Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Giselle dell’United Ukrainian Ballet di Ratmansky a Londra

Giselle dell’United Ukrainian Ballet di Ratmansky a Londra

Lo United Ukrainian Ballet eseguirà Giselle di Alexei Ratmansky al London Coliseum questo settembre, con tutti i profitti derivanti dalla vendita dei biglietti per aiutare le persone e la cultura dell’Ucraina.

La compagnia è composta da ballerini ucraini che sono stati costretti a fuggire dalla loro patria durante l’attuale invasione e ora hanno sede all’Aia nell’ex edificio del Royal Conservatoire, supportati dalle imprese locali e dal governo. Cinque grandi studi di danza e aule presso la sede sono state convertite in camere da letto per la compagnia che lavora e risiede lì.

La produzione, creata appositamente dall’acclamato coreografo e cittadino ucraino Alexei Ratmansky, sarà allestita con il supporto dell’English National Opera, che fornirà l’orchestra, e del Birmingham Royal Ballet, donando set e costumi, disegnati da Hayden Griffiths. Conterrà anche le esibizioni degli ospiti di Alina Cojocaru e Katja Khaniukova durante la sua corsa.

L’orchestra ENO sarà diretta dall’Opera Nazionale dell’Ucraina Viktor Oliynyk.

Cosa: una commovente esibizione di balletto di Giselle organizzata da una compagnia di artisti di livello mondiale uniti dalla tragedia della guerra e da un’ardente speranza per il futuro.

Quando: 13-17 settembre 2022 (durata 2 ore)

Dove: London Coliseum, St Martin’s Ln, Londra, WC2N 4ES

Biglietti: da £ 10 (più spese di prenotazione)

Amore, tradimento, morte, misericordia: lo United Ukrainian Ballet, composto da una sessantina di ballerini in esilio, mette in scena una delle più grandi opere del repertorio classico in una nuova potente interpretazione del coreografo di fama mondiale Alexei Ratmansky.
 
Con le esibizioni degli ospiti di Alina Cojocaru e Katja Khaniukova^, e sotto la direzione di Viktor Oliynyk, direttore dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, questa è un’opportunità unica per vedere un’interpretazione potente e commovente di uno dei più grandi balletti romantici di tutti i tempi, con una compagnia di artisti di livello mondiale uniti dalla tragedia della guerra e da un’ardente speranza per il futuro.
Redazione

Check Also

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del ...

Accademia Filarmonica Romana: la nuova stagione 2024/2025

  La stagione 2024-25 dell’Accademia Filarmonica Romana, curata dal nuovo direttore artistico Domenico Turi, si ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi