Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Beppe Menegatti (page 6)

Tag Archives: Beppe Menegatti

Carla Fracci si racconta al Teatro Manzoni di Milano

Dal 10 novembre il cartellone del Teatro Manzoni di Milano si è arricchito di un nuovo prestigioso appuntamento: Manzoni Cultura. Cinque lunedì, dedicati a grandi personaggi dello Spettacolo e della Cultura italiana, intervistati dal giornalista Nicola Porro e da Edoardo Sylos Labini. Il nuovo format, in collaborazione con Raiscuola, è un contenitore di intrattenimento culturale, dove il pubblico è protagonista insieme a Porro e a Sylos Labini di un avvincente faccia a faccia con alcuni dei volti più noti e amati del nostro Paese. Il terzo appuntamento – il primo del nuovo anno, dopo quelli del 2014 con l’attore Lando Buzzanca e la coppia “politicamente scorretta” del giornalismo italiano Pietrangelo Buttafuoco e Massimo Fini – sarà il 19 gennaio 2015 alle ore 21.00, con una ballerina che ha fatto la storia della danza classica italiana, Carla Fracci. Una star che “passo dopo passo” ha conquistato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri del mondo, da Londra a New York. Figlia di Milano e della Scala, una delle grandi protagoniste dell’eccellenza italiana, generosamente impegnata anche nella politica culturale in una provincia d’arte come Firenze. Una donna di grande stile, cosmopolita, appassionata, con tante storie da raccontare. Sulle punte dell’Italia. Figlia di un tranviere ...

Read More »

Il Maestro Menegatti racconta la sua Carla Fracci dopo il successo del ritorno in scena al Teatro San Carlo, in esclusiva per il giornaledelladanza

Dopo tredici anni di assenza dal palcoscenico del Lirico Partenopeo, la Fracci ha fatto il suo rientro in scena al Teatro San Carlo di Napoli, con “Das Marienleben”, coreografie di Luc Bouy, regia di Beppe Menegatti, che racconta la sua Carla in esclusiva al giornaledelladanza.com “Das Marienleben”… l’idea all’origine di questa produzione? La produzione trae origine dall’occasione di un rientro in scena di Carla in questo ring glorioso che è il palcoscenico, dove si combattono generalmente delle battaglie molto cruente dal punto di vista della cultura e dell’onestà attraverso le quali siamo stati tutti presenti nuovamente di fronte al pubblico. Esiste  in molti artisti questa necessità assoluta di rimettersi in discussione sul piano prettamente scenico, anche se nel contempo rappresentano molte altre cose e questa necessità nasce dall’esigenza di diventare privilegiati, non dagli altri, ma dalla loro intensità, dalla loro preparazione. Io ne ho conosciuto tanti, in tutti i campi dell’Arte, ad esempio Léonide Massine, Pablo Picasso, Balanchine, Anne Bancroft, grandi nomi che   si sono sempre rimessi in discussione sperando in se stessi di avere accesso a quel mondo estremamente alto che è quello dei maestri, di cui, in questo momento storico, la danza ha la massima necessità. Al momento ...

Read More »

Carla Fracci ritorna in scena con lo spettacolo ispirato alla pittrice Artemisia Gentileschi

Un evento che spicca tra quelli di particolare prestigio e inseriti nel Cartellone dell’Estate oritana 2014, è senza dubbio “Artemisia”, che vede impegnati Carla Fracci e Toni Candeloro (di Oria), due nomi famosi nel modo della danza e che non hanno bisogno di presentazione. In occasione del coreodramma “Artemisia”, con Carla Fracci e Toni Candeloro, che si terrà a Oria (Br) in piazza Cattedrale nella serata del 20 e del 21 agosto – saranno a disposizione circa 500 posti a sedere. Una messa in scena ispirata alla più grande pittrice italiana di tutti i tempi, Artemisia Gentileschi. Una donna che nel massimo folgore della pittura barocca infrange gli schemi imponendosi per genio artistico e tenace personalità, forte a tal punto da superare quegli ostacoli che tanto hanno travagliato la sua vita di artista in quanto donna. Carla Fracci una delle più grandi interpreti mondiali della danza che ha incarnato modelli spirituali come l’eterna “Giulietta”, “Medea”, un’impareggiabile “Giselle”, “la Silfide” e, per la prima volta nella meravigliosa cittadina di Oria, simbolizzerà lo spirito di Artemisia in un coreo-dramma che, attraverso la danza, il teatro e la musica, vuole riconoscere l’anima di Artemisia nel suo gesto pittorico. Al suo fianco Toni Candeloro, uno ...

Read More »

Carla Fracci ospite d’eccezione ad Autunnodanza con “Das Marienleben”

Continua la programmazione serrata del Teatro di San Carlo con la punta di diamante di “Autunnodanza” rassegna diretta da Alessandra Panzavolta, che sabato 2 novembre (e in replica domenica 3), farà salire sul palco una delle più importanti étoile di tutti i tempi: Carla Fracci. A lei Beppe Menegatti dedica Das Marienleben (Sogno, Annunciazione, Vita di Maria), coreografia di Luc Bouy, su musiche di Paul Hindemith, Tomaso Albinoni, Johann Sebastian Bach, ispirata al ciclo di liriche di Rainer Maria Rilke. “Per me è molto emozionante essere qui al San Carlo” ha affermato la Fracci, assente dalle scene sancarliane da 13 anni, l’ultima volta nel 2000 aveva interpretato Filumena Marturano.  “Un teatro meraviglioso che mi ha ospitato così tante volte nel corso della mia carriera. Ritornare qui è per me un po’ come tornare a casa, sono molto legata a questa città e a questo teatro ed è per questo che mi sento molto felice a salire di nuovo su questo palco con uno spettacolo complesso e particolare, che unisce danza, musica, poesia e canto”. In scena con la Fracci oltre  al corpo di ballo sancarliano e il primo ballerino ospite Alessandro Macario, anche la voce recitante Lorenzo Degl’Innocenti, a cui ...

Read More »

Il nuovo programma di Autunnodanza al Teatro San Carlo di Napoli

Ancora una volta il Teatro di San Carlo dedica l’autunno all’arte delle due punte con “Autunnodanza”, quarta edizione consecutiva del festival dedicato alla danza. La rassegna, fortemente voluta dal Teatro di San Carlo dopo il grande successo delle edizioni precedenti, avrà anche quest’anno per protagonisti vere e proprie leggende della danza mondiale. Si parte con Il Lago dei Cigni interpretato dalla prestigiosa Compagnia di Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, in scena dal 17 al 22 settembre. Fra i titoli più famosi ed acclamati della storia della danza, questo celebre balletto verrà presentato nella versione di Marius Petipa e Lev Ivanov (1895), su musiche di Pëtr Il’ic Čajkovskij. Sul podio, a dirigere l’Orchestra stabile del Lirico, il russo Mikhail Agrest (direttore, tra l’altro, della prima rappresentazione di Jenufa di David Alden all’English National Opera nel 2006).Sabato 26 ottobre appuntamento tra i più attesi della stagione coreutica, il Gala della Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi. Quest’anno gli allievi della Scuola di danza più antica d’Italia si esibiranno in Verdiana, coreografia di Fausta Mazzucchelli su musiche di Giuseppe Verdi e in Paquita Divertissement, coreografia di Marius Petipa ripresa da Anna Razzi. Grande protagonista di questa edizione di Autunnodanza sarà, sabato ...

Read More »

Carla Fracci: “Dopo tanti anni spesi per la danza oggi mi sento una precaria”

  Carla Fracci, étoile della Scala di Milano, ha incontrato nuovamente il primo cittadino della capitale per parlare del progetto di creare una compagnia nazionale di danza. In una breve intervista ha raccontato del meeting a cui hanno partecipato anche il regista Beppe Menegatti, marito della Fracci, e Catello De Martino sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma. Carla Fracci ha dichiarato: “Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ci ha dato speranza e tutta la sua disponibilità perché il progetto legato alla nascita di una compagnia nazionale di danza possa finalmente concretizzarsi. Ma occorre un sostegno importante da parte delle istituzioni e del governo, fortemente motivati da un orgoglio tutto italico. Sono stata molto chiara con il sindaco di Roma,  non ho mai fatto politica, gli ho detto, la politica la faccio attraverso il mio lavoro. Purtroppo oggi mi sento una precaria, senza un’occupazione vera, senza un ruolo. Eppure penso di aver fatto molto per la danza, non solo in Italia. A volte mi sento avvilita, ma nella mia vita ho sempre lottato. E l’idea di una compagnia di danza nasce anche per dar lavoro ai giovani, per sostenere le nuove generazioni, una compagnia che possa servire anche tutti quei teatri ...

Read More »

Dentro la Danza: AL LADRO AL LADRO! – ATTENTI ALLE SÒLE – STRAPPO PER PICONE – TRA MOGLIE E MARITO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        AL LADRO AL LADRO! Secondo quanto riporta la pagine web di un noto quotidiano nazionale, è stato effettuato un furto per un totale di 250,000,00 euro nell’appartamento napoletano dell’étoile Roberto Bolle e del modello Massimiliano Neri. A comunicare la notizia sono stati il commissario dei Verdi Ecologisti, Francesco Emilio Borrelli, e il capogruppo de Il Sole che Ride, Carmine Attanasio che in una nota hanno affermato: “Al di là delle cose preziose che i ladri hanno portato via, Bolle e Neri sono stati privati di ricordi storici e cimeli importantissimi. Esprimiamo la nostra più totale solidarietà al giovane modello Massimiliano Neri e al ballerino Roberto Bolle per il drammatico furto che hanno subito nel loro appartamento napoletano”.      ATTENTI ALLE SòLE Stare molto attenti alle sòle (detto alla romana) è l’avvertimento lanciato dall’étoile ...

Read More »

Carla Fracci: “Così nasce la Compagnia Nazionale di Balletto”

Carla Fracci nel prossimo futuro della danza a Roma. Il sindaco Gianni Alemanno, che è anche presidente della Fondazione del Teatro dell’Opera, ha annunciato ieri mattina: “Stiamo elaborando un progetto con Carla Fracci per creare un Compagnia Nazionale di ballo e così portare l’esperienza romana a livello internazionale”. La dichiarazione è il seguito naturale di un incontro che c’è stato a metà luglio fra la grande ballerina, il sindaco e il sovrintendente del Teatro dell’Opera Catello De Martino. Più che soddisfatta Carla Fracci, che dal 2000 al 2010 è stata la direttrice del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma: “Sono felicissima che il sindaco, che è anche presidente della Fondazione, abbia dichiarato che è d’accordo nel fondare una compagnia nazionale di balletto autonoma ma con sede nella città sotto gli auspici di Roma capitale. La data di oggi (ieri n. d. r) è una data gloriosa per la danza italiana e fa dire la bellissima parola “finalmente” a tantissime persone e riaccende molti cuori”. Aggiunge Beppe Menegatti, regista e marito della Fracci: “Per me e Carla è un grandissimo impegno artistico e morale, che farà piacere a tanti giovani, andati a ballare all’estero ma che tornerebbero subito in ...

Read More »

“Sorrento gentile – Incontri con i protagonisti”, edizione 2011

Ritorna per il secondo anno consecutivo la rassegna “Sorrento gentile – Incontri con i protagonisti”, condotta dalla giornalista e scrittrice Giuliana Gargiulo nel Chiostro di San Francesco a Sorrento. Incontri con noti protagonisti della danza, del teatro, del giornalismo, della letteratura. Inaugurata lo scorso anno con strepitoso successo dall’esplosiva madrina d’onore Marisa Laurito, accolta con affetto, applausi, autografi e tantissimi libri venduti, (pienone da capogiro, ospite d’eccezione Alfonso Iaccarino del Don Alfonso) nella passata edizione la rassegna ha suscitato grande interesse con personaggi di prestigio come Claudio Angelini, Luciano De Crescenzo, Antonio Ghirelli, Hafez Haidar e Shodo Habukawa. Questa estate si apre alla grande: giovedì 14 luglio, alle 19:30, con un’étoile celebrata nei teatri di tutto il mondo: Carla Fracci. Dopo oltre cinquant’anni di autentica amicizia, nata ai tempi in cui la danzatrice era già una stella e Giuliana Gargiulo, al Piccolo teatro di Milano, viveva la sua esperienza di attrice con Eduardo, aiutoregista Beppe Menegatti, Carla Fracci e Giuliana Gargiulo si incontrano. Una stella e la sua migliore amica. Una donna e un’altra ancora. A tu per tu. Faccia a faccia. Un grande rapporto di amicizia svelato, a cinquanta anni dal primo incontro, in questo omaggio/intervista che trae spunto ...

Read More »

Anche l’étoile Carla Fracci coinvolta nel caso Affittopoli

Carla Fracci torna a far parlare di sé, questa volta però non per le sue straordinarie capacità artistiche ma per questioni burocratiche, sembra infatti che il suo appartamento in Via della Spiga a Milano sia coinvolto nel caso Affittopoli ovvero l’inchiesta sugli appartamenti degli enti pubblici assegnati a personaggi VIP pagando l’equo canone.  L’étoile scaligera, in un’intervista al Corriere della Sera ha tenuto a ribadire la regolarità del suo contratto di affitto avendolo ottenuto, insieme al marito Beppe Menegatti, partecipando ad un bando pubblico. Il Comune di Milano dal canto suo sta esaminando la lunga lista di nominativi di assegnatari di appartamenti simili a quelli della signora Fracci per controllare se ci sono casi di irregolarità nelle assegnazioni. Un appartamento in affitto da 16 anni per l’étoile, che racconta di pagare un canone mensile di euro 4.300,00 e si dice anche preoccupata a causa della scadenza del suddetto contratto temendo la possibilità di ricevere la richiesta di aumento del canone già abbastanza pesante dal suo punto di vista.  L’appartamento milanese rappresenta per la Fracci un valore affettivo molto importante, è lì che è stato portato il suo primo nipote appena nato, è lì che ha ospitato grandi nomi del panorama ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi