Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 272)

Ticker

“E torneremo a casa”, questo è il messaggio che un coreografo nato a Barrow ha lanciato al mondo

  “E torneremo a casa”, questo è il messaggio che un coreografo nato a Barrow ha lanciato al mondo con la creazione di un video virale girato nel West End di Londra. Cameron Macdonald, 27 anni, ben noto nella comunità di ballo di Barrow, si è trasferito dalla città nel 2010 per perseguire la carriera dei suoi sogni. Ha trascorso gli ultimi 10 anni lavorando a lungo sia nel Regno Unito che all’estero e afferma di essere impegnato a continuare i suoi sforzi per restituire agli aspiranti artisti sottopagati e sottorappresentati. Il suo lavoro più recente è un video con ballerini che sfilano in un West End altrimenti vuoto, passando per teatri coperti di successi musicali come Everybody’s Talking About Jamie e Six the Musical, che ha risuonato tra gli spettatori e ha collezionato quasi 20.000 condivisioni su Facebook in sole 24 ore. VIDEO Accreditato come regista e coreografo del video, Cameron ha creato il video per inviare un messaggio ai sostenitori delle arti ovunque. Ha pubblicato il video insieme alla didascalia: “Che tu lavori, supporti, ti esibisci o semplicemente ami andare a teatro. Ecco un messaggio per farti sapere che ‘torneremo a casa'”. I ballerini hanno sfilato in un West End altrimenti vuoto, ...

Read More »

Golden Mask Winners 2020 tra i nomi Artem Ovcharenko e Polina Buldakova

Golden Mask è un National Theatre Award istituito nel 1993 per produzioni in tutti i generi di arte teatrale: teatro, opera, balletto, danza moderna, operetta, musical e teatro delle marionette. Golden Mask è anche un festival tutto russo delle arti dello spettacolo che si svolge a Mosca nella primavera di ogni anno, presentando le esibizioni più significative da tutta la Russia. Il Premio e Festival del Teatro Nazionale Golden Mask è sostenuto dal Ministero della Cultura della Federazione Russa e dal Governo di Mosca. Il programma principale del festival comprende produzioni russe, selezionate da esperti tra le anteprime della stagione precedente e nominate per il Golden Mask Award. Durante il festival le due giurie – una per il teatro e una per il teatro musicale – composte da attori, registi, direttori d’orchestra, coreografi e critici teatrali russi riconosciuti – decidono i vincitori del Premio Golden Mask in oltre trenta nomination. I premi vengono effettuati durante la cerimonia di premiazione della maschera d’oro a metà aprile. Golden Mask non è solo un premio rispettabile e prestigioso nel campo dell’arte teatrale, ma anche un’istituzione culturale, che svolge un complesso di compiti strategici chiave per il teatro. La storia della maschera d’oro è ...

Read More »

Gli otto comportamenti che un insegnante di danza non dovrebbe mai tenere in classe

Nella mente umana, i giudizi negativi permangono nella memoria più a lungo di quelli positivi e possono produrre effetti devastanti per le personalità più fragili, specialmente se provengono da qualcuno di cui abbiamo stima e rispetto. Ecco perché, nel comunicare con le persone, dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che diciamo e al modo in cui lo diciamo. In particolare, l’insegnante di danza deve valutare attentamente non solo il tipo di correzione che impartisce ai suoi allievi, ma anche il modo in cui la comunica. In un articolo precedente abbiamo parlato di ciò che gli studenti non dovrebbero mai dire a un insegnante di danza, vediamo ora quali sono invece i comportamenti che un insegnante non dovrebbe mai tenere a lezione e le frasi che non dovrebbe mai dire ai suoi allievi. ‘La tua gamba non sale come quella del tuo compagno’. Il confronto tra allievi costituisce una parte importante dell’essere un ballerino, tuttavia, confrontare uno studente con un altro in termini negativi crea una competizione dannosa e inutile.  Compito del maestro al contrario è stimolare la sana competizione e interazioni positive tra allievi. Anziché paragonare, meglio far lavorare assieme il ballerino più ferrato in un certo passo con il ...

Read More »

Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti al museo Castromediano

Balletto del Sud e Museo Castromediano partner nei progetti di rievocazione del repertorio classico che la compagnia salentina produce da anni con l’attenzione per le ricostruzioni filologiche. Grazie a un protocollo d’intesa sottoscritto il 30 ottobre 2020, il Castromediano – gestito dal Polo bibliomuseale di Lecce diretto da Luigi De Luca – si è impegnato a sostenere queste operazioni di recupero e diffusione della cultura ballettistica internazionale intraprese dal Balletto del Sud. In quest’ottica sono nati spettacoli come “Serata Romantica”, “Miti in Scena”, “Mediterraneo” e “Le Maschere”. L’obiettivo è contribuire alla diffusione del gusto per il repertorio classico e romantico anche fuori dai circuiti tradizionali e delle fondazioni liriche per avvicinare un pubblico sempre più ampio alla cultura del balletto. De Luca dichiara, nel documento, a nome del Polo, «la propria disponibilità a collaborare, sostenere e promuovere il progetto del Balletto del Sud contribuendo alla realizzazione delle attività previste e, nell’ambito delle proprie competenze, garantisce: promozione delle azioni progettuali presso la rete di riferimento e nell’ambito delle attività del Polo, anche attraverso piattaforme digitali, e supporto alla realizzazione delle azioni progettuali». Negli spettacoli previsti dal progetto le coreografie sono originali e attendibilmente ricostruite, quando la tradizione è riuscita a tramandare interamente ...

Read More »

Rigenerazioni Sosta Palmizi e le pratiche della trasmissione in streaming

In diretta streaming sulla pagina facebook e sul sito di Sosta Palmizi, venerdì 20 novembre ore 18:00  verrà presentato al pubblico Rigenerazioni Sosta Palmizi e le pratiche della trasmissione, un progetto editoriale di Stratagemmi Prospettive Teatrali La pubblicazione curata dalla critica teatrale Maddalena Giovannelli, è parte del progetto Tandem sostenuto dalla Fondazione CR di Firenze nell’ambito del bando tematico NUOVI PUBBLICI (dedicato al sostegno di programmi di ampliamento dei pubblici nello spettacolo dal vivo) ed è il risultato di un’approfondita ricerca intorno ad alcuni aspetti nodali del lavoro di Sosta Palmizi, dal suo sguardo attento e grazie al contributo di studiosi e artisti coinvolti nei contesti trattati. Interverranno: Maddalena Giovannelli, fondatrice Stratagemmi Prospettive Teatrali e docente USI Lugano Alessandro Iachino, critico teatrale Rossella Mazzaglia, professoressa associata dell’Università di Messina e Università di Bologna Paola Petrosino, Settore Arte e Attività Culturali – Fondazione CR Firenze Giorgio Rossi, co direttore artistico di Sosta Palmizi. Scrive Maddalena Giovannelli nella presentazione del volume: “Sosta Palmizi è una realtà attiva sul territorio nazionale da quasi quarant’anni e l’operato artistico della compagnia è ormai entrato a pieno titolo nelle pagine della storia della danza. Meno noto, invece, è il modo in cui i co-fondatori Raffaella Giordano ...

Read More »

“In prospettiva – Dialoghi sul teatro” online tutti i lunedì, da questa sera

Nato dalla collaborazione tra Emilia Romagna Teatro Fondazione e il Dipartimento delle Arti-La Soffitta dell’Università di Bologna, con la curatela di Gerardo Guccini, Claudio Longhi e Rossella Mazzaglia, il progetto In prospettiva. Dialoghi sul teatro prevede una serie di incontri che danno voce ad artisti, studiosi, operatori del mondo dello spettacolo dal vivo per interrogarsi sul ruolo delle arti performative in un periodo di così profonde trasformazioni. A partire da oggi, 16 novembre, va in scena il terzo e ultimo ciclo dedicato al binomio Spettatore-Persona.  Le conversazioni saranno trasmesse a cadenza settimanale il lunedì alle ore 19.00 sui canali Facebook di ERT e del DAMSLab-La Soffitta e successivamente archiviati e accessibili sulla piattaforma Youtube di ERT e sul sito del Dipartimento delle Arti. Il ciclo Spettatore-Persona si terrà dal 16 novembre al 14 dicembre e vedrà la partecipazione di: Gabriele Vacis, regista teatrale, co-fondatore del Laboratorio Teatro Settimo; Armando Punzo, regista teatrale e fondatore della Compagnia della Fortezza; Silvia Gribaudi, coreografa e performer; Kornél Mundruczó, regista teatrale e cinematografico ungherese; Davide Enia, scrittore e drammaturgo, regista e attore teatrale. Il progetto In prospettiva. Dialoghi sul teatro si chiude così su un binomio che rinnova la dialettica tra dimensione soggettiva, relazionale ...

Read More »

Royal Ballet online con Within the Golden Hour, cast stellare Marianela Nunez, Natalia Ossipova, Vadim Muntagirov

Within the Golden Hour e del repertorio pas de deux – Royal Ballet de Londres Il Royal Ballet di Londra propone un programma live molto bello, composto da Within the Golden Hour di Christopher Wheeldon e diversi pas de deux dal repertorio con un cast di lusso: Marianela Nunez e Vadim Muntagirov per Le Corsaire , Natalia Ossipova per La Mort du cygne , Il lago dei cigni con Francesca Hayward e Cesar Corrales. A questo si aggiunge la creazione dello Scherzo di Valentino Zucchetti, talento delle compagnia. Una serata ricca e variegata e un bellissimo panel del repertorio della compagnia inglese.   Quando e dove ? In diretta venerdì 13 novembre alle 20:30 sul sito della Royal Opera House , visibile per un mese in tutto il mondo.  Prezzo: 10 euro. Ma il programma e la sua durata ne valgono la pena!  Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »
Alvin Ailey

Chicche di Danza: Alvin Ailey American Dance sul palco virtuale

Anche la  Alvin Ailey American Dance si reinventa in eracovid19 e per fronteggiare questo periodo lontano dai teatri approda online con un ricco programma per tutti gli estimatori della celebre compagnia con  performance al Lincoln Center. Ailey sul palco virtuale Sappiamo che non puoi vedere i ballerini Ailey esibirsi in un teatro, quindi volevamo assicurarci che tu possa ancora trovare conforto e gioia nella bellezza della danza connettendoti virtualmente con le loro esibizioni. Per un periodo di tempo limitato, Ailey è entusiasta di condividere i video della Compagnia che si esibisce sul palco. Questo è il messaggio che appare nella home del sito internet della compagnia, stesso sito in cui troverete tutte le indicazioni per seguire il programma e gustarvi le performance. Alvin Ailey American Dance Theatre in performance al Lincoln Center: questo programma include Chroma di Wayne McGregor , Grace di Ronald K. Brown , Takademe di Robert Battle e Revelations di Alvin Ailey, per tutti i dettagli collegatevi al sito (vedi sotto). https://www.alvinailey.org/performances-tickets/ailey-all-access Lo spettacolo deve continuare I ballerini Ailey potrebbero non essere nello stesso posto in questo momento, ma stanno ancora trovando modi per connettersi e ballare insieme. Ci auguriamo che i loro video in serie #TheShowMustGoOn , della serie “Dancer Diaries” , e le “Conversazioni con …” serie tanto quanto hanno goduto rendendoli. Rimani connesso ...

Read More »

Franceschini: 20 milioni di euro da destinare a danzatori, attori, cantanti, musicisti

“20 milioni di euro da destinare ad attori, cantanti, danzatori, musicisti e maestranze scritturati da teatri, orchestre e fondazioni lirico sinfoniche”. Questo è il valore di due decreti firmati dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che destinano una quota pari a 20 milioni di euro delle risorse del Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo, istituito dal decreto Cura Italia, al sostegno di attori, cantanti, danzatori, musicisti, coristi, artisti circensi e maestranze, iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, titolari di contratti con teatri, centri di produzione teatrale, compagnie teatrali professionali, festival teatrali o multidisciplinari, organismi e centri di produzione della danza, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione, istituzioni concertistico orchestrali, complessi strumentali, festival di danza, circo, musicali o multidisciplinari, organismi di produzione musicale o imprese circensi  per lo svolgimento di spettacoli nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020, non eseguiti per effetto delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19. “Grazie alla proficua interlocuzione con l’associazione U.N.I.T.A. – dichiara il Ministro Franceschini – si è messa a punto una misura che interviene per sostenere gli artisti e i lavoratori del teatro, duramente colpito dalla pandemia, così ...

Read More »

Lindsay Kemp: l’icona della danza contemporanea che ispirò David Bowie

Sperimentatore eccentrico e provocatorio, Linsay Kemp è un’icona della danza contemporanea. Artista poliedrico, inclassificabile, perfetto nei ruoli di ballerino, mimo, coreografo e regista. Kemp è stato fonte d’ispirazione per altrettante grandi personalità, che vanno ben oltre i suoi campi d’azione. Ne è un esempio l’influenza esercitata sulla musica di David Bowie e Kate Bush e anche sul cinema dell’amico e genio dell’avanguardia inglese Derek Jarman. Nel 1962 fondò la Lindsay Kemp Company e raggiunse la notorietà con Flowers (1969), pantomima ispirata a Notre-Dame-des-Fleurs. “Lo produssi con 500 sterline ricevute in eredità da una zia e da lì per 25 anni ho girato tutto il mondo, sempre attaccato per oscenità”, affermò il trasformista. L’abilità di Kemp era quella di coniugare gusto favolistico, eleganze figurative e morbidezze stilistiche. Nato sull’Isola di vicino Liverpool e cresciuto nel nord dell’Inghilterra, Lindsay Kemp sin dall’infanzia s’innamora della danza, del teatro, del cinema Orfano a soli due anni di padre, la madre si oppone e gli darà credito come artista soltanto quando lui otterrà l’esenzione dal servizio militare facendosi credere pazzo. Terminati gli studi si trasferisce a Londra dove frequenta la scuola del Ballet Rambert, quindi si perfeziona con grandi nomi della danza. Particolarmente significativa per Lindsay Kemp è l’esperienza formativa con il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi