Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 470)

Ticker

Inaugurazione al Salone Margherita della prima "Casa de Tango"

Inaugurazione al Salone Margherita della prima “Casa de Tango”

Domenica 9 ottobre alle ore 21.00 al Salone Margherita di Roma, prenderà vita la prima “Casa de Tango” in Italia, ispirata alla migliore tradizione Argentina di Buenos Aires dove lo spettacolo Tanguero viene accompagnato da una cena tipicamente Argentina. Il prestigioso Salone Margherita, nato nel 1898 quale Cafè Chantant, accogliente ed elegante dove in ogni angolo si respira una seducente e calda atmosfera “Tanguera”, apre la sua programmazione a una Kermesse dedicata tutta al Tango, prevista per tutte le domeniche dal 9 ottobre al 13 novembre. Artisti internazionali, un’orchestra dal vivo, si alterneranno esibendo vari stili di Tango: da quelli più classici delle origini, sino a quelli dai ritmi più moderni, valorizzati dalla sensualità dei modelli coreografici e dai magnifici costumi che accompagneranno lo spettatore in un seducente viaggio nel mondo del Tango. Si parte con Galà Tango per la regia di Morgana Giovannetti, prodotto dalla Compagnia Locuratango di Stefania Corradetti, colonna e ideatrice dello spettacolo, donna dal grande temperamento, artista di talento amante della danza in ogni sua forma di espressione, viene rapita e travolta dal Tango e già nel 2015 si esibisce al Salone Margherita. Ora per la prima volta in Italia crea una vera e autentica Casa de Tango ...

Read More »
Humour e apartheid: la denuncia di “On fire” al Comunale ferrarese

Humour e apartheid: la denuncia di “On fire” al Comunale ferrarese

  Il Teatro Comunale di Ferrara dà il via alla stagione danza 2016/2017 con un’opera dalla sconvolgente verve “politica”, On fire. The invention of tradition, coreografata da Constanza Macras e in scena in prima nazionale sabato 15 ottobre alle ore 21. Lo spettacolo è prodotto da Macras insieme con la propria compagnia berlinese, Dorky Park, in collaborazione con la video-artista, originaria di Johannesburg, Ayana V. Jackson e il video designer Dean Hutton. Vede, inoltre, la coproduzione di Dance Umbrella South Africa, Maxim Gorki Theater Berlin, nonchè il sostegno di Kulturstiftung des Bundes e Senatskanzlei für Kulturelle Angelegenheiten – der Regierende Bürgermeister Berlin, ed infine il contributo di Rudolf Augstein Stiftung, Goethe Institut Südafrika, Dance Forum Johannesburg e Momo Gallery. È sostenuto anche dal NATIONALES PERFORMANCE NETZ Guest Performance Fund for Dance, finanziato dal Federal Government Commissioner for Culture and the Media e il Departments of Culture and Arts of the German federal state, nonché presentato con il sostegno del Goethe Institut Mailand. Un crogiolo di enti sostenitori, insomma, che erigono un ponte sospeso tra la Germania e il Sudafrica, così come intende fare il genio creativo della coreografa argentina, esplorando performativamente – a tutto tondo – le tradizioni della civiltà dello ...

Read More »

A Romaeuropa Festival rivive “Rain” il capolavoro di Anne Teresa De Keersmaeker

Dal 14 al 16 ottobre 2016, in occasione di Romaeuropa Festival 2016, il Teatro Argentina di Roma ospita la famosa coreografa di danza contemporanea belga Anne Teresa De Keersmaeker con Rain, su musica di Steve Reich. Considerato dalla stessa De Keersmaeker uno dei lavori più ispirati della sua produzione artistica, basato sull’omonimo romanzo di Kirsty Gunn e interamente costruito su Music for 18 Musicians di Reich, Rain prende nuova vita in una versione rinnovata, basata su un’elevata precisione di gesti e di ritmo e su movimenti di natura geometrica. L’intera struttura dell’opera, interpretata da dieci giovani danzatori, è composta dalle variazioni di due ‘frasi coreografiche’ (una scritta per i danzatori, l’altra per le danzatrici) che si uniscono e si sovrappongono, formando una sorta di gioco di specchi, una gioia per gli occhi dello spettatore. Interessante anche la scenografia firmata dal designer belga Jan Versweyveld, composta da una tenda a fili, a ricordare l’effetto della pioggia, e da un’illuminazione che va dai toni di colore giallo-arancio, blu, attraverso il fucsia, in sintonia con i cambi di costume dei danzatori, disegnati dal famoso stilista belga Dries Van Noten. ORARI & INFO 14 ottobre 2016 – ore 21.00 15 ottobre 2016 – ore 19.00 16 ...

Read More »

“UNMADE IN ITALY”: MOTUS danza uno spettacolo irreverente ed ironico sul nostro Belpaese

Prima nazionale il 7 Ottobre al Teatro Greco di Roma di UNMADE IN ITALY per la prima volta in versione full length, della Compagnia MOTUS, ensemble attivo da oltre 25 anni sulla scena nazionale ed internazionale, vincitore di un premio nazionale di coreografia, due premi internazionali della critica, che ha ricevuto ben due apprezzamenti ufficiali della Presidenza della Repubblica. La pièce UNMADE IN ITALY è firmato dalle sorelle Simona e Rosanna Cieri, rispettivamente coreografa ed autrice del lavoro, ed è interpretato da Veronica Abate, Andrè Alma, Martina Agricoli, Maurizio Cannalire, Simona Gori danzatori “storici” della Compagnia che si esibiscono insieme alle nuove leve Miriam D’Acquisto, Eleonora Della Torre, Ilaria Fratantuono, Mattia Solano. UNMADE IN ITALY, finalmente nella sua versione integrale, analizza e ritrae un’Italia fatta di pregiudizi, luoghi comuni e problemi reali. Il lavoro, denso di citazioni e metafore, si apre con alcuni cenni agli anni della “dolce vita”, simbolo di quella produzione culturale italiana di qualità riconosciuta nel mondo, per poi sprofondare in una rappresentazione ironica dello sfascio quotidiano, dell’inefficienza, della corruzione e del degrado, con i quali, invece, è sempre più spesso identificata l’Italia di oggi. Lo spettacolo, scritto da “chi non si sente italiano, ma per fortuna ...

Read More »
La Danza in prima serata su Rai Uno? Sì, grazie allo show "Roberto Bolle - La mia danza libera"!

La Danza in prima serata su Rai Uno? Sì, grazie allo show “Roberto Bolle – La mia danza libera”!

Per quanto tempo la Danza è mancata sui nostri piccoli schermi? Si può affermare da tempo immemore, se si ricordano le puntate di Maratona d’estate, presentate dalla grande Vittoria Ottolenghi ed in onda su Rai Uno, per un’oretta all’ora di pranzo. Certamente però la Danza in prima serata costituisce un evento unico, perché il balletto classico andrà ad occupare una fascia oraria importantissima del palinsesto di Rai Uno, quella subito dopo il Tg. Invece, grazie al talento di Roberto Bolle, classe 1975, punta di diamante del balletto italiano ed internazionale,  la Danza con la “d” maiuscola sarà la regina della prima serata della rete ammiraglia con lo show evento Roberto Bolle – La mia danza libera, in onda su Rai Uno sabato 8 ottobre 2016 in prima serata. Roberto Bolle – La mia danza libera è un programma di Giampiero Solari e Roberto Bolle, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia srl e con la consulenza artistica di Artedanza Srl, scritto con Pamela Maffioli, Davide Corallo, Davide Montagna, Greta Cappelletti, Gianluigi Attorre. Le scene sono di Luca Sala. La fotografia è di Fabio Brera. La regia è di Christian Biondani. Tutto pronto quindi per questo spettacolo unico ed irripetibile che terrà incollati agli schermi sia i professionisti del settore, sia ...

Read More »

Spoleto Stage – V edizione: tre giorni di studio intensivo

Torna per la sua quinta edizione lo Spoleto Stage, il momento di incontro e di studio creato dagli organizzatori della Settimana Internazionale della Danza, che si colloca a poco più di metà anno tra le due edizioni del Concorso che quest’anno arriva alla sua 26esima edizione, per la direzione artistica di Irina Kashkova e la direzione organizzativa di Paolo Boncompagni. Da Domenica 30 ottobre a martedì 1 novembre 2016 il Teatro Nuovo G. Menotti di Spoleto ospiterà lo stage che darà la possibilità agli allievi di apprendere, attraverso un percorso formativo con docenti d’eccezione, le tecniche necessarie per la propria formazione professionale. Molte le opportunità e le discipline tra le quali si potrà scegliere: laboratorio coreografico con Mauro Astolfi, lezioni di danza classica con Bella Ratchinskaja e Piero Martelletta, lezioni di danza contemporanea con Laura Martorana, lezioni di hip hop con Serena Stefani e, per gli insegnanti, un corso di aggiornamento della professione tenuto dalla direttrice artistica Irina Kashkova. Durante lo stage inoltre verranno conferite, agli allievi meritevoli, alcune borse di studio e iscrizioni gratuite per il Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto edizione 2017, che si terrà dal 2 all’8 aprile. INFO Spoleto Stage Dal 30 ottobre al ...

Read More »

Con “Lasciateci sognare” la danza a Padova diventa realtà

Torna anche nel 2016 la rassegna di danza in forma di festival autunnale Lasciateci sognare a cura dell’Associazione La Sfera Danza, che porta a Padova fino a fine novembre una serie di appuntamenti con la danza italiana e internazionale, e si arricchisce anche di incontri ed eventi speciali. Diretto da Gabriella Furlan Malvezzi, il festival ospita, dopo l’apertura affidata alla Dacru Dance Company con il loro Sakura Blues, Compagnia Giovanna Velardi – Fc@Pin.D’oc che in Carmen trasforma il personaggio in energia pura, lo fa emblema di una rivoluzione costante e la rende simbolo di una determinatezza esistenziale; alle 18, sempre nel ridotto del Teatro Verdi di Padova, in scena anche Laura Cannarozzo ed Elisa Rampazzo in Perpendicular, storia di una coreografa italiana all’estero. Il 9 ottobre, sempre al Verdi, Do you? del Balletto Teatro di Torino, indagine sui rapporti tra giovani; insieme a La Strada/Giulietta e Romeo di Elisa Cipriani e Luca Condello, e all’ironico Onewomanclichéshow di Irene Romano. Il 15 ottobre è tutto dedicato ad Aterballetto, che porta in scena Words and Space in prima regionale, Nude Anime e L’eco dell’acqua. Mentre chiudono ottobre, il 23 per la precisione, la compagnia Sanpapiè con la sua visionaria Ode all’olio e ...

Read More »

“Dream Boat”: in scena la creazione di Joseph Fontano per il Balletto di Sardegna – ASMED

Il prossimo 8 ottobre, nell’ambito della rassegna Che Danza Vuoi?, va in scena al Teatro Greco il Balletto di Sardegna – l’ASMED. La compagnia sarda, fondata da Paola Leoni (scomparsa prematuramente nel 2011) presenterà lo spettacolo Dream Boat, con l’ideazione, coreografia e la regia di  Joseph Fontano. Danzatore, maestro, coreografo e studioso, Fontano incarna da sempre l’idea di danza contemporanea in Italia, sia perché ne è stato uno dei pionieri, sia perché nella sua poetica il termine ‘contemporaneo’ è legato all’essenza dell’immediato, dell’essere oggi e nel nostro tempo, un creatore e un artista, senza etichette riduttive. Dream Boat riflette, nella sua impostazione concettuale, la poliedricità del suo autore: è un brano in cui la danza è parte di un più ampio discorso teatrale in cui intervengono parola, video e, ovviamente, musica. Dream Boat non è solo il racconto coreografico di un viaggio ma rappresenta la fuga, l’avventura, la sete di conoscenza, la possibilità e il desiderio di cambiare e di ricominciare: un viaggio per il mondo, dunque, ma anche dentro se stessi. In una sala gremita si attende l’estrazione dei biglietti vincenti: in palio una crociera che tutti sognano, che può cambiare la vita. I fortunati salgono sulla nave, già pregustano ...

Read More »

GD Web TV: World Ballet Day 2016

In occasione del World Ballet Day, la Giornata mondiale della Danza 2016, prevista per domani 4 ottobre, il Royal Ballet ha diffuso attraverso i suoi canali social un video molto interessante,assolutamente da vedere. Vi siete mai chiesti come si preparano i danzatori? Come sono le loro lezioni? Grazie a questo racconto in video anche l’ensemble britannica avrà qualche segreto in meno…Da non perdere! www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi