Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 184)

Attualità

Sette Spose per sette Fratelli di Luciano Cannito arriva al Teatro Brancaccio

Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti. Teatro Brancaccio – dal 19 gennaio al 6 febbraio 2022 FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End. Un cast di 22 interpreti, orchestra dal vivo con la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente. Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee: Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di ...

Read More »

Rai 5 presenta, Romeo e Giulietta Teatro alla Scala, Wayne McGregor e Sasha Waltz

Rai 5 presenta la programmazione, come di consueto,  dedicata alla danza dal 9 al 15 gennaio 2022. Mercoledì 12 gennaio S. Prokof’ev, Romeo e Giulietta ore 10:00 È un classico della Scala il titolo d’apertura della Stagione di Balletto 2016/2017 del Teatro milanese: “Romeo e Giulietta” di Prokof’ev nella coreografia di Kenneth MacMillan. Protagonisti l’étoile Roberto Bolle e la principal dell’American Ballet Theatre Misty Copeland, al suo debutto scaligero e per la prima volta in coppia con Bolle. Prima artista afroamericana a essere nominata principal all’American Ballet Theatre in 75 anni di vita della compagnia, la Copeland è stata protagonista di numerosissime trasmissioni televisive, pubblicazioni, premi, iniziative di beneficienza. Insieme a Roberto Bolle affronta un classico della coreografia, sulle immortali note di Prokof’ev, che ha creato una musica straordinaria, ricchissima di emozioni e di dettagli descrittivi, profondamente teatrale e coinvolgente. Tra variazioni tecniche, danze d’insieme e passi a due di grande equilibrio ed eleganza, Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, che hanno dato corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, senza dimenticare i momenti di ...

Read More »

“Moving Bodies, Open Your Mind”: quattro appuntamenti dedicati alla danza

Compagnia EgriBiancoDanza

OGR Torino e Fondazione Egri per la Danza/IPUNTIDANZA, con il supporto di Fondazione CRT, presentano Moving Bodies, Open Your Mind – Una nuova stagione spettacolare: la prima stagione coreutica di OGR con quattro spettacoli della Compagnia EgriBiancoDanza in cui corpo e performatività dialogano con le suggestive cornici di Sala Fucine e Duomo, grazie alle creazioni coreografiche di Raphael Bianco. Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali sarà il primo appuntamento in cartellone, Domenica 16 gennaio 2022. In Sala Fucine, la creazione dedicata al genio di Leonardo Da Vinci nel 500° anniversario della morte: un lavoro coreografico e coreologico, accompagnato da Mario Acampa, attore e regista televisivo, che per l’occasione arricchirà lo spettacolo interpretando alcuni testi di Leonardo. Sabato 19 febbraio 2022, sul palco di Sala Fucine, Scritto sul mio corpo, nato dal progetto digitale Racconta – Mi – Racconto, ideato nel 2021 per generare interazione tra pubblico e artisti anche durante la chiusura dei teatri. Le testimonianze del pubblico, raccolte durante la fase digitale, sono parte integrante di questo progetto coreografico, in cui la dimensione virtuale dialoga con lo spettacolo dal vivo, diventando incubatore per la creazione di un nuovo spettacolo in presenza. Firmano la colonna sonora del balletto i BowLand, ...

Read More »

“Graces” l’ironica e dissacrante performance di Silvia Gribaudi

Con lo spettacolo di danza contemporanea “Graces” coreografato e interpretato da Silvia Gribaudi, prosegue mercoledì prossimo 12 gennaio la Stagione 2021/2022 del Cinema Teatro Comunale di Bomporto, curata da ATER Fondazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Inizio alle 21, biglietto intero 10 euro, ridotto 7 euro. Sul palco con Silvia Gribaudi, i danzatori Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo. La drammaturgia è della stessa Gribaudi con Matteo Maffesanti; disegno luci di Antonio Rinaldi, costumi di Elena Rossi. Una coproduzione Zebra/Santarcangelo Festival. Graces è un progetto di performance ispirato alla scultura di Antonio Canova e al concetto di bellezza e natura. L’ispirazione è mitologica. In scena tre corpi maschili, tre danzatori dentro a un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli. In scena anche l’autrice Silvia Gribaudi: la sua poetica trasforma in modo costruttivo le imperfezioni elevandole a forma d’arte con una comicità diretta, crudele ed empatica in cui non ci sono confini tra danza, teatro e performing arts. Sara Zuccari

Read More »

“Gran Galà del Balletto di Milano” in scena al Teatro delle Muse di Ancona

Il Gran Galà del Balletto di Milano, inizialmente previsto lo scorso 30 dicembre, verrà recuperato sabato 29 gennaio alle 20.45, sempre al Teatro delle Muse di Ancona. Sarà una serata di grande danza, emozionante e magica. Uno spettacolo all’insegna della bellezza ed eleganza. Il Gran Galà del Balletto di Milano porterà in scena i brani più belli tratti da celebri balletti come “Il Lago dei Cigni” e “Carmen” nonché alcune coreografie esclusive. Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli nel mondo, il Balletto di Milano è considerato tra le migliori compagnie di danza italiane. Ha sede a Milano presso il Teatro degli Arcimboldi ed è sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano. Fondata nel 1980, è diretta dal 1998 da Carlo Pesta.  In Italia collabora con tutti i più prestigiosi teatri, fondazioni liriche e festival dove riscuote sempre un grande successo di pubblico e critica unanime. Il Balletto di Milano è stata la prima compagnia italiana ad esibirsi al Teatro Bolshoi di Mosca ed è acclamato anche sui prestigiosi palcoscenici di Inghilterra, Irlanda, Svizzera, Spagna, Francia, Germania, Marocco, Egitto, Russia, Estonia, Lituania, Lettonia, Norvegia. La prossima stagione è attesa in Usa, Canada, ...

Read More »

Perché la danza piace? La danza è un linguaggio universale!

Siamo ormai tutti consapevoli dei benefici personali apportati dalla danza in termini di creatività, pensiero critico, disciplina, salute mentale e del corpo, tuttavia è altrettanto importante conoscere i modi in cui la danza influisce sulla comunità, trasformandola in una società felice e sana. Come le altre forme d’arte, anche la danza è portatrice di un messaggio di grande ispirazione, essa dimostra come sia possibile affrontare un dolore e affrontare una malattia senza scoraggiarsi. Danzatori disabili hanno dimostrato di poter superare i limiti legati alle disabilità fisiche, provando che niente può fermare un essere umano determinato che si spinge oltre le sue difficoltà. Questi messaggi positivi incoraggiano e rafforzano non solo il singolo, ma l’intera comunità cui appartiene, la elevano e la rendono migliore. Per moltissimi di noi, la sala di danza è un posto in cui possiamo sfuggire ai problemi quotidiani legati al lavoro, alla scuola o a questioni familiari. Per tutta la durata della lezione, infatti, distogliamo la mente dagli eventi stressanti e ci ricarichiamo di energia fisica e mentale. Inevitabilmente trasmettiamo tale effetto positivo a tutti coloro che ci circondano, contribuendo, spesso inconsapevolmente, a migliorare anche la loro salute emotiva e psichica, creando un effetto positivo a cascata ...

Read More »

Royal Ballet in streaming, a tutta danza!

Da venerdì 31 dicembre 2021, alle 14:00 GMT, il pubblico potrà trasmettere in streaming La bella addormentata nel bosco del  Royal Ballet,  una storia ambientata sulla straordinaria colonna sonora di Čajkovskij, qui eseguita con precisione e brio mozzafiato dai direttori Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov. A lungo considerato un punto fermo del repertorio, il balletto fu presentato per la prima volta al Covent Garden nel 1946 dopo la riapertura del dopoguerra della Royal Opera House – con Margot Fonteyn e Robert Helpmann nei ruoli principali – e fu riproposto 60 anni dopo da l’allora Direttore del Royal Ballet Monica Mason e Christopher Newton, riportando sul palco gli splendidi design originali e i costumi scintillanti di Oliver Messel. Verso la fine del mese, il pubblico potrà godersi l’adattamento di Christopher Wheeldon del tardo romanzo di Shakespeare  The Winter’s Tale , che mette in mostra design straordinari e musica d’atmosfera del team che ci ha portato  Alice’s Adventures in Wonderland : Bob Crowley e Joby Talbot. Il balletto, ampiamente acclamato sia dalla critica che dal pubblico per la sua interpretazione intelligente, distintiva ed emotivamente potente dello spettacolo in danza, è interpretato dal preside Edward Watson, recentemente in pensione, dagli attuali direttori Lauren Cuthbertson, Sarah Lamb, Steven McRae e Federico ...

Read More »

“Notre Dame de Paris” audizione per danzatori

Sono aperte, a Roma, le audizioni per partecipare allo spettacolo Notre Dame de Paris. I provini sono aperti a ballerini e ballerine, acrobati / ginnasti e breakers che abbiano compiuto almeno 18 anni. Per candidarsi ai casting c’è tempo fino al 10 Gennaio 2022. Ecco tutti i dettagli e come partecipare alle selezioni.   NOTRE DAME DE PARIS AUDIZIONI La produzione Notre Dame de Paris, per la regia di Gilles Maheue e coreografie di Martino Müller, ha aperto le audizioni in vista del tour del XX Anniversario. I provini si terranno a Roma, il 20 e il 21 Gennaio 2022, ed è inoltre prevista una call back per il giorno 22 Gennaio. I candidati dovranno essere disponibili a prendere parte al tour a partire da Febbraio 2022 e fino a Dicembre 2022. FIGURE SELEZIONATE Le audizioni per Notre Dame da Paris sono finalizzate alla selezione delle seguenti figure: Ballerini e ballerine, con forte preparazione fisico – atletica e una solida base tecnica classica e contemporanea; Acrobati e ginnasti, con forte preparazione acrobatica e capacità di eseguire serie di back flips e salto dietro; Breakers, con capacità di eseguire head-spin e power moves combo (Thomas, windmill e air track). Si specifica che i candidati dovranno essere tutti maggiorenni noché in possesso del Super Green Pass.   NOTRE DAME DE PARIS Tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, Notre Dame de ...

Read More »

Tre modi in cui la danza aiuta lo sviluppo emotivo nel bambino e nell’adulto

Fin da piccolissimi, appena sentono la musica, i bambini si animano, sorridono e iniziano a muoversi a ritmo. Ballare, infatti, è nella nostra natura. Ma perché la danza stimola così facilmente il movimento e la gioia? Ha cercato di dare una risposta a questo quesito la Dottoressa Hanna Poikonen, membro della Cognitive Brain Research Unit dell’Università di Helsinki e post-doc presso la cattedra di Scienze dell’Apprendimento e dell’Istruzione Superiore dell’ETH di Zurigo. Nel suo articolo Il cervello di un ballerino si sviluppa in un modo unico, la ricercatrice scrive: “Nella danza, gli elementi di base dell’umanità si combinano in modo naturale. Danzare unisce l’atto creativo, il movimento e la collaborazione”. La danza quindi è un mix di elementi che ci aiuta a entrare in sintonia con le nostre emozioni e a implementare il modo in cui le esprimiamo. Questo ci rende più propensi a instaurare legami sani con gli altri attraverso l’empatia, la comunicazione e la consapevolezza di sé. Ecco tre modi in cui la danza crea e aiuta lo sviluppo emotivo. LA DANZA COSTRUISCE L’EMPATIA La capacità di entrare in sintonia con la frequenza cerebrale di un’altra persona è essenziale per il funzionamento della capacità empatica che opera nella ...

Read More »

Jacopo Tissi nominato étoile del Bolshoi, orgoglio italiano!

­ Jacopo Tissi dopo essersi diplomato al Teatro La Scala di Milano, è stato il primo danzatore italiano nella storia ad essere stato ammesso al Teatro Bolshoi, nominato qualche giorno fa étoile dello stesso teatro. Jacopo Tissi è stato promosso étoile dal direttore del corpo di ballo del Bolshoi Makhar Vaziev dopo aver danzato il ruolo del  Principe nella versione di Schiaccianoci di Yuri Grigorovich il 31 dicembre. Nato nel 1995 in Landriano, in provincia di Pavia, Jacopo Tissi ha conseguito il suo diploma alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel 2014, sotto l’egida dei maestri Maurizio Vanadia e Leonid Nikonov. Durante la stagione 2014-2015 ha danzato presso il Vienna State Ballet sotto la direzione di Manuel Legris. Nella stagione 2015-2016 è tornato in Italia, dove ha lavorato come solista aggiunto presso La Scala sotto la direzione di Makhar Vaziev, con i ripetitori Vladimir Derevianko ed Olga Chenchikova.  Nel 2016 è volato in Russia per entrare a far parte della compagnia del Bolshoi, dove da aggiunto è diventato in brevissimo tempo primo ballerino. Molteplici i ruoli di repertorio interpretati, in cui si è sempre distinto per tecnica, grazia ed eleganza. Il segreto della sua brillante carriera è sicuramente nella sua grande dedizione e nel suo spirito di sacrificio, unito a un pizzico di coraggio. Tra i suoi spunti ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi