Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / La nuova stagione firmata American Ballet Theatre

La nuova stagione firmata American Ballet Theatre

A 85 anni dalla sua fondazione, l’American Ballet Theatre (ABT) si prepara a vivere una delle stagioni più significative della sua storia.

La programmazione 2025/2026, recentemente annunciata, si sviluppa tra ottobre 2025 e marzo 2026 e promette un viaggio tra il grande repertorio del Novecento, nuove creazioni audaci e omaggi profondamente simbolici.

Un’occasione imperdibile non solo per gli amanti del balletto, ma per chiunque voglia assistere all’evoluzione viva di un’istituzione americana ormai leggendaria.

Dal 15 ottobre al 1° novembre 2025, il David H. Koch Theater del Lincoln Center sarà il palcoscenico di una serie di serate che fondono la storia della compagnia con la sua spinta verso il futuro.

Punta di diamante sarà Twyla@60: A Tharp Celebration, un trittico che rende omaggio a una delle coreografe più rivoluzionarie del secondo Novecento: Twyla Tharp. La ripresa di Push Comes to Shove, che debuttò proprio all’ABT nel 1976 con Mikhail Baryshnikov, si affiancherà alla raffinatissima Bach Partita e alla prima esecuzione ABT di Sextet. È un ritorno alla modernità visionaria di Tharp, in grado di mescolare linguaggi classici e contemporanei in modo ancora oggi folgorante.

Nel cuore della stagione autunnale si inserisce ABT@85, un ciclo di tre programmi celebrativi che offrono uno spaccato dell’identità multiforme della compagnia: A Retrospective of Master Choreographers esplora il repertorio storico, Classics to the Contemporary affianca i grandi pas de deux tradizionali a brani iconici come Kingdom of the Shadesda La Bayadère, Innovations Past and Present propone il debutto mondiale di Have We Met?!, una nuova creazione del brasiliano Juliano Nunes, accanto a Serenade after Plato’s Symposium (Ratmansky) e Theme and Variations (Balanchine).

Tra gli eventi più attesi, il Gala del 22 ottobre renderà omaggio a Misty Copeland, prima étoile afroamericana dell’ABT, che si avvia al ritiro dalle scene. Sarà una serata storica, che unirà tributo personale e risonanza pubblica in una celebrazione di arte e impegno.

Dal 6 al 21 marzo 2026, la stagione primaverile si apre con un’opera che mancava dal repertorio dell’ABT da oltre un decennio: Othello di Lar Lubovitch. Questo balletto in tre atti, accompagnato dalle musiche cinematografiche di Elliot Goldenthal, propone una lettura visiva potente della tragedia shakespeariana, in cui la danza diventa linguaggio di conflitto, desiderio e disintegrazione emotiva.

Accanto a questa narrazione intensa, non mancheranno pagine classiche reinterpretate con forza: Firebird di Ratmansky, tra mitologia e avanguardia; Mozartiana di Balanchine, esempio supremo di eleganza astratta; Raymonda: Grand Pas Hongrois, estratto dal terzo atto del classico di Petipa, a ricordare la padronanza tecnica e stilistica che ha reso l’ABT una delle compagnie più complete al mondo.

Il filo rosso della programmazione è chiaro: onorare il passato per costruire il futuro, senza compromessi artistici.

Che si tratti di un nuovo debutto, di un’ultima apparizione, o del ritorno in scena di capolavori dimenticati, la stagione 2025/2026 si preannuncia come un atto d’amore per il balletto e per chi lo fa vivere ogni giorno.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata

Check Also

Il Direttore Artistico Hektor Budlla “allo specchio”

Il balletto classico preferito? Don Quixote. Il balletto contemporaneo prediletto? Carmen di Mats Ek. Il ...

D.OFF in Art: gli appuntamenti del 4 e 5 settembre 2025

Continua la ricca programmazione di D.OFF in Art, a Matelica, con spettacoli che offrono al ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi