Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 194)

Attualità

Sergei Polunin al TAM Teatro Arcimboldi Milano

Conversazioni intime e anteprime live dei nuovi assoli saranno protagoniste di “Sergei Polunin – an evening of dance and conversation”, l’appuntamento in calendario il prossimo 10 dicembre al TAM Teatro Arcimboldi Milano con il ballerino di fama mondiale Sergei Polunin.  La serata è stata organizzata in occasione della pubblicazione della sua autobiografia “Free: A Life in Images and Words” e sarà l’occasione per assistere alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700esimo anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. Sergei accompagnerà il pubblico dietro le quinte attraverso una carriera che ha sconfinato anche nella moda e nel cinema per condividere anche gli aspetti emotivi del suo personale viaggio verso la maturità artistica fino a rivelare notizie esclusive sui progetti futuri sia sul palco che sullo schermo. Una notte speciale e un’occasione unica per assistere dal vivo sul palco alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova abbagliante interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700° anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. A queste due performance si aggiunge ...

Read More »

La danza sensibile di Silvia Rampelli e Doris Uhlich

Sabato 6 novembre a Lenz Teatro, a Parma, due opere di Silvia Rampelli e Doris Uhlich, fra le più radicali esponenti della coreografia contemporanea internazionale, saranno presentate, in video, nell’ambito della venticinquesima edizione del Festival Natura Dèi Teatri. Alla serata, a ingresso gratuito, la fondatrice di Habillé d’eau Silvia Rampelli sarà presente con un discorso, che seguirà la proiezione dell’opera in video. «Courtesy of è un video per due figure: Franca Vorgnano, una signora con malattia di Parkinson, e Alessandra Cristiani, una danzatrice con la quale collaboro da sempre in Habillé d’eau» spiega Silvia Rampelli a proposito del progetto che sarà presentato alle ore 21 «Franca e Alessandra avevano ricevuto indicazioni esatte e allo stesso tempo “deboli”: la mia domanda riguardava la focalizzazione di alcuni minimi accadimenti organici e lasciava improvvisamente aperta la possibilità di accogliere e amplificare queste modificazioni. Quello che si vede nel video non è altro che una risposta concreta – performativa – alla domanda posta. È un processo che credo possa avvenire in qualunque condizione, in ogni contesto, se la domanda è posta in modo corretto». Silvia Rampelli nel 2002 fonda Habillé d’eau, progetto di ricerca performativa indipendente. È prodotta da La Biennale di Venezia e ...

Read More »

Alessio Carbone a Venezia in Danza 2021

Per la XII edizione di Venezia in Danza 2021 sul palco del  Teatro Malibran di Venezia, sabato 6 e domenica 7 novembre, si esibiranno in un gala le giovani stelle de l’Opera di Parigi, diretti da Alessio Carbone, che prosegue il suo tour internazionale. La serata di gala con i giovani talenti de l’Opera de Paris riunisce un ensemble diretto da Alessio Carbone di giovani danzatori che si stanno presentando sulla scena della danza come delle promesse di talento. Il programma della serata rispecchia il vasto repertorio della grande compagnia francese e varia dal classico al neo-classico fino al contemporaneo, a dimostrare tutta la modernità di questa storica scuola parigina che ha festeggiato di recente i suoi 300 anni di tradizione. Il festival Venezia in Danza con la direzione artistica di Michela Barasciutti, presenta in esclusiva regionale questo prezioso evento con un programma che vedrà grandi passi a due e assoli del repertorio classico e contemporaneo. i alterneranno sul plcoscenico coreografie di Rudolf Nureyev (da Marius Petipa), J. Mazilier, Williams Forsythe, Vincent Chaillet, José Martinez, Ben van Cauwenbergh e molti altri. Sara Zuccari © www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Dada Masilo a RomaeuropaFestival 2021 con l’intenso “The Sacrifice”

Dopo Swan Lake, Carmen e Giselle, Dada Masilo torna a reinterpretare i grandi classici del balletto con una performance ispirata a La Sagra della Primavera di Igor Stravisnky. L’11, 12 e 13 novembre in occasione di RomaeuropaFestival 2021, la danzatrice, coreografa e performer sudafricana, sarà in scena con The Sacrifice, in prima nazionale. Cresciuta nel gruppo etnico di origine bantu Xhosa, Masilo indaga sulle proprie origini e sulla propria identità. Si interroga sul significato del sacrificio e sull’effettiva o immotivata necessità di metterlo in atto per produrre un cambiamento. The Sacrifice è quindi anche un’esplorazione del dolore e della sofferenza che gli esseri umani infliggono l’uno l’altro ogni giorno, senza il minimo senso di colpa e senza esitazioni. Sul palco, assieme all’artista, quattro musicisti e dodici ballerini danno vita a un’opera intensa e ispirata al minimalismo e all’energia della danza Tswana, unica per ritmo ed espressività. Ci accompagnano nella profondità dell’animo umano, nelle sue debolezze e nella sua possibilità di riscatto. Informazioni Auditorium Parco della Musica / Sala Petrassi – Roma Giovedì 11: ore 21 Venerdì 12: ore  21 Sabato 13: ore 16 e ore 21 Telefono: 06 4555 3050 E-mail: promozione@romaeuropa.net Stefania Napoli Fotografia: John Hogg © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Arriva in Italia BLASPHEMY RHAPSODY il nuovo lavoro di Emio Greco e Pieter C. Scholten

La prima nazionale di “Blasphemy Rhapsody” era prevista a novembre dello scorso anno, sempre a Ferrara. Ora i tempi sono finalmente possibili per accogliere per la prima volta in Italia il nuovo lavoro di Emio Greco e Pieter C. Scholten sabato 6 novembre ore 20.30 al Teatro Comunale di Ferrara.  “Blasphemy Rhapsody – La volubilità delle certezze” nasce in un momento storico – quello della pandemia da coronavirus – in cui ogni certezza sociale, umana, professionale non trovava più alcuna radice in un’unica visione di cultura. I ballerini, costretti a non poter costruire assieme ai coreografi ogni tipo di coreografia e spettacolo, hanno dovuto trasferirsi a vicenda input che permettessero di creare nuovi stimoli relazionali, anche tra loro stessi, pur restando a distanza. Il loro luogo di creazione e di creatività è stato dunque quello che per antonomasia è rifugio di certezze fisse: la casa. Un ambiente che è mutato in pochissimo tempo da luogo di passaggio a spazio da riempire. Nel momento in cui decadono certezze indissolubili si aprono nuovi spazi, che non nascono da un’idea, ma al contrario entrano a far parte di una visione maggiormente estesa e pronta al rapido cambiamento. Proprio Emio Greco e Pieter C. Sholten a ottobre sono stati premiati con il Golden Swan, ...

Read More »

SHINE Pink Floyd Moon, opera rock di Micha van Hoecke

La “luna” torna a splendere dopo le chiusure che hanno fermato le rappresentazioni di SHINE Pink Floyd Moon, opera rock di Micha van Hoecke, creata nel 2019 sulle canzoni della leggendaria band inglese – eseguite dal vivo dai Pink Floyd Legend ed interpretate da Denys Ganio e i ballerini dalla Compagnia Daniele Cipriani. Nell’ambito della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, lo spettacolo di musica, luci e danze psichedeliche, dedicata ora alla memoria del suo creatore, recentemente scomparso, va in scena al Teatro Olimpico il 13 e 14 novembre, entrambi i giorni alle ore 17 e 21. È la musica dei Pink Floyd ad aver ispirato questo lavoro monumentale al celebre coreografo/regista russo-belga. Non solo queste indimenticabili canzoni senza tempo, ponte tra rock e musica classica, sono la colonna sonora dei suoi anni giovanili, ma si tratta di “una musica che ha un’anima e che, nell’immaginario collettivo, è legata alla giovinezza interiore di tutti noi”, sottolinea Micha. Punto di partenza nella creazione di SHINE Pink Floyd Moon è il celeberrimo brano Shine on You Crazy Diamond in cui i quattro Pink Floyd – al secolo Roger Waters, Nick Mason, Richard Wright e David Gilmour – rendevano omaggio al loro compagno Syd Barrett che si era perso nelle regioni sconosciute della “luna”, intesa come malattia mentale. In SHINE Pink Floyd Moon, Syd è interpretato da Denys Ganio, già étoile del ...

Read More »

“Serata Stravinskij” in sena il Balletto del Sud, coreografie Fredy Franzutti

  Serata Stravinskij in scena i primi ballerini Nuria Salado Fustè, Matias Iaconianni e Carlos Montalvan, i solisti e il corpo di ballo della compagnia di danza pugliese, al suo 26esimo anno di attività, Venerdì 5 Novembre ore 21.00, Teatro Team di Bari . Il coreografo Fredy Franzutti omaggia il compositore russo, nel cinquantenario della morte, realizzando “L’Uccello di fuoco” e “La Sagra della primavera”, con le scenografie dell’artista salentino Ezechiele Leandro   La produzione celebra il compositore russo con due suoi capolavori: L’uccello di fuoco e La sagra della primavera con le coreografie di Fredy Franzutti, direttore della compagnia, coreografo di agile eclettismo, fra i più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero.   Il soggetto de L’Uccello di fuoco è l’antica favola russa del principe che, con l’aiuto dell’uccello mitologico dalle piume di fuoco, salva la principessa prigioniera del terribile Katscheij, un mago immortale simbolo del male. L’ambientazione è, per Franzutti, quella dei racconti di Robert Howard (1906-1936), uno dei padri della heroic-fantasy e creatore di “Conan, il barbaro”, le scene (realizzate da Francesco Palma) e i costumi sono ispirati al tratto grafico delle trasposizioni in fumetti di Barry Windsor-Smith (1949). Il noto mimo inglese Lindsay Kemp (1938-2018) è stato interprete del ruolo del mago Katscheij nel 2007 – ...

Read More »

Audizione – Joburg Ballet cerca ballerini con una buona tecnica di danza classica

Dove: Teatro Joburg, Johannesburg, Sudafrica Quando: per il 2022 Scadenza per le domande: 6 novembre 2021 Joburg Ballet (Sud Africa) ricerca ballerini con una buona tecnica di danza classica. La compagnia ha sede in locali moderni e spaziosi presso il Teatro Joburg di Johannesburg, con ampi studi che si affacciano sulla città. Joburg Ballet esegue un repertorio di balletti classici e opere in stile contemporaneo. L’home theater della compagnia è il Joburg Theatre da 1000 posti. Joburg Ballet è un datore di lavoro con pari opportunità. Come fare domanda:  1: I candidati devono presentare entro sabato 6 novembre 2021 un curriculum che evidenzi la formazione, l’esperienza e le informazioni personali (nome, nazionalità, data di nascita, dettagli di contatto, altezza in centimetri). Le domande devono includere fotografie recenti a figura intera e filmati della danza del richiedente. I video possono essere inviati tramite e-mail, posta, corriere o collegamento YouTube.  2: I candidati che superano il primo step saranno invitati a sostenere l’audizione tramite Zoom in una data successiva. Info Email: chase@joburgballet.com Indirizzo: Joburg Ballet, Joburg Theatre, Hoofd Street, Braamfontein, Johannesburg, South Africa Telefono: +27 (0) 11 877 6897

Read More »

Il rifiuto ispira la creatività e può arricchire la vena artistica di un danzatore

Ogni danzatore e ogni coreografo hanno dovuto affrontare un rifiuto durante il loro percorso nella danza. Il rifiuto da parte di un maestro che non scorge le potenzialità di un allievo, da parte degli spettatori che preferiscono un altro ballerino o un’altra coreografia, e durante le audizioni per spettacoli. Il rifiuto è un’esperienza il più delle volte dolorosa che rischia di corrodere l’autostima. Tutti siamo insicuri in qualche modo, specialmente gli artisti. Tuttavia, non è tanto importante il rifiuto quanto il modo in cui si reagisce. Per trasformare una situazione apparente sfavorevole in un vantaggio è necessario incrementare il potenziale creativo. Uno studio della John Hopkins University di Baltimora intitolato “Rifiuto sociale e creatività” esplora come l’esperienza del rifiuto sia in grado di innescare un processo psicologico che stimola la creatività anziché soffocarla. Dopo aver sperimentato il rifiuto, infatti, diventa essenziale assumere una mentalità positiva, sperimentare prospettive e approcci insoliti, incanalare l’energia nella ricerca di nuove influenze, ispirazioni e soluzioni. Affrontare un’esperienza spiacevole in maniera propositiva significa identificare i propri punti di forza, utilizzare la creatività per migliorare le performance e massimizzare i risultati. Quindi, il rifiuto e il fallimento non costituiscono di per sé condizioni negative, al contrario, possono ...

Read More »

Carla Fracci, arriva al cinema. Un film attesissimo da tutti!

“La Musa della danza, Auguri Carla!”: Il Teatro San Carlo di Napoli omaggia Carla Fracci

Ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia”, il film, al cinema 8, 9 e 10 novembre, ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale. La storia della più grande ballerina italiana di tutti i tempi, Carla Fracci, sarà raccontata al cinema dall’8 al 10 novembre attraverso Carla, film co-prodotto da Rai Fiction ed Anele, che arriverà poi su Rai1 a dicembre. La pellicola è liberamente ispirata all’autobiografia Passo dopo passo – La mia storia della Fracci, scomparsa lo scorso maggio nella sua Milano. Ad interpretarla sul grande schermo è Alessandra Mastronardi, chiamata all’importante compito di calarsi nei panni di colei che è riconosciuta in tutto il mondo come una delle più splendenti icone della storia della danza, donna di straordinaria eleganza, grande carattere ed immensa passione per il suo lavoro. Seguendone le varie tappe di vita, Carla ripercorrerà la storia dell’étoile partendo dall’infanzia scandita dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale, per passare all’adolescenza con l’inizio della carriera artistica nella Milano degli anni ’50. Da lì, la straordinaria ascesa che la porta a calcare tutti i più importanti palchi d’Italia e del mondo, riuscendo ad incantare chiunque ha modo di vederla danzare. Una carriera che non si ferma neanche ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi