Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Il direttore Sara Zuccari riceve il Premio “Jasha premia la danza” inaugurando la collezione esclusiva disegnata per lei ispirata ai più celebri capolavori del repertorio classico

Il direttore Sara Zuccari riceve il Premio “Jasha premia la danza” inaugurando la collezione esclusiva disegnata per lei ispirata ai più celebri capolavori del repertorio classico

 

Lo scorso 1 settembre, nella splendida Piazza Tasso di Sorrento, si è svolta la manifestazione “Jasha premia la danza”, organizzata dall’Atelier Jasha nella figura dei suoi stilisti Salvatore D’Orsi e Antonino Terminiello, con la direzione artistica di Thiago Oliveira.

In occasione dell’evento – cui hanno preso parte volti noti della danza, quali Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Stefano di Martino, Bill Goodson – sono stato consegnati due premi per la divulgazione della danza italiana: a Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, direttore del giornaledelladanza.com, nonché membro della commissione tecnica di “Amici” 2012 e a Lorena Coppola, Fondatrice e Presidente della Fondazione Léonide Massine, vicedirettore del giornaledelladanza.com.

Per ritirare il premio Sara Zuccari ha indossato il primo degli abiti della collezione esclusiva creata dai due stilisti per lei, ispirata ai più celebri capolavori del repertorio classico, Il Lago dei Cigni, Uccello di Fuoco, Don Chisciotte, La Bayadère. Con lo charme che da sempre la contraddistingue, ha calcato il palco con la sua figura elegantemente avvolta nel bellissimo abito i cui contrasti cromatici richiamano in modo stilizzato e raffinatissimo il contrasto tra Odette e Odile e l’eterna lotta tra il bene e il male.

Il Lago dei Cigni è infatti il bozzetto che ha inaugurato la collezione, una vera esclusiva, firmati da dei maestri dello stile per una donna davvero unica.

 

 

Rosa Belletti  

Check Also

Il flamenco trasgressivo di Rocío Molina alla Pergola

Sabato 20 settembre alle ore 21.00 al Teatro della Pergola di Firenze, in collaborazione con ...

Léon Bakst e la rivoluzione del costume per i Balletti Russi

All’inizio del XX secolo, il mondo del teatro e della danza fu travolto da una ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi