Il 2024 è, per associazione MAB, un anno speciale, quello del suo quindicesimo anniversario: un momento importante e l’occasione per una riflessione sul futuro, ma anche sulle radici di una realtà ormai presente e riconosciuta in tutto il mondo, che nasce dall’impegno quotidiano, incrollabile e appassionato di tanti, con la ferma intenzione di celebrare il talento, attraverso il magico caleidoscopio umano della Danza Classica, nel nome e grazie all’esempio della signora Etta. MAB è l’acronimo di Maria Antonietta Berlusconi, ma è prima di tutto, un’eredità etica: l’intenzione di mettersi al servizio dei giovani e dei loro sogni, con la responsabilità di renderli veri, di dare speranza costruendo prospettiva, come nelle intenzioni portate avanti dal fondatore e primo direttore artistico, il maestro Roberto Fascilla. Su questa base, si apre l’edizione 2024 del Premio internazionale di Danza Classica (ideato da Gisella Zilembo su richiesta della famiglia Beretta Berlusconi), celebrata al Gala di Associazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza (pres. TOMMASO VARALDO), al Castello di Lucento, il 19 novembre. Durante la serara, accanto ad Albano Carrisi, si esibiscono tre giovani talenti MAB: Chiara Liberto, Ismaele Narcisi e Noemi Cobelli, con la ferma volontà di stabilire connessioni socialmente significative. Immediatamente a seguire, la dirigenza ...
Read More »