Alla vigilia del 70° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, al Teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019 sarà in scena lo spettacolo di danza contemporanea Vivianesque, della compagnia di danza Körper. Lo spettacolo, con la partecipazione di Lalla Esposito, è un affresco delle opere di Raffaele Viviani reinterpretate attraverso il linguaggio della danza contemporanea, nella visione del coreografo Gennaro Cimmino, che ne cura anche la regia, e che mette in scena il significato della parola “napoletanità” attraverso corpi di ballerini impegnati in mirabolanti coreografie, restituendo allo spettatore il senso, gli umori e i colori delle opere di Viviani alla luce di una Napoli odierna. Al riguardo, Gennaro Cimmino afferma: “Da ragazzo studiavo teatro e danza contemporanea, già allora, leggendo i testi di Viviani, mi sorprendeva l’attualità degli argomenti da lui trattati. L’enorme lavoro di Viviani, attraverso i suoi speciali affreschi del popolo, affronta moltissime tematiche ancora oggi aperte, è da qui che siamo partiti per sviluppare l’intera messa in scena.”. Vivianesque, quest’anno è parte del progetto di formazione/lavoro “Abballamm’!” ideato da Laura Valente, iniziato nel 2016 al Ravello Festival con Dimitris Papaioannou, proseguito negli anni successivi con Marie Chouinard e Bill T. Jones. Continua con il coreografo Gennaro ...
Read More »Attualità
GD Web TV: I 5 punti su “Giselle” | The National Ballet of Canada
Giselle è il balletto romantico per antonomasia con una storia inquietante di amore, tradimento, follia e rimorso che ha affascinato il pubblico dalla sua prima di Parigi nel 1841. Quasi 180 anni dopo, Giselle è ancora tra i più grandi del repertorio classico. Il National Ballet of Canada esegue la celebre messa in scena di Sir Peter Wright dopo Marius Petipa. Coreografie: Sir Peter Wright Musica: Adolphe Adam, arrangiata da Joseph Horovitz Set Costumi: Desmond Heeley Luci: Gil Wechsler Giselle è interpretata da Sonia Rodriguez Skylar Campbell Naoya Ebe Francesco Gabriele Frola Harrison James Svetlana Lunkina Piotr Stanczyk Jillian Vanstone Jordana Daumec Alexandra MacDonald Chelsy Meiss Ecco un breve video di presentazione di Giselle: www.giornaledelladanza.com
Read More »Storia della Danza e del Balletto, nelle librerie una perla della storiografia sulla Danza
Gremese Editore presenta Storia della Danza e del Balletto, un prestigioso volume con tre grandi firme O. Di Tondo, F.Pappacena e A. Pontremoli.
Read More »PROSPETTIVE 01 – “Napoli Ballet Gala”: la Danza che unisce le anime migranti
“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Venerdì 8 Novembre 2019 il Teatro Mediterraneo di Napoli ospiterà “Napoli Ballet Gala”, uno spettacolo che ha l’intento di riunire il pubblico e la Città di Napoli, in una serata di grande danza internazionale, in un momento di riflessione, di condivisione culturale ed emotiva, attraverso una performance di grandi danzatori e artisti, inserita all’interno di un luogo simbolo di quel popolo guida del mondo antico “TEATRO MEDITERRANEO” (che al Mediterraneo diede l’appellativo di Mare nostrum) e della loro capacità di accogliere nella nostra terra, persone provenienti dai tanti paesi del loro sconfinato impero. Un contesto di umanità, fratellanza, solidarietà e arte, a cui possono orgogliosamente sentirsi di appartenere, tutti i Napoletani. La Direzione Artistica è affidata a ...
Read More »Energia pura ed emozioni a Pesaro con Aterballetto e il dittico “Wolf”, “Secus”
L’8 novembre 2019, al Teatro Rossini di Pesaro,Aterballetto porterà in scena uno spettacolo composto da due opere intense e originali, Wolf di Hofesh Shechter, su musica prodotta dallo stesso coreografo, e Secus di Ohad Naharin, creata su un mix musicale che fonde il sound elettronico di Antye Greie (AGF), le melodie indiane di Kaho Naa Pyar e quelle pop-rock dei Beach Boys. Considerato uno dei coreografi contemporanei più energetici e passionali, Shechter crea con Wolf un lavoro potente che investe il pubblico di un’ondata di energia e lo trascina in un universo misterioso e coinvolgente, una selvaggia animalità che attraversa indistintamente il genere umano maschile e quello femminile. Secus è la stravagante e avvincente creazione del coreografo e danzatore israeliano Naharin, e si compone di molteplici e spesso contrastanti elementi artistici, corse, soli, duo interrotti, movimenti disarticolati eppure sinuosi, con l’intento di esprimere e trasmettere emozioni come la gioia, la vulnerabilità e la paura, l’innocenza e la rabbia. ORARI & INFO 8 novembre, ore 21.00 Teatro Rossini Piazza Lazzarini 61121 Pesaro PU Telefono: +39 0721 387621 Stefania Napoli Fotografie: Jack Devant e Nikolay Krusser www.giornaledelladanza.com
Read More »Al via “E’ Bal”, rassegna che racconta la danza contemporanea in Italia
Dopo la felice esperienza della passata stagione, torna in scena, per la II edizione, E’ Bal – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea, rassegna realizzata da ATER – Circuito Regionale Multidisciplinare in collaborazione con L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Città di Cattolica – Assessorato alla Cultura – Ufficio Cinema-Teatro, Comune di Rimini, Santarcangelo dei Teatri, Teatro del Drago / Teatro Comunale di Gambettola, Cronopios / Teatro Petrella di Longiano, a cui in questa nuova stagione si aggiungono San Marino Teatro e Riccione Teatro, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna. Nata dall’esigenza di dare spazio alla vitale scena della danza contemporanea italiana, E’ Bal (in dialetto romagnolo il ballo) raccoglie in un cartellone variegato e multiforme ben 12 spettacoli, di cui 2 dedicati all’infanzia, 5 esiti di altrettante residenze, 7 masterclass e 5 incontri di approfondimento. Un calendario intenso lungo tutta la stagione, che tra il 1 novembre 2019 e il 14 giugno 2020, coinvolgerà 8 comuni romagnoli, includendo da quest’anno anche la Repubblica di San Marino. Un’iniziativa preziosa di coordinamento e aggregazione di diverse strutture intorno a una delle pratiche più vitali dello spettacolo dal vivo, che non a caso prende vita in Emilia Romagna, territorio artisticamente molto fertile, come ha recentemente dimostrato il successo della New Italian Dance (NID) Platform a Reggio Emilia. Giovani o esperti, emergenti o ...
Read More »Danzainfiera 2020. La quindicesima edizione del più grande evento dedicato alla danza si terrà dal 20 al 23 febbraio
Pronte le date di DANZAINFIERA 2020. La quindicesima edizione del più grande evento europeo dedicato alla danza si terrà dal 20 al 23 febbraio, come sempre a Firenze, nella splendida Fortezza da Basso. MAKE IT POSSIBLE è lo slogan scelto per festeggiare il traguardo della quindicesima edizione. Un punto di arrivo (e di ripartenza) importante che sarà celebrato con un programma ancora più ricco, e internazionale, degli altri anni: tantissime lezioni e audizioni con le migliori scuole di danza, un’area espositiva dove le aziende e le realtà associative presenteranno tutte le novità del settore, uno spazio per la formazione di docenti e coreografi e un fitto calendario di spettacoli, competizioni e incontri con le più grandi stelle del palcoscenico. Lo slogan MAKE IT POSSIBLE è stato scelto perché riassume perfettamente la storia di DANZAINFIERA, che è stato il primo luogo d’incontro (e confronto) di tutte le discipline del mondo della danza. Chiunque vi abbia partecipato nei quindici anni ha vissuto momenti di emozione e crescita personale e professionale, prendendo parte ad audizioni per le principali accademie internazionali, vincendo premi e borse di studio, provando nuove discipline, incontrando dal vivo grandi star della danza italiana e internazionale. A chi c’è stato nei primi quindici ...
Read More »Carla Fracci danzerà e reciterà in omaggio alla grande poetessa Alda Merini. Regia di Beppe Menegatti
Carla Fracci Alda Merini viene celebrata nella sua città, Milano. Sono trascorsi 10 anni dalla sua morte (1 Novembre 2009). Così, nel suo posto del cuore le viene dedicato un ponte. Sui Navigli, precisamente all’altezza del Naviglio Grande, vicino alla sua abitazione in Ripa di Porta Ticinese angolo via Corsico. L’appuntamento è per le ore 10.30 di mercoledì 6 novembre. Ci saranno una serie di iniziative in diversi luoghi della città, al fine di mettere in luce la personalità eclettica della poetessa milanese. Alda Merini Il programma per ricordare la Merini sarà ricco di convegni, mostre e rappresentazioni. Il giorno esatto in cui ricorrerà il decennale della morte (1° novembre) si terrà sui Navigli una fiaccolata poetica. Le celebrazioni in memoria della poetessa si chiuderanno nella Chiesa di San Marco il prossimo 18 novembre con la rappresentazione del Poema della croce, opera sacra per voce solista, coro e orchestra. Regia di Beppe Menegatti. Carla Fracci, nel ruolo di Maria, reciterà e danzerà danzatori del Teatro alla Scala e giovani ballerini in una serata benefica. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com
Read More »Roberto Bolle and Friends, ritorno in grande stile a Caracalla
La Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma è lieta di comunicare l’evento degli eventi del mondo del balletto, senza precedenti per gradimento e presenze, alle Terme di Caracalla: Roberto Bolle and Friends dell’eccezionale étoile scaligera Roberto Bolle già principal dancer dell’American Ballet Theatre di New York. Roberto Bolle and Friends è in programma il 14 e il 15 luglio 2020. Il Gala dei gala che nasce dall’esperienza e dal carisma di Roberto Bolle qui in veste di interprete e direttore artistico, riunisce alcune delle stelle più brillanti del panorama ballettistico internazionale. Un evento straordinario, imperdibile per gli spettatori che dal 2011 accorrono alle Terme di Caracalla numerosi e desiderosi di vedere il loro beniamino e icona del balletto mondiale esprimersi in uno dei luoghi più suggestivi e maestosi della capitale. La bellezza del suo corpo perfetto e la sua eleganza lo rendono una creatura leggendaria. Il dialogo forbito che riesce a stabilire tra la struttura delle danze proposte e l’apparato architettonico lo sublima. Regala ai presenti un’esperienza estetica ed artistica profondamente emozionante. Il Sovrintendente Carlo Fuortes nel rinnovare quest’appuntamento ricorda che “In questi anni Roberto Bolle, con la sua ineguagliabile capacità artistica e comunicativa, è riuscito a creare, alle Terme di Caracalla, un tempo di festa e di celebrazione della grande danza ...
Read More »L’acclamata Compagnia Liberi DI…festeggia Halloween con l’acrobatico “Spectraculum”
Il 31 ottobre e l’1 novembre 2019, il Cinema Teatro De Sica di Peschiera Borromeo (MI) ospita la Compagnia Liberi DI…Physical Theatre con Spectraculum, direzione artistica Davide Agostini, performer Agostini, Mauro Ardenti, Cristian Maiolino, Valentina Marino, Francesca Mottola, Eleni Quartana, Giulia Serra, Marco Ticli. Liberi DI…Physical Theatre nasce nel 2007 dal sodalizio di quattro eccezionali danzatori acrobati, Agostini, Stefano Pribaz, Valentina Marino e Giulia Piolanti (stella del Cirque du Soleil), tutti forti di solide esperienze artistiche, compresa la militanza nei Kataklò. La compagnia si presenta come una squadra di artisti indipendente dagli schemi convenzionali e si conferma come una delle realtà di physical theatre più apprezzate nel panorama nazionale e internazionale. Dopo la partecipazione allo spettacolo Alla Vita! del Cirque du Soleil, Liberi DI… viene selezionati al Fringe Festival con lo spettacolo Something, riscuotendo grande successo di critica e pubblico, quindi parte alla conquista degli Stati Uniti con una lunga e fortunata turneé al New Victory Theatre di New York. Spectraculum è lo show più esplosivo della Compagnia, arricchito da coreografie raffinate e acrobazie mozzafiato, inserite in uno scenario macabro e avvincente che lascia lo spettatore con il fiato sospeso fino al clamoroso e inaspettato finale a sorpresa. ORARI & ...
Read More »