Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Paquita su coreografia di Yuri Smekalov al Mariinsky di San Pietroburgo

Paquita su coreografia di Yuri Smekalov al Mariinsky di San Pietroburgo

Continuando a riproporre titoli significativi per il cartellone del balletto di San Pietroburgo, il Teatro Mariinskij ha presentato una nuova versione di Paquita.

Non si è trattata di una ripresa della produzione ottocentesca, creata a Parigi dal maestro di ballo Joseph Mazilier e rappresentata a San Pietroburgo dal 1847 con la coreografia di Marius Petipa.

Il coreografo Yuri Smekalov ha lavorato ad un nuovo balletto in tre atti su libretto proprio, basato sulla trama della novella La gitanilla di Cervantes.

La base della partitura del nuovo balletto è costituita dalla musica di Édouard Deldevez, composta per la prima parigina di Paquita nel 1846.

Eppure, oggi quest’opera, vecchia di un secolo e mezzo, suona diversa: l’ordine dei numeri è cambiato, molti di essi sono stati riorchestrati e, inoltre, la partitura di Deldevez è stata arricchita con estratti da opere di Minkus e Drigo.

Il celebre Grand pas nuziale messo in scena da Marius Petipa su musica di Minkus, che coronò trionfalmente la trama della produzione di San Pietroburgo, occupa il suo posto d’onore anche nel nuovo balletto.

Questa sfilata di danza classica accademica, che dimostra l’abilità del corpo di ballo e le qualità virtuose della ballerina e dei solisti, apparve nella produzione del 1881 e, come pezzo indipendente, slegato dalla trama del balletto, è sopravvissuto fino ad oggi.

È vero che nel corso dei decenni il testo coreografico di Petipa ha subìto molte modifiche. Nella Paquita contemporanea, il Grand pas è incluso in una versione vicina all’originale storico: Yuri Burlaka ha fatto rivivere la coreografia di Petipa utilizzando i documenti sopravvissuti della produzione di inizio XX secolo.

Il nuovo balletto, che unisce danze e scene create da Yuri Smekalov a rarità storiche, è un omaggio all’età d’oro del balletto classico, un segno di rispetto e gratitudine della nuova generazione di balletti verso l’estetica dell’insuperabile maestro del classicismo: Marius Petipa.

Musica di Édouard Deldevez, Ludwig Minkus e Riccardo Drigo
Libretto di
Yuri Smekalov

Coreografia: Yuri Smekalov
Ricostruzione e messa in scena della coreografia di Marius Petipa (Atto III Grand Pas): Yuri Burlaka
Scenografo: Andrei Sevbo
Luci: Konstantin Binkin
Costumi: Elena Zaitseva

Direttore: Valery Ovsyanikov
Musica a cura di Yuri Smekalov

Direttore d’Orchestra: Arsenij Shuplyakov

Paquita: Viktoria Tereshkina
Andrés: Kimin Kim
Cristina: Alexandra Khiteeva
Carducha: Anastasia Nuikina
Giovane zingaro: Roman Belyakov
Clemente: Alexei Timofeyev
Amici di Paquita: Maria Chernyvskaya, Camilla Mazzi, Anastasia Nikitina, Valeria Kuznetsova

Con la partecipazione degli allievi dell’Accademia di Balletto Vaganova

Michele Olivieri

Foto di Yulia Razina

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

“La terra delle anime sottili” con Virgilio Sieni e Claudia Losi

PIA Palazzina Indiano Arte di Firenze accoglie Il giardino degli strappi, una mostra dell’artista visiva ...

Uscita editoriale dedicata alla Martha Graham Dance Company

Una straordinaria celebrazione fotografica della Martha Graham Dance Company nel suo 100° anniversario, realizzata da ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi