Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 760)

Attualità

Ballando con le stelle 9: Le novità della nuova edizione 2013

É tutto pronto. Ritorna il fortunato programma di Rai 1 Ballando con le stelle giunto alla sua nona edizione. Anche quest’anno Milly Carlucci, coadiuvata da un ottimo Paolo Belli e dalla sua Big Band, sarà alla conduzione dell’appuntamento più seguito della televisione italiana. Oltre ai maestri storici del programma, tra gli altri Samuel Peron, Simone Di Pasquale, Natalia Titova, Samantha Togni, Raimondo Todaro, molte le novità dal mondo della danza di coppia:  Maykel Fonts, Vera Bondareva, Stefano Oradei, Veera Kinnunen, Elena Coniglio, new entry della nuova edizione. Tra i personaggi dello spettacolo va segnalata la presenza degli attori Massimo Boldi e Roberto Farnesi, l’attrice Nastassja Kinski, interprete di film come Un sogno lungo un giorno, la modella Francesca Testasecca, vincitrice di Miss Italia 2010 e la cantante pugliese Anna Oxa, in forse fino all’ultimo momento, farà coppia con Samuel Peron. Delle dieci puntate previste, invariato sembrerebbe il meccanismo di votazione: Il vincitore finale sarà decretato dal televoto. Con la regia firmata da Danilo Di Santo, si parte sabato 5 ottobre alle ore 21.00. Tutti davanti al televisore, quindi, per seguire la nuova edizione di Ballando con le stelle e scoprire quale sarà la coppia vincitrice di quest’anno.    Massimiliano Raso 

Read More »

Partita 2 la nuova creazione di Anne Teresa De Keersmaeker

La musica di Bach con il violino di George Alexander van Dam, la coreografia di Anne Teresa De Keersmaeker danzata da lei stessa con Boris Charmatz, tutto questo è Partita 2, spettacolo presentato in prima italiana al Festival Torinodanza il 6 ottobre. Il balletto è suddiviso in tre atti, il primo dei quali vede i due protagonisti danzare sulla scena vuota, senza musica ma avvolti da un suggestivo gioco di luci. La fiamminga Anne Teresa De Keersmaeker, artista residente al Teatro La Monnaie di Bruxelles con la propria compagnia Rosas, esordisce nei primi anni Ottanta. La ricerca spazio-temporale, la reiterazione gestuale e la musica sempre al centro delle creazioni sono la sua cifra espressiva, nelle cui pieghe si scoprono le ascendenze di Lucinda Childs e Pina Bausch. Il grande successo internazionale arriva con Rosas Danst Rosas nel 1983, un capolavoro ancora in repertorio che è tornato a Torinodanza 2010 accolto da un pubblico numeroso ed entusiasta. Nel 1995 nasce il P.A.R.T.S. (Performing Arts Research & Training Studios) per la diffusione e la trasmissione del patrimonio Rosas a giovani generazioni di papabili soggetti danzanti della compagnia. Ha animato il Focus Al femminile di Torinodanza 2011 con Bartók / Mikrokosmos e Cesena. ...

Read More »

“Ghost il Musical” presto in scena: Loretta Grace sarà Oda Mae Brown

È uno di quei film che abbiamo visto tutti e che, ammettiamolo, ci ha fatto versare più di qualche lacrima: una fantastica, ed un po’ travagliata, storia d’amore, farcita dalla presenza di una speciale sensitiva. Si parla di Ghost, un racconto da grandi schermi, reso concreto da Demi Moore, Patrick Swayze e Whoopi Goldberg. Ora, però, dal cinema questa storia è pronta ad arrivare sul palco del Barclays Teatro Nazionale in versione musical. Rigorosamente in italiano. Tra il cast, presentato qualche giorno fa, spicca Loretta Grace che nella versione teatrale sarà Oda Mae Brown, l’eccentrica sensitiva interpretata nella versione cinematografica da Whoopi Goldberg. Loretta si troverà, quindi, a impersonare nuovamente sul palco, dopo il musical Sister Act, un ruolo della grande attrice americana. Presente in conferenza anche Dave Stewart, autore delle musiche e delle liriche dello spettacolo, che aveva visto Loretta in prova il giorno precedente e ha avuto parole di elogio nei suoi confronti: “Sentire cantare Loretta Grace è stato come sentir cantare James Brown, Aretha Franklin e Tina Turner tutti insieme.” Poi, ha ironizzato dicendo: “Vi annuncio che Loretta Grace non farà Ghost perché verrà in tournée con me”. Anche Whoopi Goldberg che assistette alla prima di Sister ...

Read More »

L’arte dell’illusione e l’illusione dell’arte: al Teatro Europauditorium la magia dei Momix e di Ezralow

Il Teatro Europauditorium di Bologna, uno dei teatri più grandi d’Italia, ospita, tra 28 titoli della stagione 2013/14, diverse  tra compagnie internazionali. Tra queste spiccano i Momix, che si esibiranno con Alchemy (dal 5 al 9 febbraio) la nuova creazione di Moses Pendleton, famoso coreografo statunitense di particolare fantasia e mistero. La compagnia di ballerini-illusionisti è nota nel mondo per le opere di eccezionale bellezza ed inventiva, che sprigionano immagini suggestionali usando corpo, costumi, attrezzi, luci e giochi d’ombra. Elemento base è la luce. In essa i Momix riescono a fondersi, raddoppiarsi, scomparire,mastrando alla platea la fisicità della natura versatile del corpo. In Alchemy lo spettatore entra in un mondo surreale in cui, illuso da un gioco di luci e corpi, sono svelati i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua, e nelle loro trasformazioni. È la favola moderna degli alchimisti alla ricerca dell’elisir di lunga vita o della formula dell’oro in cui si assiste alla trasformazione del piombo in oro, della stanchezza in estasi, dei corpi in anime, dal buio la luce.  E, sempre in tema, l’altro spettacolo in cartellone che continua questa tradizione di effetti particolatissimi è Open (1 aprile), coreografia di Daniel Ezralow per la sua compagnia ...

Read More »

Dentro la Danza: VIA GIULIETTA, ARRIVA ROMEO – IL GIOCO DELLE TRE CARTE – BYE BYE PANZAVOLTA? – OH MIO DIO! AMODIO?

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   VIA GIULIETTA, ARRIVA ROMEO        Cambio della guardia nel tempio lirico della città degli innamorati, l’Arena di Verona. Sembra infatti conclusa la direzione del corpo di ballo targata Garofoli ed è dato per certo l’arrivo di Renato Zanella. Maria Grazia Garofoli è arrivata a Verona nel 1999 mentre Zanella a Verona c’è proprio nato e non solo artisticamente. Il probabile nuovo direttore dopo una brillante carriera come danzatore ha già avuto modo di sperimentare la direzione presso lo Staatsoper Ballet di Vienna. Per una Giulietta che va via c’è già un Romeo pronto ad arrivare. IL GIOCO DELLE TRE CARTE  Rimaniamo in tema di cambi di direzione spostandoci però nella capitale dove, al Teatro dell’Opera di Roma, sono già cominciate le audizioni per la poltrona di direttore del corpo di ballo. Micha ...

Read More »

Etoile del mese di Cristiano Castaldi: Alicia Amatriain

Alicia Amatriain è nata a San Sebastian, in Spagna, dove ha ricevuto la sua prima formazione coreutica. Successivamente ha frequentato la John Cranko Schule di Stoccarda diplomandosi nel 1998. Nel 1998 è entrata alla scuola del Balletto di Stoccarda.  Nel 1999  fa parte del  Corpo di Ballo. Nel 2000 diventa solista e nel 2002 viene promossa al ruolo di principal dancer. Per la sua interpretazione di Lulu, Alicia Amatriain è stata nominata dai critici delle riviste Ballettanz e Danza Europa  “ballerina eccezionale” nella stagione 2003/04. Nel febbraio 2006 ha ricevuto il Premio Danza Tedesca “Zukunft” 2006 (“Future” 2006) e il Premio Revelación nella sua città natale di San Sebastian. Nel 2008 vince il Premio Danza & Danza. Nel luglio 2009 le viene è stato assegnato il premio internazionale ApuliArte. Alicia Amatriain  collabora con Renato Arismendi, coach per il repertorio classico. È invitata come ospite in  spettacoli di gala internazionali dove   danza con ballerini di fama internazionale come Giuseppe Picone, Joel Carreño e Roberto Bolle. Nel 2005 ha ballato in numerosi spettacoli come guest star: Giulietta e Romeo di Derek Deane e Giulietta al Royal Albert Hall, Londra. Ha anche interpretato il ruolo principale in Giselle con il Balletto Nazionale di Cuba, Tatjana ...

Read More »

Il Museo Teatro alla Scala inaugura la mostra ‘1913-2013, un tesoro centenario’

Dal 1° ottobre al 31 dicembre una mostra celebrerà l’anniversario del Museo con l’esposizione di documenti preziosi, sui quali spicca il manoscritto autografo della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, rimasto nel patrimonio della Scala.  S’intitola “1913-2013. Un tesoro centenario” la mostra che inaugurerà martedì 1 ottobre e resterà aperta al pubblico fino al 31 dicembre 2013, che celebra i 100 anni del Museo Teatrale alla Scala. Tanti i documenti preziosi esposti – tra i quali il manoscritto autografo della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi – e un allestimento multimediale, a cura di Vittoria Crespi Morbio, nelle sale superiori del Museo che ospitano la Biblioteca (che dispone di 150 mila volumi). Quattro le sezioni della mostra: 1) La nascita del Museo, che racconta l’origine della collezione e degli spazi espositivi; 2) Gli autografi di Verdi; 3) Wagner nelle collezioni del Museo, con bozzetti e figurini di allestimenti, e una famosa lettera di Richard Wagner ad Arrigo Boito; 4) I protagonisti, gli autografi, da Rossini a Puccini, compresi due manoscritti di Mozart e Beethoven. La storia del Museo Teatrale alla Scala Nel 1911, a Parigi, l’antiquario Sambon metteva all’asta un lotto di cimeli di straordinario valore concernenti la musica e il ...

Read More »

Odyssey Dance Theatre di Singapore e Motus danza al Vascello!

Inizia con una prima internazionale la stagione di danza del Teatro Vascello di Roma. Questa sera si preannuncia una serata entusiasmante suddivisa, però, in due parti: nella prima va in scena Om, realizzato dal coreografo Dr Danny Tane portato in scena dalla Odyssey Dance Theatre Main Company. Questa ensemble è una delle compagnie professionali più importanti dell’area Asia Pacifico , rinomata per l’uso creativo di strumenti multimediali con semplici immagini usate per descrivere concetti complessi. Fondata nel 1999, la compagnia ODT ha come obiettivo la produzione di lavori originali ed è divenuta ambasciatrice nel mondo della cultura di Singapore in festival, conferenze, mercati d’arte e scambi culturali. Negli anni l’ODT ha effettuato 27 tournée internazionali in 23 città e in 14 paesi in Asia, Europa e Stati Uniti. Oltre all’eccellenza nella produzione di spettacoli di danza contemporanea, ODT ha intrapreso altre iniziative per promuovere la danza a livello globale tramite le sue 4 Divisioni:  ODT International, Young Artists Project Performers, Arts4youths and ODT Cares. Nella seconda parte della serata va in scena Meeting Point.  In questa pièce si descrivono luoghi d’incontro non fisici, bensì luoghi dell’anima. Spazi di pensiero, di cultura e di affetti dove ogni scambio rappresenta un’opportunità. In ...

Read More »

La firma di Cristiano Castaldi per l’edizione 2013 di “Etoile del mese”

Come di consueto, l’inizio di un nuovo anno  segna per il giornaledelladanza.com l’apertura a nuovi orizzonti e l’avvicendarsi di grandi nomi del professionismo di danza in vari ambiti. Quest’anno, la rubrica “Etoile del mese” sarà curata da un nome affermato nel panorama contemporaneo della fotografia di danza: Cristiano Castaldi. Fotografo specializzato nel settore della danza dal 1986, Cristiano Castaldi ha nel suo archivio i più grandi nomi della danza mondiale. Le sue foto sono state pubblicate su note riviste di settore e diversi quotidiani. Dal 1989 espone in spazi pubblici e privati e nei più importanti festival di danza nazionali ed internazionali. Numerose le sue esposizioni in vari teatri e manifestazioni in tutta Italia: a Orvieto, nel 1989, al Teatro Mancinelli, in una personale dal titolo “Claustrofilia”; a Rieti, nel 1992, durante la Settimana Internazionale della Danza; al Teatro Tenda di Roma, nel 1993, in occasione della rassegna di danza “Plateaestate”, organizzata da Vittoria Ottolenghi. Nello stesso anno riceve il “Premio Positano Positano Léonide Massine per l’Arte della Danza” con la direzione artistica del Maestro Alberto Testa, il più alto riconoscimento per un fotografo operante nel settore della danza. Nel 1994 espone una personale dal titolo “Il Graffio Cromatico”, al Centro Danza ...

Read More »

Nominati i docenti ospiti al Master in Storia, Giornalismo e Critica di danza

Sta per iniziare il Master in Storia, Giornalismo e Critica di Danza, ideato dal direttore del giornaledelladanza.com Sara Zuccari in collaborazione con il Balletto di Roma srl. Questo biennio di formazione è rivolto ai laureati di tutte le Facoltà, ai praticanti giornalisti, ai diplomati di scuola media superiore e d’indirizzo di settore, ed ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti  utili per affrontare con sicure basi scientifiche, tecniche ed operative il complesso e variegato mondo dell’odierna professione giornalistica e di critica di danza. A curare la didattica, oltre a Sara Zuccari, il Prof. Alberto Testa in qualità di consulente del master, la giornalista del giornaledelladanza.com ed assistente del master Valentina Clemente, oltre ad un ricco elenco di esponenti di spicco del giornalismo di settore e non. Sono stati resi noti proprio oggi i nomi dei docenti ospiti che prenderanno parte al Master con i loro interventi: ci sarà Emilio Carelli di Sky Tg24, Alfio Agostini direttore di Ballett2000, Michele Cucuzza giornalista e volto storico della Rai, Lorenzo Tozzi firma autorevole de Il Tempo. Non mancheranno le figure femminili del giornalismo italiano a partire da Maria Latella del Messaggero già direttore del settimanale “A”, Stefania Fiorucci di Panorama, Lorena Coppola ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi