze Urbane: Hip Hop; Heels; Dancehall; Waacking; House; Danze di Carattere; Danza del Ventre; Gypsy; Bollywood; Flamenco; Danze del Sud; Danza Aerea. L’Area Kids prevede 6 lezioni miste ...

Read More »

“La Sylphide” con “Études” in scena al Philadelphia Ballet

Questo doppio spettacolo di balletto presenta un’opera culminante della tradizione romantica, “La Sylphide” di August Bournonville, con una evocativa partitura di Herman Severin Løvenskiold. Nella suggestiva cornice delle nebbiose Highlands scozzesi, un giovane contadino si risveglia al richiamo di un magico spirito della foresta, mettendo a rischio il suo matrimonio, la sua felicità e persino la sua stessa vita. In programma anche “Études”, musicato da Carl Czerny e coreografato da Harald Lander, che presenta gli elementi costitutivi del balletto classico mentre i ballerini progrediscono dai movimenti base alle punte. Una straordinaria coppia di creazioni che celebra la magnificenza della danza con l’interpretazione del Philadelphia Ballet diretto da Angel Corella. In scena dal 8 al 11 maggio 2025 presso il Perelman Theater di Philadelphia. Il ballerino e coreografo danese Harald Lander (1905-1971) creò più di trenta balletti nel corso della sua carriera, tra cui la sua opera più longeva, “Études”, e fu direttore artistico del “Royal Danish Ballet” per quasi due decenni. Lander era un autentico prodotto della tradizione del balletto danese. Lander si formò alla “Royal Danish Ballet School” e si unì al “Royal Danish Ballet” nel 1923. Ma mentre il “Royal Danish” si impegnava a preservare l’eredità del precedente ...

Read More »

Cinque giorni di grande danza e storici balletti su Rai5

Balletto e letteratura sono protagonisti dello spazio in onda da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio dalle ore 10.00 su Rai 5. Si comincia, dal Teatro dell’Opera di Roma, con Carmen, balletto in due atti con la coreografia di Jiří Bubeníček ispirata alla novella di Prosper Mérimée. A seguire, Werther, melologo di Gaetano Pugnani con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino diretta da Bruno Martinotti e il Corpo di ballo del Collettivo di Danza Teatro Nuovo di Torino. Martedì 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, dal Teatro alla Scala, va in onda alle ore 10 il balletto romantico per eccellenza Giselle, proposto nella storica coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot. Considerato l’emblema del balletto perfetto, lo spettacolo vede nei ruoli principali, la coppia star della danza internazionale Roberto Bolle e Svetlana Zakharova. Al loro fianco Vittorio D’Amato (Hilarion), Francisco Sedeno (Duca di Courland), Flavia Vallone (Principessa Bathilde), Annalisa Masciocchi (madre di Giselle), Sophie Sarrote e Antonino Sutera nel passo a due dei contadini. Sul podio David Coleman. Scene e costumi di Aleksandr Benois. Regia televisiva di Tina Protasoni. Nello spettacolo, variazioni in scena, costruzioni coreografiche e l’intenso struggente passo a due finale ripercorrono la storia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi