Dal 23 al 25 maggio 2016, il Teatro Pim Off di Milano co-produce e ospita il debutto nazionale di Jentu, presentato dalla Compagnia Zerogrammi, regia e coreografia di Stefano Mazzotta, in collaborazione con Chiara Guglielmi e Fabio Chiriatti, con il sostegno di Regione Piemonte e MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo). Zerogrammi, fondata e diretta da Mazzotta con Emanuele Sciannamea, entrambi diplomati presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, è nota per la sua idea di danza, fatta di piccoli gesti quotidiani, di dettagli assurdi, contraddittori e spesso quasi invisibili, che però rivelano gli aspetti e le emozioni più profonde dell’essere umano. Riscrittura del Don Quijote di Miguel De Cervantes e basata sull’aforisma di Samuel Beckett secondo cui l’obiettivo dell’uomo non è evitare il fallimento, ma accoglierlo per poi ‘fallire meglio’, Jentu attinge numerosi spunti letterari e cinematografici, tra cui la poesia Don Quijote del poeta turco Nazim Hikmet, cui il coreografo pugliese si è ispirato per la creazione del personaggio protagonista. Il titolo scelto per l’opera non a caso in dialetto salentino significa vento, elemento naturale e simbolico di grande importanza, che da un lato riporta alle leggende popolari secondo ...
Read More »