Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Alessia Gatta

Tag Archives: Alessia Gatta

Ultimo appuntamento di Futuro Roma il giorno del solstizio d’estate

“GIUBO” Compagnia [IT] PRIMA NAZIONALE Regia e coreografia Gianni Notarnicola Contributi fotografici Mark David Sabato 21 giugno 2025, ore 21 Piazza Santa Maria Maggiore, Alatri Durata 30’ SINOSSI Giubo è un incontro tra esseri umani provenienti da epoche diverse, ma uniti in un singolo istante, in un luogo incognito. È uno spazio senza confini, dove le vite e le esperienze di differenti periodi storici si intrecciano, dando vita a un mosaico di diversità, ma anche di possibilità di comprensione e scambio. Nonostante le barriere culturali, linguistiche e ideologiche che sembrano separarli, questi individui trovano la danza come punto di connessione profonda. La danza diventa il filo invisibile che unisce questi esseri, un linguaggio che va oltre le incomprensioni, le differenze morali e le definizioni in continuo cambiamento di ciò che è giusto e sbagliato, peccato e virtù. Le contraddizioni tra le diverse concezioni di bene e male, tra i concetti di peccato e virtù, creano attriti e momenti di conflitto. Tuttavia, attraverso il movimento, questi corpi si mescolano, imparano a comprendere e ad accogliere le differenze, trovando una forma di armonia e celebrazione nell’unicità di ciascun individuo. Giubo è un’esperienza che invita a riflettere sul significato di connessione, di identità ...

Read More »
Nutida

Al via la VI edizione del Festival NUTIDA

  Giunge alla sua VI edizione “Nutida Nuove Danzatrici/ori”, il festival di danza contemporanea nato a Scandicci, che vede alla direzione artistica Cristina Bozzolini e Saverio Cona, i quali hanno delineato un programma che rafforza l’attenzione ai giovani e la vocazione al contemporaneo, cifre fondative della manifestazione.  Dal 13 giugno al 4 luglio 2025, nell’ora che precede il tramonto e in un rapporto costante tra pubblico ed artisti, NUTIDA presenta spettacoli pensati o riadattati per la splendida cornice del Pomario del Castello dell’Acciaiolo. La rassegna esplora i territori della creazione coreografica e affianca a autori di fama come Diego Tortelli, Jill Crovisier, Francesca Foscarini, Claudia Catarzi, Simona Bertozzi, Lali Ayguadé, talenti in ascesa tra cui Roberto Tedesco, Pablo Girolami, Daniel Cantero, Emma Zani e Roberto Doveri, Adriano Bolognino, Davide Tagliavini, Gianni Notarnicola. Novità importante di questa edizione è il focus sulla generazione under 25 che prende il nome di Calimala Disclosure Platform e include 5 nuovi spettacoli coreografati e interpretati da 6 artisti: Beatrice Alessandra Ranieri, Vittorio Porcelli, Sara Ariotti, Rita Carrara, Kyda Pozza e Marta Andreitsiv, su musiche originali del londinese Studio Batsumi. Le performance sono coproduzioni tra Nutida/Stazione Utopia, Fondazione Pitti Discovery, Musicus Concentus, con il sostegno di Fondazione ...

Read More »

Futuro Festival a Roma una ricca programmazione

Al via la seconda settimana di spettacoli all’interno di Futuro Festival – Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea in scena tra il Teatro Brancaccio e il Brancaccino open-air / Chapiteau, che vede la direzione artistica di Alessia Gatta, in sinergia con l’ideatore Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio. Una rassegna all’insegna della multidisciplinarietà tra danza contemporanea, danze urbane, contaminazioni, workshop, un dibattito, musica dal vivo, arte visiva, performance, una mostra, una battle e occasioni di festa. Giovedì 23 maggio, in programma alle ore 18, la sfilata performativa curata dai fashion designers dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone che propone, in prima nazionale, “Plusxless”una  performance multimediale in cui verrà presentata la collezione realizzata a partire dalla rilettura della t- shirt bianca da parte dei futuri fashion designer, coordinati da Giuseppe Iaconis. I corpi dei danzatori abiteranno i tessuti delle creazioni, dando loro forma attraverso le coreografie curate da Jesus Guia. Prosegue la serata, alle ore 21 al Brancaccino open-air / Chapiteau, la neoformata KC Dance Company. In scena “SOAC” Ordine e disordine non si escludono a vicenda diretto e coreografato da Federica Galimberti e Cristiano Buzzi con musiche di Tommaso Ussardi e Giuseppe Franchellucci. Interpreti sono Simone Panzera, Matteo ...

Read More »

Futuro Festival al Teatro Brancaccio dal 19 al 28 maggio

Dedicato interamente alla danza, il Futuro Festival di Roma si terrà al Teatro Brancaccio dal 19 al 28 maggio 2023. Questo imperdibile evento è stato un’idea di Alessandro Longobardi. La direzione artistica è di Alessia Gatta. Dieci giorni di danza in tutte le sue espressioni, all’insegna dell’arte, dell’innovazione e della sperimentazione. Una carrellata della danza a livello internazionale con le sue stelle più note, ma anche con le sue giovani promesse. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale. Questo evento è dedicato sia agli appassionati della danza sia a coloro che si approcciano per la prima volta a questo genere artistico. A fianco delle esibizioni sono previsti anche dibattiti, gare e workshop. Lo spettatore è sempre più esigente e preparato. Da tempo, la formazione di pubblico è tra le tematiche più delicate e dibattute nell’ambito teatrale. La continua necessità di proiettare lo spettatore in scenari evoluti di fruizione delle performance artistiche, attraverso tecnologie esperienziali innovative e nuove strategie comunicative, conduce la riflessione e l’indagine che guidano il Festival. Futuro Festival, alla sua terza edizione, pone lo spettatore al centro, con il desiderio di comprendere la situazione teatrale attuale e rompere le barriere che penalizzano il settore e tutta la filiera artistico-organizzativa. Infatti, come ricorda il Professor Allegri nel suo «Invito a teatro»: «Il ...

Read More »

“Keeping warm” e “Clorophilia” in scena al Futuro Festival

Questa sera, all’interno di Futuro Festival al Teatro Brancaccio, in programma due nuovi spettacoli che debuttano in prima nazionale: Keeping Warm diretto e coreografato da Alessia Gatta, proposto alle ore 19. Segue alle ore 21 la compagnia KoDance di Silvia Marti con Clorophilia, lavoro fortemente ispirato dalla natura, che esplora la possibilità di redenzione da parte dell’essere umano. Con Keeping warm ci si domanda quale sia il vero motivo che ci spinga a creare con il linguaggio corporeo. Gatta trova la risposta in concetti apparentemente semplici: il tatto, i respiri, la comunità, la vicinanza, l’aderenza agli approcci e le relazioni scaturite da essi. Lo spettacolo mette in scena la profonda volontà di prendersi cura della danza e dello spazio che essa può abitare attraverso il calore dei corpi e degli animi che lo vivono, per giungere ad un risveglio delle membra statiche e delle menti sopite. Clorophilia esplora la possibilità di una redenzione attraverso il primordiale ritorno alle origini, alla capacità di riflettere sull’opportunità̀ di rigenerazione, abbracciando tutto ciò̀che abbiamo distrattamente ritenuto poco utile. Le scene segnano lo scandire del tempo apparentemente immobile, mansueto. All’interno dello spazio un piccolo mondo personale, pensato in memoria di quello che avevamo, così che ...

Read More »

Futuro Festival al Teatro Brancaccio in scena Silvia Marti e Alessia Gatta

All’interno di Futuro Festival al Teatro Brancaccio, giovedì 29 luglio, in programma due nuovi spettacoli che debuttano in prima nazionale: “Keeping Warm” diretto e coreografato da Alessia Gatta, proposto alle ore 19. Segue alle ore 21 la compagnia KoDance di Silvia Marti con “Clorophilia”, lavoro fortemente ispirato dalla natura, che esplora la possibilità di redenzione da parte dell’essere umano. Con “Keeping warm” ci si domanda quale sia il vero motivo che ci spinga a creare con il linguaggio corporeo. Gatta trova la risposta in concetti apparentemente semplici: il tatto, i respiri, la comunità, la vicinanza, l’aderenza agli approcci e le relazioni scaturite da essi. La totale assenza di tutto ciò ha svelato che il sostenerci e l’ispirarci l’un l’altro è già di per sé danza. Dall’intimo desiderio di re-incontrarsi, misurarsi, fondersi nasce Keeping Warm, che vuole giovarsi della maggiore consapevolezza del sé, acquisita durante mesi dedicati alla riflessione, per trovare nuovi modi di comunicazione che rafforzino la capacità di relazione con l’altro e con l’universo che ci ospita. Lo spettacolo mette in scena la profonda volontà di prendersi cura della danza e dello spazio che essa può abitare attraverso il calore dei corpi e degli animi che lo vivono, per giungere ad ...

Read More »

NU:DA, la terza edizione della NUova DAnza a Firenze

NU:DA, ovvero Nuova Danza è la rassegna, ormai alla terza edizione, che si svolge a Firenze e   mira a ricordare che la danza contemporanea, al di fuori degli schemi culturali ed economico-istituzionali, ha la necessità di nuovi spazi per essere vissuta, sostenuta e condivisa. NU:DA intende esprimere lo straordinario fermento artistico e culturale dei giovani e della “Nuova Danza”. Il tutto si svolge in un solo giorno, il 18 dicembre, in cui sul palco del Teatro L’Affratellamento di Firenze saliranno produzioni contemporanee di artisti riconosciuti e di alto livello. La Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello e formata da giovani danzatori, pur restando sempre aperta a nuove collaborazioni, si esibirà in diverse coreografie, tra cui due prime assolute. Seppur di recente formazione questa compagnia, ha ricevuto il riconoscimento e il sostegno della Regione Toscana e ha presentato le sue coreografie in molteplici ed importanti contesti anche internazionali, riscuotendo grande riscontro di pubblico e di critica, nonché numerosi premi riconosciuti ai danzatori che la compongono. Le coreografie che vedranno protagonista la Compagnia Opus Ballet sono: Luceinbuio di Michele Oliva, Scia di Alessia Gatta, CAP PAS CAP…? di Jari Boldrini e Martina Platania, e Caravan di Loris Petrillo. La serata proseguirà ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi