Gheorghe Iancu nasce a Bucarest in Romania. Si forma professionalmente nella città natìa con il maestro Constatin Marinescu per la preparazione classica, Miriam Raducanu per quella moderna e contemporanea. Si perfeziona inoltre con i maestri Semionov al Teatro Bolshoi di Mosca e con Omrihin al Teatro Kirov di San Pietroburgo. Ancora allievo, vince due medaglie al Concorso internazionale di Varna. La prima compagnia con la quale collabora è la “Compagnia Cosi-Stefanescu” ma la sua consacrazione avviene grazie all’incontro con l’étoile Carla Fracci. Insieme stringono un legame artistico importante, danzando nei maggiori teatri italiani e del mondo: Teatro alla Scala di Milano, Covent Garden di Londra, Teatro Bolshoi di Mosca, Opera di Berlino, Opera di Roma, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Arena di Verona, Teatro San Carlo di Napoli, Colòn di Buenos Aires, Opéra di Monte Carlo, Tokyo e Osaka, Salle Playel di Parigi, Opera di Rio de Janeiro, Festival di Spoleto, Teatro Massimo di Palermo e molti altri. Nel 1992 in occasione della prima milanese del balletto “La Mascherata”, rinomina la compagnia EstBalletto in Fabula Saltica. La direzione Artistica di questa compagnia, era già stata acquisita nel 1990 e verrà lasciata nel 1996, nel frattempo crea Aura (dal quale ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore